Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di imported_LI_a
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Tortoreto
    Età
    44
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    14

    Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    Salve a tutti sono alle prese con il mio primo restauro di una vespa special del 1974.
    La comprai 15/16 anni fa alla modica cifra di 300 mila lire con documenti...ora mi accorgo leggendo vari post sul forum di alcuni parti non originali..tipo nasello...fanale posteriore...etc...
    Ho fatto la cavolata (ora la ritengo tale) di modificarla: motore,marmitta...carburatore.... non conservando i pezzi originali... che oggi col senno di poi sto provando a recuperare...
    Va bene bando alle ciance inizio a postare un po' di foto, la vespa si presenta cosi':
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di imported_LI_a
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Tortoreto
    Età
    44
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    Un po' di foto della vespa smontata:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 001.jpg (72.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 002.jpg (86.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 003.jpg (89.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 004.jpg (87.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 006.jpg (79.3 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 007.jpg (49.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 008.jpg (80.0 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 009.jpg (81.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 010.jpg (82.0 KB, 0 Visualizzazioni)

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di imported_LI_a
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Tortoreto
    Età
    44
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    Altre foto:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 011.jpg (59.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 012.jpg (61.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 013.jpg (70.0 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 014.jpg (79.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 015.jpg (80.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 016.jpg (76.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 017.jpg (81.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 018.jpg (63.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 019.jpg (79.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 020.jpg (76.4 KB, 0 Visualizzazioni)

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di imported_LI_a
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Tortoreto
    Età
    44
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    Ultime due foto!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 021.jpg (76.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 022.jpg (72.8 KB, 0 Visualizzazioni)

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di imported_LI_a
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Tortoreto
    Età
    44
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    _ per quanto riguarda il motore etc... mi da una mano il padre di un mio amico che lo fa proprio per mestiere...quindi non penso aver problemi!!!
    _Adesso sto valutando dove portarla a sabbiare e verniciare... alcuni carrozzieri vista la ruggine passante sulla pedana e alcuni fori mi hanno consigliato di cambiare lo scudo (con uno di quelli non originali) voi che ne pensate? in quel caso posso scordarmi l'iscrizione al registro storico? (domanda un po' stupida ma nn so'!!!), stessa cosa vale se monto una marmitta sito o piaggio originale pero' nuova? o nasello comprato nuovo? ve lo chiedo visto che mi mancano questi pezzi e non so come comportarmi...
    grazie a tutti anticipatamente per le risposte

  6. #6
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    Citazione Originariamente Scritto da imported_LI_a Visualizza Messaggio
    alcuni carrozzieri vista la ruggine passante sulla pedana e alcuni fori mi hanno consigliato di cambiare lo scudo (con uno di quelli non originali) voi che ne pensate? in quel caso posso scordarmi l'iscrizione al registro storico? (domanda un po' stupida ma nn so'!!!), stessa cosa vale se monto una marmitta sito o piaggio originale pero' nuova? o nasello comprato nuovo? ve lo chiedo visto che mi mancano questi pezzi e non so come comportarmi...
    In questi casi, consiglio sempre la stessa cosa: prima sabbiare, poi decidere. Col telaio sabbiato e primerizzato vai a farti fare qualche preventivo.
    Per quel che mi riguarda lo scudo non ha nulla, al limite potresti dover cambiare solo la pedana. Naturalmente non influisce sul registro storico, non preoccuparti. Neanche se sostituisci dei pezzi usurati avrai problemi (ovviamente non puoi cambiare il padellino con una proma, ma un padellino con un altro padellino Sito nuovo certamente si).
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di imported_LI_a
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Tortoreto
    Età
    44
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    ok grazie di avermi levato questi dubbi...sono al primo restauro...

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di imported_LI_a
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Tortoreto
    Età
    44
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    Biella mancante arrivata (grazie all'utente winter89)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di imported_LI_a
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Tortoreto
    Età
    44
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    ordinato carburatore e cerchio per ruota di scorta...grazie al mercatino del forum... aspetto che arrivi e poi porto la vespa a sabbiare (ovviamente cercero di mettere foto cosi da avere consigli...)

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di imported_LI_a
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Tortoreto
    Età
    44
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    Portata la vespa a sabbiare....motore quasi pronto...ed ecco qua la notizia che nn mi aspettavo...
    Avevo chiesto anche qui al forum se nel 1974 la vespa special V5B1T la facessero anche giallo cromo....e molti mi avevano deto di si (non è una critica ero convinto pure io da alcune ricerche in internet....)
    Per conferma ho chiesto telefonicamente e per email alla PIAGGIO i colori relativi allanno 1974...risposta subito dopo un paio di ore...(ottimo servizio direi!! a dir la verità ci sono rimasto) vi posto la loro risposta che spero possa esere utile a qualche utente:
    Gentile Sig. xxx,

    Con riferimento al Suo messaggio odierno, nel ringraziarLa per averci contattato, teniamo ad informarLa che la Vespa 50 Special con telaio V5B1T è stata commercializzata, nel 1974, per il mercato italiano nelle seguenti vernici originali:
    Biancospino 715
    Rosso Corsa 806
    Chiaro di Luna Metallizzato n° 108
    Cordiali saluti
    Servizio Clienti Piaggio On-Line

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di imported_LI_a
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Tortoreto
    Età
    44
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    cavolo ci avevo fatto gia l'occhio ...gialla....
    quindi ora cambia tutto ...ci penserò su...per fortuna ho controllato bene prima di verniciare...

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di imported_LI_a
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Tortoreto
    Età
    44
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    Finalmente dopo un po' di tempo son passato dal carrozziere a vedere la vespa...sabbiata e con pedana nuova saldata causa ruggine passante...
    son andato li verso le 15:30...bè son tornato a casa alle 19:40...unto e sporco...non resistevo mi son messo li con lui a dargli una mano...
    abbiamo fatto e controllato i fori pedana/nasello/fanali/stemmi/targa..etc...poi con sorpresa verso le 19 mi ha detto diamogli una prima mano di primer epossidicoo...domani effettua le stuccature e da una seconda mano di primer......
    Ho riscontrato un incertezza nel colore trovato dopo la sabbiature se potete date un occhiata qui ho aperto un post a parte data l'urgenza che domani devo dirgli il colore...
    se potete dategli uno sguardo/consigli...(grazie...) vi posto il link:
    http://old.vesparesources.com/showthread.php?54268-Probema-colore-vespa-special-1974-dopo-sabbiatura-un-po-urgente-!!!!-%28scusate!!!%29&p=803164#post803164


    tra un po posto le foto (devo ancora cenare....)

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di imported_LI_a
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Tortoreto
    Età
    44
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    Sabbiata part1...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di imported_LI_a
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Tortoreto
    Età
    44
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    Sabbaiata part2...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di imported_LI_a
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Tortoreto
    Età
    44
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    1° mano primer.... prima/er e dopo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di imported_LI_a
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Tortoreto
    Età
    44
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    Per il problema del colore copio qui la discussione...

    Probema colore vespa special 1974 dopo sabbiatura un po' urgente !!!! (scusate!!!)

    Salve a tutti
    Mi scuso inm aticipo per aver scritto urgente ma siccome oggi son passato dal carrozziere a vedere la mia vespa( special V5B1T 1974) dopo la sabbiatura ...
    Premetto che ho contattato la piaggio e mi hanno risposto che per quell'anno di rosso facevano per il mercato italino solo il rosso corsa (confermato anche da datebase telaio..e su internet)...
    Dopo la sabbiatura è comparso questo rosso (che nn sembra rosso corsa) allego delle foto...possibile che sia comprata in anni precedenti e immatricolata come da libretto nel 74?
    secondo voi che rosso è???lo so è un po difficile da una foto...
    Dato che la vorrei iscrivere al registro storico e per quell'anno prevede solo il roso corsa..la defo fare cosi...o in quel colore che ho trovato??
    Secondo voi è rosso corsa (806) - rosso corallo 1.298.5811 - rosso (piaggio 847)??
    Domani devo dare la conferma per il colore quindi ho un po d urgenza!!!! (scusatemi!!!) ringrazio tutti per la disponibilita')..



    in poce parole dato che quell'anno c'è solo il rosso corsa per iscriverla al registro storico la devo fare cosi'??(anche se dalle foto sembra piu corallo...secondo me..)
    Ultima modifica di imported_LI_a; 25-07-12 alle 20:53

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di imported_LI_a
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Tortoreto
    Età
    44
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    Quasi tutto pronto e uesta sera si vernicia....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di geospecial
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Lodi
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    Citazione Originariamente Scritto da imported_LI_a Visualizza Messaggio



    in poce parole dato che quell'anno c'è solo il rosso corsa per iscriverla al registro storico la devo fare cosi'??(anche se dalle foto sembra piu corallo...secondo me..)
    dal numero di telaio puoi risalire ann'anno di produzione, ed è solo quello che fà testo, non l'anno di immatricolazione/vendita..

    non per forza... puoi scegliere comunque uno tra quei colori che ti ha elencato la piaggio e con il registro storico non avrai nessun problema... sul fatto del colorallo quel cole può trarti in inganno, perchè comunque il colore era nitro e quindi ha cambiato tonalità.. se ti piace vai di rosso corsa!!
    Ultima modifica di geospecial; 31-07-12 alle 22:43

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    Spero che tu abbia verniciato con il colore originale, che è sempre un ottima scelta!

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di imported_LI_a
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Tortoreto
    Età
    44
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    Si si rosso corsa...tra un paio di gg è pronta(spero anche prima!!!)...comunque posterò le foto..grazie ancora a tutti per i consigli

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di imported_LI_a
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Tortoreto
    Età
    44
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    Vespa pronte la riprendo domani sera...non vedo l'ora di vedere com è venuta..

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di imported_LI_a
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Tortoreto
    Età
    44
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    Come promesso ecco le foto: color rosso corsa...
    appena ripresa e riportata in officina per rimontare i pezzi.... piu' che contento...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di geospecial
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Lodi
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    il "corsa" è sempre il "corsa".......

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di imported_LI_a
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Tortoreto
    Età
    44
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    Finalmente...tutti i pezzi trovati...pegato anche il padre di un mio amico che mi ha rimontato e revisionato il tutto...entro il fine sett dovrei ritirarla!!!...
    oggi son andato a parlare per rifare la targa..e quindi anche il libetto... ed ho trovato una parte dove rilasciano ad uso collezionistico il libretto...tempistica max 2 gg al prezzo di 90 euro...peccato non aver tempo causa lavoro di andare direttamente in motorizzazione almeno ci risparmiavo un po...ma va bene cosi'...
    appena posso e la riprendo posterò alcune foto...

  25. #25
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Diario di un restauro - Vespa Special V5B1T del 1974

    Citazione Originariamente Scritto da imported_LI_a Visualizza Messaggio
    oggi son andato a parlare per rifare la targa..e quindi anche il libetto... ed ho trovato una parte dove rilasciano ad uso collezionistico il libretto...tempistica max 2 gg al prezzo di 90 euro
    Si, dipende dalle motorizzazioni: alcune te lo annullano timbrando ogni pagina, altri ti firmano o timbrano solo la prima pagina con la dicitura "annullato". Attenzione che alcune motorizzazioni fanno le difficili e non lo riconsegnano...
    Ultima modifica di luciovr; 16-10-12 alle 20:54
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •