Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 66

Discussione: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

  1. #1
    L'avatar di vs180
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Pistoia
    Età
    73
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    Ho una Vespa SS 180 del 1964, prima serie telaio 0015xx, immatricolata nel 1965, libretto in regola, mai radiata. Ne sono proprietario dal 1977 e recentemente, dopo un lungo periodo di fermo, è stata restaurata. Revisionata con esito positivo a luglio 2104, assicurata, bollata e circolante.

    E' naturale quindi che mi accinga ad avviare la pratica per l'iscrizione al Registro Storico.

    Facendo vedere la Vespa ad alcuni amici più esperti qualcuno mi ha fatto notare che i numeri punzonati sul telaio, che io ho sempre visto in quel modo, non sono corrispondenti nei tipo di caratteri punzonati a quelli indicati sulla scheda di omologazione del modello di Vespa.
    In particolare in numero 1 del modello VSC1T e quello del numero 0015xx non sono uguali. La lettera C ed il numero 5 sembrano non uguali al tipo carattere della scheda di omologazione.
    Leggendo da qualche tempo anche su questo forum mi sono reso conto che la Vespa è interessante e ricercata, e che vi sono a giro comportamenti non corretti sui libretti di circolazione e numeri di telaio e quindi penso che in fase di registrazione allo storico ci siano particolari e giuste attenzioni.

    Per evitare di avere problemi in fase di iscrizione al Registro Storico chiedo per favore se

    1) qualcuno ne sa di più su questo aspetto dei caratteri
    2) qualcuno che ha già la Vespa iscritta al Registro Storico della prima serie se può postare la foto del numero di telaio per avere elementi di confronto da utilizzare qualora sorgessero problemi nella procedura della mia registrazione.

    Allego foto del n. telaio e immagine scheda di omologazione


    Le immagini della Vespa nella sua evoluzione del restauro le potete vedere invece in quest'altro post

    http://old.vesparesources.com/39-le-...l=1#post973495

    Ringrazio fin da ora chi potrà dare aiuto con argomenti che io al momento non conosco.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    Vai tranquillo il n. IGM ha sempre avuto i caratteri tradizionali mentre il numero di telaio ha il carattere anti contraffazione
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    la punzonatura del dgm o igm che dir si voglia nonché la sigla modello telaio erano stampate su ogni telaio in fase di assemblaggio in modo meccanico, menttre il seriale telaio e l'ultima stella erano apposti manualmente, ovviamente i caratteri erano leggermente differenti, ne esistono in vero di circa quattro caratteri e tipologie in genere in base agli anni (anni 40-50, anni 60, anni 70, anni 80),,, la meccanizzazione della stampigliatura del seriale telaio tra le stelle avviene indicativamente nel 1975-76 lo notiamo dalla omologazione sovrapposta sulla special (ad esempio) al numero di telaio (su due file e non più una), i numeri si presentano molto più ordinati che so in confronto ad una 50N del 66 che li ha scandalosamente grandi e storti...

    i tuoi sono perfetti, andavano puliti appena meglio con una penna a ferro, ma i caratteri sono quelli giusti e al contrario di come acccade spesso la sabbiatura o le lavorazioni di smerigliatura non li hanno semi cancellati... sono originalissimi e ben leggibili....

    il carattere della scheda non ripropone affatto il carattere originale ma solo uno simile disponibile tipograficamente al momento della sua realizzazione...

    Conoscendoli sono perfetti e fatti molto bene, nel senso che sono originali al 100%!!! Cosa avevi capito!

  4. #4
    L'avatar di vs180
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Pistoia
    Età
    73
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    beppe2004 ti ringrazio per la risposta, ma tecnicamente non ho capito cosa vuol dire "carattere anti contraffazione".
    Ultima modifica di vs180; 26-08-14 alle 21:03 Motivo: la risposta si è accavallata con un altro posto e per chiarezza ho inserito il destinatario della risposta

  5. #5
    L'avatar di vs180
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Pistoia
    Età
    73
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    la punzonatura del dgm o igm che dir si voglia nonché la sigla modello telaio erano stampate su ogni telaio in fase di assemblaggio in modo meccanico, menttre il seriale telaio e l'ultima stella erano apposti manualmente, ovviamente i caratteri erano leggermente differenti, ne esistono in vero di circa quattro caratteri e tipologie in genere in base agli anni (anni 40-50, anni 60, anni 70, anni 80),,, la meccanizzazione della stampigliatura del seriale telaio tra le stelle avviene indicativamente nel 1975-76 lo notiamo dalla omologazione sovrapposta sulla special (ad esempio) al numero di telaio (su due file e non più una), i numeri si presentano molto più ordinati che so in confronto ad una 50N del 66 che li ha scandalosamente grandi e storti...

    i tuoi sono perfetti, andavano puliti appena meglio con una penna a ferro, ma i caratteri sono quelli giusti e al contrario di come acccade spesso la sabbiatura o le lavorazioni di smerigliatura non li hanno semi cancellati... sono originalissimi e ben leggibili....

    il carattere della scheda non ripropone affatto il carattere originale ma solo uno simile disponibile tipograficamente al momento della sua realizzazione...

    Conoscendoli sono perfetti e fatti molto bene, nel senso che sono originali al 100%!!! Cosa avevi capito!
    ti ringrazio della risposta poeta le tue argomentazioni mi danno conforto e le trovo logiche e fondate, gli amici mi avevano un po' impaurito.

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    io purtroppo invece sono più dalla parte dei tuoi amici... non mi piacciono per nulla i due "7" e le lettere "OM" dell'igm, per non parlare della "C" della sigla del telaio...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    L'avatar di vs180
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Pistoia
    Età
    73
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    io purtroppo invece sono più dalla parte dei tuoi amici... non mi piacciono per nulla i due "7" e le lettere "OM" dell'igm, per non parlare della "C" della sigla del telaio...
    Mi conforta invece l'arrivo della foto di numero di telaio, sulla posta privata, di un amico che ha la Vespa uguale alla mia prima serie già iscritta al Registro Storico FMI, con targhetta metallica di riconoscimento, in cui si vedono i numeri ed le lettere che non corrispondono assolutamente a quelli della "scheda tecnica" che usa caratteri di disegno tecnico. La realtà produttiva, come detto da poeta, era invece negli anni 60 evidentemente diversa.

  8. #8
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    Ad un mio amico in sede di omologazione asi, il commissario tecnico gli ha ha messo la nota sulla scheda per una discordanza dei caratteri del n di telaio.....................

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    io purtroppo invece sono più dalla parte dei tuoi amici... non mi piacciono per nulla i due "7" e le lettere "OM" dell'igm, per non parlare della "C" della sigla del telaio...
    Io concordo che Lorenzo, sembra quasi un telaio di ricambio con sigle non complete a cui qualcuno le ha completate con caratteri non corretti.

    Vol.




  10. #10
    L'avatar di vs180
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Pistoia
    Età
    73
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    Io comprendo che siamo in un mondo di trafficoni che taroccano tutto, che non rispettano le regole, ecc, ecc, ecc e la catena si estende ai massimi livelli, è inevitabile. Mondo dove l'arte del "sembrare" sopravanza di gran lunga quella dell'essere.
    La diffidenza è quindi giusta, ma fino a un certo punto però. Richiamo due modi di dire popolari che fondano la loro valenza sulla pratica quotidiana dell'umanità. "Chi pensa male fa peccato, ma spesso c'indovina", "Chi pensa male, è perchè spesso agisce peggio". Come vedete si annullano a vicenda.
    Confido però nella competenza, poeta mi ha dato un parere fondato sulla conoscenza e competenza. Conoscenza di come procedevano le cose nella linea di produzione "menttre il seriale telaio e l'ultima stella erano apposti manualmente" immagino alla fine del ciclo quando la Vespa era pronta e validata, non si metteva il numero prima rischiando di perdere esemplari che non andavano a buon fine. Venivano apposti "manualmente" e quindi l'imprecisione era possibile, come pure l'uso di punzoni con caratteri diversi da quelli perfetti della scheda di omologazione, fatto anche questo dimostrato.
    Spero quindi che quando presenterò la mia domanda di iscrizione essa sia esaminata da persone competenti, non diffidenti e non benevolenti, competenti che conoscano bene di cosa si sta parlando che non si fermino al "sembra" ma arrivino anche a "essere".
    Auspico di poter raccontare quest'ultimo aspetto della storia.
    Ultima modifica di vs180; 27-08-14 alle 09:11

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    non so se esiste anche un proverbio per quello che sto per scrivere ma molto spesso ci si convince del falso perchè non si vuole, o non si ha il coraggio, di affrontare la realtà...
    l'igm era uno stampo unico, quindi dubito fortemente che potesse avere caratteri diversi e non allineati. Puoi controllare qualsiasi vespa che abbia il codice IGM o DGM (quindi dal 30 giugno 1959 in poi) in modo da verificare quanto dico...
    Inoltre vorrei aggiungere alcune piccole considerazioni... Hai notato che sotto all'IGM sembra, grazie alla poca quantita di fondo (cosa non sbagliata, per carità) che il telaio abbia delle abrasioni molto simili a quelle di un colpo di flessibile? Prova a farci caso, magari è solo un effetto, ma io tendo ad essere il più pessimista possibile... Altra cosa che non mi piace è quel cordoncino (che parrebbe proprio una saldatura) proprio sotto al numero di telaio... Della "C" della sigla abbiamo già parlato, ma che dire delle altre lettere, ad esclusione della V che, a mio parere, è l'unica originale?
    Bene, adesso ti spiego, senza peli sulla lingua, cosa credo che sia stato fatto su quella Vespa: a mio parere è stato ritagliato il rettangolino del numero di telaio da un'altra Vespa che avesse il simbolo Piaggio quadrato (infatti è l'unica cosa che non si può replicare con gli stampi) da una Vespa che può essere un 160 GS o un altro 180 SS (ma questo è difficile altrimenti non ci sarebbe stato bisogno di riscrivere il codice IGM). Altra possibilità è quella suggerita da Luca, però svanirebbero, in questo caso, le mie ipotesi di "taglia e incolla". Purtroppo su internet non si trovano immagini di numeri di telaio di 180SS nè di 160 GS ma ho trovato alcune immagini di 180 Rally e 200 Rally (che hanno il numero di telaio posizionato nello stesso punto del 180 SS) che forse, purtroppo, chiariranno definitivamente i tuoi dubbi...



    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    Altra possibilità è quella suggerita da Luca, però svanirebbero, in questo caso, le mie ipotesi di "taglia e incolla".
    Questo potrebbe essere verosimile se fossero verificate le seguenti condizioni, esiste un altro modello di Vespa che ha un IGM in quelche modo compatibile(vedi i numeri che non sembrano ripunzonati) con quello della 180SS, che questo modello abbia anche il telaio compatibile con la 180SS e che si tratti di Vespa Sportiva in quanto la V e la S della sigla telaio sembrano originali.
    Poi magari il tutto e' normale ed e' giusto che sia cosi.

    Vol.




  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Questo potrebbe essere verosimile se fossero verificate le seguenti condizioni, esiste un altro modello di Vespa che ha un IGM in quelche modo compatibile(vedi i numeri che non sembrano ripunzonati) con quello della 180SS, che questo modello abbia anche il telaio compatibile con la 180SS e che si tratti di Vespa Sportiva in quanto la V e la S della sigla telaio sembrano originali.
    E quella Vespa esiste... La GS 160 ;)
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    E quella Vespa esiste... La GS 160 ;)
    Non esiste, il telaio e' diverso, il bloccasterzo della 160 e' diverso da quello della 180.

    Anche il DGM non ha compatibilita'

    Vol.




  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Non esiste, il telaio e' diverso, il bloccasterzo della 160 e' diverso da quello della 180.
    Io però sto parlando solamente del rettangolo su cui è inciso il numero di telaio ... E per ciò che riguarda l'IGM è proprio quello il motivo per cui mi fa sospettare che sia ribattuto...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    Io però sto parlando solamente del rettangolo su cui è inciso il numero di telaio ... E per ciò che riguarda l'IGM è proprio quello il motivo per cui mi fa sospettare che sia ribattuto...
    Io parlavo del ipotesi di sostituzione del telaio con uno nuovo, fatta "alla buona".





  17. #17
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    Su internet ho trovato quest' immagine,però si tratta di un esemplare prodotto molte migliaia di unità dopo...(00280xx) e i caratteri sono palesemente diversi.


    180ss.jpg

    Il numero come ho già detto in un altro forum per me è ok,cioè che senso avrebbe ritoccare solo l' igm e la "C"? Dato che i numeri del telaio mi sembrano ok...
    Considerate che se fosse stato di un' altra 180ss avrebbero dovuto modificare i numeri non le sigle...

    Qui si stanno facendo solo ipotesi, il mistero si risolve solo guardando un altro numero molto vicino a quello del nostro amico.
    Ultima modifica di d.uca23; 27-08-14 alle 12:54

  18. #18
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    scusate, ma fate caso al "3" presente nel numero dell'IGM... Ve ne accorgete che sono completamente diversi?
    Ragazzi, sono spiacente ma quel numero è decisamente ribattuto
    Ultima modifica di Utente Cancellato 007; 27-08-14 alle 13:43
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #19
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    Quando si parla di 180 SS difficilmente riesco a non intervenire. Ne ho viste tante di 180 SS, quel numero è punzonato in casa, male e con i punzoni sbagliati. Al 1000x1000. Ed è molto probabile che sia stato fatto su una scocca di ricambio.

    Poeta & c, ma come fate a dire che tutto va bene............

    Mah
    Ultima modifica di Alext5; 27-08-14 alle 14:18
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Quando si parla di 180 SS difficilmente riesco a non intervenire. Ne ho viste tante di 180 SS, quel numero è punzonato in casa, male e con i punzoni sbagliati. Al 1000x1000. Ed è molto probabile che sia stato fatto su una scocca di ricambio.

    Poeta & c, ma come fate a dire che tutto va bene............

    Mah
    Grazie del sostegno
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  21. #21
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    .....e non solo il bloccasterzo!!!!! e comunque male che ti va ti mettono una nota nella scheda di omologazione! (come è successo ad un mio amico).
    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Non esiste, il telaio e' diverso, il bloccasterzo della 160 e' diverso da quello della 180.

    Anche il DGM non ha compatibilita'

    Vol.

  22. #22
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    Citazione Originariamente Scritto da Gis Visualizza Messaggio
    .....e non solo il bloccasterzo!!!!! e comunque male che ti va ti mettono una nota nella scheda di omologazione! (come è successo ad un mio amico).
    dai ragazzi, lo so benissimo che telaio 180ss e 160 sono completamente diversi
    come ho detto prima stavo parlando della stampigliatura del codice: 180ss e 160gs erano le uniche due Vespe (largeframe) che avevano la stampigliatura con lo stemma quadrato sul lato destro del telaio... Tutte le altre Vespe largeframe con la stampigliatura sul lato destro avevano lo stemma esagonale
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  23. #23
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    Lungi da me di avere dubitato delle tue conoscenze!!!!
    Mentre non sapevo invece la storia dello stemma quadrato!!!

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di forbice
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    messina
    Età
    36
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    mi spiace dirlo, ma anche per me sembra palesemente contraffato... i 7 e le lettere OM sono completamente diverse dalle foto caricate da Wyatt87.

  25. #25
    L'avatar di vs180
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Pistoia
    Età
    73
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    Cari amici, siamo decisamente fuori tema.
    Di quella Vespa conosco tutto. E' "Mia" da 37 anni. Conosco la storia della Vespa. Ho conosciuto i precedenti proprietari. Loro con quella andavano a lavoro alla "Metallurgica", qui nella mia zona, partivano da casa la mattina alla 6 con la sigaretta di traverso in bocca, la posteggiavano sul marciapede davanti alla fabbrica e la riprendevano per tornare a casa. Facevano forse qualche giretto la domenica. Mai incidentata, qui ci si conosceva tutti, qualche sgraffietto qua e là da qualche toccatura. La tenevano per tante ore fuori e quando la comprai il colore biancospino era molto opaco. Dopo 12 anni di vita della Vespa l'ho acquistata io, avevo 27 anni. Si era abbassata la leva per la messa in moto per un difetto albero. L'ho sostituito personalmente smontando ovviamente tutto il motore e rimontandolo. Conosco quindi ogni vite o bullone di questa Vespa. All'inizio degli anni 80 mio padre volle fare una rinfrescata alla vernice. Fu, con senno del poi, una cosa tremenda, un colore beige chiaro con fregi inappropriati. Da metà anni 80 la Vespa è stata ferma e non ha più girato. In quel modo con il telaio e tutto il resto integro è arrivata al 2011 quando ho deciso di avviare un graduale restauro finito ora. Questa la sintesi della situazione. Telaio originale ed integro.

    La domanda dunque non era "Questo numero di telaio è taroccato ?"

    Ma è "perchè su un telaio originale e integro vi sono dei numeri e cifre che non corrispondono a quelli della scheda tecnica ?" come mi è stato fatto notare e che potrebbero fa ritenere il telaio taroccato.

    Su questo avevo chiesto aiuto. Il resto francamente è utile per altri ma, non è attinente alla domanda. Comunque grazie a tutti.
    Ultima modifica di vs180; 28-08-14 alle 09:41 Motivo: errore di battuta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •