Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 63

Discussione: Finisco la mia Celestina!!! VNB1 del 1961

  1. #26
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Finisco la mia Celestina!!! VNB1 del 1961

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    la vnb1 ha SEMPRE l'attacco ad un bullone, se ha due fori è perchè il secondo ci è stato aggiunto, in molti facevano questa modifica
    Vista la conservata appena arrivata dal meccanico, in effetti ha un solo bullone, allego foto se servono a qualcuno...
    conservata1.jpgIMG_0054.jpgIMG_0056.jpgIMG_0058.jpg
    adesso devo trovare i supporti da un bullone fra i miei ricambi smontati.
    Domandona: ma se lascio il cavalletto nontato con due bulloni ho problemi con l'FMI???
    Ultima modifica di vespanunzio; 12-03-15 alle 18:32

  2. #27
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Finisco la mia Celestina!!! VNB1 del 1961

    ma figurati!
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #28
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Finisco la mia Celestina!!! VNB1 del 1961

    Il supporto è in alluminio.
    No, non credo che l'FMI faccia problemi per il supporto non consono.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #29
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Finisco la mia Celestina!!! VNB1 del 1961

    Non c'entra molto, ma visto che ho fatto delle foto le posto per curiosità, una sorta di prima e dopo, solo che è in contemporanea... visto che gioco con due esemplari uguali!!!
    IMG_1255.jpgIMG_1256.jpg

  5. #30
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Finisco la mia Celestina!!! VNB1 del 1961

    Rispolvero la discussione perché sto finendo di mettere a posto la mia Celestina, a breve lo foto per il RS, intanto ho messo il copribiscotto in tinta con la carrozzeria, sverniciati i ribattini e la campana del clacson, allungato il cavalletto e rimontato con le sue scarpette originali (a proposito: i cavalletti degli anni 60, quindi VNB e VBB dovrebbero essere alti 225mm dalla base dello stesso cavalletto fino alla traversa superiore, + gommini), tolto il gommino dal pedale del freno, trovati i tappi per i buchi del porta ruota di scorta, e infine, sella con copertura e maniglia nuova e telaio zincato.
    Smontato sedile posteriore e ruota di scorta.
    Devo rimettere la pedivella originale millerighe e dovrei aver finito.
    Mi piaceva condividere con il forum le mie fatiche.
    Nna faticaccia!!!

  6. #31
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Finisco la mia Celestina!!! VNB1 del 1961

    I 4 bulloni che reggono la ruota al mozzo vanno montati senza rondelle? Li ho smontati e non c'era nulla, chiedo per conferma... Grazie a chi vorrà/potrà rispondere...


    Sent from my iPad using Tapatalk

  7. #32
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Finisco la mia Celestina!!! VNB1 del 1961

    Se vuoi perdere la ruota per strada si, li monti senza rondelle.
    Ma se ci tieni alla ruota e alla tua vita, metti le rondelle e che siano di quelle spezzate!!!
    P.s.: le rondelle spezzate, vanno anche sotto tutti i dadi che chiudono i due semicerchi.
    Lo dico perchè ho visto molte persone montare le rondelle piane!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #33
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Finisco la mia Celestina!!! VNB1 del 1961

    Grazie Senatore, pensa un po' che da vent'anni la celestina viaggia senza rondelle al mozzo!!! Non ci ho fatto molto, ma almeno un paio di viaggi di un cento chilometri li ha fatti. Meno male che non è successo niente.


    Sent from my iPad using Tapatalk

  9. #34
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Finisco la mia Celestina!!! VNB1 del 1961

    Credo che sia meglio per te NON continuare a sfidare la fortuna!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #35
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Finisco la mia Celestina!!! VNB1 del 1961

    Mi sorge un dubbio: la cuffia è nera ma forse va argentata vero?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  11. #36
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Finisco la mia Celestina!!! VNB1 del 1961

    Celestina completata.
    Vi posto le foto che ho fatto per l'FMI, così mi sarete d'aiuto per eventuali correzioni.

    VNB1-anteriore2.jpgVNB1-latodx2.jpgVNB1-latosx2.jpgVNB1-posteriore2.jpg
    Saluti a tutti.

  12. #37
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Finisco la mia Celestina!!! VNB1 del 1961

    Direi che è tutto ok, ma il faro anteriore è strano, è come si fosse arrugginito o qualcosa del genere.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #38
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Finisco la mia Celestina!!! VNB1 del 1961

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Direi che è tutto ok, ma il faro anteriore è strano, è come si fosse arrugginito o qualcosa del genere.
    Ma dici la parabola?

  14. #39
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Finisco la mia Celestina!!! VNB1 del 1961

    Si certo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #40
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Finisco la mia Celestina!!! VNB1 del 1961

    Non l'avevo notato! Meno male che ho un'altra parabola nuova nuova fra i ricambi, quello che mi scoccia è un'altra seduta fotografica!!!
    Rifaccio la foto, allora.
    Grazie senatore.
    Gianmarco

  16. #41
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Finisco la mia Celestina!!! VNB1 del 1961

    Ma la parabola è ossidata, o è un effetto ottico?
    Se è ossidata, meriteresti degli sculaccioni, visto anche che dici di averne una nuova!
    Se è ossidata, la potenza del fascio di luce sarebbe molto scarsa e vedere bene dove mettiamo le ruote è molto più importante dell'omologazione FMI.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  17. #42
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Finisco la mia Celestina!!! VNB1 del 1961

    Senato', sta vespa non esce da anni, al limite qualche passeggiata paesana la domenica, visto che dalle mie parti i vespaclub sono scomparsi e le occasioni sono pochissime...
    Restaurata nel 94, si è fatta qualche raduno anche di più di 100 km, e poi uscite sporadiche e quasi mai di sera. Avrà fatto un migliaio di chilometri in 22 anni...
    Poi, con il mio lavoro capita spesso che presentiamo libri nel fine settimana e dunque si riducono le occasioni di uscita...
    Comunque, controllerò la parabola e vi terrò aggiornati!!!

  18. #43
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Finisco la mia Celestina!!! VNB1 del 1961

    Cambiata la parabola mi pare che fra cornice e vetro manchi una guarnizione. Chi ne sa di più e mi sa dire cosa ordinare?
    ImageUploadedByTapatalk1462091356.694242.jpg

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Ma no, inserite le mollette è andato a posto!!!

  19. #44
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Finisco la mia Celestina!!! VNB1 del 1961

    Ciao Nunzio, complimenti per la Celestina!
    Per queste parabole, era prevista una guarnizione in gomma elastica da calzare sul vetro del proiettore.
    Non so se questo nuovo proiettore è incollato, da quello che dici non penso. In tal caso ti consiglio di recuperare il vecchio vetro, se marchiato Siem, e di abbinarlo alla nuova parabola. La guarnizione per il vetro da 105 mm si trova in vendita da molti ricambisti.

    Hai fatto bene a procedere alla sostituzione, sia per l'estetica, sia per la sicurezza. Peraltro le nuove procedure della revisione biennale prevedono anche la verifica dell'efficienza del proiettore, quindi l'intervento si sarebbe comunque reso necessario.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  20. #45
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Finisco la mia Celestina!!! VNB1 del 1961

    Rifatte le foto, cambiata la parabola, è nuovissima e brillante anche se dalle foto non si vede...
    Vediamo come vanno queste foto e se mi date l'ok, procedo con la procedura (sic!).
    VNB1-anteriore.jpgVNB1-latodx.jpgVNB1-latosx.jpgVNB1-posteriore.jpgVNB1-motore2.jpgVNB1-telaio metro2.jpgVNB1-telaio vicino2.jpg

  21. #46
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Finisco la mia Celestina!!! VNB1 del 1961

    tolto il MATTONE e cambiata la parabola....

    bella è bella in foto sopratutto, ma funzionerà bene???

    per l'FMI è ok.... ti perdoneranno la leva freno ant, e le guaine cambio un pò logore, anche i numeri non in tinta certo.... un ritocchino qui e lì ai cerchioni... carina.

  22. #47
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Finisco la mia Celestina!!! VNB1 del 1961

    Poeta, funziona alla grande, dai aria, due colpetti al massimo e parte... Compressione fantastica dopo la rettifica fatta 20 anni fa... Ed ha il 20/15B d'origine.
    Che ha la leva del freno anteriore?
    Conta che è stata restaurata 20 anni fa, fra il 94 e il 95 sicuro, quando il restauro di queste Vespe non era all'ordine del giorno. Ho faticato non poco per capire cosa andasse bene per la vnb1. Oggi con tutto il materiale on line e i ricambi restaurare è quasi una passeggiata.


    Sent from my iPad using Tapatalk

  23. #48
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Finisco la mia Celestina!!! VNB1 del 1961

    Per Poeta,

    allora: nel 94 non sapevamo assolutamente che i numeri telaio andavano in tinta; la leva del freno è originale e meglio di così non può essere montata, a mio parere. Poi, se all'ultimo smontaggio l'hanno rimessa male... ma non mi pare, se guardi il mio avatar (foto prima dell'ultimo smontaggio) ha la stessa angolazione... Forse un poco usurata, magari per questo cade un altro po'...
    La sella è originale d'epoca, smontata da una sua sorella sempre nel 94... a quel tempo non c'erano i ricambi come ora; la copertura d'epoca è stata sostituita con una nuova in quanto era un aftermarket a tre bottoni...
    Il vano portaoggetti è colorato giusto, ti assicuro. Anche il sottopedana.
    La marma è quella che ho trovato all'epoca, probabilmente non è giustissima al 100%... potresti avere ragione. Idem per le guaine, ma non le andrò certo a sostituire.
    La Vespa ha documenti e targa originali, mai radiata sempre stata attiva e funzionante, la posseggo dal 1980, dai 16 anni è stata il mio mezzo.
    Vedo cosa posso fare per la marmitta, grazie per le osservazioni.
    Gianmarco

  24. #49
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Finisco la mia Celestina!!! VNB1 del 1961

    Direi che ci siamo.
    Ma i dadi che chiudono i cerchi, sbaglio o sono 13 mm come misura esterna?
    Intendiamoci, per la FMI andranno bene, ma.......
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  25. #50
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Finisco la mia Celestina!!! VNB1 del 1961

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Direi che ci siamo.
    Ma i dadi che chiudono i cerchi, sbaglio o sono 13 mm come misura esterna?
    Intendiamoci, per la FMI andranno bene, ma.......
    Perché, che devono essere? 12? 14? Controllo pomeriggio, ma penso siano chiave 13... Dai dimmi che misura devono essere che li prendo nuovi. Se li trovo in ferramenta!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •