Pagina 1 di 10 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 230

Discussione: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Ciao colleghi vespisti , avrei bisogno di un parere
    Finalmente mi è arrivato il kit per passare la mia vecchietta da puntine ad elettronico con tutto ciò che serve , centralina, stabilizzatore e ovviamente statore (Che altro non è che quello stellare PX) e volano per cono 17 con cavi di adattamento . Ora mi sorge un dubbio , il mio devio quando metto in posizione di spento scarica tutto a massa quindi è un impianto NC , su questo statore crea dei problemi , sarà il caso che per spegnere le luci apporti una modifica che interrompa la corrente?
    Grazie a tutti
    Luca

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Io prima di diventare matto con le modifiche al devio proverei a montare tutto e provare a vedere come va in caso puoi fare le modifica in un secondo momento.
    Per far si che quando spegni le luci il devio interrompa la corrente sarebbe da capire come è costruito internamente l'interruttore cosi da modificarlo a dovere, in caso volessi avevo letto da qualche parte che il devio della super era adatto ad essere montato con l'impianto ad accensione elettronica.

    Con il kit ti hanno fornito anche delle istruzioni di montaggio? Specificano qualcosa a riguardo del devioluci?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Nel kit oltre alle istruzioni era presente anche una serie di cablaggi di adattamento tra cui l'interruttore dello dello stop , per il devio non dicono nulla.
    Il mio quando spegni scarica a massa , volendo risolvo tenendo le luci sempre acese

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Nel kit oltre alle istruzioni era presente anche una serie di cablaggi di adattamento tra cui l'interruttore dello dello stop , per il devio non dicono nulla.
    Il mio quando spegni scarica a massa , volendo risolvo tenendo le luci sempre acese
    Girare con le luci accese non va male anche perché il codice della strada lo impone, sarebbe da capire come è costruito il devio per vedere se è modificabile cosi da interrompere il circuito invece di farlo andare a massa.

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Nel kit oltre alle istruzioni
    Ma le istruzioni cosa dicono?

    Vol.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ma le istruzioni cosa dicono?

    Vol.
    del devio non dice nulle , viene dato l'interruttore per lo stop che chiude il circuito per accendere e quindi devo ricablare .
    Questo del devio è un dubbio mio , non vorrei che lo statore andasse ko a causa dello spegnimento a massa anziche per interruzione , ripeto è un comunissimo statore stellare PX

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    del devio non dice nulle , viene dato l'interruttore per lo stop che chiude il circuito per accendere e quindi devo ricablare .
    Questo del devio è un dubbio mio , non vorrei che lo statore andasse ko a causa dello spegnimento a massa anziche per interruzione , ripeto è un comunissimo statore stellare PX
    Su su, adesso che sei ad un passo dall'agognato sogno ti perdi in dubbi Amletici?
    E posta sto benedetto schema così sappiamo di cosa si parla!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    del devio non dice nulle , viene dato l'interruttore per lo stop che chiude il circuito per accendere e quindi devo ricablare .
    Questo del devio è un dubbio mio , non vorrei che lo statore andasse ko a causa dello spegnimento a massa anziche per interruzione , ripeto è un comunissimo statore stellare PX

    Quindi di quelli con 2 fili per l'impianto vespa e 3 fili per la bobina?

    Vol.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    esatto proprio quello.... ma ho trovato la soluzione mentre consumavo il mio ridicolo pranzo..... posso comunque usare il devio originale trasformando l'impianto da NC a NA, vi illustro la mia trovata.
    Per spegnere nelle vecchie vespe l'elettricità viene mandata a massa tramite il devio che (come da schema VR) quando va in posizione 2 ponticella tutto tramite il nero a massa, se io faccio si che il nero diventi il filo di alimentazione la corrente andrà dal nero verso le utenze , mentre per spegnere devro mettere in posizione 1 e la corrente non va da nessuna parte ,il mio ragionamento fila ? A questo punto dovrò fare una piccola modifica al pulsante del cicalino e ovviamente rivedere un po tutti fili.
    Dite che può fungere.
    Comunque quando è arrivato il kit mi son sentito un pirla .... azzz perchè non ci ho pensato prima , per fare il volano elettronico per la mia che ha il cono 17 avrei tranquillamente potuto prendere il volano PX è sostituire la sede in cui entra l'albero...

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Su su, adesso che sei ad un passo dall'agognato sogno ti perdi in dubbi Amletici?
    E posta sto benedetto schema così sappiamo di cosa si parla!!!!


    Gg
    Gigi io soffro di una sindrome maniacale, odio brancolare nel buoi , prima di iniziare un lavoro devo sapere dove devo arrivare , pensa che nei miei carte non ci sono tacche quindi devo prima fare un pò di misurazioni .
    Settimana prossima , alla prima giornata libero gli metto mano , per ora continuo ad andare col doppio condensatore in parallelo che funge

  11. #11
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Gigi io soffro di una sindrome maniacale, odio brancolare nel buoi , prima di iniziare un lavoro devo sapere dove devo arrivare , pensa che nei miei carte non ci sono tacche quindi devo prima fare un pò di misurazioni .
    Settimana prossima , alla prima giornata libero gli metto mano , per ora continuo ad andare col doppio condensatore in parallelo che funge
    Certo che si, DEVi iniziare con tutto sotto controlllo.
    Ma tu parli di schemi e devio ... se magari li linkassi potrei cercare di darti una mano, per quello che posso ....
    Per l'anticipo devi assolutamente provare con la strobo prima e dopo aver sostituito l'accensione.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    I tuoi carter non essendo pensati per l'accensione elettronica non hanno nessuna tacca di riferimento per regolare l'anticipo di accensione quindi prima di circolare su strada dovrai trovare il tuo anticipo corretto con la pistola stroboscopica così che il tuo motore funzioni correttamente.

    In questo momento stai collaudando una modifica in un certo senso nuova (anche se basata sull'accensione PX) visto che il kit di scootrs per quanto ne sappia non è stato installato da nessuno del forum quindi siamo tutti un po' curiosi di vedere come funziona.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Certo che si, DEVi iniziare con tutto sotto controlllo.
    Ma tu parli di schemi e devio ... se magari li linkassi potrei cercare di darti una mano, per quello che posso ....
    Per l'anticipo devi assolutamente provare con la strobo prima e dopo aver sostituito l'accensione.


    Gg
    per il link ci provo , è un pò complicato comunque non è lo schema che mi preocupa , è molto chiaro, il dubbio che mi sorge è un altro, mi spiego meglio . Come dicevo prima , da me le luci si spengono quando il devio scarica la corrente a massa e lo schema che danno col kit prevede che resti tutto invariato tranne lo stop.
    Ma a me è venuto un dubbio , visto che sto andando a mettere uno statore uguale al tuo , dove le luci si spengono aprendo il circuito , non vorrei che questo tipo di impianto pre elettronico crei dei sovra carichi allo statore mandandolo ko, non so se mi son spiegato
    Comunque ti allego lo schema elettrico della mia vespa
    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    I tuoi carter non essendo pensati per l'accensione elettronica non hanno nessuna tacca di riferimento per regolare l'anticipo di accensione quindi prima di circolare su strada dovrai trovare il tuo anticipo corretto con la pistola stroboscopica così che il tuo motore funzioni correttamente.

    In questo momento stai collaudando una modifica in un certo senso nuova (anche se basata sull'accensione PX) visto che il kit di scootrs per quanto ne sappia non è stato installato da nessuno del forum quindi siamo tutti un po' curiosi di vedere come funziona.
    guarda l'installazione e quasi P&P , si tratta di statore centralina e stabilizzatore PX, l'unica modifica è il volano che è per cono 17.
    Per quanto riguarda la fase , giusto per non partire a c.....o ho intenzione di segnare sull'esterno del volano il punto in cui ci sono i magneti che attivano il pikup, qunado il motore sarà PMS in corrispondenza della tacca precedentemente fatta sul volano ne farò un'altra sul carter e quello sarà anticipo o, quindi rimuovo il volano e posiziono lo statore in modo che il pikup si trovi a 18* rispetto alla tacca che ho sul carter, poi affino di strobo.
    Pensate che possa andare?
    File Allegati File Allegati

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    bene ci sono , ora allego anche le istruzioni del kit

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    46
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    vedi di provare e tirare fuori una buona soluzione... che ho in mente pure io di fare una modifica simile e se non trovo nessuno che me la fa mi sa che ti frullerò i cocones per bene... sempre se la modifica la faccio, perchè ora come ora ho ben altre rogne da risolvere

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    per le modifiche ,anche le più improbabili , sono sempre disponibile

  17. #17
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    In effetti se le luci ora le spegni portando a massa l'uscita della bobina dopo col regolatore non è una bella cosa fare lo stesso, perchè non so quanto durerebbe portando l'uscita in corto.
    Dovresti modificare l'impianto sul devio utilizzando un po' lo schema del PXE.
    Vanno raffrontati gli schemi e adattati i fili, o meglio, ricreato un impianto ad hoc se ne hai la possibilità.
    Il devio che monti ora, staccato il filo che porta a massa (il morsetto n 1) si comporta come un devio normale?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    se stacco il morsetto 1 non spegne più le luci e mi sa che non funziona piu neanche il cicalino, la mia intenzione e farlo funzionare al contrario usando l morsetto 1 per portare epoi distribuire l'elettricità , unica cosa dovrei modificare il sistema del cicalino e rivedere un attimo l'impianto , nulla di impossibile

  19. #19
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    se stacco il morsetto 1 non spegne più le luci e mi sa che non funziona piu neanche il cicalino, la mia intenzione e farlo funzionare al contrario usando l morsetto 1 per portare epoi distribuire l'elettricità , unica cosa dovrei modificare il sistema del cicalino e rivedere un attimo l'impianto , nulla di impossibile
    Il clacson non lavora sotto regolatore ma bensì chiuso in corto dal suo pulsante sul filo che esce dallo statore e va a portare tensione al regolatore (Blu).
    Per lo spegnimento il pulsante dovrà portare a massa il filo verde dello statore.
    Sulla tua vespa funziona allo stesso modo, ma non avendo il regolatore finisce diretto al comando delle luci (punto 8 )


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    stavo riguardando ora gli schemi , è come dici tu.
    Ieri notte a lavoro parlavo con un elettrotecnico e diceva che tenendo l'impianto a massa non dovrebbe succedere nulla allo statore perchè in questo caso non avresti carico.
    Per il regolatore non saprei.
    Sai da dove scaturisce il dubbio ,dallo stop, come avrai visto mi dicono di modificare l'impianto come nei nuovi, cioè quando freno chiudo il circuito portando elettricita alla lampada.
    quindi mi chiedo perchè lo stop va modificato ed il resto no?
    mi sa che tra vedere e non vedere ,evitando per ora di fracassarmeli monto e tengo le luci sempre accese .
    In effetti devo togliere il serbatoi per modificare lo stop ,a questo punto ci spreco una mattina faccio tutto e ciccia.
    Bene ora buon caffè a tutti , vado a verniciare due paraurti

  21. #21
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    stavo riguardando ora gli schemi , è come dici tu.
    Ieri notte a lavoro parlavo con un elettrotecnico e diceva che tenendo l'impianto a massa non dovrebbe succedere nulla allo statore perchè in questo caso non avresti carico.
    Per il regolatore non saprei.
    Sai da dove scaturisce il dubbio ,dallo stop, come avrai visto mi dicono di modificare l'impianto come nei nuovi, cioè quando freno chiudo il circuito portando elettricita alla lampada.
    quindi mi chiedo perchè lo stop va modificato ed il resto no?
    mi sa che tra vedere e non vedere ,evitando per ora di fracassarmeli monto e tengo le luci sempre accese .
    In effetti devo togliere il serbatoi per modificare lo stop ,a questo punto ci spreco una mattina faccio tutto e ciccia.
    Bene ora buon caffè a tutti , vado a verniciare due paraurti
    Se chiudi un'avvolgimento a massa cortocircuiti la corrente che genera e non dovrebbe avere conseguenze, ma il regolatore con l'uscita a massa non saprei
    Se non succedeva nulla anche la stessa piaggio avrebbe tenuto buono i vecchi impianti non credi?
    Comunque, tolto il serbatoio, non è che per passare 2 fili in più hai un grande sbattimento e comunque faresti un bel lavoro una volta per tutte.
    Domanda: ha la stroboscopica?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  22. #22
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Se chiudi un'avvolgimento a massa cortocircuiti la corrente che genera e non dovrebbe avere conseguenze, ma il regolatore con l'uscita a massa non saprei
    E probabile che si bruci. Infatti se lo metti a massa deve dissipare tutta la potenza. Tra l'altro, non so come possa funzionare lo stop se l'interuttore delle luci manda a massa l'impianto. Per me lo schema che ti hanno dato non va bene.

    Vol.

  23. #23
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    E probabile che si bruci. Infatti se lo metti a massa deve dissipare tutta la potenza. Tra l'altro, non so come possa funzionare lo stop se l'interuttore delle luci manda a massa l'impianto. Per me lo schema che ti hanno dato non va bene.

    Vol.
    Credo anch'io che è troppo approssimato quello schema, secondo me conviene scopiazzare lo schema del PE almeno sei sicuro.
    Unico dubbio: il devio-luci è modificabile?
    Togliendo il cavo di massa (N 1 che però andrà sistemato in modo che lavori SOLO per spegnere), portando indietro all'ingresso del regolatore il cavo che esce dal pulsante clacson (quello che ora è il n 8 che però va scollegato dal devio-luci) ed al suo posto far giungere i 12V regolati, dovrebbe funzionare tutto.
    Quindi, caro "Luca dalla Sardegna", finisci di mangiare le prelibatezze della tua terra e datti da fare!!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  24. #24
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    .... sottointeso: cambia le lampadine!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  25. #25
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Controlla se non ho dimenticato nulla o fatto cazz..volate

    Modifica_Devio.JPG



    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •