Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Elaborazione sul P200E

  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Lodi
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Elaborazione sul P200E

    Qualcuno ha dei consigli da darmi su come si elabora il P200E? Esiste un Link sulle fasi operative di come procedere a tale elaborazione? Dove si acquistano le parti per l'elaborazione?? Chi l'ha già fato, è rimasto soddisfatto dal risultato ottenuto??
    Grazie a tutti

  2. #2
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    La domanda interessa molto anche me visto che il mio 200 con cui viaggio sempre in 2 stracarico di bagagli in salita va come un 125!

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Ci sono moltissime opzioni da adottare per una modifica al 200. Dipende da quello che si vuole ottenere, da quanto tempo si ha a disposizione, se si vuole lavorare i carter, se vuoi poter fare lunghi viaggi o se lo usi principalmente in citta', se hai voglia di montarlo e scordartene o hai voglia di stare sempre li a tenerlo a puntino, ultimo ma non per questo meno importante quanto ci vuoi spendere.
    A grandi linee: pinasco per i viaggi e plug and play, polini per forza bruta e tanto bisogno di cure. Poi ci sono varie marmitte, vari carburatori etc etc.

    Io avevo (e avro' presto ) il polini e andava da dio, ma aveva bisogno di molte cure, carezze e tanta, ma tanta benzina.

  4. #4
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Non saprei silvanorossi cosa cerca in particolare, io personalmente vorrei avere una elaborazione "tranquilla" che non abbia bisogno di nessun tipo di messa a punto se non quella iniziale, che sia robustissima, adatta a viaggi lunghi e poco rumorosa
    La vespa deve acquisire coppia, non soffrire viaggiando carico e possibilmente non grippare alla prima scaldata (faccio viaggi lunghi sotto il solleone estivo!)
    Il maggior consumo non e' un grosso problema mentre vorrei evitare investimenti troppo elevati inizialmente!
    Facile no? :D

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    ...
    Facile no? :D
    Abbastanza...
    secondo me hai descritto un pinasco in alluminio a corsa lunga (senza spessorare ma con una testa a squish 2,5), senza lavori, carburatore originale, padellino, rapporti lunghi primaria 24/63, frizione rinforzata (quella con le saldature ) con quarta del T5.
    Unica attenzione "iniziale" sono un albero ben bilanciato con una corretta carburazione ed anticipo dell'accensione.

    Un motore cosi messo a puntino ti dura probabilmente quanto un originale, ti macina chilometri come una molazza, ha la coppia di un trattore e magari neanche ti va a consumare troppo. Unico neo e' la spesa.... tra albero e cilindro e testa ci vai a spendere almeno 350/400 neuri. Piu' i rapporti.
    Al massimo puoi fare a meno della primaria lunga a discapito dei consumi ma con la coppia ci tiri una roulotte :wink:

    Col polini ottieni +o- gli stessi risultati con il corsa corta ma con ottime raccordature al carter/travasi, i lunghi viaggi pero' li devi fare con le dita incrociate (anche quelle dei piedi).

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Il problema del pinascone corsa lunga sono le vibrazioni........
    Horus la configurazione illustrata da Neropongo è ottima per i viaggi, ma io ti consiglio innanzitutto di provare il pinascone plug and play per un pò. Se non sei soddisfatto della potenza, allora puoi passare ad un corsa lunga, raccordi i travasi e lavori la valvola(i travasi del pinasco non sono enormi come quelli del polini ma comunque non combaciano perfettamente con quelli del carter) e di conseguenza primaria più lunga(senza toccare la 4 visto che ti interessa un motore da viaggio)

    Ricordati comunque che il Pinasco, oltre ad essere in alluminio con canna cromata, è l'unico kit che fornisce anche la testa
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Premettendo che non l'ho mai provato personalmente ma e' una cosa che sono stato a valutare per lungo tempo e ancora una mezza ideuzza ce la ho per il mio prossimo motore.
    Penso di sapere a cosa ti riferisci Gaetan3, la modifica con molte vibrazioni sembra si possa imputare ad un albero corsa lunga anticipato e non equilibrato. La testa fornita dalla pinasco e' una con squish di 1mm credo e montando il corsalunga si ha bisogno di spessorare di 1,5mm la base (favoreggiando alti regimi alzando le fasature) o alla testa (per migliorare la coppia), la scelta di una testa a squish 2,5 servirebbe per ovviare la guarnizione alla testa e, secondo me, migliorare la fluidodinamica dei gas. Per le lavorazioni sono pienamente d'accordo con te, piu' si raccorda e allarga e meglio e'.
    Il consiglio di una quarta corta era legato al fatto che la Horusvespa debba percorrere chilometri trasportando un considerevole peso di due persone piu' bagagli (piu' ranocchia appollaiata sul faro :D ). Ma naturalmente tutta la modifica esiste in un "mondo ideale" e ci vuole tempo pazienza nel settarlo e un malloppetto di neuri. Mi associo pienamente che prima si debba provare plug and play che magari si puo' rivelare gia' soddisfacente per le necessita' di Horusbird.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Neropongo il pinascone in alluminio nasce per il corsa lunga, quindi non sono necessari spessori ne alla base, ne in testa ;)
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3
    Neropongo il pinascone in alluminio nasce per il corsa lunga, quindi non sono necessari spessori ne alla base, ne in testa ;)
    WOW questa mi e' proprio non la sapevo, pensavo nascesse come tutti per corsa 57 ma fosse di facile adattamento alla corsa 60. Ottimo da sapersi. Anche quello a doppia aspirazione? Quel cilindro e' ancora di facile riperibilita' quassu' ma sembra che trovare tutto l'ambaradan dell'adattamento/sdoppiatura filo gas e collettore con lamelle per il secondo carburatore siano praticamente impossibili da trovare, me ne capito' uno completo di tutto tra le mani un paio di mesi fa ma non ero interessato a quel tempo e poi volevano una cifra astronomica.... in Italia si trova?

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Sul doppia alimentazione non ti saprei dire....Però anche in Italia il kit di sdoppiattura etc. mi pare sia di difficile reperibilità
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ...per essere precisi, non va benissimo senza spessori sulla testata, il pinasco 210, chiedete a kl01, anche se è da un pò che non lo vedo qui sul forum....; senza spessori ha davvero troppa compressione, tende a battere in testa; mi pare che occorra o,25 di spessore in testa per farlo andare alla grande, oppure, come dice giustamente Neropongo, si potrebbe lavorare la testata in modo da ricavare lo spazio necessario; comunque ho potuto constatare che vibra parecchio, anche col corsa lunga equilibrato, quello nero della mazzucchelli, kl aveva montato proprio quello con primaria extralong e quarta corta, le prestazioni erano impressionanti in allungo, ricordo ancora una tirata in due(io dietro)(e dire che non siamo dei...fuscelli)in circonvallazione a Palermo, col contakm sui 120 e il motore che rombava basso....eccezionale!l'unico problema di kl a quanto pare sono state proprio le eccessive vibrazioni che lo hanno costretto a smontare il motore dalla vespa dopo poche migliaia di km, in pratica la sua vespa si dissaldava e si smontava da sola!comunque ogni elaborazione è sempre una storia a sè....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  12. #12
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ...purtroppo il kit pinasco 210 doppia alimentazione è fuori listino da parecchi anni, ma, secondo me è in assoluto il kit più performante mai prodotto in serie; non dovrebbe essere difficile adattare uno sdoppiatore cavo gas proveniente da qualche moto bicilindrica tipo guzzi o laverda, mantre ho saputo da un tizio che l'aveva montato che non è necessario eliminare il registro originario del gas presente sulla scatola filtro originale, basta scavarla un pò, per far passare il collettore del secondo carburatore; invece, a quanto pare, sempre a detta del tizio, è necessario adattare una pompa alimentazione perchè il secondo carburatore senza di essa tende a pescare aria, smagrisce e c'è il rischio concreto di grippare; in concreto occorre trovare, oltre il gruppo, almeno il collettore lamellare del secondo carburo....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    il pinasco col corsa lunga necessita di spessore; con la 24/63 la quarta corta è d'obbligo, altrimenti è un overdrive.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo
    ...per essere precisi, non va benissimo senza spessori sulla testata, il pinasco 210, chiedete a kl01, anche se è da un pò che non lo vedo qui sul forum....; senza spessori ha davvero troppa compressione, tende a battere in testa; mi pare che occorra o,25 di spessore in testa per farlo andare alla grande, oppure, come dice giustamente Neropongo, si potrebbe lavorare la testata in modo da ricavare lo spazio necessario; comunque ho potuto constatare che vibra parecchio, anche col corsa lunga equilibrato, quello nero della mazzucchelli, kl aveva montato proprio quello con primaria extralong e quarta corta, le prestazioni erano impressionanti in allungo, ricordo ancora una tirata in due(io dietro)(e dire che non siamo dei...fuscelli)in circonvallazione a Palermo, col contakm sui 120 e il motore che rombava basso....eccezionale!l'unico problema di kl a quanto pare sono state proprio le eccessive vibrazioni che lo hanno costretto a smontare il motore dalla vespa dopo poche migliaia di km, in pratica la sua vespa si dissaldava e si smontava da sola!comunque ogni elaborazione è sempre una storia a sè....
    lo spessore deve essere di 1,5 mm, l'anticipo sui 20 - 21 gradi, il motore di KL01 dopo circa 7.000 km ha dato evidenti segni di cedimento meccanico, forse anche per questo le vibrazioni sono andate aumentando.

    Cmq anche Vespato monta 24/63, quarta lunga, albero 57 anticipato, 24/24 SI, Polini 208 con luce e travsi raccordati, lamenta vibrazioni ma per il resto la vespa è un treno, anche se di quarta fa un pò fatica.
    Una rapportatura così lunga fa lavorare il Polini a basso regime, e forse per questo dura senza grippare; ma col Polini non vi è certezza.

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    ecco i rilevamenti delle luci sulle principali elaborazioni:
    Pinasco 215
    Malossi 210
    Polini 208

    e poi i vari confronti tra i tre citati, tra il Pinasco 215 "normale" ed il famoso doppia aspirazione (DA) degli anni '80, tra il Pinasco "normale" e il 200 Piaggio.

    Come si può notare il 200 Piaggio non differisce poi in modo pazzesco dal 215 Pinasco, soltanto la luce di scarico appare più alta e grande, ma la travaseria è abbastanza simile, fatta eccezione per la finestra in basso del terzo travaso.














    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Non si vede nessuna immagine....
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3
    Non si vede nessuna immagine....
    ... vedeVA ... :) ;)
    Firmato: La Sfinge



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Per veder, si vede, ma non si capisce.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Per veder, si vede, ma non si capisce.
    scarica le foto e guardale, oppure vai in galleria ...
    Noha!
    Firmato: La Sfinge



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  20. #20
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    scarica le foto e guardale, oppure vai in galleria ...
    Noha!
    Firmato: La Sfinge
    L'ho fatto, ma continuo a non capire. Vuoi illuminarmi?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Ma non so cosa ci sia da capire ...
    Allora, la faccenda è questa: per potere misurare l'area di luci di scarico e travasi, che spesso hanno forme particolari, si usa rilevarle con matita e carta millimetrata.
    Contando i quadratini si hanno le aree delle luci, ogni quadratino è 1 mm2.
    Ma non mi sono accontentato di rilevare il Pinasco, il Polini e il Malossi singolarmente (sono quelli a matita nera), ho anche sovrapposto il rilevamento del Pinasco col Piaggio per capirne le differenze visto che molti dicono che il Pinasco montato senza alcun lavoro va come il Piaggio con un pò più di coppia, ed in effetti a parte il profilo in alto della luce di scarico per il resto siamo lì ... come dire: basta alzare la luce di scarico del Piaggio di tot mm e va come il Pinasco, oppure per gli amatori delle elaborazioni non troppo tirate si potrebbe dire che il Pinasco ottimizza il 200 senza stressarlo e col vantaggio di essere un cilindro con canna in lega leggera.
    Poi, visto che li ho entrambi, ho comparato il Pinasco in commercio (bifascia) con il Pinasco a doppio carburatore (D.A.) monofascia degli anni '80, e a parte il terzo travaso siamo anche lì lì ... come dire che se trovi un matto che ti dà retta puoi saldare un pacco lamellare su un Pinasco che trovi in commercio e ti realizzi un D.A. (ma occorre saperlo fare).
    Infine, cosa che credo interessi tanti di noi, ho rilevato su unico foglio i tre cilindri più famosi per elaborare il 200, ponendoli a confronto; l'immagine si commenta da sola, Polini e Malossi hanno travsi che, seppur ben diversi, sono enormi rispetto al Pinasco (e al Piaggio), e ciò spiega la grande potenzialità di questi kit rispetto al Pinasco che non può rendere quando gli altri in termini di prestazioni assolute.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  22. #22
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    Ma non so cosa ci sia da capire ...
    Beh sai com'è, gli anni cominciano a farsi sentire.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    Ma non so cosa ci sia da capire ...
    Beh sai com'è, gli anni cominciano a farsi sentire.
    si, vabbè; è che se mi scrivi che guardi le foto e non capisci sono io che non cosa devo spiegare, se cioè è un problema l'oggetto della foto (il rilevamento) oppure la scansione ... non tutti ci colleghiamo con lo stesso pc o con la stessa ADSL, oppure non tutti abbiamo la stessa scheda grafica, magari tu vedi le cose in modo diverso da come le vedo io dal mio pc.
    Non era una polemica, grazie per avermi dato la possibilità di chiarire il concetto, in effetto poteva sembrare una rispostaccia.
    Cmq in effetti da capire non c'è quasi nulla, nel senso che si tratta di rilevazioni così come le vedi; forse non ti era capitato di vederne prima e giustamente ti stavi domandando a che potessero servire.
    Cmq quando vuoi fai un fischio e chiarisco tutto. :) (o quasi, vedi 2/4 e 4/10 ... ;) )



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  24. #24
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Beh, che fosse un grafico, l'avevo capito, ma il problema è che l'immagine è come sfocata e tremolante, anche nella galleria, pur se in modo minore che sul post. Riguardo al PC, è un pentium 3, e sino ad ora non mi ha dato problemi di visualizzazione, nonostante non sia il massimo delle diavoleria moderne.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Mentre c'è una cosa che non capisco......
    I grafici sembrano proprio li stessi di questo topic di VOL
    http://www.vespaonline.com/MDForum-v...ic-t-34013.htm

    Uncato ma tu sarai mica KL01??
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •