Pagina 15 di 16 PrimaPrima ... 513141516 UltimaUltima
Risultati da 351 a 375 di 386

Discussione: Settaggio Malossi 221

  1. #351
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Boris evta di stuzzicare....arrivi da star de lux il forum dei replica e qui le regole sono diverse.....
    Ok ing stella


    Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

  2. #352
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Echo hai mp

  3. #353
    VRista Junior L'avatar di paolopro
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Settaggio Malossi 221

    ciao do una ripulita per evitare il sovrapporsi delle discussioni, visto che hai aperto un post tutto tuo
    Ultima modifica di gian-GTR; 13-12-13 alle 13:53

  4. #354
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Salve ragazzi, allora sono tornato ai carter a valvola ed ho cominciato a testate il Malossi con la nuova configurazione:

    Gt Malossi sport 2013
    Travasi raccordati
    Piaggio standard crank
    Valvola standard
    23/65 con z35
    Si 26+airbox Polini (senza spugna)
    Megadella V4-R
    Anticipo 18
    Bosch W3cc

    Al momento la Vespa tira bene le marce e durante il test di ieri ho riscontrato una vel max di 114 gps (Tom Tom); ora il problema non é tanto la velocità, naturalmente limitata dall'albero, quanto il fatto che la vespa sembra impiccata un po' in alto…cioè mura pur correndo ad alti giri..ora non capisco se questo é perché la testa malossi é troppo compressa oppure perché necessita una pigna da 24 (ma con la z35 non sarà un po´troppo?)

    Poi c'é il capitolo albero..quale corsa lunga prendo? Chiedendo in giro mi é stato detto che il BGM ed il Pinasco sono quelli con minor ritardo e quindi più carburabili e con meno rifuto ma il Pinasco non é bilanciato (ed in passato ho avuto una brutta esperienza con quest'albero per cui vorrei evitarlo) e il BGM é letteralmente finito in tutt'Europa.
    ci sarebbe questo quí che gli assomiglia : http://www.scooter-c...a PX200?lang=en Stoffi by scooter center, é un Tameni lavorato alla BGM con 65° chiusura dopo il pms dice sia perfetto per daily riders con standard polini, pinasco e malossi sport peró dice che sfortunatamente non é così largo quanto il BGM misurandolo alla valvola..cosa intenderà con quel "sadly not so wide as BGM?" In anticipo? Perché poi dice "per cui si consiglia di non aprire troppo l'area di aspirazione"… insomma é un po' controverso... Aiutatemi a capire.

    Poi ce ne sono un bel po' anche su SIP..Mazzucchelli, Tameni, MEc Eur e poi tutti i worb 5 su base maz o mec eur bilanciati a ore 12 con spinotto saldato al laser (prezzo folle).. ma le fasature sono riportate in modo in questo modo: 110°/6° che a leggere le specifiche significa che apre a 6 gradi e resta aperto per altri 110, guardando dal lato frizione... oppure 138/6 (mazzucchelli), 120/10 (worb 5 su base mec eur, sembrerebbe eccellente per il mio scopo http://www.sip-scoot...shaft _45022000 ) etc… insomma opinioni e consigli sono molto apprezzati!


    Grazie

  5. #355
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Il Mazzucchelli ti da un pelo di giri in più e ai bassi è un po più cattivo mentre il BGM ha una progressione migliore e vibra meno.
    Lo spinotto della testa di biella andrebbe puntato (dopo che hai controllato l'allineamento).
    Le masse in movimento vanno alleggerite quindi lima il pistone e prendi uno spinotto alleggerito.
    Il malossi gira alto quindi non comprimerlo troppo, inoltre devi scendere progressivamente con l'anticipo anche di parecchi gradi.
    Cura molto gli allineamenti, è importantissimo, e se riesci, sabbia i condotti.
    Lo Z24 è un pelo lunghetto se mantieni la 4a originale.
    Io dovrei riprovarlo ora col nuovo scarico che monto, variando un pelo la curva d'anticipo.
    Il 26 va bene se lo lavori un po': considera che hai 221 cc da riempire.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #356
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Il Mazzucchelli ti da un pelo di giri in più e ai bassi è un po più cattivo mentre il BGM ha una progressione migliore e vibra meno.
    Lo spinotto della testa di biella andrebbe puntato (dopo che hai controllato l'allineamento).
    Le masse in movimento vanno alleggerite quindi lima il pistone e prendi uno spinotto alleggerito.
    Il malossi gira alto quindi non comprimerlo troppo, inoltre devi scendere progressivamente con l'anticipo anche di parecchi gradi.
    Cura molto gli allineamenti, è importantissimo, e se riesci, sabbia i condotti.
    Lo Z24 è un pelo lunghetto se mantieni la 4a originale.
    Io dovrei riprovarlo ora col nuovo scarico che monto, variando un pelo la curva d'anticipo.
    Il 26 va bene se lo lavori un po': considera che hai 221 cc da riempire.


    Gg



    Grazie della risposta echo, ne approfitto per farti un po' di domande...

    1) Come ti trovi con la 24 e la quarta da 36?
    2) Il BGM non si trova da nessuna parte... in tutto il pianeta internet! Ho cercato anche nei negozietti inglesi di tuning piú sconosciuti, su ebay americano, tedesco, insomma ovunque!
    Tu hai avuto problemi di rifiuto con Mazzucca piú che col BGM oppure sono allo stesso modo uguali? Andavi forte anche col Mazzucca?
    3) In pratica di Mazzucca tu dici questo no? Long Stroke Crankshaft MAZZU.. | SIP-Scootershop.com Peró devo trovare qualcuno che me lo lavora e bilancia a ore 12...ma chi??

  7. #357
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Grazie della risposta echo, ne approfitto per farti un po' di domande...

    1) Come ti trovi con la 24 e la quarta da 36?
    2) Il BGM non si trova da nessuna parte... in tutto il pianeta internet! Ho cercato anche nei negozietti inglesi di tuning piú sconosciuti, su ebay americano, tedesco, insomma ovunque!
    Tu hai avuto problemi di rifiuto con Mazzucca piú che col BGM oppure sono allo stesso modo uguali? Andavi forte anche col Mazzucca?
    3) In pratica di Mazzucca tu dici questo no? Long Stroke Crankshaft MAZZU.. | SIP-Scootershop.com Peró devo trovare qualcuno che me lo lavora e bilancia a ore 12...ma chi??
    Il rifiuto è circa lo stesso con entrambi gli alberi e se sei senza filtro è meglio che cateterizzi la scatola.
    In velocità finale siamo li, meglio il Mazzucca.

    Questo Kurbelwelle 60mm BGM Pro Racing Vespa PX200, 175,00 €, Lambretta era quello che mi segnalò a suo tempo Mega, ma io l'ho presi da scooter center.

    Guardati questo 3D: http://old.vesparesources.com/tuning...-px-200-a.html


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #358
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    Impara ad usare il goniometro e ti fai un albero con 120 di anticipo e 68 di ritardo e sei al top spingerai bene anche i rapporti.
    Gli alberi pronti sia mazzucchelli sia pinasco hanno poco anticipo sui 108 gradi.
    Anche se il mazzucchelli è molto ritardato però ha poco anticipo, meglio ridurre un poco il ritardo ed aumentare anticipo , appena il pistone chiude i travasi fai un segno all'albero in apertura, di solito è sui 120° + o meno dipende dai carter o cilindro.

  9. #359
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Impara ad usare il goniometro e ti fai un albero con 120 di anticipo e 68 di ritardo e sei al top spingerai bene anche i rapporti.
    Gli alberi pronti sia mazzucchelli sia pinasco hanno poco anticipo sui 108 gradi.
    Anche se il mazzucchelli è molto ritardato però ha poco anticipo, meglio ridurre un poco il ritardo ed aumentare anticipo , appena il pistone chiude i travasi fai un segno all'albero in apertura, di solito è sui 120° + o meno dipende dai carter o cilindro.
    Ciao Carmelo ma intendi farmelo da solo o calcolare le fasi da solo? , le fasi non sono un problema ma mettermi a segare qua e la un albero non me la sento, poi chi me lo bilancia?

    @echo il mitico Lambretta teile é uno dei primi che ho cercato ma anche lí come vedi é esaurito.. grazie delle dritte comunque

  10. #360
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ciao Carmelo ma intendi farmelo da solo o calcolare le fasi da solo? , le fasi non sono un problema ma mettermi a segare qua e la un albero non me la sento, poi chi me lo bilancia?

    @echo il mitico Lambretta teile é uno dei primi che ho cercato ma anche lí come vedi é esaurito.. grazie delle dritte comunque
    Il problema è la troppa distanza, te lo potevo preparare io per quei carter, forse da li a qui costa poco, ma spedire dall'italia un blocco per il tuo paese siamo oltre 100 euro.

  11. #361
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Il problema è la troppa distanza, te lo potevo preparare io per quei carter, forse da li a qui costa poco, ma spedire dall'italia un blocco per il tuo paese siamo oltre 100 euro.
    Ti ringrazio, senz'altro faresti un ottimo lavoro ma questo blocco é ok, questo a valvola che uso ora dico, é il lamellare che é un disastro..(te ne parlai in mp...) e non é escluso che prima o poi te lo spedisca, se l'ho spedito in drt non vedo perché non possa spedirlo in sicilia...
    Adesso su questo blocco é solo l'albero che mi serve e poi credo di essere sulla strada giusta... i travasi e il carburatore li ho lavorati io, la Vespa per essere un malossi con albero originale va giá discretamente..bisogna farle fare il salto di qualitá! La frizione rinforzata con la pigna da 24 l'ho giá assemblata,metteró la 4rta da 36 che ora é sull'altro blocco... Peró per l'albero ci vogliono mezzi e esperienza, bilanciatura di fino etc.. non é che uno si mette lá col dremel, il Malossi 221 sprigiona una potenza e una coppia devastanti con tutti quei giri se l'albero é fallato ti aprono i carter in 2 come niente..e io ho giá dato..
    Ultima modifica di Mod75; 22-12-13 alle 20:32

  12. #362
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio, senz'altro faresti un ottimo lavoro ma questo blocco é ok, questo a valvola che uso ora dico, é il lamellare che é un disastro..(te ne parlai in mp...) e non é escluso che prima o poi te lo spedisca, se l'ho spedito in drt non vedo perché non possa spedirlo in sicilia...
    Adesso su questo blocco é solo l'albero che mi serve e poi credo di essere sulla strada giusta... i travasi e il carburatore li ho lavorati io, la Vespa per essere un malossi con albero originale va giá discretamente..bisogna farle fare il salto di qualitá! La frizione rinforzata con la pigna da 24 l'ho giá assemblata,metteró la 4rta da 36 che ora é sull'altro blocco... Peró per l'albero ci vogliono mezzi e esperienza, bilanciatura di fino etc.. non é che uno si mette lá col dremel, il Malossi 221 sprigiona una potenza e una coppia devastanti con tutti quei giri se l'albero é fallato ti aprono i carter in 2 come niente..e io ho giá dato..
    L'albero o lo sai lavorare o affidati a chi ne sa di più, tipo le aziende che li producono.
    Sono convinto che tutto si può migliorare ma anche montare P&P affidandosi ad aziende serie non è così sbagliato.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #363
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    L'albero o lo sai lavorare o affidati a chi ne sa di più, tipo le aziende che li producono.
    Sono convinto che tutto si può migliorare ma anche montare P&P affidandosi ad aziende serie non è così sbagliato.


    Gg
    e tu che pensi che mazzucchelli o pinasco ti fanno un albero calcolato per quel motore? Lo compri cosi come esce...

  14. #364
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    e tu che pensi che mazzucchelli o pinasco ti fanno un albero calcolato per quel motore? Lo compri cosi come esce...
    Weeeee Auguri Carmelo!!!

    Ti dirò, Pinasco non lo so, mai provato e da quello che leggo non lo proverò mai, Mazzucchelli non va male anche P&P e lo sai anche tu.
    Poi che un margine di miglioramento lavorandoselo da soli ci sia, non lo metto in dubbio, ma se non sai dove mettere le mani e non hai il motore dove va montato per provarlo, meglio lasciare perdere.
    Non mi dire che tu prepari gli alberi senza avere li il motore? Non ci credo!
    Intanto il BGM che mi hai consigliato, montato da scatola, va che è una meraviglia


    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 23-12-13 alle 14:38
    In Vespa da sempre!!!

  15. #365
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Weeeee Auguri Carmelo!!!

    Ti dirò, Pinasco non lo so, mai provato e da quello che leggo non lo proverò mai, Mazzucchelli non va male anche P&P e lo sai anche tu.
    Poi che un margine di miglioramento lavorandoselo da soli ci sia, non lo metto in dubbio, ma se non sai dove mettere le mani e non hai il motore dove va montato per provarlo, meglio lasciare perdere.
    Non mi dire che tu prepari gli alberi senza avere li il motore? Non ci credo!
    Intanto il BGM che mi hai consigliato, montato da scatola, va che è una meraviglia


    Gg
    Devo avere il carter, se la valvola è stata toccata o è leggermente in un altra posizione fa differenza
    Io i pinasco li ho montati e di come li ho bilanciati io ancora neanche uno si è sfasciato o girato.
    Comunque Gigi se hai la valvola originale prova a togliere 4- 5 mm dal tuo albero vicino alla biella in anticipo e poi mi dirai come cambia musica , a questo punto lo puoi ritardare un altro poco fino a 70 ci puoi arrivare benissimo.
    Ultima modifica di Mega; 23-12-13 alle 14:53

  16. #366
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Devo avere il carter, se la valvola è stata toccata o è leggermente in un altra posizione fa differenza
    Io i pinasco li ho montati e di come li ho bilanciati io ancora neanche uno si è sfasciato o girato.
    Comunque Gigi se hai la valvola originale prova a togliere 4- 5 mm dal tuo albero vicino alla biella in anticipo e poi mi dirai come cambia musica , a questo punto lo puoi ritardare un altro poco fino a 70 ci puoi arrivare benissimo.
    Facendo quello che dici aumenterebbero ulteriormente i giri???


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  17. #367
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Facendo quello che dici aumenterebbero ulteriormente i giri???


    Gg
    giri se dai ritardo + coppia di tiro in anticipo

  18. #368
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    giri se dai ritardo + coppia di tiro in anticipo
    Allora va gia bene così :)


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  19. #369
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    @Echo: tra le tante teste l'hai provata questa? Cylinder Head SIP PX200 for | SIP-Scootershop.com c'é anche ricalcolata per corsa 60, che peró comporterebbe delle fasature "obbligate". Ha una compressione minore della testa Malossi, come la vedi? E´una valida alternativa o non é nient'altro che una MMW mascherata di nero e con l'o-ring?

  20. #370
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    @Echo: tra le tante teste l'hai provata questa? Cylinder Head SIP PX200 for | SIP-Scootershop.com c'é anche ricalcolata per corsa 60, che peró comporterebbe delle fasature "obbligate". Ha una compressione minore della testa Malossi, come la vedi? E´una valida alternativa o non é nient'altro che una MMW mascherata di nero e con l'o-ring?
    Non lo so Mod, era in previsione come acquisto prima che decisessi di inventarmi la testa ricavandola da una USA, per cui non ho nemmeno l'idea di come possa andare questa testata.
    Se è come la ricalcolata MMW io non l'ho trovata il massimo della vita, o meglio, la MMW per il Malossone inizia a lavorare con uno squish attorno al millimetro, con tutto quello che comporta.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  21. #371
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Non lo so Mod, era in previsione come acquisto prima che decisessi di inventarmi la testa ricavandola da una USA, per cui non ho nemmeno l'idea di come possa andare questa testata.
    Se è come la ricalcolata MMW io non l'ho trovata il massimo della vita, o meglio, la MMW per il Malossone inizia a lavorare con uno squish attorno al millimetro, con tutto quello che comporta.


    Gg
    hmm ok grazie, penso di provarla perché la testa malossi sul corsa 60 mi scampanella in questa configurazione. All'inizio non ci ho prestato tanta attenzione ma poi mi é diventato assordante soprattutto al minimo. In corsa 57 non lo faceva per cui presumo che il fatto che sia troppo compressa non aiuti. Ho provato anche ad anticipare di piú ma niente. Come basette stavo con 1mm sotto e 1mm sopra. Squish tranquillo. Ho messo la VRH ricalcolata per pinasco 60 (che é meno compressa) con 1mm in base e niente sopra e lo fa molto meno. Per cui mi chiedevo se si potesse trovare una via di mezzo, visto che la VRH va bene ma non é fatta sul malossi, e questa testa SIP potrebbe esserlo. Per il resto il motore gira molto bene rotondo e potente. Lo Sport non gira alto come il Malossi tradizionale, é piú turistico ma comunque molto divertente. Sto macinando un po' di km per affinare gli ultimi dettagli.

    Che vantaggi hai trovato tra l'America lavorata e la Malossi tradizionale? Erogazione, vel max, accelerazione?
    Che rapporti avevi con l'anticipo fisso?
    Ultima modifica di Mod75; 17-02-14 alle 16:26

  22. #372
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Che vantaggi hai trovato tra l'America lavorata e la Malossi tradizionale? Erogazione, vel max, accelerazione?
    Che rapporti avevi con l'anticipo fisso?
    La MMW (copiata dalla testa Malossi), secondo me, è progettata per dare molta coppia ai bassi, infatti la Malossi la consiglia con uno squish da 1,3 mm, e va bene con un carburatore generoso ed un espansione con i contro
    In C60, con un SI ed una padella modificata da risultati alquanto deludenti, scampana e non sale come dovrebbe.
    Alla fine ho lasciato sullo scaffale la MMW per rimettere la mia USA alzando lo squish a 1,7 mm, praticamente inesistente, con i seguenti risultati: Una minor aggressività ai bassi (compensati dall'anticipo a 25°) ma con tanti, tanti giri
    I rapporti ideali sono i 23/65 originali, la terza mi arrivava senza problemi oltre i 100 Km/h, e la quarta la tiri tutta.
    Ora sto provando una configurazione nuova con la primaria da 24/65, un nuovo scarico di Carmelo ed una curva d'anticipo modificata.
    La terza di tachimetro arriva oltre i 110 Km/h (115) e la quarta non lo so ancora.
    Appena mi arriva la centralina nuova da Elven faccio qualche prova anche in autostrada.
    Lavorando su anticipo, scarico e carburazione, ho compensato la minor spinta ai bassi dovuta alla minor compressione, ma tende sempre da alzarsi di gas in prima marcia
    Preciso che non voglio passare per il "bauscia abbelinato" che sbrodola prestazioni, quindi non si è obbligati a credere


    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 18-02-14 alle 08:35
    In Vespa da sempre!!!

  23. #373
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Perfetto grazie, esaustivo e dettagliato come sempre Sempre un piacere parlare di Malossi con te. Il mio problema non sono piú le prestazioni (una volta che tiri la quarta con questi cilindri potenza e velocitá non mancano) ma lo scampanare. Ho ordinato la testa SIP, dovrebbe arrivare a fine settimana, ma ho preso quella per corsa 57 perché se prendevo la 60 poi non potevo alzare le fasi pena valori di squish fuori luogo. Vediamo di risolvere, comunque anche con la vhr va benissimo al momento. Sto preparando un database con tutte le configurazioni provate sia con lo Sport che con il Worb 5. Se ti va aggiorna anche tu quí le tue migliorie cosí teniamo vivo il post visto che di Malossi non ce ne sono molti in giro.
    Ultima modifica di Mod75; 17-02-14 alle 23:51

  24. #374
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Perfetto grazie, esaustivo e dettagliato come sempre Sempre un piacere parlare di Malossi con te. Il mio problema non sono piú le prestazioni (una volta che tiri la quarta con questi cilindri potenza e velocitá non mancano) ma lo scampanare. Ho ordinato la testa SIP, dovrebbe arrivare a fine settimana, ma ho preso quella per corsa 57 perché se prendevo la 60 poi non potevo alzare le fasi pena valori di squish fuori luogo. Vediamo di risolvere, comunque anche con la vhr va benissimo al momento. Sto preparando un database con tutte le configurazioni provate sia con lo Sport che con il Worb 5. Se ti va aggiorna anche tu quí le tue migliorie cosí teniamo vivo il post visto che di Malossi non ce ne sono molti in giro.
    Ottima idea quella di avere una tabella comparativa con le varie combinazioni .... bene!

    Se dobbiamo parlare di scampanellio sul Malossone dovremmo aprire un libro bianco ed iniziare a scrivere .... è praticamente una caratteristica di questo cilindro, una costante che puoi attenuare ma non te la levi dalle scatole mai definitivamente.
    La cosa più semplice è diminuire anticipo e compressione, ingrassare un pelo di più e non esagerare con lo squish, ma se vuoi che il motore spinga, due o tre campanelli te li devi ascoltare mentre vai.
    Io ho attenuato tantissimo questo problema (non dico tolto del tutto ma quasi) gestendo l'anticipo elettronicamente.

    Ma scusa, tu cambi testa ogni qualvolta decidi di spostare le altezze???
    Per l'accoppiamento testa/cilindrosono sono andato da un lattoniere e mi sono fatto fare una serie di spessori di varie misure (0,3 - 0,5 - 0,6 - 0,8 e 1 mm) in rame che fungono anche da guarnizione; tralaltro le fai arroventare così che il rame rinviene diventando quasi eterne.
    Per la base ho preso i classici spessori che vendono un po' tutti, 0,8 - 1 e 1,5 mm
    Con queste 4 cose riesco a giostrarmi quasi tutte le altezze della testa.
    Una volta trovata la misura ideale allora lavoro la testa definitivamente.
    Un'altra bella cosa che mi piacerebbe è la testa scomponibile, ma ha la candela centrale e .... la vespa non ce l'ha!!!
    Lo so, sono turbe anche queste


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  25. #375
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    No no di basette ne ho in quantitá! Io intendevo che quando si compra una testa ricalcolata per corsa 60 specifica per un gruppo termico, es il Malossi, la casa la fa per farla rendere al meglio senza basette tra testa e cilindro e con solo la basetta standard tra carter e cilindro da 0.10. Con uno squish predeterminato, es: 1.3mm. Ora se voglio alzare le fasi e spessorare di 1mm la suddetta testa ricalcolata mi schizza ad un valore di squish di 2.3mm... per cui preferisco la testa per corsa 57 e fasarmi il gt e lo squish a piacere usando gli spessori.

    La vhr a candela centrale ricalcolata per il pinasco 60 che sto provando ora non ha questo problema in quanto il cilindro pinasco ha una canna piú lunga del Malossi, perc ui anche con uno spessore di 1mm in base mi viene uno squish accettabile ed essendo meno compressa devo dire che riscontro alcuni degli elementi che elencavi prima: piú giri e meno accelerazione soprattutto in basso ed un'erogazione piú fluida. Oltre che minor scampanellio.

    Quello che dici dell'elettronica é fondamentale sul Malossi classico per non avere una Vespa on/off. Che figata in basso con 25 gradi di anticipo! Ma ti fidi? Hai mai bucato un pistone o avuto altri problemi? Ho provato la centralina SIP ma é stato un mezzo buco nell'acqua...Devo ragionarci sopra... forse potrei ripartire con una delayer...
    Ultima modifica di Mod75; 18-02-14 alle 11:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •