Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 279

Discussione: Un cuore nuovo per la Verdona

  1. #126
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Ricordate la pancia destra com'era dopo l'incidente?

    Guardate le manine sante di Gluglu cosa stanno facendo...


    Seguiranno aggiornamenti!


    Immagini Allegate Immagini Allegate


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  2. #127
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    ...e il telaio dunque è finalmente nudo, pronto a ricevere le necessarie cure.

    Comunque, a parte normali i graffi sotto lo scudo (dovuti ai sassi sollevati dalla ruota anteriore) puntinati di ruggine superficiale, è incredibile come la pedana, tolte le strisce e il tappetino centrale, si presenti in condizioni quasi perfette dopo la bellezza di 29 anni e più di 50.000 km.
    Sono ammirato.
    Perchè c'è il galleggiante del serbatoio penzoloni?
    Non era meglio staccare i fili dall'impianto e lasciare il galleggiante nel serbatoio?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #128
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Bravo bravo, stai andando alla grande. Come discusso più volte, occorrerà ripulire e ricontrollare accuratamente telaio e tutte le parti smontate. Così da facilitare il rimontaggio, che vedrai, sarà un piacere.
    Non mi ricordo se ti ho già detto che la forca è pronta.


    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  4. #129
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Bravo bravo, stai andando alla grande. Come discusso più volte, occorrerà ripulire e ricontrollare accuratamente telaio e tutte le parti smontate. Così da facilitare il rimontaggio, che vedrai, sarà un piacere.
    Non mi ricordo se ti ho già detto che la forca è pronta.


    Quoto...non fare come me che puntualmente mescolo tutto.. :)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #130
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Roby la Verdona è tutta nuda! Dai che torna a correre presto!

  6. #131
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Certo che era meglio
    Ma non essendo sicuro di come si staccassero i due "tappini" bianchi (tirando? svitando?), per evitare di fare danni ho rimandato l'operazione ad un secondo momento, dopo essermi documentato



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  7. #132
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Certo che era meglio
    Ma non essendo sicuro di come si staccassero i due "tappini" bianchi (tirando? svitando?), per evitare di fare danni ho rimandato l'operazione ad un secondo momento, dopo essermi documentato

    Sotto la pipetta nera, c'e' il connetore per staccare il galleggiante.

    Vol.




  8. #133
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Certo che era meglio
    Ma non essendo sicuro di come si staccassero i due "tappini" bianchi (tirando? svitando?), per evitare di fare danni ho rimandato l'operazione ad un secondo momento, dopo essermi documentato

    Infatti, come ti ha gia detto Luca, il connettore sta dentro al telaio ed i fili, rimangono attaccati al galleggiante.
    Piccola precauzione per il rimontaggio: dato che è molto facile che il connettore ricada dentro al telaio, con la conseguenza di togliere nuovamente il serbatoio per ripescare il connettore e farlo uscire dal foro, è meglio ancorare il connettore al telaio esternamente. Può bastare del nastro carta per fermare il connettore sul telaio oppure gli leghi uno spago e lo ancori al piolo della sella.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #134
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Ok, lo farò
    Grazie mille!



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  10. #135
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Nonostante la paura di vedermi con due brutti ceffi (uno addirittura vestito fluorescente), ho recuperato i pezzi mancanti per iniziare il lavoro di preparazione del motore della Verdona.
    Adesso mi organizzo, attacco le molette al dremel e via .... giù limaia di alluminio

    Robi, dammi il conto!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  11. #136
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Mamma mia, che incontri che si fanno nelle brumose lande a nord del Capoluogo...
    Ma l'apparenza inganna, dovevano essere dei bravi ragazzi se ti hanno perfino dato ciò che ti serviva!



    Vuoi il conto? Pronti, sèmm chi apòsta: uno, due, tre, quattro, cinque,...







    Maccheffrettaciài????



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  12. #137
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Mamma mia, che incontri che si fanno nelle brumose lande a nord del Capoluogo...
    Ma l'apparenza inganna, dovevano essere dei bravi ragazzi se ti hanno perfino dato ciò che ti serviva!



    Vuoi il conto? Pronti, sèmm chi apòsta: uno, due, tre, quattro, cinque,...







    Maccheffrettaciài????

    gò presa perchè son miga 'bituà veghi in gir i debit.

    I marrani saranno stati bravi ma che paura!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #138
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Ciao!
    Sabato mattina ho portato la Verdona al lavaggio a gettoni a togliersi di dosso tutta (o quasi) la morchia che la appesantiva.

    Ora, è in box a finire di sgocciolare e in attesa che qualcuno (cioè io...) tolga anche gli ultimi segni di sporco superstiti...

    Prossimamente seguirà qualche intervento conservativo sui segni di ossido e relativi ritocchi

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di farob; 24-02-14 alle 22:52


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  14. #139
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Stamattina ho iniziato a girare attorno al motore della Verdona, ho preso il primo semicarter, sistemato le boccole perchè entrassero precise nei fori dei tiranti e posizionato il cilindro per analizzare la travaseria.
    In effetti l'idea era quella di fare una cosa easy, allineare un po' senza eccedere ....... seeeeeeee: col piffero!!!!
    Robi, mi spiace ma non sono capace di fare il bravo ragazzo!!!!

    Ho preso i carter e li ho portati a riempire di alluminio per poi poter lavorare i travasi a modo mio!!!
    Domani dovrei andare a riprenderli e poi inizierò a slimazzare
    Sono indeciso anche sui lavori da fare al cilindro .... vedremo; come diceva una nota canzone, lo scopriremo solo vivendo!


    Semicarter.jpg Il semicarter piazzato

    Sistemazione guide DXC.jpg Un momento del lavoro sulle boccole di centraggio


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  15. #140
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Bene bene.... finalmente ti sei messo al lavoro scansa fatiche ;) :D :)
    Ultima modifica di gian-GTR; 25-02-14 alle 06:57
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  16. #141
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Stamattina ho iniziato a girare attorno al motore della Verdona, ho preso il primo semicarter, sistemato le boccole perchè entrassero precise nei fori dei tiranti e posizionato il cilindro per analizzare la travaseria.
    In effetti l'idea era quella di fare una cosa easy, allineare un po' senza eccedere ....... seeeeeeee: col piffero!!!!
    Robi, mi spiace ma non sono capace di fare il bravo ragazzo!!!!

    Ho preso i carter e li ho portati a riempire di alluminio per poi poter lavorare i travasi a modo mio!!!
    Domani dovrei andare a riprenderli e poi inizierò a slimazzare
    Sono indeciso anche sui lavori da fare al cilindro .... vedremo; come diceva una nota canzone, lo scopriremo solo vivendo!

    Gg









    Echo, ho cieca fiducia nelle tue capacità ma ricorda che con quel motore voglio macinarci chilometri, non fare i gran premi

    E per upgradare, c'è sempre tempo

    Ultima modifica di farob; 25-02-14 alle 19:29


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  17. #142
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio







    Echo, ho cieca fiducia nelle tue capacità ma ricorda che con quel motore voglio macinarci chilometri, non fare i gran premi

    E per upgradare, c'è sempre tempo

    Nulla di compromettente a livello di affidabilità!
    Ottimizzare i flussi non significa solo prestazioni ma piuttosto significa migliorare i rendimenti e di conseguenza i consumi.
    Non conosco il polini 177, ma non vorrei darti un motore che bruci metà della benzina che consuma ed il resto la sputi incombusta.

    Mi sono visto poc'anzi col "socio" Gluglu per un problema che vediamo di risolvere, ovvero il "saldatore" che ho contattato non si fida a riempire la parte incriminata.
    Vediamo cosa riesce a fare il buon Gluglu.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  18. #143
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    vai GIGI scava scava
    ma usare il bicomponente o gli stucchi epossidici, che cosi non rischi deformazioni?
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  19. #144
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    vai GIGI scava scava
    ma usare il bicomponente o gli stucchi epossidici, che cosi non rischi deformazioni?
    ciao
    Ci ho pensato ma volevo tenermelo come "ultima risorsa"


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  20. #145
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Aggiorno un po' questa discussione ...

    Premetto che prima di decidere sul da farsi, ho voluto capire da Roberto cosa si aspettava da questo motore, e mi ha spiegato che a lui piacerebbe qualcosa di pacato e parsimonioso, con una buona coppia e in grado di tenere medie decenti sui lunghi tragitti.
    Scartata la scelta del DR il proprietario che si è convinto di stare su di un di bel 177 Polini …... beh, bello è una parolona, anzi, non è che sia proprio bello ....
    Questo GT mi ha molto deluso a livello di rifiniture, molto grezzo, poco curato, sinceramente pensavo meglio da un marchio come Polini. Pazienza

    Iniziamo: grazie a Gluglu, che tralaltro sta facendo un lavorone sulla carrozzeria, sono riuscito a far saldare i carter nei punti più delicati, così da lavorare sicuro col dremel senza temere di sforacchiare o di lasciare un velo di materiale che col tempo rischia di forarsi.
    Una saldatura pulita e ben fatta.

    Saldatura-1.jpg Sistemazione guide DXC.jpg

    Preparate le boccole di guida per mantenere allineato il cilindro ai carter, ho iniziato con l’allineamento del GT sui singoli semicarter.
    Ho raccordato tutto, senza togliere le orecchie ad L, questo per aver maggiore guida del pistone e perché non cerco una preparazione da sparo.
    Allineati i travasi, sistemato l’ingresso della valvola senza toccarla in dimensioni, chiuso i carter e rifinito con tela ed olio le lavorazioni.
    Vorrei sabbiare … ma penso che anche così possa già andare bene.

    Insieme-1.jpg Insieme-3.jpg

    Stesso lavoro di raccordatura con la vaschetta del carburo e col carburatore.

    Carburo.jpg Condotto-1.jpg

    Al carburatore, che resta il suo SI20D, ho dato una ritoccatina ai passaggi, poca roba, tanto per evitare i vuoti in rilascio ed è pronto il coperchio galleggiante della COSA.

    Invece al GT non ho toccato la geometria della travaseria, ho solo sistemato le varie imperfezioni, curato le raccordature e gli ingressi dei gas nei condotti dei travasi, ripulito e lisciato il collettore di scarico che era veramente indecente.

    Cilindro.jpg Accoppiamento-2.jpg

    La testa è già sistemata per accettare le due boccole DXC per il centraggio.
    Anche il pistone è stato ritoccato, solo che non ho fatto le foto ....

    Adesso ho qui l’albero di fattura originale e sono tentato di ritardarlo ….. Mi prude il dremel!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  21. #146
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Aggiorno un po' questa discussione ...

    Premetto che prima di decidere sul da farsi, ho voluto capire da Roberto cosa si aspettava da questo motore, e mi ha spiegato che a lui piacerebbe qualcosa di pacato e parsimonioso, con una buona coppia e in grado di tenere medie decenti sui lunghi tragitti.
    Scartata la scelta del DR il proprietario che si è convinto di stare su di un di bel 177 Polini …... beh, bello è una parolona, anzi, non è che sia proprio bello ....
    Questo GT mi ha molto deluso a livello di rifiniture, molto grezzo, poco curato, sinceramente pensavo meglio da un marchio come Polini. Pazienza

    Iniziamo: grazie a Gluglu, che tralaltro sta facendo un lavorone sulla carrozzeria, sono riuscito a far saldare i carter nei punti più delicati, così da lavorare sicuro col dremel senza temere di sforacchiare o di lasciare un velo di materiale che col tempo rischia di forarsi.
    Una saldatura pulita e ben fatta.

    Saldatura-1.jpg Sistemazione guide DXC.jpg

    Preparate le boccole di guida per mantenere allineato il cilindro ai carter, ho iniziato con l’allineamento del GT sui singoli semicarter.
    Ho raccordato tutto, senza togliere le orecchie ad L, questo per aver maggiore guida del pistone e perché non cerco una preparazione da sparo.
    Allineati i travasi, sistemato l’ingresso della valvola senza toccarla in dimensioni, chiuso i carter e rifinito con tela ed olio le lavorazioni.
    Vorrei sabbiare … ma penso che anche così possa già andare bene.

    Insieme-1.jpg Insieme-3.jpg

    Stesso lavoro di raccordatura con la vaschetta del carburo e col carburatore.

    Carburo.jpg Condotto-1.jpg

    Al carburatore, che resta il suo SI20D, ho dato una ritoccatina ai passaggi, poca roba, tanto per evitare i vuoti in rilascio ed è pronto il coperchio galleggiante della COSA.

    Invece al GT non ho toccato la geometria della travaseria, ho solo sistemato le varie imperfezioni, curato le raccordature e gli ingressi dei gas nei condotti dei travasi, ripulito e lisciato il collettore di scarico che era veramente indecente.

    Cilindro.jpg Accoppiamento-2.jpg

    La testa è già sistemata per accettare le due boccole DXC per il centraggio.
    Anche il pistone è stato ritoccato, solo che non ho fatto le foto ....

    Adesso ho qui l’albero di fattura originale e sono tentato di ritardarlo ….. Mi prude il dremel!!!


    Gg
    Come inizio non c'è male.......i Polini veri sono di un altra pasta.
    Coraggio che la stagione per voi vespisti da bella stagione sta per iniziare.

    Echo dacci dentro con quel dremmel e senza paura
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  22. #147
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Come inizio non c'è male.......i Polini veri sono di un altra pasta.
    Coraggio che la stagione per voi vespisti da bella stagione sta per iniziare.

    Echo dacci dentro con quel dremmel e senza paura
    Pensavo giusto a te quando ho preso quel Polini dalla scatola.
    Ma quanto li lavori sti cilindri prima di farli rendere??????
    Ci sono rimasto male davvero!!! Grezzissimo!!!!!! Impossibile da montare P&P!!!

    Non posso fare quello che vorrei col dremel, mi hanno tarpato le ali!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  23. #148
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Non posso fare quello che vorrei col dremel, mi hanno tarpato le ali!!!

    Gg
    forza GIGI

    battiti e liberati e vai di martello pneumatico su quel carter altro che dremmel



    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  24. #149
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Ecco perchè mi fischiavano le orecchie...

    ma vaaaaaaaaaaa, macchè ali tarpate... ho solo detto che volevo avere un motore che mi permettesse di viaggiare tranquillo, senza patemi particolari e senza doverci rimettere mano ogni due per tre. Soprattutto perchè è risaputo che sono un emerito ignorante



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  25. #150
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Un cuore nuovo per la Verdona

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Ecco perchè mi fischiavano le orecchie...

    ma vaaaaaaaaaaa, macchè ali tarpate... ho solo detto che volevo avere un motore che mi permettesse di viaggiare tranquillo, senza patemi particolari e senza doverci rimettere mano ogni due per tre. Soprattutto perchè è risaputo che sono un emerito ignorante


    Visto che ho ragione???
    Sono un incompreso .....

    Scherzi a parte, penso che così vada già bene per le aspettative di Roberto ....

    Intento sto pensando all'albero col mio nuovo dremel
    GA9020.png


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •