Pagina 17 di 19 PrimaPrima ... 71516171819 UltimaUltima
Risultati da 401 a 425 di 465

Discussione: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

  1. #401
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Ciao roccia
    Dài che ormai i tempi sono quasi maturi...

    Perbaccolina, quanto è elegante!
    Lodi all'equipe di chirurghi in camice bianco che ha eseguito la trasformazione: la fascetta che tiene insieme i pezzi smontati ed il candido giaciglio perfettamente rettangolare della forcella (anche lei abbagliante nella sua veste ripulita) sono indizi inequivocabili del soggetto che vi ha messo mano: sono come il guanto bianco con il monogramma che Arsenio Lupin lasciava sul luogo delle sue azioni

    Bella lì, ragazzi!



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  2. #402
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    ... ehhh li c'è la manina del chirurgo mascherato e del restauratore folle!!!!
    La forca è opera mia, ma quanto disquisire col chirurgo per il lavoro da me maldestralmente eseguito.
    Comunque amico mio, in foto non rende quanto dal vero.
    Io è difficile che mi entusiasmo per qualcosa del genere, ma questo particolare è uno spettacolo.
    Poi il resto è stato fatto .... ma che te lo dico a fare, conosci il soggetto.



    Caravaggio è un imbianchino a confronto! E lo penso davvero!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #403
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Carino. . . In effetti così è un pò meno Tamarro
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  4. #404
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Oh Gigi te come stai???


    Figata il bitubo così, fece una cosa simile Gabriele82 con l'yss su forca px; per gli amanti del look original è davvero una chicca
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #405
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Fighissimo GiGi
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #406
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Oh Gigi te come stai???


    Figata il bitubo così, fece una cosa simile Gabriele82 con l'yss su forca px; per gli amanti del look original è davvero una chicca
    Ciao giovine, tutto lentamente bene.
    Si, ricordo qualcosa fatto da Gabriele, ma a questa modifica era da un po' che ci pensavo: non si poteva vedere rosso dai, anche se mio figlio mi ha detto "mi piaceva rosso, dava un tocco di sportività, come le pinze rosse sulle auto"
    Beata gioventù


    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Fighissimo GiGi
    Grazie Gian

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Carino. . . In effetti così è un pò meno Tamarro
    Direi di si

    Confronto.jpg Confronto Montato.jpg


    Vediamo a lavoro ultimato cose viene fuori


    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 19-04-15 alle 12:34 Motivo: Aggiunta foto
    In Vespa da sempre!!!

  7. #407
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Secondo me è molto più figo così. Credo si abbini molto bene al colore della carrozzeria e all'estetica quasi originale della tua Vespa.
    Ultima modifica di gluglu; 19-04-15 alle 18:44
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  8. #408
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Secondo me è molto più figo così. Credo si abbini molto bene al colore della carrozzeria e all'estetica quasi originale della tua Vespa.
    Credo che tu abbia solo ragione!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #409
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Piantatela, voi due, di scambiarvi "amorosi sensi": mi si stanno cariando i denti

    ...comunque nella nuova livrea è bellissimo, non ci sono dubbi!
    Vedeste il mio... oltre che rosso, è pure un po' scolorito!

    Ultima modifica di farob; 19-04-15 alle 21:06


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  10. #410
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Se hai un ammortizzatore di scorta da montare provvisoriamente alla Verdona, si fa...
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  11. #411
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    perchè rovinare una moto d'epoca? volete correre? le RS 125 usate costano una bazzeccola. La vespa non è fatta per correre.
    Ad andare forte con le RS125 sono capaci tutti... :-D

  12. #412
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Risollevo questa discussione per aggiornarla dopo le ultime modifiche ormai stra-testate.

    La campana frizione MMW della 8 molle si è schiodata, colpa mia che non ho saldato l'accoppiamento "solo" rivettato a tempo debito

    MMW Schiodata.jpg

    per cui mi sono affidato a questa campana totalmente ricavata dal pieno.

    Frizione 10 molle - 2.jpg

    5 molle rinforzate più 5 standard con modifica 5 dischi.
    Problema definitivamente risolto ( almeno spero )

    Anche la testa è stata sostituita: la gloriosa USA è stata rimpiazzata da questa Polini anch'essa rivisitata sulla banda di squish portato da 1,7 a 1,5 mm

    Testa Polini New.jpg

    La sua configurazione tralaltro favorisce il raffreddamento in accoppiamento con le guarnizioni di rame.

    A livello di alimentazione ho lavorato molto sui conetti e grazie ad alcuni cari amici sono riuscito a testarne due, modificando un conetto Motomeccanica e realizzandone uno ex novo sempre di mia concezione

    12A - Conetto by Echospro.jpg

    Il motomeccanica così modificato da una progressione ed una pulizia esagerata ma non arriva a far sviluppare tutti i giri al mio Malossone, indi ragion per cui ho messo in atto l'altra mia idea: questa

    17 - Conetto by Echospro.jpg

    Questo è il prototipo in teflon che sto utilizzando con ottimi risultati sull'allungo, proprio come serviva a me.
    Ovviamente ricarburando il tutto ogni qualvolta.

    Con queste modifiche, considerando che non ho ancora adattato la curva dell'anticipo variabile, riesco ad arrivare a 120 Km/h prima di mettere la 4a e penso sia un buon risultato per un vecchio Malossone.
    Ora posso dire con certezza che il lavoro consigliatomi a suo tempo di ottimizzare il passaggio dei travasi restringendoli è stato veramente un ottimo consiglio.

    Per il futuro sto pensando al Malossi Sport, da montare assieme allo scarico ad-hoc ordinato a Mastro Carmelo .... magari questo inverno .... Malossi Parte III ? Staremo a vedere


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #413
    VRista Junior L'avatar di leika
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    catania
    Età
    52
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Complimenti !!!
    Tutti accorgimenti per una vespa stellare


    Saluti
    Volano d'oro

  14. #414
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Per il futuro sto pensando al Malossi Sport, da montare assieme allo scarico ad-hoc ordinato a Mastro Carmelo
    E pensaci seriamente perchè il nuovo Malossi Sport è di un'altro pianeta rispetto al vecchio. E non te lo dico per sentito dire, ma l'ho provato effettivamente togliendo il vecchio e mettendo il nuovo.
    I rapporti 23/64 all'improvviso sono diventati decisamente molto corti, tanto che dovrò andare di 24/63.

  15. #415
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Peccato che la malossi non ha in produzione la versione sport in corsa 60

  16. #416
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da TommyRally Visualizza Messaggio
    Peccato che la malossi non ha in produzione la versione sport in corsa 60
    Non vedo dove sta il problema. Lo Sport l'ho fatto in corsa 60. Prendi solo cilindro e pistone senza la sua testa e prendi a parte la testa MMW per corsa 60. Non serve nessuna basetta.

  17. #417
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da leika Visualizza Messaggio
    Complimenti !!!
    Tutti accorgimenti per una vespa stellare
    Grazie Leika!


    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    E pensaci seriamente perchè il nuovo Malossi Sport è di un'altro pianeta rispetto al vecchio. E non te lo dico per sentito dire, ma l'ho provato effettivamente togliendo il vecchio e mettendo il nuovo.
    I rapporti 23/64 all'improvviso sono diventati decisamente molto corti, tanto che dovrò andare di 24/63.
    Si me lo hanno detto che i nuovi Malossi sono un'altra storia.
    Ora monto la 23/62 DD di DRT e praticamente uso 2 marce, se allungo ancora mi diventa un frullino monomarcia
    In realtà quello che mi frena è dover rilavorare i carter per adattarli al nuovo GT ... ma tanto prima o poi ci casco, lo so.


    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Non vedo dove sta il problema. Lo Sport l'ho fatto in corsa 60. Prendi solo cilindro e pistone senza la sua testa e prendi a parte la testa MMW per corsa 60. Non serve nessuna basetta.
    Il GT lo vendono anche senza testa giusto? Vorrei usare la mia perchè la MMW non mi soddisfa.
    Il pistone è lo stesso? (grafitatura a parte)
    Ho trovato questo: è corretto?
    Grazie per le risposte


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  18. #418
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Il GT lo vendono anche senza testa giusto? Vorrei usare la mia perchè la MMW non mi soddisfa.
    Il pistone è lo stesso? (grafitatura a parte)
    Ho trovato questo: è corretto?
    Il cilindro lo vendono senza testa anche a prezzo molto più conveniente rispetto allo Store Malossi del link.
    Il pistone grafitato è appena appena diverso (me ne sono accorto ora dalla foto). Però all'inizio lo vendevano col pistone del vecchio Malossi che è totalmente e assolutamente compatibile.

  19. #419
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Il cilindro lo vendono senza testa anche a prezzo molto più conveniente rispetto allo Store Malossi del link.
    Il pistone grafitato è appena appena diverso (me ne sono accorto ora dalla foto). Però all'inizio lo vendevano col pistone del vecchio Malossi che è totalmente e assolutamente compatibile.
    Si si, il prezzo di Malossi Store è indecente!
    Quindi stesso pistone?
    Altra bella news
    Grazie


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  20. #420
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Oggi durante un un raduno sulle strade del Lario, in mezzo a motorazze e maxiscooter, mi ha preso il tarlo della 4a corta .....
    E' vero, in autostrada ora viaggio senza problemi a velocità di tutto rispetto, ma a conti fatti con la quarta corta dovrei riuscire a sfruttare meglio le caratteristiche di questo motore senza perdere troppo nelle velocità di punta .... forse

    Grossomodo queste sono le velocità calcolate nelle varie marce.

    Tabella rapporti.jpg

    Circonferenza Ruota: 1.307 mm

    Accorciando, in 4a dovrei arrivare al massimo dei giri in un tempo ancora minore e quindi portarlo a lavorare in un range ancora più ottimale per le caratteristiche del mio Malossone.
    Questo sempre in teoria.

    Mettere mano al cambio, o comunque aprire, comporta il controllo della ceocera, che va tuttora bene, ma è sempre meglio averne una di scorta nel caso quella montata sia consumata.
    Sull'acquisto ci sono differenti pensieri: c'è chi dice che quella originale Piaggio sia migliore e che duri di più, mentre altri sostengono che le sottomarche siano praticamente identiche ma solo imbustate senza il Logo Piaggio.
    A chi credere considerando le 20 e più euro di differenza?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  21. #421
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Accorcia e non ti pentirai .
    Io monto da diversi anni le fa e stanno li buone buone a fare il loro lavoro

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  22. #422
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    La quarta da 35 la evito a prescindere. Sempre quarta da 36.

    P.s.: Nel frattempo ho cominciato un secondo Malossone 221 Sport per uso personale. Vediamo che riesco a tirar fuori.

  23. #423
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Prendi na crociera mavsp e vai sul sicuro!

  24. #424
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Oggi durante un un raduno sulle strade del Lario, in mezzo a motorazze e maxiscooter, mi ha preso il tarlo della 4a corta .....
    E' vero, in autostrada ora viaggio senza problemi a velocità di tutto rispetto, ma a conti fatti con la quarta corta dovrei riuscire a sfruttare meglio le caratteristiche di questo motore senza perdere troppo nelle velocità di punta .... forse

    Grossomodo queste sono le velocità calcolate nelle varie marce.

    Tabella rapporti.jpg

    Circonferenza Ruota: 1.307 mm

    Accorciando, in 4a dovrei arrivare al massimo dei giri in un tempo ancora minore e quindi portarlo a lavorare in un range ancora più ottimale per le caratteristiche del mio Malossone.
    Questo sempre in teoria.

    Mettere mano al cambio, o comunque aprire, comporta il controllo della ceocera, che va tuttora bene, ma è sempre meglio averne una di scorta nel caso quella montata sia consumata.
    Sull'acquisto ci sono differenti pensieri: c'è chi dice che quella originale Piaggio sia migliore e che duri di più, mentre altri sostengono che le sottomarche siano praticamente identiche ma solo imbustate senza il Logo Piaggio.
    A chi credere considerando le 20 e più euro di differenza?


    Gg
    Quel "Signor Motore" che hai
    P configurato, merita la quarta da 36.
    Per la differenza tra la crociera originale e quella no, penso sia solo una speculazione di mercato.
    Domanda di servizio...
    Chi di voi ha mai montato una crociera da 10€ ed è rimasto in panne????

    "Quelli della chat"

  25. #425
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    Quel "Signor Motore" che hai
    P configurato, merita la quarta da 36.
    Per la differenza tra la crociera originale e quella no, penso sia solo una speculazione di mercato.
    Domanda di servizio...
    Chi di voi ha mai montato una crociera da 10€ ed è rimasto in panne????

    "Quelli della chat"
    Nessuno

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •