Pagina 8 di 19 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 176 a 200 di 465

Discussione: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

  1. #176
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Grazie ad Echospro so quante variabili può avere un carburatore che sia dell'orto o spaco.
    Sarà il pioniere di una nuova era per i carburatori
    Non è da tutti fare prove e riprove con tanta fatica e tempo e condividerle con tutti noi.
    Un sentito grazie per tutto quello che ho imparato leggendo i tuoi trend.
    Però anche Aborigeno ha ragione prenditi un po' di pausa e goditi la vespa

    Inviato dal mio telefono Chinatown utilizzando tapatalk

  2. #177
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    Ma allora dillo che ti vuoi complicare la vita non stai mai fermo!!
    caro amico, lo sai che la pazzia del tuning non ha fine. Si cerca sempre il meglio anche quando non vi è nulla da migliorare .... lo sai no qual'è il pensiero: "però se provo, magari, forse ....."
    Si, il tuning è follia allo stato puro, perchè la vespa va immaginata sfilare a 20 all'ora sul lungomare di una cittadina soleggiata, e non a oltre i 130 orari sull'autostrada ad inveire contro le auto che non si spostano!!
    Il bello è che per andare a 20 orari non serve elaborare nulla, basta lasciare che sia, ma quando inizi a farti prendere dal vortice del "cacciavite psicotico" è finita!!!

    Faccio un annuncio: "O voi che avete la vespa intonsa NON INIZIATE, NON TOCCATE NULLA!!! Basta regolare la vite del minimo ed il tarlo vi penetrerà direttamente dalla pelle al cervello!"


    Citazione Originariamente Scritto da borraccimo Visualizza Messaggio
    Grazie ad Echospro so quante variabili può avere un carburatore che sia dell'orto o spaco.
    Sarà il pioniere di una nuova era per i carburatori
    Non è da tutti fare prove e riprove con tanta fatica e tempo e condividerle con tutti noi.
    Un sentito grazie per tutto quello che ho imparato leggendo i tuoi trend.
    Però anche Aborigeno ha ragione prenditi un po' di pausa e goditi la vespa

    Inviato dal mio telefono Chinatown utilizzando tapatalk
    Grazie 1000, ma sono solo uno smanettone che dall'età di 10 anni smarocchina i motori.
    Non ho vizi, non frequento bar ecc ecc, come tanti lavoro e seguo il più possibile i miei figli nella vita e, quando posso, mi dedico alle mie vespette, più per bisogno mio che per reali necessità meccaniche.
    Per me smanettare è un modo per staccare la testa dai pensieri e dal quotidiano; c'è chi lo fa andando in spiaggia, io lo faccio in garage.
    Inoltre devo ringraziare tutti voi perchè qui su VR ho trovato persone che mi hanno insegnato tanto e non solo sulle vespe.
    Grazie!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #178
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Si ma non hai risolto il rifiuto.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #179
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Caro Echospro condivido in pieno il tuo pensiero, e per quanto mi riguarda il tarlo [emoji218]ha ormai penetrato la corteccia cerebrale. L'unico neo di quando sono in garage libero da ogni pensiero e siamo solo noi due, ecco che ti arriva la chiamata minacciosa di mia moglie[emoji31] che giura di farmele sparire

    Inviato dal mio telefono Chinatown utilizzando tapatalk

  5. #180
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Sei sicuro di tutto quello che hai detto?
    IO ho dei seri dubbi.....
    Adesso ti posso rispondere: Si sono sicuro!!!!
    .. e Felix, scherzi a parte, il raccordare così i travasi te lo consiglio.
    Se il tuo motore sfrutta i giri non hai più limiti dopo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Si ma non hai risolto il rifiuto.....
    E' vero, anche se si sente molto meno il rifiuto resta.
    Con la carburazione non si fanno i miracoli, ma d'altrocanto come ho già detto, non mi interessa nemmeno andare a 20 all'ora sul lungomare di Rimini o sul lungolago ad Arona ...
    Se volevo una vespa così la lasciavo originale .... o mettevo le lamelle!!!

    Va che bel terzetto: scattate oggi!!!

    Insieme-01.jpg Insieme-02.jpg Insieme-05.jpg

    Ciao ne!

    Citazione Originariamente Scritto da borraccimo Visualizza Messaggio
    Caro Echospro condivido in pieno il tuo pensiero, e per quanto mi riguarda il tarlo [emoji218]ha ormai penetrato la corteccia cerebrale. L'unico neo di quando sono in garage libero da ogni pensiero e siamo solo noi due, ecco che ti arriva la chiamata minacciosa di mia moglie[emoji31] che giura di farmele sparire
    Abbi fede e costanza: prima o poi si rassegnerà anche lei!


    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 11-08-14 alle 18:30
    In Vespa da sempre!!!

  6. #181
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Gigi ma... i 130 con quel bauletto dietro? Non è terribile da guidare?


    Ah, ti mancano le strisce su quella 50 Et3!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #182
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Gigi ma... i 130 con quel bauletto dietro? Non è terribile da guidare?


    Ah, ti mancano le strisce su quella 50 Et3!
    ... un po' si, ma alla fine è più stretto della mia panza e non si sente molto ...
    Scherzi a parte non si sente nemmeno, è davvero piccolo.
    Piuttosto, i bitubo fanno un gran lavoro ....


    Ma no dai, le avevo le strisce un tempo, ma mi sembrano troppo ora ...



    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #183
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Adesso ti posso rispondere: Si sono sicuro!!!!
    .. e Felix, scherzi a parte, il raccordare così i travasi te lo consiglio.
    Se il tuo motore sfrutta i giri non hai più limiti dopo!!!



    E' vero, anche se si sente molto meno il rifiuto resta.
    Con la carburazione non si fanno i miracoli, ma d'altrocanto come ho già detto, non mi interessa nemmeno andare a 20 all'ora sul lungomare di Rimini o sul lungolago ad Arona ...
    Se volevo una vespa così la lasciavo originale .... o mettevo le lamelle!!!

    Va che bel terzetto: scattate oggi!!!

    Insieme-01.jpg Insieme-02.jpg Insieme-05.jpg

    Ciao ne!



    Abbi fede e costanza: prima o poi si rassegnerà anche lei!


    Gg
    Gigi bastano 5 gradi di ritardo in meno e ti ritrovi lo stesso motore ma che va anche a 20 all'ora sul lungolago, siccome sei u n testone hai quello che ti meriti... Il lavoro che hai fatto al carburatore è sicuramente un ottimizzazione ....ma c'è un però, quando verrai a trovarmi te lo spiegherò sperando che nel frattempo no tiri una scaldata
    Ciao Gigi non me ne volere. Un abraccio.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #184
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Gigi datti una strizzata ai maroni ....

  10. #185
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Gigi bastano 5 gradi di ritardo in meno e ti ritrovi lo stesso motore ma che va anche a 20 all'ora sul lungolago, siccome sei u n testone hai quello che ti meriti... Il lavoro che hai fatto al carburatore è sicuramente un ottimizzazione ....ma c'è un però, quando verrai a trovarmi te lo spiegherò sperando che nel frattempo no tiri una scaldata
    Ciao Gigi non me ne volere. Un abraccio.
    Non ho voglia di riaprire Felix, intanto la sto usando ed anche in Autostrada e non scalda, ma non tirarmela daiiiii!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Gigi datti una strizzata ai maroni ....
    Si si, per non correre rischi mi ci sono messo un morsetto a strizzata continua!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  11. #186
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Non ho voglia di riaprire Felix, intanto la sto usando ed anche in Autostrada e non scalda, ma non tirarmela daiiiii!!!!



    Si si, per non correre rischi mi ci sono messo un morsetto a strizzata continua!


    Gg
    Il problema non è l'autostrada, io col polini potevo stare a 120 fissi con allunghi fino a 1..... e non succedeva nulla......
    Quando ho viaggiato per una decina di km a filo di gas su in due con vespa intorno ai 95-100 l'ho tirata e bella secca.
    Diciamo che con un apertura circa come quella alla quale tu lamentavi il difetto e di conseguenza hai modificao la ghigliottina.....
    è vero che tu hai un cilindro in alluminio cromato ed io l'avevo in ghisa ma è anche vero che la modifica che tu hai fatto smagrisce da bestia ad una certa apertura fuori minimo, se per caso ti troverai in quella condizione correrai seri rischi, so benissimo che quando un motore rifiuta come il tuo devi necessariamente smagrire però poi quando vai al regime che viene detto autonomia (non ho mai capito il perchè) ovvero alti giri e poca apertura farfalla.....e questo regime combacia con lo smagrimento
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  12. #187
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Il problema non è l'autostrada, io col polini potevo stare a 120 fissi con allunghi fino a 1..... e non succedeva nulla......
    Quando ho viaggiato per una decina di km a filo di gas su in due con vespa intorno ai 95-100 l'ho tirata e bella secca.
    Diciamo che con un apertura circa come quella alla quale tu lamentavi il difetto e di conseguenza hai modificao la ghigliottina.....
    è vero che tu hai un cilindro in alluminio cromato ed io l'avevo in ghisa ma è anche vero che la modifica che tu hai fatto smagrisce da bestia ad una certa apertura fuori minimo, se per caso ti troverai in quella condizione correrai seri rischi, so benissimo che quando un motore rifiuta come il tuo devi necessariamente smagrire però poi quando vai al regime che viene detto autonomia (non ho mai capito il perchè) ovvero alti giri e poca apertura farfalla.....e questo regime combacia con lo smagrimento
    Allora .... fatti un po di chilometri e posso dire che:
    Il rifiuto c'è sempre, ai bassi spruzza un po', ma ora nemmeno tanto, ed appena salgo di giri tutto torna alla normalità.
    Da subito ho avuto un problema di anticipo in 4a, attorno ai 100/110, ho scoperto infatti che la curva che andava bene sul Vespatronic non è giusta per il Parmakit.
    Ho risolto in poco tempo con una leggera modifica della curva attorno ai 6000 giri.

    Come upgrade sono passato dal cono Pinasco a quello Polini ed ho rialzato ulteriormente il coperchio della scatola del filtro passando ad un 150 come getto massimo
    Il vantaggio è che è migliorato ulteriomente l'allungo con un'entrata in coppia più corposa.

    Il pericolo di scaldata, balenato da Felice, grazie a Dio non si è presentato, anzi, a 110/120 in autostrada va liscia come l'olio senza nemmeno scaldare.

    Unica pecca è il casino: si è messa a fare più baccano la megadella, forse dovuto all'insonorizzante che se ne è andato alle cozze ....
    Ho già sentito Carmelo che ha una soluzione. Devo solo spedirgli lo scarico.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #188
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    torre
    Messaggi
    153
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Sempre a laurar Gigi he

  14. #189
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Troppa pioggia quest'anno ......

    Aggiungo qualche foto sulle differenze tra conetti Polini e Pinasco e le modifiche da effettuare per montare il Polini assieme al rialzo.
    Premetto che il conetto Pinasco è più basso di 5 mm e indubbiamente meglio rifinito, infatti occorrono pochi lavori per adattarlo, mentre il Polini .... beh, non è proprio il massimo, ma il gioco ne vale la candela.
    Di contropartita il Polini costa meno, anche se viene venduto assieme al kit del filtro che personalmente non me ne faccio nulla.
    Adattati entrambi al venturi da 26 mm, al conetto Pinasco ho solo lavorato la parte riguardante la vite della regolazione del minimo, in modo da non doverla togliere ogni qualvolta si smonta il conetto (ma è solo per mia comodità), invece per montare il conetto della polini il lavoro è stato un po' più complesso.
    Infatti ho inizialmente liberato la parte di materiale posta sopra le due colonne dei getti e fresato il lato rivolto verso il volano perchè andava ad interferire con il rialzo ed il coperchio.


    1B Conetto Polini Lavorato.jpg 1C Scasso getti.jpg 1G Conetto Polini Lavorato.jpg 1C Conetto Polini Lavorato.jpg



    Queste le differenze tra i conetti già lavorati:

    1A Fronte.jpg 1B Dietro.jpg


    Infine le immagini del Polini montato assieme al coperchio Pinasco (con un tocco di "carbon" ) in attesa di modificare ed adattare il mio in metallo.

    2A Conetto Montato.jpg 2B Conetto Montato.jpg 2C Conetto Montato.jpg 3A Scatola Montata.jpg Motore completo.jpg

    Come descritto un paio di post sopra, senza nulla togliere al Pinasco, il cono Polini da di più in termini di allungo e corposità di erogazione.


    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 01-09-14 alle 12:13
    In Vespa da sempre!!!

  15. #190
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Troppa pioggia quest'anno ......

    Aggiungo qualche foto sulle differenze tra conetti Polini e Pinasco e le modifiche da effettuare per montare il Polini assieme al rialzo.
    Premetto che il conetto Pinasco è più basso di 5 mm e indubbiamente meglio rifinito, infatti occorrono pochi lavori per adattarlo, mentre il Polini .... beh, non è proprio il massimo, ma il gioco ne vale la candela.
    Di contropartita il Polini costa meno, anche se viene venduto assieme al kit del filtro che personalmente non me ne faccio nulla.
    Adattati entrambi al venturi da 26 mm, al conetto Pinasco ho solo lavorato la parte riguardante la vite della regolazione del minimo, in modo da non doverla togliere ogni qualvolta si smonta il conetto (ma è solo per mia comodità), invece per montare il conetto della polini il lavoro è stato un po' più complesso.
    Infatti ho inizialmente liberato la parte di materiale posta sopra le due colonne dei getti e fresato il lato rivolto verso il volano perchè andava ad interferire con il rialzo ed il coperchio.


    1B Conetto Polini Lavorato.jpg 1C Scasso getti.jpg 1G Conetto Polini Lavorato.jpg 1C Conetto Polini Lavorato.jpg



    Queste le differenze tra i conetti già lavorati:

    1A Fronte.jpg 1B Dietro.jpg


    Infine le immagini del Polini montato assieme al coperchio Pinasco (con un tocco di "carbon" ) in attesa di modificare ed adattare il mio in metallo.

    2A Conetto Montato.jpg 2B Conetto Montato.jpg 2C Conetto Montato.jpg 3A Scatola Montata.jpg Motore completo.jpg

    Come descritto un paio di post sopra, senza nulla togliere al Pinasco, il cono Polini da di più in termini di allungo e corposità di erogazione.


    Gg
    il conetto polini puoi migliorarlo ulteriormente elimiando lo spigolo che si forma alla fine della trombetta così:

    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 01-09-14 alle 12:39

  16. #191
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    il conetto polini puoi migliorarlo ulteriormente elimiando lo spigolo che si forma alla fine della trombetta così:
    Che spigolo? Che trombetta?

    L'ho adattato al venturi da 26, di che spigolo parli?


    Gg


    EDIT: però un meccanico che lavora con i guanti .....
    Ultima modifica di Echospro; 01-09-14 alle 12:47
    In Vespa da sempre!!!

  17. #192
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Che spigolo? Che trombetta?

    L'ho adattato al venturi da 26, di che spigolo parli?


    Gg


    EDIT: però un meccanico che lavora con i guanti .....
    Sante parole.....
    Gigi quando ti fai vedere? con la gasata?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  18. #193
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Sante parole.....
    Gigi quando ti fai vedere? con la gasata?
    Attento però che con i guanti lavorano i chirurghi ...

    Spero di romperti sta settimana. Ho pure bucato!!! Ma che rogna!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  19. #194
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Attento però che con i guanti lavorano i chirurghi ...

    Spero di romperti sta settimana. Ho pure bucato!!! Ma che rogna!!!


    Gg
    Anche le professioniste lavorano......col guanto
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  20. #195
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Che spigolo? Che trombetta?

    L'ho adattato al venturi da 26, di che spigolo parli?


    Gg


    EDIT: però un meccanico che lavora con i guanti .....
    guarda il tuo e poi quello che ho caricato io noterai la differenze e lo spigolo...e poi meccanico a chi, bada come parli che io sono un tecnico e non mi posso sporcare le mani come un banale autoriparatore

  21. #196
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Devo comprarlo anche io sto cavolo di concetto Polini. ... si dice in giro che faccia miracoli..

  22. #197
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Beh, diciamo che il conetto Polini che è meglio del Pinasco e credo anche di aver capito il perchè.
    Ho rastremato lo spigolo come indicato da Damiano, risultato: è più bello, ma solo più bello!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  23. #198
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    Devo comprarlo anche io sto cavolo di concetto Polini. ... si dice in giro che faccia miracoli..
    No ti sbagli quello è CRISTO....ma sono quasi 2000 anni che non si vede in giro......
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  24. #199
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    No ti sbagli quello è CRISTO....ma sono quasi 2000 anni che non si vede in giro......
    Detto Milanese:
    I miracoli i a fen i Santi e i tusan ..... (continua)


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  25. #200
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Detto Milanese:
    I miracoli i a fen i Santi e i tusan ..... (continua)


    Gg
    quan gan gio i mudand
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •