
Originariamente Scritto da
Echospro
Troppa pioggia quest'anno ......
Aggiungo qualche foto sulle differenze tra conetti Polini e Pinasco e le modifiche da effettuare per montare il Polini assieme al rialzo.
Premetto che il conetto Pinasco è più basso di 5 mm e indubbiamente meglio rifinito, infatti occorrono pochi lavori per adattarlo, mentre il Polini .... beh, non è proprio il massimo, ma il gioco ne vale la candela.
Di contropartita il Polini costa meno, anche se viene venduto assieme al kit del filtro che personalmente non me ne faccio nulla.
Adattati entrambi al venturi da 26 mm, al conetto Pinasco ho solo lavorato la parte riguardante la vite della regolazione del minimo, in modo da non doverla togliere ogni qualvolta si smonta il conetto (ma è solo per mia comodità), invece per montare il conetto della polini il lavoro è stato un po' più complesso.
Infatti ho inizialmente liberato la parte di materiale posta sopra le due colonne dei getti e fresato il lato rivolto verso il volano perchè andava ad interferire con il rialzo ed il coperchio.
1B Conetto Polini Lavorato.jpg 1C Scasso getti.jpg 1G Conetto Polini Lavorato.jpg 1C Conetto Polini Lavorato.jpg
Queste le differenze tra i conetti già lavorati:
1A Fronte.jpg 1B Dietro.jpg
Infine le immagini del Polini montato assieme al coperchio Pinasco (con un tocco di "carbon"

) in attesa di modificare ed adattare il mio in metallo.
2A Conetto Montato.jpg 2B Conetto Montato.jpg 2C Conetto Montato.jpg 3A Scatola Montata.jpg Motore completo.jpg
Come descritto un paio di post sopra, senza nulla togliere al Pinasco, il cono Polini da di più in termini di allungo e corposità di erogazione.

Gg