Visualizza Versione Completa : mi aiutate?
giuseppets
07-11-11, 11:31
ragazzi ho avuto questo un regalo da un amico che vende oggetti antichi, qualcuno mi può aiutare per capire bene se manca qualcosa, a cosa serviva precisamente e una mano per restaurarlo..
penso sia un premiagrumi.
grazie in anticipo per l'aiuto!!!!
fireblade81rr
07-11-11, 11:40
a me sembra tanto una impottigliatrice per tappi in sughero
a me sembra tanto una impottigliatrice per tappi in sughero
Infatti anche secondo me.
Il tuo amico non lo ha specificato?
ASSEACAMME
07-11-11, 11:48
a me sembra tanto una impottigliatrice per tappi in sughero
anche secondo me :ciao:
giuseppets
07-11-11, 12:05
purtroppo no.... ma se è un imbottigliatrice manca qualcosa o è completa? la vorrei restaurare, avete qualche idea?
Te lo confermo al 100%! E' un' imbottigliatrice!
Ne ho diverse a casa... le utilizzava mio nonno quando faceva il pomodoro ;-)
Dubito fortemente però che sia per tappi in sughero. Sicuramente è per i tappi in ferro (tipo quelli delle bottigliette dei succhi di frutta). Puoi averne una conferma se guardi sotto alla leva, ci dovrebbe essere un incavo che è praticamente il negativo dei tappetti!
Comunque a me sembra completa (non avevano parti rimovibili), credo sia sufficiente darle un bella pulita!
giuseppets
07-11-11, 12:58
Te lo confermo al 100%! E' un' imbottigliatrice!
Ne ho diverse a casa... le utilizzava mio nonno quando faceva il pomodoro ;-)
Dubito fortemente però che sia per tappi in sughero. Sicuramente è per i tappi in ferro (tipo quelli delle bottigliette dei succhi di frutta). Puoi averne una conferma se guardi sotto alla leva, ci dovrebbe essere un incavo che è praticamente il negativo dei tappetti!
Comunque a me sembra completa (non avevano parti rimovibili), credo sia sufficiente darle un bella pulita!
grazie zio! :mrgreen:
cosa mi consigli per pulirla e ingrassarla bene?
confermo..è un'imbottigliatrice per tappi a corona. Lo si nota dalla lunghezza e dalla modalità dell'escursione del pistone. non manca nulla.
Ti consiglio di comprare per 4 euro una bottiglia di Remox e dopo aver smontato le due parti principali ( l'asta verticale e il braccio orizzontale), immergerle per 2 orette in un secchio con una diluizione al 30% circa di remox e acqua (a occhio 2/3 di remox un terzo d'acqua) dopodichè dovrebbe essere riportata a metallo pulito ma grigio. Potrai smontare ogni parte e fare i singoli trattamenti: le parti esterne e non funzionali solitamente erano verniciate con il martellato grigio o verde (ne ho tre a casa una verde e due grigie) mentre le parti funzionali asta pistone molla sono color metallo che dovrai lucidare con un pò di carta fine e pasta abrasiva e lubrificare con olio.
giuseppets
07-11-11, 14:12
confermo..è un'imbottigliatrice per tappi a corona. Lo si nota dalla lunghezza e dalla modalità dell'escursione del pistone. non manca nulla.
Ti consiglio di comprare per 4 euro una bottiglia di Remox e dopo aver smontato le due parti principali ( l'asta verticale e il braccio orizzontale), immergerle per 2 orette in un secchio con una diluizione al 30% circa di remox e acqua (a occhio 2/3 di remox un terzo d'acqua) dopodichè dovrebbe essere riportata a metallo pulito ma grigio. Potrai smontare ogni parte e fare i singoli trattamenti: le parti esterne e non funzionali solitamente erano verniciate con il martellato grigio o verde (ne ho tre a casa una verde e due grigie) mentre le parti funzionali asta pistone molla sono color metallo che dovrai lucidare con un pò di carta fine e pasta abrasiva e lubrificare con olio.
grazie, sei gentilissimo. il remox lo trovo in ferramenta? devo scartavetrare un po' o il remox fa tutto da solo?
grazie ancora
si il remox (o prodotti simili) li trovi in ferramenta, è un'acido e fa tutto da solo...puoi metterci dentro anche eventuali parti in plastica perchè non le intacca minimamente anzi se c'è grasso o sporco lo rimuove bene. Se usi il prodotto puro agisce meglio e più in fretta (20 min) il problema è trovare un contenitore della forma adatta a sommergere il pezzo consentendoti di usarne il meno possibile. Ultima cosa...accertati che il pezzo non sia zincato perchè in questo caso è meglio agire diversamente perchè il suddetto acido leva pure zincature e cromature
giuseppets
07-11-11, 16:28
ti ringrazio, non penso sia zincato, comunque domani lo compro e posto le foto qui.
grazie ancora
ASSEACAMME
07-11-11, 16:40
si il remox (o prodotti simili) li trovi in ferramenta, è un'acido e fa tutto da solo...puoi metterci dentro anche eventuali parti in plastica perchè non le intacca minimamente anzi se c'è grasso o sporco lo rimuove bene. Se usi il prodotto puro agisce meglio e più in fretta (20 min) il problema è trovare un contenitore della forma adatta a sommergere il pezzo consentendoti di usarne il meno possibile. Ultima cosa...accertati che il pezzo non sia zincato perchè in questo caso è meglio agire diversamente perchè il suddetto acido leva pure zincature e cromature
cos'è il remox?... a cosa serve?
non conosco questo prodotto :roll:mi è nuovo
:ciao:
dovrebbe essere una diluizione di acido fosforico. è un'ottimo prodotto che rimuove la ruggine. ci butti dentro una manciata di viti arruginite e dopo 20 minuti le tiri fuori dal liquido pulitissime. il vantaggio è che il liquido lo puoi usare moltissime volte. esistono altri prodotti simili ma questo lo dò per certo perchè l'ho usato ed è una bomba...e costa una fesseria: 4 euro e qualche cent il flacone da litro...con mezzo litro ho rigenerato un botto di roba rovinata dalla ruggine
ASSEACAMME
08-11-11, 08:35
dovrebbe essere una diluizione di acido fosforico. è un'ottimo prodotto che rimuove la ruggine. ci butti dentro una manciata di viti arruginite e dopo 20 minuti le tiri fuori dal liquido pulitissime. il vantaggio è che il liquido lo puoi usare moltissime volte. esistono altri prodotti simili ma questo lo dò per certo perchè l'ho usato ed è una bomba...e costa una fesseria: 4 euro e qualche cent il flacone da litro...con mezzo litro ho rigenerato un botto di roba rovinata dalla ruggine
andrà bbene per rigenerare un paio di carter vespa arrugginiti :testate: riportarli a nuovo a mano nn finisco piùùùùù:testate:?....
scusa i carter sono in alluminio come possono essere arruginiti??? al limite pieni di morchia incrostati di allumina, calcare (e che è una caffettiera???) ma ruggine...ad ogni modo per smorchiare ti consiglio il fulcron e se proprio vuoi fare un bel bagno emoliente, diluente nitro...lasci i carter 1 giorno ammollo e poi basta una spazzolata e via tutto....
ASSEACAMME
08-11-11, 12:15
ho recuperato un blokko 150 con GT ed albero completamente arrrrugginiti....
sono riuscito ad aprire il blocco ....devo pulire bene la camera di manovella e carter esterni per poter polinizzare...:mrgreen:...il prodotto mi sembrava una valida alternativa all'olio di gomiti :mavieni:
:ciao:
ah ok in questo caso si...prendi uno straccio lo imbevi molto di prodotto e ce lo poggi sopra (e gliene getti un pò ancora sopra) lo lasci agire una mezzora e poi lo lavi con lana d'acciaio..ti verrà lucido
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.