Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: La Mia Sprint Veloce '76

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Cool La Mia Sprint Veloce '76

    Eccoci qua, finalmente dopo il restauro terminato quest'inverno, vi posso presentare la mia vespetta!!

    Si tratta di una Sprint Veloce del 1976 chiaro di luna metallizzato. E' stata restaurata in collaborazione con mio zio quest'inverno e l'altro giorno l'ho provata per la prima volta.

    Conosco bene questo modello in quanto in famiglia abbiamo già una SV I° serie verde ascot, ma a differenza della verdina questa è tutta originale, perfino nei getti del carburatore, però nonostante ciò, è uno spasso da guidare e sono stra contento !!!

    Racconto un pò la mia storia in materia di Vespe....

    La passione per i vesponi ce l'ho fin da piccolo dove, dalle mie parti negli anni 80/90 questi spettacolari mezzi li regalavano... difatti in casa mia di vespette/vesponi ne sono passate tante, mi ricordo di una vbb, di un et3, di una special, di una r o l e forse di una sprint........
    poi c'erano quelle di mio nonno e di mio zio (vn2t e vna1t).

    Diventato grande le uniche sopravvissute erano proprio le vn2 e vna1 appartenute ai miei parenti, le altre chi prima e chi dopo sono state tutte demolite, ma all'epoca mi sono promesso di tornare ad averne tante

    Con mio zio nel 2007 iniziammo a restaurare le due chiappone wide, successivamente è arrivata la sprint veloce I serie, anche questa restaurata da noi e poi 2 50 special.

    Ad ottobre dell'anno scorso, girovagando tra i vari annunci sono incappato in una SV II serie targata TO ad Ivrea, dalle foto non erano ben chiare le condizioni della carrozzeria e vista la cifra "umana" sono corso a vederla.... Bene, detto fatto non me la sono lasciata scappare..... la vespa non aveva un cm quadrato di ruggine, era tutta originale, peccato solo per la vernice che essendo metallizzata era saltata in buona parte del posteriore (difetto delle nitro dell'epoca, ho letto). Se avesse avuto l'assicurazione venivo a casa in vespa.

    Dopodichè è iniziato il restauro e il risultato è questo..............................

    Ci sono le foto per l'iscrizione all'FMI e delle foto fate l'altro giorno in occasione del primo giretto... devo ancora tagliare i cavi delle marce che sono arrotolati su se stessi
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (60.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (57.7 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (47.3 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (23.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (58.0 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 6.jpg (63.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 7.jpg (70.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 8.jpg (61.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 9.jpg (70.3 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 10.jpg (62.1 KB, 0 Visualizzazioni)

  2. #2
    VRista L'avatar di Katanga
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    42
    Messaggi
    452
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La Mia Sprint Veloce '76

    La vespa è stupenda......Complimenti a te e a tuo zio!

    La cosa più bella però è la passione con cui ne parli.....

    Ora goditi la vespa!

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Garda
    Età
    28
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La Mia Sprint Veloce '76

    Anche io vengo da una famiglia di vespisti , e mi piange il cuore sentire delle vecchie vespone di mio padre e mio zio ... del mitico 50 special di mio zio roberto , blu metallizzato , bolcco e manubrio ET3 , 8 fari montati sullo scudo !!!!!! E so cosa si prova a rimettere in strada una vespa ! Quindi ti faccio i miei più sinceri complimenti e solo una domanda ... della vernice ve ne siete occupati voi ? Auguroni ancora

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Mia Sprint Veloce '76

    Grazie mille per i complimenti, no per la verniciatura ci siamo rivolti ad un amico carrozziere che ce l'ha verniciata.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La Mia Sprint Veloce '76

    impeccabile, complimenti!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  6. #6
    L'avatar di wally63
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    torino
    Età
    61
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La Mia Sprint Veloce '76

    Ecco la sorellina di Louise di nuovo su strada! Se l'avessi riverniciata del suo chiaro di luna sarebbero le gemelle torinesi...Per curiosità la tua in che mese è nata?
    Davvero uno splendido lavoro

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Mia Sprint Veloce '76

    Grazie .... è stata immatricolata il 28/09/76, mentre è possibile risalire all'anno di costruzione ?? vorrei vedere se è di quell'anno oppure è solo l'anno di immatricolazione...

  8. #8
    L'avatar di wally63
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    torino
    Età
    61
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La Mia Sprint Veloce '76

    Citazione Originariamente Scritto da TotoDani Visualizza Messaggio
    Grazie .... è stata immatricolata il 28/09/76, mentre è possibile risalire all'anno di costruzione ?? vorrei vedere se è di quell'anno oppure è solo l'anno di immatricolazione...
    Da qualche parte, ma non ricordo dove, esiste un elenco anno per anno e per ogni modello, del numero di telaio. E' riportato il periodo tra 1 gennaio e 31 dicembre con il numero da...a ...
    Per esempio da lì ho scoperto che la mia è stata costruita alla fine '76 (forse addirittura a dicembre dato che il numero riportato è tra gli ultimi di quell'anno) ma immatricolata solo sei mesi dopo .
    Buona caccia!

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Trieste
    Età
    45
    Messaggi
    504
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La Mia Sprint Veloce '76

    complimenti,
    la sv è veramente una gran gran gran signora vespa.

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: La Mia Sprint Veloce '76

    Citazione Originariamente Scritto da wally63 Visualizza Messaggio
    Da qualche parte, ma non ricordo dove, esiste un elenco anno per anno e per ogni modello, del numero di telaio.
    Basta cercare e...... http://old.vesparesources.com/sectio...ase-telai-119/

    Edit: mi sono accorto che per le large si ferma alle PX.

    Vol.
    Ultima modifica di volumexit; 01-05-13 alle 09:41




  11. #11
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Re: La Mia Sprint Veloce '76

    Citazione Originariamente Scritto da TotoDani Visualizza Messaggio
    Grazie .... è stata immatricolata il 28/09/76, mentre è possibile risalire all'anno di costruzione ?? vorrei vedere se è di quell'anno oppure è solo l'anno di immatricolazione...
    ciao, se vuoi conoscere esattamente giorno, mese e anno in cui la tua Vespa ha lasciato la Fabbrica, e' sufficiente chiedere una visura in carta semplice (ispezione) del tuo veicolo tramite il numero della targa. (costo al PRA, meno di 3 €)
    Sulle visure di vecchio tipo, ossia le schede compilate a mano e da cui si ottiene copia da microfilm, appare la dicitura "Data Certificato di Origine" ..mentre sulle visure di nuovo tipo, ossia quelle telematiche, compare la dicitura "Data dichiarazione di conformita'" : anche se con nomi differenti, si tratta della medesima voce (un po come la differenza tra vecchio foglio complementare e il nuovo CdP).
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Mia Sprint Veloce '76

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Basta cercare e...... Vespa Resources - Risorse Vespa - Database Telai

    Edit: mi sono accorto che per le large si ferma alle PX.

    Vol.
    L'avevo già notata questa sezione ma c'è scritto che ci sono tutti i modelli 50 e alcuni 125....


    Per quanto riguarda la visura, l'avevo fatta e tra le varie voci, ho trovato queste che si potevano avvicinare a quello che cercavo....


    Data Immatricolazione 28/09/1976
    Prima Formalità PRIMA ISCRIZIONE DI VEICOLO NUOVO
    del 25/02/1977 R.P. A023XXX
    Ultima Formalità TRASFERIMENTO DI PROPRIETA'
    del 13/10/2000 R.P. A5577XXX

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Re: La Mia Sprint Veloce '76

    Citazione Originariamente Scritto da TotoDani Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la visura, l'avevo fatta e tra le varie voci, ho trovato queste che si potevano avvicinare a quello che cercavo....
    Data Immatricolazione 28/09/1976
    Prima Formalità PRIMA ISCRIZIONE DI VEICOLO NUOVO
    del 25/02/1977 R.P. A023XXX
    Ultima Formalità TRASFERIMENTO DI PROPRIETA'
    del 13/10/2000 R.P. A5577XXX
    Citazione Originariamente Scritto da TotoDani Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la visura, l'avevo fatta e tra le varie voci, ho trovato queste che si potevano avvicinare a quello che cercavo....

    Data Immatricolazione 28/09/1976
    Prima Formalità PRIMA ISCRIZIONE DI VEICOLO NUOVO
    del 25/02/1977 R.P. A023XXX
    Ultima Formalità TRASFERIMENTO DI PROPRIETA'
    del 13/10/2000 R.P. A5577XXX
    ciao, i dati che hai pubblicato non sono quelli inerenti alla dichiarazione di conformita'/CdO, bensi', quella del 1977, e' la data di prima iscrizione che per forza di cosa deve essere succesiva alla data di immatricolazione cosi' come successiva alla data in cui il veicolo esce dalla Fabbrica.

    Per farti un esempio, ti allego una immagine trovata su internet (gia' privata di dati "personali"): non fare caso al ...bilinguismo italo/tedesco (in quanto visura emessa dal PRA di Bolzano) ma piuttosto fai bene caso a tutti i passaggi (e alle date) del caso



    Dunque di questa vespa (acquistata nuova) trovi scritto che il certificato di conformita' e' del 04/02/77, cui segue l'immatricolazione dopo 3 mesi (maggio 77) e la sua prima iscrizione (prima formalita') al PRA dopo altri due mesi (luglio 77).
    Ovviamente ogni targa ha una storia a sè, cioe' puo' anche capitare che un veicolo sia stato immatricolato pochi giorni dopo la data del certificato di conformita'... non ti saprei nemmeno dire se le visure ottenute online risultino in qualche modo semplificate dai dati non strettamente necessari... ad ogni modo se ti rechi fisicamente al PRA e richiedi una "ispezione", ti stampano un modulo del tutto simile a quello illustrato dove la data del Certificato di conformita' e' sempre presente.

    Nel caso invece tu riesca ad entrare in possesso di una copia microfilmata relativa alla scheda di prima iscirzione della tua vespa, otterrai una scheda di questo tipo con la dicitura "data certificato di origine / cert conformita'"
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Mia Sprint Veloce '76

    Fico :D ... grazie.... vedo di recuperare una copia microfilmata

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •