La bella addormentata è naturalmente la mia PX del 2001.
Dovete sapere che per vari motivi la signorina dorme sotto il suo telo protettivo dal settembre 2007 in un locale arieggiato e riscaldato. In totale ha solo circa 6000 km. sulle spalle. In questi giorni la sto risvegliando, e rimettendo a posto qua e là:cambio batteria, candela, sostituzione olio cambio e liquido freno anteriore, sostituzione pastiglia freno a disco - è nuova, ma sta lì dal 2005 e probabilmente è ormai cristallizzata. Oggi l'ho lavata bene e anche se aveva sopra il telo protettivo traspirante devo dire che ce n'era bisogno, una sottile patina di polvere finissima la copriva, e le cromature e le parti metalliche erano un po' opache. ma in capo a qualche giorno splenderà come nuova. Visto che ho messo la batteria nuova e la candela nuova ho provato ad accenderla, aspettandomi anche qualche difficoltà. in fondo è ferma da un anno e mezzo: è partita invece al primo colpo. !! Eheheheh!
Il serbatoio della benza è pieno, e l'olio del miscelatore è un semisintetico comprato dal benzinaio Total.
Vengo alla domanda: in alcuni vecchi post leggevo che si dovesse eliminare l'olio vecchio, anche di un solo anno, in quanto invecchiando perderebbe il potere detergente. Non sarebbe un grosso danno in fondo cambiare tutto l'olio che c'è nel serbatoio olio, ma non so come si fa.
Poi, un'altra cosa: vorrei mettere d'ora innanzi solo un ottimo olio sintetico, ma il selenia non si trova, allora andrei sullo shell bottiglia nera o sull'agip full sinth, o sul castrol tts o RS2T, anche se puzzano e il localino di riscovero è piccolo, non mi va troppo l'idea della puzza.
Però da altri post ho letto che mettere un sintetico dopo il semisintetico potrebbe mobilizzare delle morchie che potrebbero causare il grippaggio, allora che faccio? Grazie a tutti Quattordici ( Andrea)