Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Molla miscelatore mancante = FUMO!

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Angry Molla miscelatore mancante = FUMO!

    Ciao a tutti,
    da circa 1000 km la mia PX 125 MIX del 2002 fa molto fumo all'accensione per rientrare nella normalità dopo circa 5 km di funzionamento. Inoltre dopo il rabbocco dell'olio mix ho avuto trasudamenti fastidiosi da sotto la scatola carburatore
    Lo spillo conico non ha problemi così come la sua sede di battuta sul carburatore; inoltre il galleggiante non è crepato.
    Smontando la vaschetta del carburatore mi sono accorto che il condotto di mandata dell'olio a valle del venturi era intasato. Ho pensato alla molla spingi sfera a valle della pompa olio, a 45.000 km potrebbe benissimo essere snervata ma, in sede ...non c'è. Manca anche la sfera e la boccola in teflon.
    Di sicuro è uscita dalla Casa in queste condizioni: si prova da foto scattata alla prima revisione totale di 15.000 km fa.
    Che fare? Rimontare con o senza molla?
    Ciao
    P.S.: Si tratta di motore Kat e la vaschetta è marchiata Piaggio e non Spaco.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Enricopb; 03-12-12 alle 18:15

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Molla miscelatore mancante = FUMO!

    Citazione Originariamente Scritto da Enricopb Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    da circa 1000 km la mia PX 125 MIX del 2002 fa molto fumo all'accensione per rientrare nella normalità dopo circa 5 km di funzionamento. Inoltre dopo il rabbocco dell'olio mix ho avuto trasudamenti fastidiosi da sotto la scatola carburatore
    Lo spillo conico non ha problemi così come la sua sede di battuta sul carburatore; inoltre il galleggiante non è crepato.
    Smontando la vaschetta del carburatore mi sono accorto che il condotto di mandata dell'olio a valle del venturi era intasato. Ho pensato alla molla spingi sfera a valle della pompa olio, a 45.000 km potrebbe benissimo essere snervata ma, in sede ...non c'è. Manca anche la sfera e la boccola in teflon.
    Di sicuro è uscita dalla Casa in queste condizioni: si prova da foto scattata alla prima revisione totale di 15.000 km fa.
    Che fare? Rimontare con o senza molla?
    Ciao
    P.S.: Si tratta di motore Kat e la vaschetta è marchiata Piaggio e non Spaco.
    io questa estate mi sono deciso di pulire il miscelatore, ma non sapendo di tale molla, ho soffiato dentro con il compressore, ed è partita molla, boccoletta e sfera...beh per evitare consumi di olio eccessivo, tanto tanto fumo, l ho tenuta ferma mentre aspettavo ke SIP mi inviava la molla e tutto il resto...per sicurezza ne ho comprati due per tipo. cammini anche senza...ma se li è il suo posto...meglio mettercela
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Molla miscelatore mancante = FUMO!

    Citazione Originariamente Scritto da chesterlp Visualizza Messaggio
    io questa estate mi sono deciso di pulire il miscelatore, ma non sapendo di tale molla, ho soffiato dentro con il compressore, ed è partita molla, boccoletta e sfera...beh per evitare consumi di olio eccessivo, tanto tanto fumo, l ho tenuta ferma mentre aspettavo ke SIP mi inviava la molla e tutto il resto...per sicurezza ne ho comprati due per tipo. cammini anche senza...ma se li è il suo posto...meglio mettercela

    aggiungo che gustav consigliava un metodo per ridurre comunque la fumosità: quando vedi la bolla sul vetrino dell'olio aggiungi massimo 1l di olio, non di più (spero di ricordarmi la quantita giusta ).
    questo per evitare che l'olio nes serbatoio sia più alto del carburatore e trasudi...
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Molla miscelatore mancante = FUMO!

    Fuma anche con la bolla nel vetrino, figuriamoci con solo 1/2 litro nel serbatoio!

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Molla miscelatore mancante = FUMO!

    Che comunque quando spunta la bolla, ancora abbastanza c'è ne... Più di 300/350gr sicuro. Io per abitudine rabbocco a meno di metà "bolla" con massimo mezzo kg d'olio, anche se ho il mix revisionato pulito e con molla indurita.


    Comunque si Enrico, compra e rimonta molla, pallina e tappino, senza di loro il "rubinetto" non funziona, sei a caduta libera. Ah, ricorda quando monti il tappino di portarlo a filo con la scatola e basta, non deve andare in fondo, anche perchè sennò comprimi la molla e non lavora più.



    PS: Io fra i "difetti" di fabbrica ho nel motore originale che per ora giace in attesa di revisione, la pallina con una parte mancante, tipo bolla di fusione, o pallina caduta e ammaccata (ma dubito)... Infatti alternavo periodi che il mix teneva a periodi che la mattina avevo mezzo litro di olio nel motore, e non vi dico la fumosità dell'accensione...
    Ultima modifica di Vespista46; 03-12-12 alle 22:02
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Molla miscelatore mancante = FUMO!

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio

    aggiungo che gustav consigliava un metodo per ridurre comunque la fumosità: quando vedi la bolla sul vetrino dell'olio aggiungi massimo 1l di olio, non di più (spero di ricordarmi la quantita giusta ).
    questo per evitare che l'olio nes serbatoio sia più alto del carburatore e trasudi...


    La molla e la sfera servono a chiudere il condotto quando l'olio non è in pressione, in pratica costituiscono una valvola di non ritorno.
    Ma alla fine l'olio passa comunque.
    Anche senza credo che non ci siano grossi problemi, tuttavia ripristinerei il sistema perchè immagino che l'impianto sia progettato per lavorare CON la valvola. Già il miscelatore del PX è troppo generoso di olio, se ce ne va ancora di più è tutto un'imbrattamento.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di ev2driver
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Brescia
    Età
    53
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Molla miscelatore mancante = FUMO!

    La pallina con molla e tappino serve anche per evitare che l'olio venga richiamato dalla depressione del condotto d'aspirazione, durante il normale funzionamento, oltre che per evitare fumate da locomotiva all'avviamento quando il livello olio è più alto del carburatore. Credo che per il primo motivo senza sfera, il tuo consumo d'olio sia sempre elevato anche con bolla nella spia ollio. Dato che hai smontato, rimettici tutto.
    quanto km ci fai con litro d'olio? Mi sembra strano che non te ne sia accorto da subito, se era mancante da nuova!
    Io ho un piccolo trafilamento che me la fa diventare una ciminiera quando la tengo ferma per oltre 3-4 gg con più di 1 lt di olio dentro, ma essendo ancora in garanzia non la smonto, e vista "l'abilita" dei meccanici piaggio con le PX dalle mie parti, (mi hanno detto loro che non si fidano) non li forzo...
    semplicemnte uso la vespa tutti i giorni

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Molla miscelatore mancante = FUMO!

    Citazione Originariamente Scritto da ev2driver Visualizza Messaggio
    quanto km ci fai con litro d'olio? Mi sembra strano che non te ne sia accorto da subito, se era mancante da nuova!
    Circa 900 km con 1 litro.
    Ciao

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Molla miscelatore mancante = FUMO!

    Citazione Originariamente Scritto da ev2driver Visualizza Messaggio
    (mi hanno detto loro che non si fidano) non li forzo...
    ma prendili a legnate altro che forzarli

    comunque io quando ho revisionato il mio miscelatore la mollettina l'ho tirata un pelino e da allora evito di creare un nebbione con le partenze al mattino....
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Molla miscelatore mancante = FUMO!

    Ho appena ordinato i pezzi su sip perchè dalle mie parti sono introvabili. Speriamo che questi tedeschi facciano le cose per bene...

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Molla miscelatore mancante = FUMO!

    Nei cataloghi Vespa normalmente non si trova la sferetta. Si può ovviare con l'acquisto di sfera inox misura 5/32 per manovellismi di biciclette.
    Ultima modifica di Enricopb; 05-12-12 alle 14:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •