Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: Pneumatici invernali? Facciamo chiarezza

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Pneumatici invernali? Facciamo chiarezza

    Con la speranza che questa possa essere la sezione adatta, vi riporto un importante articolo di Federpneus che mette chiarezza sull'utilizzo degli pneumatici invernali, anche sulle dueruote.

    In allegato Direttiva 2013 del Ministero Infrastrutture e Trasporti.

    Inoltre potrete verificare eventuali ordinanze locali tramite questo link:
    Pneumatici sotto controllo

    Resta sottointeso che l'utilizzo di pneumatici invernali (per chi gira d'inverno ovviamente) anche sulle nostre splendide Vespe, contribuisce notevolmente alla nostra sicurezza e quella altrui.

    Buona lettura.

    ________________________
    Fonte : Pneusnews / Federpneus
    Lo scorso gennaio infatti Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha infatti pubblicato la “Direttiva sulla circolazione stradale in periodo invernale e in caso di emergenza neve”, che ha l’obiettivo di uniformare il comportamento degli enti proprietari di strade, grazie a delle regole comuni e ad un fac-simile di ordinanza e segnaletica a cui rifarsi.Oltre alla coerenza di vocabolario tra i vari enti gestori che dovranno utilizzare il fac-simile, le vere novità sono essenzialmente due: l’estensione temporale, che deve essere “ricompresa tra il 15 novembre e il 15 aprile”, e l’esclusione di ciclomotori a due ruote e motocicli dall’obbligo di montare “mezzi idonei”. Moto e motorini potranno in compenso “circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto”.La direttiva nasce perché nel passato i provvedimenti “non sempre sono risultati coordinati ed uniformi, di modo che si sono verificate situazioni di disagio per gli utenti delle strade che si sono trovati a dover ottemperare ad obblighi diversi a seconda dell’ambito territoriale attraversato”. Ecco perché il Ministero ha ritenuto “necessario impartire istruzioni agli enti proprietari e concessionari delle strade, agli Uffici territoriali di Governo ed ai Sindaci dei comuni, finalizzate a regolamentare, in via generale, le modalità di attuazione dei provvedimenti”.Dove?La direttiva inizia dicendo: “Fuori dai centri abitati, lungo le strade frequentemente interessate da precipitazioni nevose e fenomeni di pioggia ghiacciata (freezing rain) nel periodo invernale”, si corregge però qualche riga dopo, aggiungendo: “Se ne dovessero ricorrere le condizioni i comuni possono adottare gli stessi provvedimenti anche all’interno dei centri abitati ai sensi dell’articolo 7, comma 1, del decreto legislativo n. 285/1992.”Risultato: tendenzialmente fuori dai centri abitati, con la deroga però anche per i centri abitati, qualora gli enti gestori ne ravvisassero la necessità.Quando?Qui c’è una novità, perché la direttiva dichiara che l’estensione temporale deve essere “ricompresa tra il 15 novembre e il 15 aprile”. A giudicare dal fac-simile di ordinanza e dall’obiettivo di uniformità si evince che per “estensione temporale ricompresa” il Ministero intende esattamente quel periodo: dal 15 novembre al 15 aprile. Cinque mesi dunque fissi per tutta Italia.Grammaticalmente però, “estensione temporale ricompresa” significa periodo incluso, contenuto, compreso tra il 15 novembre e il 15 aprile, anche più breve quindi, purché all’interno dei 5 mesi. E’ possibile dunque che, salvo chiarimento da parte del Ministero, alcuni enti gestori, in base alle condizioni climatiche del loro territorio, stabiliranno date di vigenza diverse.La direttiva prevede inoltre che da subito vengano rettificate le ordinanze in vigore che prevedano un intervallo di tempo diverso, modificando la data del termine di fine periodo.La direttiva prevede anche in questo caso una deroga: “Resta impregiudicata la possibilità per gli enti proprietari di strade di adottare provvedimenti della stessa natura, con una estesa temporale diversa per strade o tratti di esse in condizioni particolari quali ad esempio strade di montagna a quote particolarmente alte.”Chi?Qui c’è la vera novità e riguarda ciclomotori a due ruote e i motocicli, che vengono esclusi dalla direttiva, ma che non potranno circolare in caso di neve e ghiaccio. Se infatti non è più previsto l’obbligo di montare pneumatici invernali o catene da neve, “nel periodo di vigenza dell’obbligo i ciclomotori a due ruote e i motocicli, possono circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto”.Quali sono i mezzi antisdrucciolevoli idonei e come usarli?La direttiva ministeriale si preoccupa di ribadire l’obbligo di utilizzare prodotti idonei, ossia omologati e conformi alle norme di riferimento e aggiunge anche delle raccomandazioni su come utilizzarli al meglio. In particolare per i pneumatici invernali il Ministero consiglia di montarli non solo sull’asse motore, ma su tutte le ruote.Di seguito il testo ministeriale:“Gli pneumatici invernali che possono essere impiegati sono quelli omologati secondo la Direttiva 92/23/CEE del Consiglio delle Comunità Europee, e successive modifiche, ovvero secondo il corrispondente regolamento UNECE, muniti del previsto marchio di omologazione.I mezzi antisdrucciolevoli impiegabili in alternativa agli pneumatici invernali sono quelli di cui al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 10 maggio 2011 – Norme concernenti i dispositivi supplementari di aderenza per gli pneumatici degli autoveicoli di categoria M1, N1, O1 e O2. Sono altresì ammessi quelli rispondenti alla ÖNORM V5119 per i veicoli delle categorie M, N e O superiori, così come è fatto salvo l’impiego dei dispositivi già in dotazione, purchè rispondenti a quanto previsto dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 13 marzo 2002 – Norme concernenti le catene da neve destinate all’impiego su veicoli della categoria M1.I dispositivi antisdrucciolevoli da tenere a bordo devono essere compatibili con gli pneumatici del veicolo su cui devono essere installati e, in caso di impiego, devono essere seguite le istruzioni di installazione fornite dai costruttori del veicolo e del dispositivo.Allo scopo di evitare interpretazioni non uniformi circa l’impiego dei mezzi antisdrucciolevoli, si chiarisce che i medesimi devono essere montati almeno sulle ruote degli assi motori.Nel caso di impiego di pneumatici invernali sui veicoli delle categorie M1 e N1, se ne raccomanda l’installazione su tutte le ruote al fine di conseguire condizioni uniformi di aderenza sul fondo stradale.Nel caso di impiego di pneumatici chiodati, limitatamente alla marcia su ghiaccio, sui veicoli di categoria M1, N1 e O1, l’installazione deve riguardare tutte le ruote, anche in coerenza con la Circolare n. 58/71, prot. n. 557/2174/D del 22.10.1971, emanata dall’allora Ministro dei trasporti e dell’aviazione civile.
    File Allegati File Allegati

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pneumatici invernali? Facciamo chiarezza

    Grazie del contributo mimmole.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pneumatici invernali? Facciamo chiarezza

    Si però riguardo moto e ciclomotori come sempre è nebbia.
    Esempio
    Esco la mattina scendo in città a Pc e vado a Lo sbrigo le faccende tanto su inizia a nevicare.
    Torno e la strada provinciale x salire a casa è bianca di neve e nevica trovo il tutore zelante e mi fa la multa e ha ragione ma io che faccio non vado a casa????
    E se ho le gomme da neve??? Multa lo stesso?? È sempre un po a interpretazione sta cosa delle gomme,speriamo di trovare sempre tutori comprensivi e non sceriffi

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pneumatici invernali? Facciamo chiarezza

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano65 Visualizza Messaggio
    Si però riguardo moto e ciclomotori come sempre è nebbia.
    Esempio
    Esco la mattina scendo in città a Pc e vado a Lo sbrigo le faccende tanto su inizia a nevicare.
    Torno e la strada provinciale x salire a casa è bianca di neve e nevica trovo il tutore zelante e mi fa la multa e ha ragione ma io che faccio non vado a casa????
    E se ho le gomme da neve??? Multa lo stesso?? È sempre un po a interpretazione sta cosa delle gomme,speriamo di trovare sempre tutori comprensivi e non sceriffi

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    Se hai le gomme da neve, la multa non può fartela e, se te la fa, la contesti e la fai annullare.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di gae70
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Gavirate(va)
    Età
    54
    Messaggi
    560
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Pneumatici invernali? Facciamo chiarezza

    ciao,io lo faccio gia da un paio d'anni.quando le metto all'auto le metto anche alla vespa..da me c'è l'obbligo da novembre a marzo...tanti mi dicono che sono seghe mentali..ma io uso il cavallo tutto l'anno..va bè ci faccio 5km x recarmi al lavoro..male non fà anzi..un saluto gae..

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pneumatici invernali? Facciamo chiarezza

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Grazie del contributo mimmole.

    Ciao, Gino
    Grazie a te, è sempre un piacere!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pneumatici invernali? Facciamo chiarezza

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se hai le gomme da neve, la multa non può fartela e, se te la fa, la contesti e la fai annullare.

    Ciao, Gino
    Si facile comodo e x nulla dispendioso,comunque il problema non è la gomma invernale o meno il problema è che come è scritto pare che con neve non puoi circolare punto.

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pneumatici invernali? Facciamo chiarezza

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano65 Visualizza Messaggio
    Si facile comodo e x nulla dispendioso,comunque il problema non è la gomma invernale o meno il problema è che come è scritto pare che con neve non puoi circolare punto.
    Sì, ho letto che non si può circolare, ma questa è una baggianata all'italiana, contestabilissima, soprattutto in ambito europeo ma, naturalmente, se non si ha la forza delle proprie convinzioni, meglio restare a casa, gomme da neve oppure no.

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pneumatici invernali? Facciamo chiarezza

    Non è forza delle convinzioni è che tu mi insegni che tutti abbiamo una famiglia un lavoro e mille impegni e fare un ricorso, che non è gratis, x una lacuna nelle norme è una rottura di palle,almeno x me è cosi.
    Preferisco spendere il mio tempo in altre imprese meglio pagate che stare in fila x errori di chi legifera ma questo ovviamente vale x me piu potremmo stare qui a scrivere x giorni sulle nostre convinzioni però la norma c'è e tu ti devi sbattere x sperare che ti diano ragione,anche questa è la solita baggianata italiana ma è cosi.

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    Ultima modifica di Graziano65; 29-10-13 alle 13:10

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pneumatici invernali? Facciamo chiarezza

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano65 Visualizza Messaggio
    Non è forza delle convinzioni è che tu mi insegni che tutti abbiamo una famiglia un lavoro e mille impegni e fare un ricorso, che non è gratis, x una lacuna nelle norme è una rottura di palle,almeno x me è cosi.
    Preferisco spendere il mio tempo in altre imprese meglio pagate che stare in fila x errori di chi legifera ma questo ovviamente vale x me piu potremmo stare qui a scrivere x giorni sulle nostre convinzioni però la norma c'è e tu ti devi sbattere x sperare che ti diano ragione,anche questa è la solita baggianata italiana ma è cosi.
    Bhé, ma se non ci fosse nessuno a lottare contro i mulini a vento della burocrazia, per proprio conto e, di riflesso, per gli altri, ti assicuro che le restrizioni sarebbero molte di più e più invasive. E sto parlando di persone fisiche, con famiglia, lavoro e quant'altro, non di associazioni a difesa dei cittadini (una volta ne ho contattata una . . . dopo aver risolto la cosa per fatti miei, a distanza di anni sto ancora aspettando!).

    Comunque, non sono cose per cui c'è bisogno di perdere chissà quanto tempo o denaro, spesso basta solo volerlo fare e dedicarci qualche ora e qualche decina di euro.
    Ma, naturalmente, ognuno si regola come crede.

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 29-10-13 alle 13:23

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pneumatici invernali? Facciamo chiarezza

    Perfetto buona fortuna la tua lotta sarà la mia salvezza.
    Graziano

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pneumatici invernali? Facciamo chiarezza

    Bhé, magari, in questo caso, dovrai sbrigartela da solo o affidarti ad altri buoni samaritani, perché, a Lecce, di neve e ghiaccio ne vediamo pochini!

    Ciao, Gino

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pneumatici invernali? Facciamo chiarezza

    Aaah ecco, purtroppo qui avere ragione di una regola scritta male o di una multa risulta difficile oltre che costoso soprattutto presa su una strada che fa un morto a settimana (SS45 Rivergaro/Bobbio record in Italia di patenti ritirate)
    La gente qui comprende la fermezza dei tutori dell ordine vista la strage di dueruotisti ma spesso applicano il regolamento alla lettera che la norma sia stupida o meno,capirai da solo quante menate x chi usa le due ruote x lavoro e non per far gare.
    Chi vive qui paga lo scotto dei cretini della domenica purtroppo.
    Ciao buon sole,se vuoi neve vieni a trovarmi ;)
    G

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    Ultima modifica di Graziano65; 29-10-13 alle 17:57

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di linovespa
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    66
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pneumatici invernali? Facciamo chiarezza

    Primo giretto innevato ...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di franky
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    teramo
    Età
    60
    Messaggi
    698
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Pneumatici invernali? Facciamo chiarezza

    Citazione Originariamente Scritto da linovespa Visualizza Messaggio
    Primo giretto innevato ...
    apperò lino complimenti ,io mai provato a guidare con la neve

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di linovespa
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    66
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pneumatici invernali? Facciamo chiarezza

    Citazione Originariamente Scritto da franky Visualizza Messaggio
    apperò lino complimenti ,io mai provato a guidare con la neve
    grazie! Ho voluto collaudare le gomme su un sentiero del passo Brocon a 1800 m. Magari prossimamente all'elefantentraffen ...

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pneumatici invernali? Facciamo chiarezza

    Citazione Originariamente Scritto da franky Visualizza Messaggio
    apperò lino complimenti ,io mai provato a guidare con la neve
    Hanno tenuto bene le gomme sulla neve?

  18. #18
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Pneumatici invernali? Facciamo chiarezza

    Quante seghe mentali!!!!
    Le leggi e leggine ormai sono fatte solo con lo scopo di fare cassa.
    Poi al limite posso capire le gomme da neve, ma vogliamo parlare delle "gomme termiche"?????
    Ma non prendiamoci in giro dai!!!!!
    Io me ne fotto, le gomme non le cambio nemmeno sull'auto.
    Lascio le catene a bordo, anche se in 32 anni di patente non le ho mai utilizzate, nemmeno in montagna con la neve.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di linovespa
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    66
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pneumatici invernali? Facciamo chiarezza

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Quante seghe mentali!!!!
    Le leggi e leggine ormai sono fatte solo con lo scopo di fare cassa.
    Poi al limite posso capire le gomme da neve, ma vogliamo parlare delle "gomme termiche"?????
    Ma non prendiamoci in giro dai!!!!!
    Io me ne fotto, le gomme non le cambio nemmeno sull'auto.
    Lascio le catene a bordo, anche se in 32 anni di patente non le ho mai utilizzate, nemmeno in montagna con la neve.


    Gg
    io le chiamo gomme da neve ma in effetti sono gomme termiche. Seghe mentali non ne faccio e' solo questione di sicurezza e non prendo in giro nessuno ... Ognuno la pensa e fa come vuole basta che non offenda e se uno se ne fotte, faccia come vuole! Ho solo messo una foto ed espresso un mio pensiero sull'argomento. Chiedo scusa se ho urtato la sensibilità di qualcuno ...

  20. #20
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Pneumatici invernali? Facciamo chiarezza

    Citazione Originariamente Scritto da linovespa Visualizza Messaggio
    io le chiamo gomme da neve ma in effetti sono gomme termiche. Seghe mentali non ne faccio e' solo questione di sicurezza e non prendo in giro nessuno ... Ognuno la pensa e fa come vuole basta che non offenda e se uno se ne fotte, faccia come vuole! Ho solo messo una foto ed espresso un mio pensiero sull'argomento. Chiedo scusa se ho urtato la sensibilità di qualcuno ...
    e chi ce l'ha con te scusa?
    Ho espresso il mio pensiero come tu hai espresso il tuo.
    Qual'è il problema non capisco?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di linovespa
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    66
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pneumatici invernali? Facciamo chiarezza

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    e chi ce l'ha con te scusa?
    Ho espresso il mio pensiero come tu hai espresso il tuo.
    Qual'è il problema non capisco?


    Gg
    nessun problema, pensavo ti fossi rivolto a me... Scusa!
    Buona giornata
    Lino

  22. #22
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pneumatici invernali? Facciamo chiarezza

    Non so se hai mai avuto le termiche ma sono davvero un altro pianeta, sia sull' asciutto che sul bagnato, per non parlare del nevischio. Anch'io la pensavo come te, prima di iniziare ad usarle.

    Smirsiév!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  23. #23
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Pneumatici invernali? Facciamo chiarezza

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Non so se hai mai avuto le termiche ma sono davvero un altro pianeta, sia sull' asciutto che sul bagnato, per non parlare del nevischio. Anch'io la pensavo come te, prima di iniziare ad usarle.

    Smirsiév!
    Allora, la kalos si ribalta in parcheggio anche con i cingoli, l'audi è integrale e credimi, è incollata alla strada anche con la neve .... le termiche le ho provate sulla A3 di un amico e non ho trovato questa differenza abissale.
    Forse sono io che non capisco, anzi certamente è così, ma chi mi sa spiegare realmente la differenza tra le termiche e le estive?
    E perfavore non ditemi per la temperatura d'esercizio .......


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  24. #24
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Pneumatici invernali? Facciamo chiarezza

    Citazione Originariamente Scritto da linovespa Visualizza Messaggio
    nessun problema, pensavo ti fossi rivolto a me... Scusa!
    Buona giornata
    Lino
    Scusami tu se ti ho dato questa impressione.
    Ammiro chi usa sempre la vespa con qualsiasi tempo ed è corretto attrezzarsi e sentirsi sicuro nella guida.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  25. #25
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pneumatici invernali? Facciamo chiarezza

    Le termiche, per la loro conformazione che presenta molti intagli e più profonde scanalature, permette di drenare meglio l'acqua per merito della seconda caratteristica, mentre gli intagli o lamelle, servono proprio per rompere il velo d'acqua che in caso di strada bagnata, si ha tra asfalto e pneumatico.
    In caso di strada asciutta è la morbidezza della mescola a fare la differenza. Un pneumatico estivo, con temperature inferiore a 7°C, presenta un indurimento della mescola, che aggiunto alla bassa temperatura dell' asfalto, peggiora drasticamente le prestazioni.
    Sulla neve, ogni spigolo che presenta il battistrada, è utile a fare presa, per questo avanzare, curvare e frenare sulla neve, risulta più facile. Considerando ancora le suscitate lamelle, si scopre che la superficie che fa grip, è enormemente maggiore su una invernale.
    Fidati che a parità di auto, la differenza si sente eccome. Prova a cercare dei test comparativi di pneumatici estivi Vs invernali

    Smirsiév!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •