Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Cari Vespisti folli, vi voglio mostrare la mia nuova Vespa rally 180 e sentire qualche vostra opinione. Amo le cose vintage ed il mio primo amore (tolti i miei figli che vengono prima di tutto) è stato ed è (fortissimamente è) l'amore per gli orologi specialmente di una marca ed ha moltissime similitudini al mondo Vespa. Il mio mentore mi disse una cosa che mi rimase impressa: "il tuo primo orologio sarà inevitabilmente una mezza sòla (fregatura per chi non è romano) e li comincerai ad imparare qualcosa".... "figuriamoci" mi dissi io, "faccio l'avvocato, le fregature al massimo le do ", beh ci prese...o portava semplicemente sfiga (Fabrizio ti voglio bene lo sai).Cmq, ora spero di non esserci ricascato anche per la vespa che come l'orologio in questione mi è costata una cifretta. Ora dopo averla comprata (e voi mi direte potevi chiedercelo prima, e c'avete pure ragione) ho notato alcune cose che mi hanno lasciato..uhm perplesso è troppo, diciamo con qualche dubbio e spero vivamente voi possiate fugarmelo. Intanto premetto che la persona che me l'ha venduta mi è sembrata una persona veramente per bene, cortese e mai arrogante nonchè molto paziente viste le 2000 domande che facevo, ed era un vero appassionato di vespe. Mi ha portato dentro uno dei suoi due garage dove vi erano circa 12 vespe, tutte di pregio e tenute in maniera superba (e tutte rigorosamente alzate da terra per non far prendere umidità alle vecchie signore). Era come stare dentro un museo,c'erano gadget(vespistici) di ogni tipo ed ogni dove. Sono rimasto affascinato anche dal racconto che mi ha fatto di "Regina", (questo è il nome che ha dato alla mia Vespa)stupenda signora del 1969 targata ROMA la mia amata città, e di come l'ha restaurata e ricostruita pezzo per pezzo . Mi ha spiegato pazientemente cose che non sapevo, anche di molti piccoli dettagli che a un profano come me sembravano piccole follie di un "innamorato" e proprio per questo m'immedesimavo in lui perchè ho sempre provato lo stesso tipo di passione anche se per oggetti diversi. Sta di fatto che me ne sono innamorato alla follia anche io e che 10 giorni fa ho lasciato un acconto e giovedì la sono andata a prendere.
    Passata la sbornia di eccitazione per la bella Regina ovviamente sono andata a vedermela bene. Da profano, quindi correggetemi come solo voi sapete fare (cioè col bastone) quello che ho potuto notare è:
    1) Ovviamente il giallo cromo non era del 1969 perche' c'era dal 1971. Questo ovviamente lo sapevo, ma è una cosa sul quale ho sorvolato (sempre e comunque facendoglielo presente) perchè il giallo cromo è un colore che mi piace molto.
    2) La verniciatura non è un opera d'arte, c'e' anche qualche piccola colatura sotto la pancia e delle piccole screpolature sull'altra pancia. Ma anche qui ho sorvolato perchè mi ha detto che non ci sono state stuccature e questa cosa mi ha rincuorato molto, visto che non le amo (e non le amate), poi ovviamente questo è ciò che mi ha detto lui.
    3) Ora entro nella cosa che mi ha lasciato più dubbioso e vi chiedo lumi, la mia cara Regina ha un telaio con numero VSD1T 0086xx il che corrisponde al 1969 MA il libretto riporta come anno d'immatricolazione il 1972. LA certificazione del FMI mi riporta lo stesso numero di telaio con anno d'immatricolazione 1972. Piccolo inciso il numero di telaio o meglio della sigla VSD1T è stato rettificato così come scritto anche sul libretto visto che avevano riportato USD1T ed in più l'errore è stato riportato sulla certificazione del FMI. (ma non la vedo una cosa grave)
    Per il resto non posso che essere soddisfatto della mia Regina, mi piace da morire e viaggia che è una meraviglia (motore rifatto in rodaggio), si accende al primo colpo inoltre oggi sono andato a fare la revisione (poichè era scaduta) ed il meccanico mi ha detto che era perfetta nella meccanica.
    Vi lascio alle foto.
    Grazie in anticipo per l'aiuto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Scusate la cattiva qualità delle foto

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Altre foto

    Ps: il fanalino posteriore non è il suo ma precedente, cmq mi ha dato anche quello originale col la parte superiore in tinta
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Arvespone; 09-06-12 alle 00:00

  4. #4

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Nessuna idea sulla storia dell'anno o magari sul numero di telaio? E' normale quel tipo di punzonatura? thx

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Potrebbe essere stata prodotta nel 69 ed immatricolata nel 72; forse ho capito da chi l'hai presa ed il prezzo è di certo elevato. Io cambierei immediatamente sella e faro, per il resto è bellissima.

    Ps: dato che sei romano, ti consiglio di cambiare, quando ne sentirai il bisogno, la molla anteriore montandone una del 33% più dura.

    Ciao
    Ultima modifica di joedreed; 09-06-12 alle 15:20
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Eh hai ragione Joe, purtroppo Roma è tutta una buca.
    Quindi potrebbe essere stata prodotta nel 69 e immatricolata nel 72. Cosa plausibile, visto che mi è capitato anche sulla px seppur di un anno. Mentre che ne pensi del della foto del numero di telaio? O meglio ë normale che il primo zero sia più distante rispetto agli altri?! Probabilmente mi sto facendo troppe pippe mentali.La documentazione é completa è perfetta.
    Grazie intanto della risposta joe
    Ps: la sella mi sembra la sua
    Ultima modifica di Arvespone; 09-06-12 alle 19:02

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Ciao, il telaio di quella sella non è di rally secondo me; i numeri mi sembrano strani in effetti. Se vuoi toglierti ogni dubbio controlla lo spessore in quel punto, se non è uniforme allora puoi sospettare qualcosa.
    Tranquillo avere paranoie dopo aver speso dei soldi è comprensibile; pensa che io credevo di avere la targa di ferro e quando ho verificato che era di plastica mi è preso un colpo!!!
    Certo che se andassi a via cicerone o a piazzale clodio con il 180 rally susciteresti parecchio scompiglio.......
    un saluto
    Ultima modifica di joedreed; 09-06-12 alle 19:35
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  8. #8

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Ahimé non potrò controllare lo spessore per qualche giorno visto che sono fuori Roma. cosí starò con il patema per tutto il tempo . Hai pienamente ragione, lo stato paranoico post acquisti é tremendo, ti sorgono duemila dubbi. Per di piú non essendo un esperto, lo stato peggiora ancora ed ogni due minuti mi rivedo le foto del numero di telaio sul cellulare ogni due minuti
    Ultima modifica di Arvespone; 09-06-12 alle 20:24

  9. #9

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    boh
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Mi spiace, ho letto nell'altro forum il fatto dei numeri di telaio,almeno sei avvocato perciò fallo nero quello che te l'ha venduta..........comunque girano molte più vespe di quante ne immaginassi con problemi di questo tipo.
    Mi auguro che alla fine riuscirai a risolvere il tutto e come per gli orologi,ti accorgerai che oltre a quei 4 peracottari disonesti,nel nostro mondo ci sono tanti appassionati doc!!!!!

  11. #11

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Eh, adesso cedro come procedere anche se sinceramente non só neanche da dove partire. La cosa che mi lascia perplesso é che di molte foto di numeri di telaio delle vespe rally anche su questo forum, non ne ho trovata una che si avvicini a quella della scheda omologativa ( ovviamente di quelle che ho visto fino ad ora)
    Ultima modifica di Arvespone; 11-06-12 alle 00:09

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di vespuccia77
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Gioia del Colle
    Età
    47
    Messaggi
    728
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Ciao ma che bella che è!!!! ma un certificato di origine da Mamma Piaggio?? così fughi ogni dubbio...

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    La sella è corretta.
    Sul numero di telaio, non saprei cosa dire; d.uca23 parla di un altro forum. Quale?
    Ho dei dubbi, invece, sulla targa. Risulta come prima immatricolazione?
    Se fosse così, sarebbe molto strano, dal momento che la mia 200 Rally del 1974, "nata" a Roma e tutt'ora targata Roma ha come targa Roma34, per cui mi sembra molto strano che questo 180, immatricolato nel 1972, tralasciando il fatto che è del 1969, sia targato Roma44.
    Ovviamente, se il 180 è "nato" in un'altra provincia e poi ritargato Roma ci sta che abbia quella targa, ma bisogna vedere in che anno è stato ritargato.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  14. #14

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Oh ecco Vespuccia, dimmi come fare e lo faccio, almeno mi fugo ogni dubbio.Allora Senatore l'altro forum é vespaforever,Per quanto riguarda la reimmatricolazione non so che dirti, so sol che sul libretto c'é scritto solo che é stato immatricolato nel 1972 e num di targa e telaio corrispondono.
    Ultima modifica di Arvespone; 11-06-12 alle 08:13

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    se ti può essere utile, questa è la punzonatura della mia rally 180.
    auguri per la soluzione del tuo problema.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di s7400dp21957; 11-06-12 alle 08:22
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  16. #16

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Oddio s7400, s tu hai la garanzia che sia originale il tuo comincio a pensare che lo possa essere anche il mio. Non é cosí dissimile se non per la posizione del primo zero e del numero del telaio (comprese le stelle) che é spostato piú sulla sinistra. Per il resto tipo il vsd1t sembra piú tarocco il tuo che non il mio ;)Debbo trovare il modo di capire

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di vespuccia77
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Gioia del Colle
    Età
    47
    Messaggi
    728
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Citazione Originariamente Scritto da Arvespone Visualizza Messaggio
    Oh ecco Vespuccia, dimmi come fare e lo faccio, almeno mi fugo ogni dubbio.Allora Senatore l'altro forum é vespaforever,Per quanto riguarda la reimmatricolazione non so che dirti, so sol che sul libretto c'é scritto solo che é stato immatricolato nel 1972 e num di targa e telaio corrispondono.

    http://www.service.piaggio.com/Vinta...L=IT&B=Piaggio

    c'è una spesa da sostenere..ma almeno...

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Innanzitutto, voglio complimentarmi con te per aver modificato il tuo messaggio (ricordo a tutti che si hanno 30 minuti dalla pubblicazione per farlo) invece di postarne uno nuovo.
    Questa cosa "sfugge" a moltissimi utenti comportando, ovviamente, un inutile appesantimento del forum e aumentando il traffico sul server.

    Tornando al tuo problema, che tipo di libretto hai? Riesci a postarne una scansione, oscurando i dati sensibili?
    Riguardo al certficato d'origine, puoi farne richiesta al sig. Lari della Piaggio. Un tempo erano gratuiti, ma da qualche anno se li fanno pagare.
    Al momento, non ricordo la mail del sig. Lari, ma puoi fare una ricerca sul forum con il tasto "cerca".
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  19. #19

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Il libretto é quello moderno quindi quello che attualmente si usa per le macchine, assolutamente posso fare una scanner inazione dello stesso e ve la posto in giornata. Piccola postilla relativa al certificato d'origine, sul modulo mi chiede il numero di motore che é stato cambiato (ed il vecchio proprietario me lo aveva detto), crea qualche problema? Cmq vi scriveró anche il numero del motore (meglio una foto).
    grazie per l'aiuto che mi state dando

    Ps: adesso comunque chiamo il venditore e chiedo spigazioni
    Ultima modifica di Arvespone; 11-06-12 alle 09:24

  20. #20
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Tieni presente che una visura potrebbe già rivelarti molte cose e se fosse una visura storica, sarebbe ancora meglio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  21. #21

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Vi aggiorno, ho parlato con il signore che ha risistemato la vespa(referenziato che lavorava in piaggio, negozio noto a Roma) per il precedente proprietario, e mi ha detto che lo stampato sul telaio è cmq originale. Anche il vecchio proprietario mi ha confermato che non c'e' stata manomissione, ma solo che hanno fatto riemergere il numero da tanta tanta vernice. Mi ha detto inoltre che chi l'ha venduta a lui è reperibile, nonchè un collega e che mi puo' anche raccontare di più e dovrebbe avere una visura storica del mezzo. Ho contattato anche il vespa club roma e sentirò cosa ne pensano.
    Nel frattempo vi mostro il libretto
    https://dl.dropbox.com/u/15145553/libretto.jpg
    grazie ancora

  22. #22
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Tieni presente che sul libretto c'è uno sbaglio commesso dalla Motorizzazione quando ha immatricolato la tua vespa e tale sbaglio è stato reiterato sul nuovo documento.
    La sigla esatto dei motori dei 180 Rally è VSD1M e non VSC1M come riportato sui documenti.
    Questo errore è comune a moltissimi 180 Rally perchè si passava dalle "vecchie" 180 S.S., che avevano quella sigla alle "nuove" 180 Rally.
    Altro sbaglio famoso accadde quando si passò dalle vespe con ruote da 8 pollici a quelle con ruote da 10 pollici ed infatti sui libretti delle vespe con ruote da 10 pollici, per molto tempo, hanno continuato a scrivere 3,50 X 8 come misura della ruota al posto di 3,50 X 10; e ti dirò di più: quasi tutte le motorizzazioni, quando i libretti venivano compilati a mano, si erano dotate di timbri con quella misura riportata.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  23. #23

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Senatore, ciò comporta qualche cosa? O meglio è indicativo sul telaio?
    Altro piccolo aggiornamento,ho controllato lo spessore della lamiera in quel punto e non ci sono differenze dal resto della lamiera

  24. #24
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Ti riferisci all'errore sul libretto?
    L'errore, non c'entra nulla con il telaio, perchè sta ad indicare il tipo di motore montato sulla vespa e, secondo quanto recita il tuo libretto, sulla tua vespa "dovrebbe" essere montato un motore siglato VSC1M. Ovviamente, ciò non va d'accordo con la realtà e con la verità e l'errore sarebbe da correggere, non fosse altro per non incorrere in problemi anche in fase di revisione, oltre che legati ad un eventuale controlla delle forze dell'ordine.
    Ora come ora, tu non hai in mano nulla per invocare l'errore materiale della Motorizzazione, ma una volta ottenuto il certificato d'origine dalla Piaggio, potresti far valere le tue ragioni. Spero che il nostro GiPiRat si accorga di questa discussione in modo da poterti consigliare al meglio.
    E' lui il nostro esperto in materia.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  25. #25

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Grazie Senatore, a GiPiRat ho scritto un pm e mi ha detto che aveva risposto qui. Cmq ti ringrazio, effettivamente il motore è vsc1m .

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •