Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 186

Discussione: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

  1. #1
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    48
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    15

    Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Salve a tutti , ora sono qui ad aprire un post interamente dedicato al mio restauro della mia Vespa 50 V5N1T del '90 dopo essermi presentato gia' in quest'altro post :
    http://old.vesparesources.com/nostre...abruzzese.html

    dove ho gia' raccontato la storia della mia Vespa che se per molti "puristi" è un modello di scarsissimo interesse per me ha un valore affettivo molto importante : acquistata nuova ci sono cresciuto in sella alla mia bella .....purtroppo in famiglia c'erano altre vespe ma andate perdute , mio zio aveva una VNB e mio nonno materno una faro basso ma non so di preciso quale modello era ma questa è un'altra storia ....
    La mia Vespa era messa abbastanza bene , pero' alla fine ho deciso di smontarla tutta e di fare un restauro come si conviene , di riverniciarla tutta e di aprire e risistemare il motore ...dato che pero' il mio tempo libero è "MOOOlto " risicato a causa degli impegni famigliari e agricoli/lavorativi mi sto dedicando per il momento ad un attento smontaggio e stoccaggio dei componenti , mi sono procurato degli scatoloni abbastanza grandi per separare i componenti in base alla destinazione : cioè pezzi per il carrozziere , pezzi acquisati nuovi , pz da revisionare e rimontare ecc. dove sto facendo molte foto e i componenti piu' piccoli e particolari li metto in busta chiusa con delle descrizioni scritte.
    Mi ci dedico un paio d'ore la domenica , tanto alla moto grandeormai ci ho rinunciato , grazie anche alle varie "manovre" vari costi assicurativi ecc.
    Sto facendo gia' un po' di magazzino con componenti nuovi che ho messo da parte per quando mi serviranno , ho trovato cambio 4 marce usato , volano HP , marmitta Sito Plus nuova , ho lucidato un po' il collettore di scarico , tappetini e copricerchi usati , manopole , lampadine , ammortizzatori sportivi RMS ( come sono? ) meglio Carbone e lo so ma ormai li ho presi ....tachimetro con fondo scala a 120 Km/h usato ....vorrei mettere qualche led ma poi ci pensero' . La maggior parte dei pezzi nuovi li prendo da Bicasbia , è molto fornito anche se non ha tutto "originale"....
    Per il carrozziere ho chiesto e un paio mi hanno detto che me la fanno per 300 euro , pero' senza vederla , gli ho dato una descrizione sommaria del lavoro , visto che di ammaccature non ce ne sono , solo un pelo di ruggine sulla pedana e sotto , una leggera piega da raddrizzare a causa del cavalletto laterale , i componenti di plastica non sono da stuccare , c'è solo una crepa da riparare sul bauletto vicino alla serratura a chiave...un'altro carrozziere che gli portato anche la mia macchina ultimamente mi ha chiesto 400/500 euro , vedremo quando finiro' di smontarla , pero' i cavi e l'impianto elettrico non voglio toglierli visto che sono messi bene ed è complicato rimontarli , cerchero' di revisionarli per bene senza smontarli.
    Intanto metto le foto cosi' mi direte cosa ne pensate e se potete datemi piu' suggerimenti possibili.
    Grazie....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Joe75HGT; 12-06-13 alle 21:29
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  2. #2
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    48
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Ho pulito la pedana dove c'era la ruggine e questo è il risultato...ma per non lasciare la lamiera nuda per molto tempo ho dato un'antiruggine spray a bomboletta (si vede nelle foto successive) , ma è provvisorio ...poi bisognera' pulirla per bene prima delle mani definitive .....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Joe75HGT; 19-03-14 alle 22:00
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  3. #3
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    48
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Foto della fase di smontaggio e dei componenti dentro gli scatoloni ....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    27
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    mah, io rifarei solo la pedana e la lascerei cosi. adesivi compresi. mi sembra veramnete bella per rifarla tutta...

    questa però è la mia opinione...


  5. #5
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    48
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    mah, io rifarei solo la pedana e la lascerei cosi. adesivi compresi. mi sembra veramnete bella per rifarla tutta

    Si ma ormai ho cominciato a smontarla ....comunque dalle foto sembra perfetta , pero' quando la guardi da vicino dal vero si notano le imperfezioni ,,,e io sono uno abituato alle carrozzerie impeccabili

    Dalla foto 2181 si nota le lavorazioni che ho fatto alla forcella , ho montato l'ammortizzatore RMS e ho riverniciato prima con primer aggrappante poi con bomboletta colore Grigio Steel Fiat ( metallizzato ) a mio parere molto bello e anche un po' lucido senza mettere il trasparente lucido ... e di questo stesso colore faro' gli altri particolari in origine d'alluminio , di cui una coppia di copricerchi mentre l'altra coppia li faro' bianco come il resto della carrozzeria ...
    intanto altre foto:

    Nella 2' foto si vede il porta batteria gia' riverniciato di nero lucido....poi il cavalletto laterale Buzzetti che ha una rottura ed è un po' piegato e mi ha piegato la pedana....poi nello smontare il cilindertto serratura non ho usato la chiave per estrarre solo il cilindretto ma ho premuto il pulsantino dentro e tirato il tutto e mi si è rotto un po' sulla base come si vede ,ma rimettendolo pare che si regge , dovrei chiudere quello spazio?
    Poi si vede anche una spaccatura che si deve riparare , va bene con normale stucco? E' partita da un buchetto dove c'era una vite che reggeva la luce di cortesia. Poi nella terz'ultima e penultima foto si vede un particolare dello sterzo dove c'e' il consenso all'avviamento sulla frizione , e dall'altra parte ho intenzione di mettere un pulsantino per accendere lo stop posteriore , sembra predisposto perchè c'è lo stesso spazio ....quando faro' il lavoro mettero' altre foto.
    Sull 'ultima foto si vede il fondo del tunnel dove allggia il carburatore dove si intravede un po' di ruggine che è difficile da pulire ... qua ho pensato a una pennellata di ferox poi fondo da parte del carrozziere...
    Man mano che avanzeranno i lavori mettero' altre foto e vi aggiornero' ...grazie per l'attenzione...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Mattex93
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Castel di lama (AP)
    Età
    31
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Ma scusami se il tuo telaio è uguale al mio allora la mia è un fl2 cavolo il libretto non dice niente

  7. #7
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    48
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Citazione Originariamente Scritto da Mattex93 Visualizza Messaggio
    Ma scusami se il tuo telaio è uguale al mio allora la mia è un fl2 cavolo il libretto non dice niente
    Si anche la tua è la FL2 chiamata volgarmente V ma sul libretto non è riportato nulla, c'è scritto solo Vespa 50 come sulla targhetta laterale sulla scocca...mentre le altre avevano scritto il modello (vedi PK XL ecc. ma la nostra no)....
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  8. #8
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    48
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Nel frattempo sto sverniciando completamente i cerchi , ho appena finito 1 che aveva qualche traccia di ruggine , si è scavata la lamiera dove c'era la ruggine ....all'interno li ho solo lisciati ....poi ho carteggiato la plastica attorno al contachilometri perchè lo voglio verniciare , chiedo ai carrozzieri: ai tempi usavo il lucidacruscotti per mantenerlo "vivo" e so che non è l'ideale con la verniciatura , percio' l'ho carteggiato e lisciato per bene e lavato con diluente nitro , poi negli ultimi 10anni non ce l'ho messo piu' quindi si dovrebbe essere pulito bene per essere trattato e poi tinteggiato ? Poi ho carteggiato anche i copricerchi , il codino posteriore e lo spoiler anteriore tutti da far verniciare dal carrozziere appena possibile ...che ve ne pare ??
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Mattex93
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Castel di lama (AP)
    Età
    31
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Dai dai che non vedo l'ora di vederla finita

  10. #10

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    ciao anch io sto restaurando una fl2
    ora devo acquistare questi materiali:
    gemme frecce (tutte 4)
    rubinetto benzina
    stemma piaggio davanti sul nasello
    specchietto sinistro
    leve freno e frizione
    dado volano
    bordo scudo in plastica come l originale
    scarpette cavalletto

    ho mandato una mail a BICASBIa trovato su ebay se conoscete un rivenditore che sia facile reperire i materiali fatemelo sapere, siccome non è una vespa di grande interesse non è facile trovare uno che abbia tutto
    ciao

  11. #11
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    48
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Citazione Originariamente Scritto da edmundo35 Visualizza Messaggio
    ciao anch io sto restaurando una fl2
    ora devo acquistare questi materiali:
    gemme frecce (tutte 4)
    rubinetto benzina
    stemma piaggio davanti sul nasello
    specchietto sinistro
    leve freno e frizione
    dado volano
    bordo scudo in plastica come l originale
    scarpette cavalletto

    ho mandato una mail a BICASBIa trovato su ebay se conoscete un rivenditore che sia facile reperire i materiali fatemelo sapere, siccome non è una vespa di grande interesse non è facile trovare uno che abbia tutto
    ciao
    Hai fatto bene infatti Bicasbia ha tutto e al miglior prezzo per questa Vespa , anche se ti serve qualcosa di originale Piaggio meglio se vai di persona al Piaggio Center ...

    A proposito chi mi sa spiegare come è la procedura per il corretto smontaggio dello sterzo ? Ho notato che per smontare il pedale del freno bisogna necessariamente togliere il cavo pur lasciando la guaina , quindi anche per il cavo del cambio e gli altri si fa lo stesso ? perchè ho visto che c'è un gommino incastrato allo sterzo , quindi tolgo il cavo poi tolgo gli interruttori elettrici sfilando i fili e i connettori che vanno allo scudo segnandoli per il rimontaggio poi posso svitare la ghiera che blocca lo sterzo giusto ? I cuscinetti come sono?
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  12. #12
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    48
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Certo che queste PK e FL2 sono talmente snobbate da non meritarmi neanche una risposta ....(giusto per rimanere in tema sulla questione del borsino ...)

    datemi un po' di soddisfazione...
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  13. #13
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    48
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Rieccomi e voglio farvi vedere un po' di cosette piuttosto "introvabili" che sono riuscito a scovare ::
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di Mattex93
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Castel di lama (AP)
    Età
    31
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    ma scusami dove hai trovato il contakm ??

  15. #15
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    48
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Citazione Originariamente Scritto da Mattex93 Visualizza Messaggio
    ma scusami dove hai trovato il contakm ??
    Il contakm è usato e devo ringraziare un utente di questo forum mentre tutti gli altri articoli sono nuovi fondo di magazzino con relativa busta Piaggio che vabbè non si vede dalle foto .... i tappetini li ho presi da un venditore professionale italiano di eBay che aveva solo la parte centrale e sinistra a buon prezzo , mentre la parte destra ce l'aveva un venditore eBay della Germania , inutile dire che mi è costato mooolto di piu' prendere la sola parte di destra che tutto il resto .... La sella vi piace ? E' quella con pelle maculata che monta la HP4 dopo il 1995 .....
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  16. #16
    VRista L'avatar di vincent_96
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Sanremo
    Età
    27
    Messaggi
    409
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Molto bella .. io ho una vespa 50 HP, uguale alla tua solo che ha la pedalina di accensione oltre che l'accensione elettronica. ti volevo chiedere 2 cose: 1. non capisco bene com'era in origine l'apertura del, diciamo, Bauletto sotto il manubrio e 2. ho visto che hai 2 pulsanti dentro il "bauletto" quali sono le loro funzioni?

  17. #17
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    48
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Ciao , non capisco cosa intendi per " diciamo apertura del bauletto" perchè è originale , a parte gli adesivi non gli ho fatto alcuna modifica ...per gli interruttori uno è la luce per l'interno del bauletto è l'altro è per accendere il faro anabbagliante anter. con la batteria , ma non ce lo rimonto a restauro terminato ....
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  18. #18
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    A me si ruppe il supporto che tiene la leva del freno anteriore. Ovviamente in Piaggio è introvabile e non saprei come sostituirlo con quello di una Speedmatic senza rompere quello che dovrà essere definitivo...consigli?



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  19. #19
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    48
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    A me si ruppe il supporto che tiene la leva del freno anteriore. Ovviamente in Piaggio è introvabile e non saprei come sostituirlo con quello di una Speedmatic senza rompere quello che dovrà essere definitivo...consigli?
    Ti consiglio di tenere d'occhio eBay tedesco che ogni tanto escono fuori articoli interessanti ....
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  20. #20

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Qualkuno ha la scheda tecnica della v5n1t? io non riesco a trovarne in rete helpppp se preferite postatela a shinzon155@live.it grazieeee

  21. #21
    VRista L'avatar di vincent_96
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Sanremo
    Età
    27
    Messaggi
    409
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    Ciao , non capisco cosa intendi per " diciamo apertura del bauletto" perchè è originale , a parte gli adesivi non gli ho fatto alcuna modifica ...per gli interruttori uno è la luce per l'interno del bauletto è l'altro è per accendere il faro anabbagliante anter. con la batteria , ma non ce lo rimonto a restauro terminato ....
    vorrei sapere come lo apri tu il baulettino perche io ho una serratura sul bauletto sicuramente perche i vecchi proprietari avranno rotto quella originale

  22. #22
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    48
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Citazione Originariamente Scritto da vincent_96 Visualizza Messaggio
    vorrei sapere come lo apri tu il baulettino
    Il bauletto si apre premendo sul quadro proprio dove si inserisce la chiave di accensione , sicuramente si è rotto il meccanismo interno ....devi smontarlo e vedere cosa è successo , la levetta che blocca il coperchio del bauletto si vende su ebay ma devi riparare magari con della colla a caldo gli incastri interni ...devi smontarlo per vederlo ....devi prima di tutto togliere il cilindretto della chiave premendo il pulsantino dall'interno del bauletto con un cacciavite piccolo , poi sviti le 4 viti....
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  23. #23
    VRista L'avatar di vincent_96
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Sanremo
    Età
    27
    Messaggi
    409
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    Il bauletto si apre premendo sul quadro proprio dove si inserisce la chiave di accensione , sicuramente si è rotto il meccanismo interno ....devi smontarlo e vedere cosa è successo , la levetta che blocca il coperchio del bauletto si vende su ebay ma devi riparare magari con della colla a caldo gli incastri interni ...devi smontarlo per vederlo ....devi prima di tutto togliere il cilindretto della chiave premendo il pulsantino dall'interno del bauletto con un cacciavite piccolo , poi sviti le 4 viti....
    Grazie Molte e Buon restauro

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di piercarreras
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    selargius
    Età
    65
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Ciao non so se hai già cominciato a rimontarla. Potresti farmi delle foto del cofano sinistro( dove c'è la batteria) e dei commutatori delle frecce e delle luci. Io purtroppo ho perso le foto e non mi ricordo come erano montati ne i colori dei fili dei commutatori. Grazie

  25. #25
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    48
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990

    Citazione Originariamente Scritto da piercarreras Visualizza Messaggio
    Ciao non so se hai già cominciato a rimontarla. Potresti farmi delle foto del cofano sinistro( dove c'è la batteria) e dei commutatori delle frecce e delle luci. Io purtroppo ho perso le foto e non mi ricordo come erano montati ne i colori dei fili dei commutatori. Grazie
    Non ho ancora finito di smontarla , comunque appena possibile faccio le foto e le posto qui , nel frattempo ti posso inviare lo schema elettrico se non ce l'hai , mandami la tua email in privato....
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •