Risultati da 1 a 25 di 117

Discussione: Motore per la BIC.......

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Motore per la BIC.......

    Eccoci...a rilento...
    allora.... FOTO 1 : statore okinawa per pks, è diverso da quello piaggio originale, perchè ha una finta bobina in teflon che ricopre un braccio portabobina come nello statore del pk senza frecce che però l'aveva in plastica nera, ma ha l'altra bobina a due uscite, una per le luci e l'altra per le frecce; io utilizzerò l'uscita luci per l'impianto elettrico e l'uscita frecce per lo stop;nel carter, in basso, potete notare il segno per la messa in fase dello statore pkxl, visto che i carter provengono da lì; FOTO 2: invece, lo statore pks ha il segno di riferimento in alto, che io ho ricopiato con un bulino sul carter:rispetto a quel segno, lo statore è ruotato di qualche grado: il riferimento è a 19 gradi: io voglio ottenere sui 17...dopo il montaggio, darò una controllata con la strobo.... FOTO 3: tipico rotore pkxl, riconoscibile dalla scritta pkxl sul disco, qui tornita, dal cono 20 e dal foro di riferimento sopra la sede chiavetta, come nel volano pks;questo volano è assolutamente compatibile con lo statore pks, ha le calamite disposte nella stessa precisa maniera; FOTO 4: si può vedere la lavorazione che ho dovuto fare nella parte interna del volano per evitare lo sfregamento contro la sporgenza del travaso laterale sul cilindro...nel contempo, ho tolto qualcosina meno di 300 g, sia con queste lavorazioni che con una lieve lavorazione del disco esterno; FOTO 5: nel profilo, potete notare come, nonostante le lavorazioni, il volano passi proprio "a pelo" del travaso....ho dovuto pure asportare un pò di materiale dall'esterno del cilindro....la scritta "Polini" è sparita....nel fare questo tipo di lavori è necessaria sempre una grande accuratezza e mooolta pazienza, a forare il cilindro in zona travaso è un attimo.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di MrOizo; 21-05-12 alle 08:29
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Motore per la BIC.......

    ti do un paio di dritte perchè monto accensioni pk da un pezzo...

    Non usare il volano pk xl perchè è un macigno.. usa il volano ape a puntine sull'accensione 4 poli. Va rifasata ( va tutta anticipata e poi limando il bordo anticipata di qualche mm ancora... controlla con la strobo) pesa 1.1 kg ma se lo tornisci arrivi sotto al chilo. Per un motore simile è un toccasana.. soprattutto per cuscinetti e albero... e non tocca!

    PS: naturalmente vale se hai l'albero cono piccolo..

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Motore per la BIC.......

    ...lo so, è pesante, di serie quasi 2 kg, ora sarò sui 1600-1700, per me va bene, non è un motore da giri, un minimo di massa volanica mi fa comodo, sempre meno dei quasi 3 kg del volano primavera.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    salerno
    Età
    37
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Motore per la BIC.......

    ora penso sia finito il motore ce lo fai sentire in moto?

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Motore per la BIC.......

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    ti do un paio di dritte perchè monto accensioni pk da un pezzo...

    Non usare il volano pk xl perchè è un macigno.. usa il volano ape a puntine sull'accensione 4 poli. Va rifasata ( va tutta anticipata e poi limando il bordo anticipata di qualche mm ancora... controlla con la strobo) pesa 1.1 kg ma se lo tornisci arrivi sotto al chilo. Per un motore simile è un toccasana.. soprattutto per cuscinetti e albero... e non tocca!

    PS: naturalmente vale se hai l'albero cono piccolo..
    veramente i cuscinetti con il volano pesante durano di più...

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Motore per la BIC.......

    i cuscinetti a rullo...
    io che ho le braccine corte uso le sfere

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Motore per la BIC.......

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    i cuscinetti a rullo...
    io che ho le braccine corte uso le sfere
    anche a sfere durano di più
    le sollecitazioni maggiori (cavitazione ad alti giri, inerzia a regimi bassi) sono trasmesse in misura inferiore al banco da volani pesanti
    O.T. quanti gradi da te toscanaccio?

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Motore per la BIC.......

    vabbè lo ammetto mi piace la rapidità nel salire di giri eheheeh

    L'altra volta ho confrontato la mia primavera con la nsr trofeo del mio vicino di garage.. da fermo la mia prendeva i giri con una rapidità doppia.. su strada la cosa però era bene differente ehehehe

    qui fa caldino.. massima di -1 minima -7... e non ho il riscaldamento in garage. Ieri si incollavano le mani ai pezzi...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •