Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: dubbio guarnizione

  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Fiumefreddo Di sicilia
    Età
    40
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Question dubbio guarnizione

    buonasera a tutti... ho notato ultimamente che la compressione della mia specialina era quasi assente.. mi spiego meglio, giro un pò il volano fino a quando non va in compressione e quasi subito dopo sento l'aria che esce e poi il volano rigira come se non fosse andato in compressione . oggi pomeriggio ho smontato la testata del classicissimo 75 dr e non aveva la guarnizione sulla testa... ma in particolare non ho fatto tanta forza o meglio, non ne ho fatta per levare le viti che reggono la testa... ora mi chiedo... come posso rimediare al mio problema? una guarnizione esiste? potrei risolvere con una bella stretta? ... grazie in anticipo

  2. #2

    Riferimento: dubbio guarnizione

    buona sera, la guarnizione sulla testa del classico 75 dr non esiste, hai controllato che non sia grippato? hai controllato che non abbia righe all'interno il cilindro?? se non ha righe e non perde dalla guarnizione tra carter e cilindro prova a cambiare le fasce del pistone... può darsi che sia un po' spompato

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Fiumefreddo Di sicilia
    Età
    40
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: dubbio guarnizione

    allora... il pistone è integro le fasce sono buone... il problema sta tra la testa e il clilindro.. io ho trovato le viti un pò lentuccie le ho levate via con molta facilità!! protrebbe essere questo? ne ho approfittato per dargli una bella pulitina... ne aveva bisogno!!

  4. #4

    Riferimento: dubbio guarnizione

    ah beh se erano molli i dadi allora può darsi che era quello il problema, comunque stai tranquillo che la guarnizione non serve... prova a rimontare e stringere bene la testata del cilindro a croce... fammi sapere ;)

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Fiumefreddo Di sicilia
    Età
    40
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: dubbio guarnizione

    perfetto.. allora domani appena finisco di ultimare l'accurata pulizia del pistone rimonto tutto... una cosa importante... devo stringere bene bene? Non rovino niente?

  6. #6

    Riferimento: dubbio guarnizione

    sarebbe il massimo usare la chiave dinanometrica... ma per un 75 dr va bene anche stringere bene bene fino a quando è duro... mi raccomando stai attento a non esagerare senò si spannano i prigionieri... comunque deve essere il tutto bello stretto... più stretto è e meno sfiaterà

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di paulmod83
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    TALAMONA
    Età
    41
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: dubbio guarnizione

    Citazione Originariamente Scritto da salvo50special Visualizza Messaggio
    perfetto.. allora domani appena finisco di ultimare l'accurata pulizia del pistone rimonto tutto... una cosa importante... devo stringere bene bene? Non rovino niente?
    ma i grover (rondelle spezzate) li hai messi???
    oppure... i dadi autobloccanti????

  8. #8

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Fiumefreddo Di sicilia
    Età
    40
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: dubbio guarnizione

    si si ci sono... io non vorrei che ci sia una delle due basi non in piano e fa questo lavoro...

  9. #9

    Riferimento: dubbio guarnizione

    se all'inizio andava bene prima che si svitassero i dadi vuol dire che sono in piano, li non ci vogliono i dadi autobloccanti... primo perchè ci sono le sue rondelle (normali) con i suoi dadi (normali) e secondo non è un parmakit o un falk che hanno tanti giri

  10. #10

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Fiumefreddo Di sicilia
    Età
    40
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: dubbio guarnizione

    non lo so se andava bene... la usava mio padre e non ci aveva fatto caso a questo... se stringo bene e il problema si presenta lo stesso? come mi devo comportare? saranno le fasce?

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: dubbio guarnizione

    Citazione Originariamente Scritto da salvo50special Visualizza Messaggio
    non lo so se andava bene... la usava mio padre e non ci aveva fatto caso a questo... se stringo bene e il problema si presenta lo stesso? come mi devo comportare? saranno le fasce?
    Stringi stringi e vedi che scompare. Scommetto che faceva fatica a salire di giri giusto?

  12. #12

    Riferimento: dubbio guarnizione

    dopo aver stretto se ha compressione allora il motivo era quello, se è ancora come prima controlla sempre facendo girare il volano con l'aiuto di qualcuno il punto in cui sfiata. se invece non sfiata ma ha poca compressione e se non è grippato quando l'hai tirato giù prima avrai guardato, allora saranno le fasce di sicuro... comunque si vede se le fasce sono consumate... basta tirare giù solo il cilindro e le schiacci... devono toccarsi le due estremità delle fasce x essere in buono stato... se hanno molto spazio allora sono da cambiare... buon lavoro ;)

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: dubbio guarnizione

    Io ti consiglio la prossima volta per sapere da dove sfiata una qualsiasi cosa di usare lo stetoscopio, basta che la togli la "paletta a membrana" (lo so che non si chiama così, ma non mi viene il termine esatto) e col tubicino vai alla ricerca dello sfiato, con quello senti anche le perdite d'aria più piccole...

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di snello
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    san gervasio
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: dubbio guarnizione

    personalmente ti dico che con le dita non capisci bene come sono le fasce ,se il cilindro è bello allora sono quelle ,se sfiata dalla testa vedresti la colata che ti segna lo sfiato ,se sfiata sotto (meglio dire tira aria )avresti scompensi nella carburazione .
    fai una bella retifica e sei sicuro e apposto.
    ciao

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: dubbio guarnizione

    Citazione Originariamente Scritto da snello Visualizza Messaggio
    personalmente ti dico che con le dita non capisci bene come sono le fasce ,se il cilindro è bello allora sono quelle ,se sfiata dalla testa vedresti la colata che ti segna lo sfiato ,se sfiata sotto (meglio dire tira aria )avresti scompensi nella carburazione .
    fai una bella retifica e sei sicuro e apposto.
    ciao
    Com se le regalassero le rettifche. Prima prova le cose più semplici poi le fasce e POI rettificare il cilindro no?

  16. #16

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Fiumefreddo Di sicilia
    Età
    40
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: dubbio guarnizione

    giusto... comunque ho notato segni di perdita in un solo punto deve c'è il collettore di scarico ed effettivamente lì la vite era molto più lenta di tutte le altre.. per ora sono impegnato al massimo.. quando ho 5 minuti di tempo stringo la testolina e vedo come va...

  17. #17
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: dubbio guarnizione

    Citazione Originariamente Scritto da salvo50special Visualizza Messaggio
    giusto... comunque ho notato segni di perdita in un solo punto deve c'è il collettore di scarico ed effettivamente lì la vite era molto più lenta di tutte le altre.. per ora sono impegnato al massimo.. quando ho 5 minuti di tempo stringo la testolina e vedo come va...
    Beh allora il problema non si pone
    Rimonta tutto, stringi bene i dadi e via

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di snello
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    san gervasio
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: dubbio guarnizione

    scusa ma avevo capito che la prova del serraggio l'avevi gia fatta ,allora niente era solo che sfiatava e basta :ok .
    per il discorso retifica mi sono imedesimato e ti spiego
    io x reperire in alesatura le fasce devo fare: 35 km+35km + spesa fasce totale circa 25 euro
    la retifica costa 55 euro ,penso che quadri nel discorso di convegnenza

  19. #19
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: dubbio guarnizione

    Citazione Originariamente Scritto da snello Visualizza Messaggio
    scusa ma avevo capito che la prova del serraggio l'avevi gia fatta ,allora niente era solo che sfiatava e basta :ok .
    per il discorso retifica mi sono imedesimato e ti spiego
    io x reperire in alesatura le fasce devo fare: 35 km+35km + spesa fasce totale circa 25 euro
    la retifica costa 55 euro ,penso che quadri nel discorso di convegnenza


    Giusto, pagare più del doppio delle fasce nuove per la reTTifica di un cilindro che ha neanche 300km pare anche a me conveNIentissimo
    Un consiglio: leggi bene il post prima

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di snello
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    san gervasio
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: dubbio guarnizione

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio


    Giusto, pagare più del doppio delle fasce nuove per la reTTifica di un cilindro che ha neanche 300km pare anche a me conveNIentissimo
    Un consiglio: leggi bene il post prima
    grazie infinite del tuo consiglio vedro' di stare + attento
    scommetto che hai una vespa che va forte ,ecco vai

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di snello
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    san gervasio
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: dubbio guarnizione

    Citazione Originariamente Scritto da snello Visualizza Messaggio
    grazie infinite del tuo consiglio vedro' di stare + attento
    scommetto che hai una vespa che va forte ,ecco vai
    tengo a precisare che avevo scritto :scusa avevo capito male (nel post )
    questi disegnali falli nella tua cameretta .
    per me finisce qui

  22. #22
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: dubbio guarnizione

    calma calma voi due, su

    allora al nostro nuovo amico avete gia detto parecchio, ovvero:
    - stringi le VITI (io mi altero come una bestia quando si sbagliano le cose di base): per fissare la testa al cilindro del 75 Dr si usano 4 viti a testa esagonale (e filetto parziale) M7x35 E NON DADI. Sotto la testa della vite ci va sia la ranella grower (è la spezzata) che la piana - ATTENZIONE PERO' le grower zincate che trovi in ferramenta NON TENGONO la coppia di serraggio della testata vespa (si aprono)
    metti tranquillamente 2 ranelle piane o, se le hai, piana e grower brunita (più vecchie sono le grower, meglio è)
    - le viti stringile a croce, ovvero:
    suppponiamo di numerare le 4 viti 1 - 2 - 3 - 4.
    1 è opposto a 4
    2 è opposto a 3
    posizioni la testa e arrivi a puntare con le mani le 4 viti
    poi inizia a serrare MEZZO GIRO ALLA VOLTA
    prima serri la 1
    poi la 4
    poi la 2
    poi la 3
    poi ridai mezzo giro
    alla 1, poi alla 4, poi alla 2 e in ultimo alla 3....e continui

    NON E' VERO, come ti hanno detto che puoi tirare perchè tanto non è un parmakit o un falc (a parte che il falc vuole una coppia di serraggio di 1.3 Kgm e non oltre, altrimenti ti puo' dare problemi) - il tuo cilindro vuole una coppia di serraggio compresa tra 1,3 Kgm e 1,8

    PRIMA DI MONTARE LA TESTA
    prendi un foglio di tela abrasiva - grana 100
    fissala con del biadesivo sul davanzale della tua finestra (se hai quelli piani in marmo)
    versa qualche goccia d'olio sulla tela
    prendi la testa e con movimenti circolari LEGGERI, cambiando impugnatura della testa ogni 3-4 giri, SPIANALA nella tela

    in ultimo: controlla l'integrità del filetto della candela

  23. #23

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Fiumefreddo Di sicilia
    Età
    40
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: dubbio guarnizione

    bene grazie per i preziosi consigli, la filettatura della candela l'ho controllata perfetamente ed è integra.. per i bulloni di serraggio.. sono perfetti domani tento di postare qualche foto sia della vespa e sia della testolina

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: dubbio guarnizione

    fai una prova con lo stetoscopio, così scopri cos'è che perde, e soprattutto dove

  25. #25

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Fiumefreddo Di sicilia
    Età
    40
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: dubbio guarnizione

    per ora vedo se stringendo la cosa cambia e poi vado a verificare fasce e cilindro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •