
Originariamente Scritto da
farob
E finalmente, tra sabato e domenica, sono riuscito a ritagliarmi un po' di tempo per aprire i carter

Tutto è filato via liscio, si è aperto abbastanza facilmente.
Mi sono convinto che questo motore sia stato aperto almeno una volta: non sotto tutti i dadi ho trovato le rondelle, in qualche caso c'erano rondelle piatte e in un caso una grover.
Il paraolio sull'albero motore direi che non ha proprio un bellissimo aspetto...
La guarnizione che sigillava il carter è marchiata "Motor Gasket" ed è piuttosto consistente, sembra addirittura plastificata: la conoscete?
E' identica a quelle che ho trovato sotto il carburatore e fra carter e la scatola del carburatore stesso. Invece quella che sigillava il gruppo del preselettore delle marce era una classica guarnizione di carta, che si è anche strappata nello smontaggio.
I pezzi meccanici comunque sono sostanzialmente sani.
Anche la crociera sembra poco consumata: che dite, la cambio?
Comunque, alla fine, ecco l'intoppo che finora non avevo avuto: non sono riuscito a smontare il primario (con relativi rullini)

Avevo notato che il dado esterno non era proprio nuovo, sugli spigoli c'erano delle smussature da uso un po' "grezzo" della chiave inglese e inoltre manca il fermo di sicurezza (quello con le alette da sollevare verso il dado). Ho dovuto fare parecchia forza: il dado si è allentato appena, e subito ha cominciato a girare tutto insieme, albero e dado

Per ora, l'ho allagato di wd40 e strofinato per togliere l'ossido ma
non so dove (e come) fare forza per svitarlo, avete consigli?
A parte quest'ultimo passaggio, comunque, la "fase1" è praticamente terminata: motore aperto e pezzi puliti alla meglio e imbustati a gruppi distinti per attinenza logica.
Spero di pasare prima possibile alla "fase 2", quella della pulizia di quanto si può recuperare e l'appello di quello che manca!
ciaociao
