Ciao a tutti raga,
credo di aver capito il problema della carburazione della mia vespa! Come vi ricordo...ho cambiato cilindro (polini 177), carburatore (24/24), marmitta (sito plus)!!
Da quando l'ho praticamente passato da 150 a 175...non riesco a trovare la carburazione ideale: ho notato che quando vado in pianura a filo d'acceleratore per distanze più o meno lunghe...ma soprattutto quando sto fermo a semaforo, al momento di ripartire balbetta...o addirittura s spegne! Poi...smanettando un paio di volte con l'acceleratore si sistema tutto; infatti se procedo ad andature di accelerazione e decelerazioni piu o meno continue...il problema sparisce!!
Praticamente...è come se si imbrattasse troppo la candela alle basse andature...o quando mi fermo!! Ho montato un getto max piu piccolo, da 116 son passato a 110: è molto più fluido...ma il problemaq persiste! Ho pure notato che col 116 la candela era perfettamente nocciola...adesso è nera!!
COME E' POSSIBILE CHE CON UNA CARBURAZIONE PIU' MAGRA LA CANDELA SI IMBRATTA DI PIU??
QUAL'E IL PROBLEMA?? DOV'E' CHE SBAGLIO??
Qualcuno di voi mi aveva consigliato di provare un getto min più grasso...ma a questo punto, non peggiorerei la situazione?? A parte che tutti i meccanici che conosco mi sconsigliano di cambiare i getti min...e che in giro nn si trovano!!
HELP...PLEASE!!
THANK'S EVERYONE!!!
Sergio