Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: La giusta"impossibile" carburazione...2!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    41
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    16

    Question La giusta"impossibile" carburazione...2!!

    Ciao a tutti raga,
    credo di aver capito il problema della carburazione della mia vespa! Come vi ricordo...ho cambiato cilindro (polini 177), carburatore (24/24), marmitta (sito plus)!!
    Da quando l'ho praticamente passato da 150 a 175...non riesco a trovare la carburazione ideale: ho notato che quando vado in pianura a filo d'acceleratore per distanze più o meno lunghe...ma soprattutto quando sto fermo a semaforo, al momento di ripartire balbetta...o addirittura s spegne! Poi...smanettando un paio di volte con l'acceleratore si sistema tutto; infatti se procedo ad andature di accelerazione e decelerazioni piu o meno continue...il problema sparisce!!
    Praticamente...è come se si imbrattasse troppo la candela alle basse andature...o quando mi fermo!! Ho montato un getto max piu piccolo, da 116 son passato a 110: è molto più fluido...ma il problemaq persiste! Ho pure notato che col 116 la candela era perfettamente nocciola...adesso è nera!!
    COME E' POSSIBILE CHE CON UNA CARBURAZIONE PIU' MAGRA LA CANDELA SI IMBRATTA DI PIU??
    QUAL'E IL PROBLEMA?? DOV'E' CHE SBAGLIO??
    Qualcuno di voi mi aveva consigliato di provare un getto min più grasso...ma a questo punto, non peggiorerei la situazione?? A parte che tutti i meccanici che conosco mi sconsigliano di cambiare i getti min...e che in giro nn si trovano!!
    HELP...PLEASE!!
    THANK'S EVERYONE!!!

    Sergio

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di etoplasma
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    codroipo
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La giusta"impossibile" carburazione...2!!

    secondo me, sei grasso al minimo o prende poca aria sempre al minimo. Potresti avere le condotte del carburatore sporche. Prova magari a fare un forellino sopra il getto del minimo.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    41
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: La giusta"impossibile" carburazione...2!!

    Citazione Originariamente Scritto da etoplasma Visualizza Messaggio
    secondo me, sei grasso al minimo o prende poca aria sempre al minimo. Potresti avere le condotte del carburatore sporche. Prova magari a fare un forellino sopra il getto del minimo.
    Ma il carburatore è nuovo...

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    41
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: La giusta"impossibile" carburazione...2!!

    Citazione Originariamente Scritto da etoplasma Visualizza Messaggio
    secondo me, sei grasso al minimo o prende poca aria sempre al minimo. Potresti avere le condotte del carburatore sporche. Prova magari a fare un forellino sopra il getto del minimo.
    e POI GIà LA CANDELA è NERA...NON PEGGIORO LE COSE??

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    41
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: La giusta"impossibile" carburazione...2!!

    Cioè: se già la candela è nera, significa che la carburazione è grassa!! Se metto un getto min più grasso...che concludo...?
    Boh...illuminatemi!!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di etoplasma
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    codroipo
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La giusta"impossibile" carburazione...2!!

    appunto devi metterne smagrire quindi getto min. + magro o forellino

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: La giusta"impossibile" carburazione...2!!

    Io sulla TS 177 polini, carb 24/24 e sitoplus ho il 112!

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    41
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: La giusta"impossibile" carburazione...2!!

    quello è il max...e va bene! E come min...quale hai?? Sicuramente un 55-160 come uil mio...!
    Il fatto è che il px 150e del 2003 come il mio...ha il motore diverso, quindi ci possono essere differenze di carburazione anche se i pezzi ra il mio ed il tuo ts sono uguali...

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    41
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: La giusta"impossibile" carburazione...2!!

    Citazione Originariamente Scritto da etoplasma Visualizza Messaggio
    appunto devi metterne smagrire quindi getto min. + magro o forellino
    ma piu magro...cioe'?? Io adesso ho un 55-160...

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    41
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: La giusta"impossibile" carburazione...2!!

    Citazione Originariamente Scritto da etoplasma Visualizza Messaggio
    appunto devi metterne smagrire quindi getto min. + magro o forellino
    Eto...ma poi il forellino dove dovrei farlo? lateralmente (seguendo gli altri..)??

  11. #11
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: La giusta"impossibile" carburazione...2!!

    Il famoso forellino va fatto sul lato superiore del filtro esattamente sopra il getto del massimo.
    Ma di 2 mm appena!!!

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    41
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    16

    Question Riferimento: La giusta"impossibile" carburazione...2!!

    Citazione Originariamente Scritto da etoplasma Visualizza Messaggio
    appunto devi metterne smagrire quindi getto min. + magro o forellino
    Eto ma tu quindi dici che il forellino dovrei farlo sul getto min? Non sopra quello del max...??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •