Accedi

Visualizza Versione Completa : x gentile concessione di matopaavespa



eleboronero
21-12-06, 21:33
lambretta stabil!

GiPiRat
22-12-06, 10:38
Bellissimo!

Peccato che il nuovo CdS non preveda l'utilizzo di rimorchi per le moto (anche se la vedo dura in salita! :mrgreen: ).

Ciao, Gino

horusbird
22-12-06, 11:15
Visto che se ne parla ne approfitto per chiedere una cosa: mi pare che in germania i rimorchi per le moto siano invece ammessi, non vale quindi la legge sulla omogeneita' delle regole a livello europeo?
Se poi ho detto una sciocchezza e i rimorchi in europa non sono ammessi da nessuna parte allora chiedo venia! :-)

horusbird
22-12-06, 11:22
In effetti credo di avere ragione io, la comunita' europea infatti nel 2003:

18 dicembre 2003 – Libera circolazione delle merci: procedure di inadempimento contro l’Italia e altri sette Stati membri

La Commissione europea ha deciso di inviare un parere motivato all’Italia invitandola ad abrogare la normativa che vieta la registrazione dei rimorchi per motocicli. Tali rimorchi sono legittimamente fabbricati ed ampiamente utilizzati nella maggior parte degli altri Stati membri. La Commissione ritiene che la normativa italiana non sia giustificata da preoccupazioni di sicurezza pubblica. In effetti, simili veicoli con targhe di immatricolazione straniera possono liberamente circolare sulla rete stradale italiana. Le autorità italiane si erano impegnate ad adeguare la normativa al diritto comunitario, ma finora non hanno preso alcun provvedimento al fine di apportare al codice stradale le modifiche necessarie.

Analoghi provvedimenti sono stati presi contro la Francia per la responsabilità per danno da prodotti difettosi, contro la Germania per importazione parallela di antiparassitari, contro il Belgio riguardo alla normativa sui sistemi di allarme, contro la Finlandia per le targhe di immatricolazione temporanea, contro la Spagna riguardo alla normativa sugli estintori ad aerosol, contro i Paesi Basi riguardo alle scale portatili e gli animali impagliati, contro il Regno Unito per i semafori portatili.

Che poi l'Italia se ne fotta della Commissione e' un altro discorso! ;-)

GiPiRat
22-12-06, 13:34
Se ne fotte sinché la commissione non eroga sanzioni e la corte dei conti non individua il/i responsabile/i. Poi vedi come corrono!!! :boxing:

Non c'è nulla da fare, solo se li tocchi nel portafoglio si danno da fare! :roll:

Ciao, Gino

senatore
22-12-06, 14:26
Beh, se tanto mi da tanto, come mai allora sta commissione non inizia a vedere che negli altri stati il discorso "inquinamento" è diverso che non da noi? Che sia l'uovo di Colombo?

eleboronero
22-12-06, 15:51
certo che un bel pav..........abbinato ad un mivalino!!!!! (va bene anche il messerschmitt :mavieni: )

GiPiRat
22-12-06, 19:44
Ne aveva uno simile un presunto restauratore di Lambretta della provincia di Brindisi. Se non sbaglio era leggermente più piccolo e bombato. Con targa italiana.

L'ho trovato carino ed ho fatto un'offerta per quello in vendita dai Borra, ma poi è schizzato troppo in alto.

Ciao, Gino