PDA

Visualizza Versione Completa : dal numero di telaio a targa



matteox87
27-08-08, 06:54
ciao ragazzi ho un et3 senza documenti,con il numero di telaio andando dalle forze dell'ordine posso risalire alla targa se magari ce qulche multa altrimenti se non si trova la targa si procede con la remmatricolazione,ma si puo' procedere anche senza sapere se e' radiata o demolita. giusto?perche senza numero di targa al pra non possono vederla.

gino ha scritto nel caso non ci sia nessun tipo di documento si potrebbero avere delle grane,ma se e' sicuramente lecita e non vi si trovi la targa e' impossibile che procedendo con la remmatricolazione si venga magari a sapere che e' ancora in vita oppure radiataa o demolitaa perche solo con il telaio non si puo' sapere giusto?

poi un'altra cosa ma mettiamo che uno va dai caramba e gli dicono che e' rubata che fanno lo arrestano?

GiPiRat
27-08-08, 11:58
. . .
poi un'altra cosa ma mettiamo che uno va dai caramba e gli dicono che e' rubata che fanno lo arrestano?

Dipende, se si configura la ricettazione o l'incauto acquisto, una bella denuncia è il minimo da aspettarsi.

In genere è meglio avere queste preoccupazioni prima e non dopo l'acquisto, così si può andare dalle forze dell'ordine e dire: "buongiorno maresciallo, mi hanno proposto l'acquisto di un veicolo senza targa e documenti con questa sigla e numero di telaio, vorrei sapere se è di lecita provenienza prima di procedere".

Naturalmente non hai fatto neanche una scrittura privata di compravendita per cautelarti, vero?

Ciao, Gino

matteox87
27-08-08, 23:37
purtroppo non l'ho fatta perche siccome la vespa era in una valle imboscata ed era di un villeggiante che la regalo' a questo signore che me l'ha data non sono stato la,ho fatto la verifica e non e' rubata prima di prenderla e sono andato tranquillo.

ma mettiamo il caso che uno non abbia conoscenze nelle forze dell'ordine magari chiede una info su una vespa e si prende una denuncia e' una bella rottura...anche dicendo che te l'hanno proposta poi presuppongo che loro vogliono sapere tutto....

GiPiRat
28-08-08, 09:52
...anche dicendo che te l'hanno proposta poi presuppongo che loro vogliono sapere tutto....

Bhé, se risultasse rubata, questo è poco ma sicuro.

Ciao, Gino

matteox87
28-08-08, 22:35
allora io ho sempre la paura di acquistare vespe,perche una volta feci la ricerca sul sito online di targhe e veicoli rubati e la dava regolare invece alla polizia risultava rubato quel numero di telaio,peccato che la marca era garelli pero'...una paura....

per la targa nessuno mi sa aiutare?

pakicit
29-08-08, 00:26
pochi mesi fa è successo questo qui in prov di bergamo:
un collezionista di moto si è comprato una honda anni 70 ad un mercatino senza documenti...l'ha sistemata in ogni sua parte e solo quando ha terminato il restauro è andato. bello bello, dai carabinieri per far la denuncia di smarrimento targhe e libretto al fine poi di poterla reimmatricolare in motorizzazione...bene dalla ricerca dei carabinieri la honda in questione è risultata rubata nel 1975 a torino. il malcapitato oltre ad avere speso per il restauro si è visto sottratta la moto e si è beccato una denuncia per ricettazione....in compenso hanno chiamato il vecchio proprietario che si è ritrovato la sua moto più nuova di quando l'aveva lui!!

quindi sempre meglio chiedere prima!!

saluti>>L

Gioweb
29-08-08, 08:36
Bellissimo :mrgreen: allora non devo disperare per la mia et3.
Un giorno mi chiameranno i caramba e mi riposteranno la vespetta sana esalva!!!!
:rulez: :rulez:

cid254
07-09-08, 20:49
Ciao

C'è un metodo...

Va dai carabinieri (oppure se conosci un vigle o un finanziere chiedi a loro) e digli che stai comprando una vespa senza targa e documenti perche la vuoi restaurare e vuoi verificare che non sia rubata.
Dagli il numero di telaio SOLO I NUMERI: se il telaio è VX9ZT 12345 dagli solo 12345. A quel punto loro sono in grado di visualizzare la targa del veicolo e lo stato (radiato, demolito...) e tu cerca di fartela dire.
Devi essere solo fortunato a trovare una persona disponibile.

Prova e fammi sapere :-)

cid

ricmusic
07-09-08, 21:36
....provato provato....a me hanno risposto che non è di loro competenza.....
Se ti beccano con le mani nella marmellata sono cavoli ma se devono aiutarti ad evitare di fare scemenze non è di loro competenza....con tutto il bene che voglio alle forze dell'ordine....

:ciao: Riccardo

matteox87
10-09-08, 23:04
io ho provato,ma non essendoci denunce ne niente con quel telaio la targa non si puo' sapere!!!!!!!!!!

COME posso fare?????????????????????????????????????'''

se nessuno puo' risalire alla targa come si fA????????????????????

GiPiRat
11-09-08, 09:46
io ho provato,ma non essendoci denunce ne niente con quel telaio la targa non si puo' sapere!!!!!!!!!!

COME posso fare?????????????????????????????????????'''

se nessuno puo' risalire alla targa come si fA????????????????????

Rivolgiti ad un'agenzia specializzata, tipo l'Autosprint di Crema: http://www.autosprintcrema.it/

Ciao, Gino

matteox87
11-09-08, 23:44
evvai il mio amico poliziotto mi e' risalito al numero di targa,e risulta come cessata attivita' nel 93!!!
domani mi da la visura!e' un miracolo come abbiano fatto inquanto nel 93 ancora non cera il database online!booooooooooooooooooooooo

quello dell'agenzia sprint di crema mi fa non hai idea del favore che ti ha fatto!!!miticoooooooo

GiPiRat
12-09-08, 09:35
. . . e' un miracolo come abbiano fatto inquanto nel 93 ancora non cera il database online!booooooooooooooooooooooo
. . .

C'era già da 2-3 anni, ed è diventato operativo proprio nel 1993.

Ciao, Gino

Gioweb
12-09-08, 17:04
Nel sito dice: Dati pervenuti dal 01/01/1998 al 08/09/2008
http://coordinamento.mininterno.it/servpub/ver2/SCAR/cerca_targhe.htm

sei sicuro del 1993

cid254
13-09-08, 03:45
I dati li hanno per via del bollo (registravano i pagamenti e quindi hanno un loro database).
C'è da chiedersi che c*zz* paghiamo pra e motorizzazione che non sono manco in grado di fare una ricerca se non dopo molte insistenze.

c5d

GiPiRat
14-09-08, 16:57
Il database del ministero dell'interno non c'entra nulla con quello del ministero dei trasporti (cioè del PRA), il primo è nato per la ricerca dei veicoli rubati e contiene dati immessi a partire dal 1996 (anche se non diventato operativo che nel 1998), mentre il secondo doveva diventare operativo nel 1993, con l'adozione del nuovo CdS, ma hanno cominciato ad inserire i dati sin dal 1990-91.

Ciao, Gino

matteox87
14-09-08, 22:27
gino sulla visura ce scritto,radiata per demolizione!che vuol dire?demolita o radiata?

GiPiRat
15-09-08, 10:16
Significa demolita volontariamente dell'intestatario. Fanno il gioco delle tre carte con le parole! :roll:

Ciao, Gino

barroi
15-09-08, 10:39
nemmeno poi troppo difficile il gioco di parole dato che è come dire: è morto di polmonite....la polmonite è la demolizione che ha tra i suoi effetti la radiazione

GiPiRat
15-09-08, 12:00
nemmeno poi troppo difficile il gioco di parole dato che è come dire: è morto di polmonite....la polmonite è la demolizione che ha tra i suoi effetti la radiazione

Sarei d'accordo con te se su TUTTE le casistiche ci fossero le stesse voci: radiata d'ufficio per mancato pagamento dei bolli, radiata per demolizione dell'intestatario, radiata per perdita di possesso, radiata per sequestro giudiziale, radiata per ritiro della circolazione su aree private, radiata per definitiva esportazione, ecc.. Invece gli impiegati sono creativi, e questo complica enormemente le cose, mischiano le parole, ne omettono altre e danno ad una parola un significato che non ha.

Ciao, Gino

matteox87
15-09-08, 15:44
dunque per forza tramite crema?

vespapeppe
25-09-08, 11:09
ragazzi ho bisogno urgentemente di voi........particamente ho comprato una vespa con una scrittura privata......pero senza libretto.....al momento del collaudo e che mi avrebbero fatto anke il libretto alla motorizzazione si sono accorti ke il num di telaio nn era molto kiaro e mi hanno detto ke devo andare alla polizia stradale mi diranno il num di telaio giusto.....pero ki mi ha venduto la vespa mi ha assicurato ke la vespa è sua.....potreste aiutarmi dicendomi esattamente cosa devo fare per farmi dare il num di telaio giusto????la polizia stradale puo aiutarmi in questo???vi ringrazio................aiutatemiiiiiiiiiiiiiii

GiPiRat
25-09-08, 11:22
Scusa, hai detto che non c'è il libretto, ma il numero di targa o un documento da cui risalire al numero di targa c'è? Se sì, basta fare una visura al PRA e avrai anche sigla e numero di telaio, altrimenti, se chi te l'ha venduta era l'intestatario, devi chiedergli di fare una visura nominativa storica al PRA, ne usciranno fuori tutti i veicoli a lui intestati, inclusa la vespa in questione.

Ciao, Gino