Visualizza Versione Completa : PROPOSTA INDECENTE
Adesso ho il 150 arcobaleno'84 no mix,175DR, ventola pinasco e serpentone faco......magari effettivamente ci sarebbero da fare dei lavoretti: ralle sterzo-spinotto che inizia a farsi sentire(39600km)-2 tagliettini sulla sella-parafango sarebbe da togliere 2 bollini e verniciare-crociera--
pero' 2 giorni fa mi hanno offerto un cambio pari (compreso voltura,etc) con un px 150 grigio met. del 2002 avviamento elettrico,mix e disco con poco più di 6000km......................CHE DITE??????????? :mah: :mah: :mah:
Per me se la possono tenere...2002...prima che diventi storica ne deve passare di acqua sotto i ponti...hai fatto il conto solo delle spese assicurative in più? e poi la tua non avrà mai fine, quell'altra invece? Io mi terrei l'84, parere personale. :vespone: :vespone: :vespone:
SStartaruga
02-09-08, 08:29
io cambierei al volo!
anche se forse più fragile è sempre una vespa, e con il mix freno a disco, euro qualcosa....
Per me se la possono tenere...2002...prima che diventi storica ne deve passare di acqua sotto i ponti...hai fatto il conto solo delle spese assicurative in più? e poi la tua non avrà mai fine, quell'altra invece? Io mi terrei l'84, parere personale.
Come non quotare
si ma la mia poco poco ci devo spendere un quattrocentina di euro sopra per "rimetterla un po'".......investo sulle riparazioni???
Non sono spesi...sono investiti...
Comprendo il tuo dilemma,ma una volta sistemata pensa a quanti chilometri e quante soddisfazioni ti può ancora regalare il tuo px e con che risparmio in termini di assicurazione e bollo,inoltre se è giunta a questa veneranda età si merita ancora fiducia,parere personale,sia chiaro;non penso che i px di ultima generazione per quanto migliorati avranno la stessa durata. :ciao:
dipende...se ti interessa che diventi storica per i blocchi del traffico tienila, altrimenti vai di frenoa disco e miscelatore :mavieni:
Beh le vostre motivazioni non fanno una piega......................... :-(
dipende se ti interessa la quastione storica o la questione blocchi del traffico
....cmq io a prescinere, questo scambio nn lo farei
E' un dilemma difficile da risolvere, io personalmente cambierei al volo ma nel mio caso possiedo diverse vespe e il px che uso sempre e' tutto meno che storicamente originale (freno a disco, vernice di fantasia, accessori di vario genere, tubeless ecc. ecc.).
Quindi se la vespa deve essere utilizzata come "muletto" io la cambierei e prenderei di corsa quella nuova, se invece si vuole un px "DOC" allora va sistemata quella rossa dell'84.
Mi fa un po' pensare la storia dell'elaborazione, del serpentone, della ventola pinascop che certamente non "storicizzano" un px quindi...... ;-)
beh a parte lo scarico, il dr e la ventola sono d'epoca come la vespa...eh eh eh la faco la avevo già nell'84 poi tolta per via di tutte le ammaccature e rimontato il padellino....poi ricomprata su ebay nuova da non molto.
quella nuova........almeno sarai l'unico ad avere la vespa grigia a caselle
tommyramone
02-09-08, 13:32
dipende...se ti interessa che diventi storica per i blocchi del traffico tienila, altrimenti vai di frenoa disco e miscelatore :mavieni:
Daccordissimo,se non ti interessa il discorso storico l'assicurazione costa più o meno uguale,e dovendo comunque fare alcuni dispendiosi lavori non ci penserei più di tanto....
Per curiosita',chiedi al tuo amico le motivazioni che lo spingono al cambio ;-) ;-) ;-) ;-)
Per precisare:....mi è stato proposto l'acquisto di sto px 2002 è un mio amico che vende moto e l'ha ritirata in permuta.........io gli ho detto che avrei dovuto vendere la mia per poterla prendere, siccome c'è un tipo che vuole la mia e gli ho chiesto 1200.....è come se fosse uno scambio perchè con i 1200 prenderei la px del 2002.........non so se mi sono spiegato tanto bene....
.non so se mi sono spiegato tanto bene....
Adesso si.
si ma non hai spiegato se ti interessa la questione di farla diventare storica...
credo che gran parte della decisione (a parte il lato affettivo) dipenda da quello...
Io cambierei....!
Se il tuo PX non ha un particolare valore affettivo per te!
il freno a disco è tutt'un'alro guidare, se non ci sei affezionato cambiala, poi il my è davvero bello
mah vediamo come andrà.......per ora ho alzato il prezzo della mia, cosi se proprio devo venderla.........ci guadagno qualcosa.........vedremo gli sviluppi.son quelle cose che alla fine magari le fai solo perchè una mattina ti sei svegliato cosi.....non fossi disoccupato avrei già deciso di tenere la mia e farla tornare come uscita dalla piaggio (facendo cioè i lavori necessari) e magari anche una bella rinfrescata al colore.............pero' adesso come adesso mi fa gola avere un mezzo a posto senza dover tirare fuori i soldi .............quando non ci si puo' permettere di fare spese extra il lato affettivo perde la priorità
............quando non ci si puo' permettere di fare spese extra il lato affettivo perde la priorità
Quando non ci si può permettere di fare spese extra...si aspettano tempi migliori...e non si mette da parte l'affetto... :noncisiamo:
Se la usi principalmnte per muoverti forse un mezzo nuovo e più sicuro avrebbe più senso... Bisogna anche vedere se dalle tue parti fanno più gola le nuove o le vecchie (andare al capitolo ladri di Vespe)...
Io da questo punto di vista mi sentirei più sicuro con l' 84... Non tanto nuovo da assere appetibile, non tanto vecchio da avere un valore da museo...
La tua domanda avrà 1000 risposte diverse a seconda di chi ti risponderà, ma la risposta giusta la sai solo tu.... se vuoi fare il romantico guarda la tua Vespa dritta in quell' occhione rotondo e senti che ti dice.... Se è amore non sarà la prima giovanotta con freno a disco a farti lasciare il garage coniuganale... ;)
primaserie
04-09-08, 21:11
Secondo me le alternative sono solo due: o tieni il 1984 o prendi il 2002...
:mrgreen:
Scemenze a parte, mi unisco a chi ti dice che dipende da cosa devi farci: in fondo la questione è semplice. Se necessiti di un mezzo da usare tutti i giorni, allora portati a casa il 2002; se invece vuoi una Vespa "storica", tieniti il tuo '84 e poco per volta lo risistemerai.
Punto...
......................LA TENGO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Posso fare una domanda ???
Perché pensate che la PX del 2002 non sia della stessa qualità delle nostre ???
Le chiacchiere stanno a zero, perchè scambiare una vespa con un simulacro?
che dite?????????Io dico che hai fatto la scelta giusta. :D :applauso: :mavieni: :vespone: 8)
Favorevole a tenerla....perchè ? Bhoooooooooooooooooo
Se non hanno qualche annetto non mi intrigano....più sono semplici e malmesse più mi piacciono....
:ciao: riccardo
Il fatto è che a parte i freni , sono identiche , e i materiali usati sono identici , quindi .... poi in teoria i freni a disco dovrebbero essere più potenti ... ma non so come funzionano e come sono fatti sul PX ... ma tanto io uso quasi sempre solo il freno posteriore ...
Gabriele82
06-09-08, 14:39
Hai fatto bene a tenerla..ma scherzi??
non c'è paragone..la compagna di mille giri da scambiare con un seppur dignitosissimo px my...no no no..se è da mettere un pò a posto si aspettano tempi migliori..ma non mi sembra da buttare la tua!
W la morchia!!! :mrgreen:
Io non la cambierei..... andarci in giro poi avrebbe secondo me un fascino minore....
Avendole entrambe ,varie PX anni '80 e 1 PX del '98 con freno a disco, posso dire che la qualità costruttiva e l'affidabilità delle anni '80 è superiore, però la MY è molto comoda, sia in città che sul lungo raggio, poi una volta che hai freno a disco e ammortizzatore bitubo dedicato sei a cavallo! meglio di quello come stabilità e frenata non c'è niente...
Poi sei libero di scegliere... anche se è molto difficile...
Ciao. Clafo.
oramai ho deciso di tenerla e quel px my2002 l'ho fatto prendere al padre di un mio amico.... :mrgreen:
oramai ho deciso di tenerla e quel px my2002 l'ho fatto prendere al padre di un mio amico.
Hai fatto la cosa giusta!
Metti apposto la meccanica, fottitene della carrozzeria. Usata è affascinante, diciamo conservata.
oggi mi sono "sparato" una 70ina di km in "solitaria"............tra i 60 ed i 90 kmh...tranquillozzo ........me la sono goduta tutta!!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen:
Il mio PX arcobaleno è dell' 84 come il tuo e devo dire che la frenata anteriore del modello arcobaleno e migliore di molto rispetto alle versioni precedenti; io uso quasi sempre il freno anteriore senza grossi problemi; non sarà come il freno a disco ma frena veramente bene e mi sento sicuro.
Hai fatto bene a tenerla e poi a vedere dalle foto non sembra per niente messa male.
Ciao Andrea.
Bravo scelta giusta,e vissero tutti felici e contenti.(HUC e il padre dell'amico.)
Bellafrance
11-09-08, 08:54
Una piccola differenza che ho notato sui px col disco è che sono un pochino più maneggevoli dei precedenti. Non so dire il motivo, forse la forcella col disco ha delle quote leggermente diverse. L'avete notato anche voi?!?
Ciao
Magari un pelo più leggeri come lamierati. O meglio, questa è la mia impressione (che a dire il vero ho già con gli Arcobaleno, rispetto ai prima serie).
NON SI CAMBIAAAAAA..... la storia è storia!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.