Visualizza Versione Completa : come ti "restauro una vespa" senza sbattersi tropp
eh beh ragazzuoli questo è quanto sto vedendo da un pò di tempo a questa parte :
possessori di vecchi px,marci più che altro che semplicemente smontano la targa dalla vecchia vespa e la montano su una nuova...
perchè non è possibile vedere certe cose :
vespa nuova,nuovo colore,modello px my,con targa risalente a 20 anni fa.
vado a vedere e c'è perfino la S.A.S. il sistema aria secondaria montato sulle ultime vespe...
eh beh...effettivamente con 500 euro si è fatto tutto nuovo,come dargli torto.
:doh: :doh: :doh: :boh: :boh: :boh: :boh:
ha proprio fatto un "copia incolla" dal vecchio al nuovo
E il numero di telaio? :cioe:
Ciao, Gino
Taglia e salda, forse ???
Taglia e salda, forse ???
:mavieni: :mavieni: :mavieni:
credo proprio di si
cioè non gli possono nemmeno dire niente,perchè ormai girano vespe degli anni 80 con freno a disco e accensione elettronica...
stampate su dei px nuovi,al 99% rubati.
gente che con 500 euro si fa procurare un px nuovissimo magari con pochi km...
ecco perchè anche io non sto più tranquillo quando esco.
se le fregano in continuazione
...finche non vengono fermati da qualcuno con le balle girate che magari ne capisce pure. Non vale la pena passare un guaio (grosso) per una vespa di dubbia provenienza.
...finche non vengono fermati da qualcuno con le balle girate che magari ne capisce pure.
....e credo che ne passerá di acqua sotto i ponti... :roll:
E il numero di telaio? :cioe:
Ciao, Gino
Taglia e salda, forse ???
purtroppo no, con molto meno si riesce pure ad ingannare occhi inesperti o magari "compiacenti" in fase di collaudo. anche se niente sfugge ai raggi x, nemmeno delle splendide opere d'arte...
highlander
02-09-08, 22:31
o Toni!!! hai letto il mio sms??
o Toni!!! hai letto il mio sms??
e tu hai letto il mio di 3 minuti fa?
Prima o poi ne beccheranno uno e poi scatteranno i controlli a raffica con un sacco di problemi per il Disgraziato (giustamente) e poi forse cambierà qualcosa.
Flavio.
Mha...se permettete io qualche dubbio ce l'ho....
Mi spiego....prima di dire qualsiasi stupidaggine premetto di essere ovviamente assolutamente contrario a qualsiasi tipo di illegalità...chi taglia e cuce per rimettere in circolazione veicoli rubati o demoliti con incentivi deve essere perseguito...nessun dubbio...tutto chiaro...
Ci sono però molte altre situazioni di veicoli non riammessi alla circolazione per motivi stupidi e burocrazie indecenti....che non hanno uguali in nessuna altra parte del mondo....questo non è fondamentalmente giusto. Se posso provare la lecita provenienza di un veicolo e sono disposto a sottostare alle regole della circolazione stradale perchè devo passare attraverso le forche Caudine per poterlo utilizzare ?
Resto del parere che certe pratiche al limite della correttezza e della legalità non dovrebbero essere sanzionate....i 2 tempi sono già abbastanza penalizzati in termini di circolazione perchè infierire ? In certi casi penso che siano proprio le nostre leggi contorte e variamente interpretate che spingono le persone a trovare delle soluzioni "alternative"....poi, guarda caso, basta avere un po di soldi e rivolgersi all'agenzia giusta e tutto magicamente si risolve....questo fa rabbia....
Se compro un veicolo senza documenti per il gusto personale di tenermelo in casa non è detto che io non incorra in un "incauto acquisto"...ma come faccio a verificarlo prima ? Con il sito della Polizia di Stato ? Vale come certificazione dell'assoluta legittimità dell'acquisto ? No per niente...e allora ? come mi posso cautelare ? io non lo so.....Per certo chiunque ricicli telai rubati DEVE essere perseguito...su questo non c'è dubbio....
:ciao: Riccardo
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.