PDA

Visualizza Versione Completa : INFO prima vespa Vnb5t..



quadrophenia
02-09-08, 16:43
Ciao a tutti e complimenti per il bellissimo sito e forum.. Vi racconto in breve la storia di questo nuovo acquisto.. 2 settimane fa porto la mia piccola scatoletta "rover mini" dal carrozziere e come prima cosa noto subito una vespa dai fianchi belli larghi.. vado a dargli un okkiata da vicino e ne rimango subito affascinato ..come prima cosa ho notato un orribilante fanale px compreso di sella e portapacchi posteriore nero e chiedo al mio amico carrozziere chi fosse questo genio che aveva mescolato cosi bene queste varie componenti e parlando chiedo se fosse in vendita e di chi era.. mi dice la cifra"700"€ e dico di chiamare subito il proprietario per fare il passaggio.. dopo 2 ore mi sono portato la vespa"a spinta" compresa di passaggio a casa..
La vespa in questione è una vnb5t del 64 con aimè solo un unico difetto.. il telaio ha subito una torsione ed è abbozzato a livello della pedana del freno.. per il resto non ha ruggine ed il motore ha solo bisogno del cambio di alcuni paraoli e una bella pulita che ho provveduto già a fare..
La cosa che ho notato è che portandola a folle in discesa verso casa la vespa andava tutta da un lato"parte motore"..in queste 2 settimane ho sceso tutto ed è rimasto solo il telaio.. come prima impressione guardandola nella parte frontale sembrerebbe essere piegata leggermente da un lato.. ho fatto la prova con una stecca di legno e devo dire che sembra proprio una questione di millimetri e non 1cm ad occhio..
La mia domanda è questa.. secondo voi se la porto da un telaista sprovvisto di dima Piaggio riesce uguale a farmi un ottimo lavoro?
Se riesco stasera posto le foto cosi' si capisce meglio..
Un ultima domanda.. essendo alla mia prima avventura con questo magnifico mezzo non so dove sbattere la testa per i ricambi e se per caso potevate darmi qualche dritta sui vari fornitori che ci sono..
Grazie mille in anticipo e scuate ancora per il tema che ho scritto

patau82
02-09-08, 16:51
Su internet trovi tanti ricambisti... basta che fai una ricerca su un qualsiasi motore di ricerca.
Poi prova a sentire qualcuno appassionato di vespe che abita dalle tue parti e magari trovi un ricambibsta vicino...

Ciao e buon inizio!!

PaSqualo
02-09-08, 16:55
Benvenuto su VR.com e buona permanenza.

Allora, un buon carrozziere, avendo a disposizione le giuste misure (che prenderai da un modello uguale e mai incidentato) ti sistema la Vespa senza problemi.
Ho un Rally 180 in condizioni più gravi e so già che sarà ripristinato interamente.

Circa i ricambisti.

Ce ne sono moltissimi, anche on line, a partire da e bay.

www.zangheratti.it
www.mauropascoli.it
www.emporiodellavespa.it
www.olimpiaparts.com
ecc
ecc
ecc
C'è la Piaggio che vende molti ricambi, anche se i prezzi son ben più alti e tanti tanti ricambisti in giro per l'Italia.

Buon lavoro.

quadrophenia
02-09-08, 17:15
Grazie mille per le info e per il benvenuto..
Queste sono le foto della mia vnb5..
Scusate ma la qualità non è delle migliori.
Mi chiamo luca e vengo dalle marche.. precisamente dalla città di fermo..

vnb3recanati
02-09-08, 17:57
Ciao fermano, sono di recanati ed ho una vnb3 (praticamente uguale alla tua) che ho quasi finito di restaurare. benvenuto e complimenti per l'affarone che hai concluso. Riguardo gli acquisti ho aperto un forum (poco piu' giu' di questo) chiamato proprio "consiglio per acquiso pezzi di ricambio", l'hai visto???

quadrophenia
02-09-08, 19:08
Ciao vnb3.. komplimentoni anke alla tua bellissima vespa.. per quanto riguarda il telaio il signore telaista che mi farà il lavoro è proprio di recanati..
Speriamo di riuscire a fare un ottimo lavoro..
La cosa che mi rimane un po piu' difficile è trovare un carrozziere che sia all'altezza e che ci sia con i prezzi.. qua da me per fare veniciare una vespa non bastano 1000€..

vnb3recanati
03-09-08, 11:14
io ne ho trovato uno che mi ha fatto spendere un po meno ma i tempi sono molto molto lunghi (circa 6/8 mesi) senno dagli altri ho trovato prezzi che vanno dai 1200 ai 2300 ... Quindi tutto sommato 1000 mi sembra accettabile.

QuadropheniaOi
09-10-09, 07:55
Ciao a tutti ragazzi,dopo piu' di un anno dal fermo totale dei lavori, in questi giorni mi sono dato un po' da fare e ieri ho ripreso la vespa dalla sabbiatura per poi correre subito dal telaista.
Purtoppo come immaginavo "anzi non immagginavo di trovarmi di fronte ad un massacro del genere"ho dovuto constatare che tutta la parte anteriore della scocca e del telaio è messo davvero male:testate:.
La pedana in prossimità del freno posteriore fino al nasello,"quest'ultimo ha preso un botta talmente grossa che è stato tagliato un pezzo e riattoppato con un po' di lamiera lasciando addirittura le parti laterali scoperte ma che furono riempite a sua volta con mezzo kg di stucco" presenta dei buchi per non dire voragini enormi.
Il telaista mi ha rassicurato e mi ha spiegato il da farsi per quanto riguarda la raddrizzatura un po meno sul metodo che usa per sistemare la pedana e lo scudo.
La domanda che mi pongo è questa, secondo voi si trova in giro uno scudo completo di pedana per la mia vnb5? Se si conviene in questi casi fare questa operazione.
Cortesemente a voi che avete la vnb5 sapreste dirmi la misura che c'è tra tra il foro prima della sella e il canotto?..
Scusatemi in anticipo per le domande e per il mio gergo tecnico da profano.
Grazie mille!!!

beppe2004
09-10-09, 08:04
Ciao Quadro.Io ho una VNB5.Domani devo passare dal carrozziere.Spero di ricordarmi e di prendere le misure del telaio.Servivano anche ad un altro utente.Scusa ma sta Vespa almeno ha i documenti e la targa originale?Avevi fatto il passaggio di proprietà ai tempi?:ciao:

QuadropheniaOi
09-10-09, 08:11
Ciao Beppe e grazie mille per la risposta , per i documenti sono tutti in regola e passaggio fatto all'atto dell'acquisto , purtroppo è munita della nuova targa. .Non mi stupisco di questo fatto visto da chi l'ho acquistata:boxing:.
Mi sarebbe davvero molto utile avere qualche numero utile per metterla in squadro.
Grazie!

beppe2004
09-10-09, 08:39
Hai trovato chi ti raddrizza il telaio?Non è un operazione facilissima...Io gliene avrei cantate quattro al venditore e poi al carrozziere...:ciao:

QuadropheniaOi
09-10-09, 08:47
Non dirlo a me beppe, penso che un lavoro fatto in questo genere nemmeno un bimbo di 3 anni sarebbe stato capace di fare peggio.
Per il telaio ci pensa un signore che restaura e ricrea qualsiasi componente sia in metallo tipo serbatoi, cofanetti,ed è specializzato nel fare telai di guzzi d'epoco per eventi sportivi.

QuadropheniaOi
09-10-09, 13:16
Ciao a tutti , dato che dovrei cambiare la pedana della mia vnb5 per caso dovrei prendere anche questo kit qui "Kit lamierati per riparazione pedana con curva, profilo largo dal 1949 al 1963/vnb6t"
La mia vnb5 è a profilo largo vero?

beppe2004
11-10-09, 08:51
Ho preso le misure che ti servivano.Calcola che col metro siamo si una tolleranza +/- 1 mm.

Dalle foto vedi la misura tra il foro grande sotto la sella ed il cannotto forcella, 43,7 cm circa.

Poi intorno al foro grande sotto sella ci sono i tre fori per il fissaggio della sella disposti a triangolo. I due dietro distano 50,1 cm. e quello centrale 41,3 cm. (misure sempre riferite al cannotto forcella).
In questo caso però essendo i fori della sella troppo piccoli ho considerato come zero approssimativo,il centro del foro stesso.

La misura tra bordo vano serbatoio ed il rivestimento sporgente del cannotto è 52,2 cm. Se hai dubbi scrivi.:ciao:

QuadropheniaOi
12-10-09, 11:21
Ciao bebbe e grazie davvero per il favore che mi hai fatto.
Per caso ti risultano anche questi dati qui? Ho trovato dal carrozziere un altra vbn5 e i dati che ho preso sono questi.
http://i303.photobucket.com/albums/nn153/quadropheniaoi/Immag005.jpg

beppe2004
12-10-09, 14:31
Per caso ti risultano anche questi dati qui? Ho trovato dal carrozziere un altra vbn5 e i dati che ho preso sono questi.

Non saprei dirti.Devi fare quattro calcoli.Tu hai usato le tangenti dei fori piccoli io ho usato il centro.Le misure le ho lette sulla tangente del cannotto,non sul rivestimento.

QuadropheniaOi
23-10-09, 19:05
Ciao beppe,oggi mi ha chiamato il telaista e le misure riportano perfettamente con le tue!!!:Ave_2:
Finalmente posso dire di avere una vespa dritta.
Piano piano se tutto va bene per marzo e' finita.
Ancora mille grazie!!!

antovnb4
23-10-09, 23:40
La mia vnb5 è a profilo largo vero?

Si è profilo largo

QuadropheniaOi
08-07-10, 12:54
Ciao ragazzi,siccome sono in procinto di vernciare , vorrei sapere da voi qualche negozio fidato dove poter acquistare le strisce pedana per la mia vbn5t, purtoppo negli ultimi 3 acquisti fatti ho dovuto penare non poco per adattarceli, almeno tsavolta vorrei stare tranquillo.
Grazie mille in anticipo!!!

fabris78
08-07-10, 19:59
vendita ricambi per Vespa Piaggio (http://www.vespatime.it/ricambivespapiaggio.asp?s=817795642&lan=ita&area=&cat=profili+pedana+e+parti)

ricmusic
09-07-10, 20:16
Ciao, ti assicuro che se non hai potuto recuperare le strisce pedana originali montare quelle nuove sarà comunque un lavoro di pazienza. Devi modellarle ad una ad una senza rovinarle fino a farle seguire il meglio possibile il profilo del telaio. Fatto questo passi alla corrispondenza dei fori.
Ci vuole un po' di tempo ma puoi fare un'ottimo lavoro.

:ciao: Riccardo

QuadropheniaOi
10-07-10, 00:20
Ciao, ti assicuro che se non hai potuto recuperare le strisce pedana originali montare quelle nuove sarà comunque un lavoro di pazienza. Devi modellarle ad una ad una senza rovinarle fino a farle seguire il meglio possibile il profilo del telaio. Fatto questo passi alla corrispondenza dei fori.
Ci vuole un po' di tempo ma puoi fare un'ottimo lavoro.

:ciao: Riccardo
Grazie mille per le risposte ragazzi,purtoppo non ho piu' i fori originali visto che ho dovuto sostiture la pedana, e viso quello che mi ha risposto penso che pure qui ci sarà da lavorarci un bel po',:-(