Accedi

Visualizza Versione Completa : Cerchione vespa GL



MarcoET31979
03-09-08, 11:06
cerco cerchione per vespa GL.
marco__29@hotmail.com

PaSqualo
03-09-08, 11:07
Ma non è uguale al normalissimo cerchio per P PX Rally Sprint ecc ecc solo che verniciato avorio? :mah:

MarcoET31979
03-09-08, 11:13
si si dovrebbe essere lo stesso......ho solo specificato su che vespa andra' montato ;-);-)

PaSqualo
03-09-08, 11:15
Ok ok, comunque se vai in un qualunque rivenditore di ricambi li trovi a 15 € massimo, di concorrenza, perchè i piaggio costano il doppio e sono uguali, magari anche della stessa azienda, solo che in busta piaggio.

MarcoET31979
03-09-08, 11:16
Grazie mille. l'ideale però sarebbo trovarlo usato d'epoca.....

senatore
03-09-08, 11:18
Beh, una differenza c'è: hanno i dadi per la chiave da 14 mm. In teoria, basta cambiare i dadi, ma non si trovano facilmente.

PaSqualo
03-09-08, 11:19
Su zangheratti si trovano, costicchiano un po ma ci sono.

MarcoET31979
03-09-08, 13:46
Ma non è uguale al normalissimo cerchio per P PX Rally Sprint ecc ecc solo che verniciato avorio? :mah:

ma anke quelli del pk 50 vanno bene? (a parte i bulloni)

senatore
03-09-08, 15:02
Certamente, la misura del cerchio, è sempre quella.

PaSqualo
03-09-08, 15:59
Ovviamente se rimedi il cerchio, informaci che chiudiamo.

Grazie. ;-)

GiPiRat
03-09-08, 19:57
In qualsiasi mercatino, usati, li trovi a 5 euro, naturalmente non verniciati avorio! ;-)

Ciao, Gino

MarcoET31979
04-09-08, 07:37
grazie vado alla ricerca e vi aggiorno....

semiscopremiamoglie
04-09-08, 22:34
non vorrei fare il pignoplo, ma i cerchi della GL, con quelli del PX della SS della GT, non sono intercambiabili. La mezzaluna che permette l'uscita dell'ugello camera d'aria, è più piccola. Per intenderci, la GL, montava gli stessi cerchi della VS5, per la precisione :-)

semiscopremiamoglie
04-09-08, 22:34
poi tutto dipende dal restauro che si vuole fare

senatore
05-09-08, 07:05
La "mezzaluna"???
Certo che un restauro fatto davvero bene, lo vedi dal tipo di cerchi montati.
Si, è proprio il cerchio che fa la differenza! :shock: :roll:

semiscopremiamoglie
05-09-08, 07:15
La "mezzaluna"???
Certo che un restauro fatto davvero bene, lo vedi dal tipo di cerchi montati.
Si, è proprio il cerchio che fa la differenza! :shock: :roll:

.... preferisco non commentare neanche

senatore
05-09-08, 07:18
E' cosa buona e giusta.

GiPiRat
05-09-08, 08:13
non vorrei fare il pignoplo, ma i cerchi della GL, con quelli del PX della SS della GT, non sono intercambiabili. La mezzaluna che permette l'uscita dell'ugello camera d'aria, è più piccola. Per intenderci, la GL, montava gli stessi cerchi della VS5, per la precisione :-)

Non so da dove tu abbia preso questa informazione ma, sul mio catalogo ricambi generale della Piaggio del 1977, le uniche vespe con ruote da 10" ad avere i cerchioni diversi come codice ricambio originale sono la VSB1 e la VSC1. Tutte le altre, incluse le varie V5, anche per l'estero, escluse poche eccezioni (cerchi chiusi?) hanno il codice dei cerchioni n. 84631 (pre-modifica n. 137757)

Ciao, Gino

semiscopremiamoglie
05-09-08, 08:39
ciao Gino, le tue perplessità erano le mie... ma avendo avuto la possibilità di osservare, nel tempo, diversi GL, posso garantirti che il suo cerchione originale è quello che ti ho indicato io. Il catalogo ricambi Piaggio, tu me lo insegni, in alcune voci, riporta delle mostruosità assurde. Sul fatto della compatibilità, nessuno mette il becco, ma sulla sua originalità, fidati, è come ti dico

ciao

senatore
05-09-08, 08:56
I cataloghi Piaggio riportano mostrusità assurde?
Però, non si finisce mai d'imparare.
Posso capire la diversità di alcuni tipi di fondo usati per i G.S. delle ultime serie, su alcuni il rosso opaco, su altri il verdino e su altri il nociola, e su alcuni addirittura due tipi di fondo insieme, ma che il catalogo ufficiale riporti mostruosità, è la prima volta che lo sento. Comunque, tanto per chiarire, visto che prima te la sei presa, cosa sarebbe sta mezzaluna?

semiscopremiamoglie
05-09-08, 09:20
non me la sono presa senatò, che stai a dì!!!

è l'incavo che agevola l'uscita dal cerchio della testa camera d'aria

ciao

senatore
05-09-08, 09:30
Allora, la risposta è semplice: sino ad un certo punto, la Piaggio si è servita di uno stampo per la costruzione dei cerchi. Successivamente sono stati modificati, ma il cerchio è sempre quello.

GiPiRat
05-09-08, 10:21
Quoto senatore. Le uniche modifiche che ho constatato negli anni sui ricambi con lo stesso codice (tipo le semi leve delle marce di alcuni modelli, o l'attacco dei cofani e le alette delle prese d'aria, la forma delle parte esterna chiavi delle serrature, ecc.) sono da imputare al cambio di fornitore della Piaggio e non ad altro motivo.

Certo, se tu ritieni che una vespa da restaurare, qualsiasi modello, se prima serie, debba avere il ricambio originale esattamente del periodo di costruzione e non quello successivo, anche se dello stesso periodo generale (magari la differenza è di pochi mesi), sei libero di cercare quello specifico ricambio, ma non mi sembra una cosa di eccezionale importanza nell'ottica di un restauro comunque ottimo.

Ciao, Gino

Marben
05-09-08, 12:27
Aggiungo che la diversa forma dello svaso della valvola permette di distinguere cerchi originali da altri di concorrenza. Negli originali tale sede è piuttosto dilatata, mentre nei Viganò e nei FAR (per citarne due) è più piccola e tondeggiante.
Non escludo che nelle GL da te osservate potessero essere montati dei cerchi di concorrenza.

Comunque ci può stare che negli anni siano cambiati gli stampi, o più semplicemente i terzisti.
I cerchi Piaggio più vecchi erano punzonati più maldestramente col loghetto aziendale e la misura (2,10 x 10"), nei più recenti troviamo incise le diciture della misura, della data (es. "DOT 01-1981") e la voce DIVIDED.

horusbird
05-09-08, 12:53
....
I cerchi Piaggio più vecchi erano punzonati più maldestramente col loghetto aziendale e la misura (2,10 x 10"), nei più recenti troviamo incise le diciture della misura, della data (es. "DOT 01-1981") e la voce DIVIDED.

Ecco, io infatti le diciture moderne sui cerchi del GS che sono verniciati come il telaio, le ho tolte col frullino e poi ho stuccato prima di verniciare.

LUIGINO
05-09-08, 19:15
....
I cerchi Piaggio più vecchi erano punzonati più maldestramente col loghetto aziendale e la misura (2,10 x 10"), nei più recenti troviamo incise le diciture della misura, della data (es. "DOT 01-1981") e la voce DIVIDED.

Ecco, io infatti le diciture moderne sui cerchi del GS che sono verniciati come il telaio, le ho tolte col frullino e poi ho stuccato prima di verniciare.

porchettina è!!!! scherzi a parte horus :ciao: ma lo hai terminato il tuo GS?

horusbird
05-09-08, 19:59
porchettina è!!!! scherzi a parte horus :ciao: ma lo hai terminato il tuo GS?

E' un pezzo oramai: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=9268&highlight=vs5.

LUIGINO
05-09-08, 20:03
questo lo sapevo ma non avevi problemi con il blocchetto accensione? :mah:

BlackDragon
12-09-08, 17:56
Il cerchione del px cambia da quello del GL per il logo piaggio stampigliato

Allego foto di un cerchione GL dove si nota la mezzaluna.
Invece su vespatecnica lo svaso ha la circonferenza di un mignolo.

horusbird
12-09-08, 18:15
questo lo sapevo ma non avevi problemi con il blocchetto accensione? :mah:

Si, ma ho trovato un devioluci originale VS5 e con quello e' tutto ok! :-)

MarcoET31979
19-09-08, 08:05
trovato, potete chiudere.
ciao e grazie