Visualizza Versione Completa : PX 200 MY cat?
:D Per quanto ne so io e per quanto ho capito dal forum questo modello non è mai esistito, non lo hanno mai fatto. Però questa estate ne ho visto uno. No non è il caldo che mi ha dato in testa lo ho visto più volte parcheggiato davanti alla piscina ma non sono mai riuscito ad individuare il proprietario e parlarci. Comunque è grigio, uguale al 150 che ho io sulla chiappa ha quella brutta targhetta in plastica semitrasparente con scritto 200 ho pensato fosse un pre catalizzatore ed ho guardato la marmitta e questa pare proprio la catalitica, non ha il SAS ma è lei, con tanto di bullone sul collettore dove sulle EURO2 si innesta il SAS. Non so cosa pensare. :mah:
forse semplicemente un 200 non cat con marmitta cat. =)
200 cat? si vendono, si vendono...........
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=10026
:ciao:
Fricicchia
03-09-08, 17:29
L'autunno scorso sono stato a Barcellona e ne ho viste tantissime.
Tali e quali alla mia 150 my ma 200cc.
Si potrebbe meditare di importarne i blocchi motore da sostituire in toto alle nostre. :boh:
Esistono le PX 200 cat. EURO2. Non le hanno mai vendute in Italia, ma in Germania ad esempio sì.
Un amico, ne ha importate 3 dalla Germania... fondi di magazzino, mai immatricolati, neanche in Germania... ma il 200 cat, a tutto gas fa appena 83 km/h.
Per renderle Euro 2, hanno la marmitta con il SAS e addirittura un getto del massimo (dei carburatori SI Dell'Orto) da 90 nel tubo dell'olio.
Ciao. Clafo.
Per renderle Euro 2, hanno la marmitta con il SAS e addirittura un getto del massimo (dei carburatori SI Dell'Orto) da 90 nel tubo dell'olio.
:shock: :shock: :mah: :mah: :boh:
Si, mi hanno spiegato che per rientrare nei parametri euro 2 hanno dovuto diminuire la portata dell'olio al miscelatore. E' un metodo raccomandato, dalla piaggio, per catalizzare il px 200 prima della messa su strada.
Ciao. Clafo.
Ieri sera era di nuovo lì. Per un pelo non ho pizzicato il proprietario. La targa è del 2002, a giudicare dalla marmitta si direbbe una EURO1.
Se è vero che la avevano fatta ma qui non la vendevano direi proprio che si erano bevuti il cervello!
ragazzi esiste il px 200 MY cat. euro 1
nel 2002 qando andai a prendere la mia px 150 my cat aveva anche una 200 verde o grigia non ricordo.
costava un 300-400 in più ma alla fine presi la 150 perchè è stata sempre la più equilibrata e la migliore.
A livello nazionale la 200 tipo MY non è mai stata distribuita. Anzi, mai nessuna 200 "non Euro 0" è stata commercializzata direttamente in Italia.
In altri paesi europei sì, e qualcuna evidentemente rientra parallelamente.
In Australia fino a pochi mesi fa la 200 MY Euro 1 era venduta (unica motorizzazione disponibile là, peraltro). Ma verosimilmente là le normative Euro non sono vincolanti, avranno valore come semplici "attestati"...
ragazzi esiste il px 200 MY cat. euro 1
nel 2002 qando andai a prendere la mia px 150 my cat aveva anche una 200 verde o grigia non ricordo.
costava un 300-400 in più ma alla fine presi la 150 perchè è stata sempre la più equilibrata e la migliore.
IN ITALIA mai vendute 200 catalizzate. Nel 2002 erano in vendita le 125 e 150 catalizzate e la 200 non catalizzata.
Anche Vesponauta era indeciso, poi ha optato per la 150 cat, proprio perchè euro1.
e allora era un px 200 my non catalizzatta???
possibile?
quindi px 200 my euro 0
Bellafrance
05-09-08, 14:04
L'unica 200 cat (Euro1) che ho toccato con mano è di un ragazzo che la importò dall'Irlanda (dove suo fratello lavorava). Non ci credevo e mi ha dovuto far vedere il libretto ;)
http://cgi.ebay.it/VESPA-PX-200-EURO-2-NUOVA-DA-IMMATRICOLARE_W0QQitemZ320295104357QQcmdZViewItem? hash=item320295104357&_trkparms=72%3A1025%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C 240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14
In altro post si era anche analizzato la situazione, il venditore sembra corretto e qualcuno l'ha pure comprata (vedi i feedback).
:ciao:
Stefano1964
06-09-08, 10:10
Fabrizio, mi sembra che le Px 200 cat tedesche avessero il coprimotore inferiore di plastica, tipo la Cosa, quello che vedi tu ce l'ha? Forse viene dalla Tedeschia...
ma che voi sappiate all'estero ci sono rimanenze di vespe px???
perchè mio zio ne vorrebbe una nuova,non importa la cilindrata.
ma che voi sappiate all'estero ci sono rimanenze di Vespe px???
perchè mio zio ne vorrebbe una nuova,non importa la cilindrata.
Non ne sono sicuro, ma secondo me sì.
quello che vedi tu ce l'ha? Forse viene dalla Tedeschia...
No. Niente coprimotore di plastica. Visto che frequentiamo lo stesso circolo sportivo se pizzico il tipo proverò a chiedergli informazioni, sperando che sia una persona affabile. Meglio se bella gnocca.
quello che vedi tu ce l'ha? Forse viene dalla Tedeschia...
No. Niente coprimotore di plastica. Visto che frequentiamo lo stesso circolo sportivo se pizzico il tipo proverò a chiedergli informazioni, sperando che sia una persona affabile. Meglio se bella gnocca.
Qualche mese fa ne ho vista una, importata dalla Germania(e chiaccherato a lungo con il proprietario) con il coprimotore in plastica come il T5...
Ciao. Clafo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.