PDA

Visualizza Versione Completa : Regolazione carburatore PX



doctor.costa
06-09-08, 16:18
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Ho un problema e spero che qualcuno possa aiutarmi!!! :rabbia:
Ho acquistato di recente un vespone PX 150 E arcobaleno del '87. Gli ho pulito alla meglio il serbatoio e gli ho aggiunto un filtro tra serbatoio e carburatore. Ho smontato il carburatore, l'ho pulito e ho sostituito le guarnizioni, poi ho timontato il tutto. La vite di regolazione ariaù/benzina quella sul lato con una molla, come si regola? :rabbia:
A minimo il motore è regolare, nel partire sembra che si affoghi, ma nell'allungo si regolarizza ma non la sento bene... :doh:
Qualcuno può aiutarmi? Grazie

GustaV
06-09-08, 16:35
Ciao e benvenuto.
Hai messo un filtro in carta? Se è così non va bene, fa passare la benzina troppo lentamente, I filtri in carta vanno bene solo con circuiti con pompa, diversamente è meglio usare quelli a rete.

doctor.costa
06-09-08, 20:42
Grazie Davide, ma il fatto che si affoghi non penso possa dipendere dal filtro anche perchè la candela risulta bagnata... :testate:

GustaV
07-09-08, 04:00
Ok. Intanto sposto la discussione nel forum corretto.
Allora: dovresti verificare lo spillo conico (nel dubbio sostituirlo) e che il galleggiante non sia bucato e che si muova bene.
Poi verifica il serraggio del carburatore: non deve essere serrato troppo forte perchè rischia di piegarsi e di fare entrare l'aria. L'ideale sarebbe il serraggio con dinamometrica.

GABRIELESBH
07-09-08, 07:51
Quoto Gusta V.IO comincerei ad eliminare per primo il filtro che hai interposto,poi farei una bella revisione del carburatore,cambiando lo spillo.Facci sapere

doctor.costa
07-09-08, 08:56
Grazie ragazzi, oggi provo poi vi faccio sapere... :vespone:

doctor.costa
07-09-08, 15:13
Scusate ma i getti : starter, min e max devono essere forati tutti e 3 nella parte inferiore oppure il getto minimo nella parte inferiore può essere chiuso? :orrore:

doctor.costa
09-09-08, 20:59
Ciao ragazzi, ho sostituito lo spillo conico, tolto il filtro di carta, ripulito i getti, ho rimontato il carburatore e tutto funziona. Grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :bravo:

GustaV
09-09-08, 21:20
Bene :D

doctor.costa
09-09-08, 21:34
Ora ho un altro problema :mah: e cioè: la velocità max sfiora i 90 km/h e la vespa a questa velocità non è fluida ma va a piccoli strattoni, come trattenuta... :scalata: Ho tolto la candela e l'ho trovata completamente nera... :testate: Cosa vuole dire, cosa posso fare? :censore:

vick75
11-09-08, 23:07
In teoria con quel colore la carburazione dovrebbe essere grassa.
ma a come dici tu' sembrerebbe che dovresti aumentare di qualche punto il getto max.

Uncato_Racing
13-09-08, 09:31
vedi se il filtro è pulito; poi controlla tutti i getti e vedi se sono di misura giusta.

doctor.costa
13-09-08, 20:44
Quale è la misura giusta ? :cioe: per la mia PX 150 E Arcobaleno del'87 con carburatore originale 20/20 ? :boh:

maxxx
13-09-08, 21:28
Vedi questi:

TinePx
13-12-08, 13:44
Ne approfitto per chiedere lumi sullo stesso argomento senza aprire un altro topic. Ho il PX usato quest'estate che al ritorno in città prima ha iniziato a spegnarsi appena davo un filo di gas in partenza (il minimo lo teneva, solo che appena aprivo un pelo per partire affogava), poi ha iniziato a non tenere più il minimo e a non rimanere acceso se non con palate di gas in folle. Aggiungo che ancora non ho avuto il tempo di riguardarlo, e che come consigliatomi, visto il viaggio lungotenevo la miscela un punto più grassa. Spero sia solo il carburatore da pulire. Che dite, in caso, altro da controllare?

GustaV
13-12-08, 14:15
Prima pulizia del carburatore, con particolare attenzione ai getti e sosituzione guarnizioni (usa un kit revisione, costa pochi euro, occhia ad usare quello per il miscelatore, se ce l'hai).
Se il carburtaore è pulito, serrato correttamente e continua ad essere così magra, c'è da verificare la tenuta dei paraoli ed il corretto serraggio della testata.
Se è tutto ok, ci vuole un esorcista.

TinePx
13-12-08, 15:06
Grazie mille, un'ultima cosa... Kit revisione: cioè?

Spaghetti
13-12-08, 16:41
Inizia dalla candela, ispezionala e in ogni caso mettine una nuova.
Se non risolvi il problema procediamo per gradi.

(non avevo visto che c'era la seconda pagina di questo post ....)