Visualizza Versione Completa : Nuovo marchio del tuning vespistico....
Amici, all'ultimo vespatour ho avuto la possibilità di scambiare 4 chiacchere con Carmelo Falzone, noto preparatore agrigentino, che ha deciso di recente di iniziare una produzione specifica di cilindri per vespa, in particolare per vespa large.....conoscevo da tempo Carmelo, è un vero appassionato, diverse volte ha portato ai raduni una vespa 50 con motore bicilindrico ottenuto accoppiando due motori vespa 50...dapprima l'aveva fatto con due gruppi 90, poi, siccome era troppo potente, ha dovuto ripiegare su due gruppi 75;la vespa girava che era una meraviglia, ora la notizia che ha un catalogo prodotti mi ha veramente fatto molto piacere, non appena avrò il catalogo ne faccio una scansione su VR, in pdf;il sito è ancora in costruzione, www.motorifcitalia.com ;posso darvi qualche anticipazione: fa un cambio a 5 marce, adatto sia al 175 che al 200, perfettamente affidabile, da premettere che lui e il suo vespaclub i prodotti li sottopongono a duri test; un ragazzo ha montato il 5 marce da 25.000 km e tali km mi ha detto che li ha fatti pressochè a manetta, ed era venuto al vespatour con tale vespa; c'erano due 175 a 5 marce, quello personale di Carmelo, e quello di questo ragazzo; le abbiamo provate io, un mio amico e lo zio Emanuele; il cambio ha gli innesti molto precisi, dopo il folle bisogna stare attenti alla seconda, che è molto vicina, gli innesti sono perfetti: il cambio lo fa lui e non si è ispirato a nessuna realizzazione precedente: il segreto dell'affidabilità di questo cambio, a suo dire, sta nel fatto che tutti i pezzi sono specifici per tale cambio, compreso l'asse ruota, cioè non c'è alcun pezzo intercambiabile con l'originale piaggio....le ruote dentate sono fatte da un tizio che fa i cambi per le auto da corsa, quindi...comunque per ora, almeno fino a 25.000 km di uso intenso c'è la prova di tale affidabilità.......riguardo le impressioni di guida dei due 5 marce, faccio alcune premesse: il px di carmelo era una versione "beta" cioè stava sperimentando un nuovo cilindro in ghisa, 9 travasi, aveva come carburo il 24 SI da lui modificato, il cambio 5 marce,il volano originale del px-e e una marmitta che era una leovince pesantemente modificata da lui stesso......spruzzo max 150(!!!!!!!)per precauzione, visto che nel week-end avrà percorso più di 1000 km , come fanno loro, a manetta.....ebbene ragazzi, come sapete, io ho provato anche l'm1x, anche se montato sul px di paolo senza troppe modifiche, e, soprattutto, col padellino, ma il px di Carmelo letteralmente volava!grazie al cambio 5 marce, si possono tenere le prime marce belle corte, e lo spunto è notevole, però non voglio dire che vada meglio dell'm1, perchè tra il padellino e l'espansione c'è una bella differenza, è ovvio, però di solito l'espansione svuota i bassi, mentre questi erano belli pieni, come l'm1 col padellino, però agli alti cantava alla grande e, soprattutto,spingeva!!!!!insomma un cilindro da provare, e se poi vi dico che ne sta approntando un modello con valvola allo scarico.......ricapitolando i prodotti sono questi: cambio a 5 marce affidabile, cilindro 175 ghisa 9 travasi, cilindro 175 ghisa 9 travasi con valvola allo scarico, cilindro 200 ghisa 9 travasi, 68 di pistone, disponibile sia bifascia che monofascia, cilindro 200 alluminio 9 travasi, anche questo sia bifascia che monofascia, anche questo 68 di pistone, più alberi motore fatti apposta per lui da una ditta che glieli fa anche per i kart, anticipati e bilanciati alla grande; ha studiato anche un cuscinetto lato volano doppio, rinforzato; un amico di caltanissetta si è fatto fare un motore da turismo da lui con 5 marce, cilindro 200 alluminio bifascia, carburatore si 24, albero motore particolare, vespatronic e marmitta espansione modificata....loro dicono che faccia i 150 kmh, ma queste sono poi le esagerazioni che ti fanno diventare scettico, comunque c'è chi giura che tale vespa ha bruciato in accelerazione un t-max e lo ha tenuto dietro fino ai 130 kmh indicati........
ottimo! finalmente un pó di novitá nel settore!
non c'è che dire, attendiamo ansiosi.
in particolare sarei interessato a:
-cambio 5 marce per 200
-cilindro in alluminio 9 travasi 200
-cilindro in ghisa 9 travasi 200
dei cilindri, si sa nulla se hanno un orintazioni polini o malossi? (bassi o alti!)
e dei prezzi, non si sa niente?
bene bene, bisogna cominciare a mettere da parte i soldini!
ok, ha detto che a breve mi invierà il catalogo cartaceo, cercherò di postarlo in pdf...
molto bene :Lol_5: diciamo che io mi trovo a 20km circa da agrigento! sicuramente non appena ho un po' di tempo lo vado a trovare :sbav:
ottimo ! interessanti soprattutto i cilindri, anche se la ghisa nel 2008 mi da sempre un pò da fare, preferisco l'alluminio !
Ma i suo alberi motore che caratteristiche hanno ?
...a quanto mi ha detto, i cilindri non derivano da nessun prodotto precedentemente esistente......hanno un loro schema: il 175 che ho provato mi sembra di un'altra generazione in confronto al polini, è senz'altro paragonabile all'm1....i cilindri 200, mi hanno riferito che non sono paragonabili neanch'essi a qualcosa di preesistente, quindi...... il 175 con valvola allo scarico serve appunto a dare più schiena al 175, la valvola è a comando meccanico....ha approntato un cilindro del genere anche per small, e mi ha fatto capire che collabora con parmakit....gli alberi motore non hanno l'anticipo classico, alla mazzucchelli, per intenderci, ma un anticipo diverso, da lui studiato, e sono bilanciati ed equilibrati , motivo per il qquale se i carter hanno la valvola lavorata per un altro gruppo termico, lui la devee saldare e rilavorare, infatti mi ha detto che preferisce lavorare su carter nuovi....inoltre ho dimenticato di dirvi che vende pure una frizione universale con pignoni da 20 a 23, basata sulla 8 molle, ma ricavata dal pieno; inoltre, a breve uscirà una marmitta da lui studiata e dedicata ai suoi kit...cosa si può volere di più?
Impressionante l'accelerazione una volta entrati in coppia e mettiamo pure i rapporti ravvicinati che non ti fanno
perdere neanche 100 giri,abbiamo appurato che ci vogliono anche i...FRENI ;-) :mavieni: :azz:
...cosa si può volere di più?
cosa? che finalmente sia la volta buona... :mrgreen: no dai scherzo...
non vorrei sembrare polemico e accendere gli animi, ma sinceramente sento parlare di questi prodotti e del catalogo da almeno due anni, ma senza avere alcun riscontro, il sito sembra abbandonato, quelle 300 e rotti visite sono quasi tutte mie, per vedere se era stato aggiornato. Sergio, se entrerai in possesso di un cartaceo o di un pdf già saremo a buon punto!!
Di certo però, qui si parla di elaborazioni di un certo livello, non roba prettamente turistica. Fino a cefalù, parlando del più e del meno, si diceva di queste prestazioni stratosferiche con un 24 "rettificato" per ospitare getti max da 150 etc...ma quando ho sbirciato da lontano sotto una chiappa destra, ho visto un PHBH30 con filtro in spugna e un'accensione parmakit, che dall'alto dei suoi 23/24° fino a 4000 giri di bassi te ne dà e anche parecchi, pure su motori alti di scarico, e quando non ne dà più ci pensa l'espansione. con questo voglio dire solo una cosa:
Ripeto, sono sicuro che si tratta di ottimi motori e ad alte prestazioni, ma mantenendo cambio originale, accensione originale, marmitta originale e carburatore dentro la scatola (24/26), cosa sono in grado di offrire questi motori? ripeto ancora una volta, è una semplice curiosità, non voglio sottovalutare nulla, ma la necessità di motori turistici ha sempre avuto questi vincoli, soprattutto per una questione di comfort e invisibilità. (Non cito i consumi volutamente, perchè con determinate prestazioni può anche starci che i motori ciuccino un po'...)
I motori in questione sono montabili anche con questi vincoli?? è una cosa che ho chiesto anche più di una volta, ma c'è sempre chi dice "sono stati studiati per esser emontati così, quindi vanno così"
Per scoprirlo, quasi quasi mi verrebbe di comprarne uno e buttarlo sui carter polini, ma prima voglio vederlo con mano, siamo sempre lì.
In bocca al lupo a Carmelo Falzone e ai suoi prodotti!!
ps: Rileggendomi io stesso, non dò proprio l'impressione di essere entusiasta di questi prodotti, sarà per l'ora tarda, sarà perchè sono stufo che la genialità venga tenuta in disparte come prodotto di nicchia. dunque il mio è uno sprono, con roba del genere per le mani non si può stare in silenzio, sù, Carmelo, Fatti conoscere!!!! come si dice "c'ha' pessu tempu"!! ;-)
...il motore di Gino, l'amico di Caltanissetta è stato preparato col 24/24 g del t5 modificato da Carmelo, e questo detto da Gino, e va una bomba!!!!!!i px a 5 marce che abbiamo provato noi avevano: quello di carmelo era senza mix ed aveva il 24 del t5 modificato, e quello dell'altro ragazzo era col mix e aveva il 24 si normale modificato, e andavano veramente bene....come sai, pure io ero abbastanza scettico, ma ho veramente toccato con mano l'abilità di Carmelo e mi sono reso conto che noi abbiamo qui in Sicilia, a due passi, quello che cerchiamo a migliaia di km di distanza.....poi lui è un pò timido e sembra antipatico, ma l'altro giorno devo aver toccato la giusta "corda" perchè è stato gentilissimo e molto affabile........ripeto, il suo 175 l'ho visto coi miei occhi , e aveva il carburatore tipo originale, inoltre aveva pure il volano originale, senza nessun accrocco.......se non avessi provato in precedenza l'm1 non avrei certo avuto alcuna pietra di paragone.......insomma, ti assicuro che se non mi manda in settimana il catalogo, la prossima settimana andiamo a trovarlo, così li fotografiamo noi, i prodotti.....
ah, dimenticavo...mi ha dato il biglietto da visita dove c'è la foto del 175 con valvola allo scarico, appena posso, lo posto...
ma il tizio sara ad imola?
mario_marzoro
09-09-08, 08:59
La Sicilia luogo misterioso! Bazzicando peri forum ho scoperto il grande attivismo di preparatori siciliani che nel corso degli anni si sono cimentati con il motore vespa spesso con risultati mirabili (motori, marmitte, ecc.). Posso dire che qui da me di questi esperienze e risultati non ne è mai arrivata eco, nè se ne è mai trovato riscontro nelle elaborazioni "di massa" se non, a quanto sembra, in periodi davvero lontani (anni '80). Questo per dire agli amici siciliani di mostrare le loro meraviglie e di far partecipi tutti noi dei loro segreti. Io credo che lo spazio per nuovi prodotti nel mondo vespe large ci sia, e anche parecchio. Alberi bilanciati e dedicati a un gruppo termico, cambi, frizioni, sono cose che al momento NON ESISTONO, e credo siano interessanti per un pubblico di appassionati anche più ampio di chi gareggia nelle gare di accelerazione.
Un saluto
Mario
...il motore di Gino, l'amico di Caltanissetta è stato preparato col 24/24 g del t5 modificato da Carmelo, e questo detto da Gino, e va una bomba!!!!!!i px a 5 marce che abbiamo provato noi avevano: quello di carmelo era senza mix ed aveva il 24 del t5 modificato, e quello dell'altro ragazzo era col mix e aveva il 24 si normale modificato, e andavano veramente bene....come sai, pure io ero abbastanza scettico, ma ho veramente toccato con mano l'abilità di Carmelo e mi sono reso conto che noi abbiamo qui in Sicilia, a due passi, quello che cerchiamo a migliaia di km di distanza.....poi lui è un pò timido e sembra antipatico, ma l'altro giorno devo aver toccato la giusta "corda" perchè è stato gentilissimo e molto affabile........ripeto, il suo 175 l'ho visto coi miei occhi , e aveva il carburatore tipo originale, inoltre aveva pure il volano originale, senza nessun accrocco.......se non avessi provato in precedenza l'm1 non avrei certo avuto alcuna pietra di paragone.......insomma, ti assicuro che se non mi manda in settimana il catalogo, la prossima settimana andiamo a trovarlo, così li fotografiamo noi, i prodotti.....
Ma io non dico che è antipatico, anzi!!! Però le cose bisogna tirarle con le pinze. Volevo puntare l'attenzione sul fatto che se non si fa qualche sforzo per far conoscere questi prodotti, è difficile colpire le attenzioni del pubblico, quindi ben venga il catalogo, ma benvenga pure qualche foto a questi cilindri, nonchè qualche prova su strada. ;-)
aspetto anche io questo catalogo.. finalmente novità per il 200... pinasco e malossi ormai hanno fatto il loro corso... giusto un pò di novità... :sbav:
Chi mi prepara un motore 200 che faccia 130 Km/h e sia affidabile?
Giusto per sverniciare un paio di amici tanto convinti.
Non voglio metter mani io che potrei fare caxxate.
Chi è disponibile? Ovviamente acquisto io i pezzi e pago il lavoro fatto.
CHi mi fa un preventivo e mi dice che serve e quanto si spenderebbe complessivamente?
Grazie :sbav:
settembrenero
12-09-08, 22:46
credo che se non hai problemi di dollari,sicuramentre trovi qui nel forum gente che sa il fatto suo sui 200 "bombardati"
rispondo a Pasqualo: per preparare un motore a terzi, almeno secondo il mio modo di agire, devo sapere bene cosa si vuole ottenere; e purtroppo in questo campo non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, cioè la vespa affidabile come l'originale e un motore che svernicia tutti.....per ora l'unica ricetta che conosco perfettamente affidabile per i 200 è quella con il pinasco 215.....l'incremento di prestazioni è modesto, ma l'affidabilità è a prova di bomba.....il mezzo raggiunge,col vento a favore, i 118-120 effettivi ma per il resto è un motore vespa normale, non abbisogna di continui aggiustamenti......il costo non è uno scherzo: il gruppo pinasco va sui 250 euro, i rapporti allungati mi pare sui 150-200 etc etc, e poi c'è un bel lavorone da fare, compresa la revisione totale del motore, visto che non conviene mettere dei pezzi nuovi elaborati su dei cuscinetti lenti, o peggio su un albero motore allentato di suo.....o con paraoli mezzi esplosi, insomma conviene procurarsi un altro motore e rifarlo per lo scopo di sana pianta.....
..eccovi le pagine più interessanti del catalogo di Carmelo Falzone, per i prezzi, chiedete a lui.....
...le ultime...gli elementi più interessanti, a mio avviso sono: il 177 con valvola pneumatica allo scarico(occorre collegare un tubo al collettore di scarico), il 220 5 travasi tutto coppia, e il 207 che prossimamente verrà presentato in alluminio, oltre al cambio 5 marce.....saluti...
uhm,uhm...chissà cosa ne pensa Paolo...ma Luigi 31 cosa ha montato??
luigi ha appunto il 207 con carburatore del t5 e cambio 5 marce......dicono che vada come una saetta........
rispondo a Pasqualo: per preparare un motore a terzi, almeno secondo il mio modo di agire, devo sapere bene cosa si vuole ottenere; e purtroppo in questo campo non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, cioè la vespa affidabile come l'originale e un motore che svernicia tutti.....per ora l'unica ricetta che conosco perfettamente affidabile per i 200 è quella con il pinasco 215.....l'incremento di prestazioni è modesto, ma l'affidabilità è a prova di bomba.....il mezzo raggiunge,col vento a favore, i 118-120 effettivi ma per il resto è un motore vespa normale, non abbisogna di continui aggiustamenti......il costo non è uno scherzo: il gruppo pinasco va sui 250 euro, i rapporti allungati mi pare sui 150-200 etc etc, e poi c'è un bel lavorone da fare, compresa la revisione totale del motore, visto che non conviene mettere dei pezzi nuovi elaborati su dei cuscinetti lenti, o peggio su un albero motore allentato di suo.....o con paraoli mezzi esplosi, insomma conviene procurarsi un altro motore e rifarlo per lo scopo di sana pianta.....
Grazie Sergio per le precisazioni.
In realtà da quando scrissi il messaggio su, anche se non è passato molto tempo, ho cambiato idea.
W l'originale per affidabilità.
Se mai (spero di NO) dovessi grippare, un Pinasco 215 con getti più grandi e niente più, magari mi va meglio dell'originale, quanto ad affidabilità.
Per ora quindi non ci penso più, un domani................ :boh: :mah: :mrgreen:
Finalmente un pò di fatti!
Aspettiamo il parere dei guru...
io vorrei maggiori info sul 200 per px.... :D
Se devo essere sincero, come avevo già detto anche a Carmelo, metà abbondante di quel catalogo SEMBRA avere a che fare con i marchi Styl, Eurocilindro e Parmakit, insomma di quella famiglia di marchi che - come mi insegnano i parmensi - negli anni sono stati in mano ad una sola persona (attualmente Mr.Parmakit), e sulla quale si sono appoggiati molti preparatori per avere le fusioni in ghisa senza spendere un capitale, tra cui anche Zirri. Ma oserei dire, meglio così, altrimenti non si sarebbe potuta avere una tale varietà di prodotti.
PERO' in questo caso le modifiche messe in atto nei progetti dei vari kit a quanto pare sono sostanziali, a cominciare dai pistoni, che non sono i soliti riciclaggi dal 177 polini (come si usava tanto negli anni 80 tra i vari Zeta, Mm etc...), ma sono fusioni dedicate e con segmenti da 1mm, che sui ghisa danno già parecchio vantaggio in termini di temperature ed resistenza agli alti giri.
Mi viene solo il dubbio che il tipo stesso di architettura a molti travasi precluda un po' l'utilizzo turistico "rilassato" e senza ausilio di ricambi particolari, ma dopotutto si tratta di pezzi speciali, nessuno ha detto che siano per uso cittadino. I kit con valvola allo scarico sono i più interessanti, nonchè teoricamente i più performanti. Interessantissimo anche il cambio, dalla foto contando i denti si vede che i rapporti sono quelli di sempre, ovvero le prime 4 marce uguali a un cambio 180SS + quinta da 28/41:
12/57
16/53
20/49
24/45
28/41
Però sembra che sia stato migliorato nell'affidabilità, probabilmente tramite nicchiature e messa in fase del preselettore, da sempre talloni di achille di queste modifiche, pure negli ultimi F.A. Italia finora in commercio.
Alberi made in brescia, garanzia di qualità!!!
Insomma, signori, da questo ben di dio possono saltare fuori bei motori, adesso speriamo che ci sia anche competitività nei prezzi!!
Ps: ma l'art. FC5, sbaglio oppure ha una testa Px poggiata sopra?? per un attimo guardando la testa ho pensato che fosse proprio per PX!!! Cavolo, sarebbe stato bello!!
Insomma, signori, da questo ben di dio possono saltare fuori bei motori, adesso speriamo che ci sia anche competitività nei prezzi!!
ehm, forse mi sbaglio, ma non è Carmelo che chiede 2500 euro per fare un motore??...se 1+1 mi da ancora 2... :twisted:
Molto interessante come novità il cilindro con valvola pneumatica allo scarico (RAVE 2 ?)
Si può sapere qualcosa di più con foto migliori e prezzi ?
Io sono di Realmonte che è vicino ad Agrigento e vorrei sapere l'indirizzo preciso,l'ho cercato ma non lo trovo
Non ho mai sentito parlare di questo marchio in 3 anni che scartabello il web,nemmeno da MrOizo,produce tutt'ora o non se ne è fatto niente?
TaninoMotorSport
05-09-11, 10:26
Non ho mai sentito parlare di questo marchio in 3 anni che scartabello il web,nemmeno da MrOizo,produce tutt'ora o non se ne è fatto niente?
Nemmeno io...in verità.....aspettiamo i prezzi:mrgreen:
PISTONE GRIPPATO
05-09-11, 17:51
..eccovi le pagine più interessanti del catalogo di Carmelo Falzone, per i prezzi, chiedete a lui.....
Sergio, non è che magari hai qualche foto tua scattata ai cilindri, magari dalla parte della canna e dei travasi.....
Giusto per capire.
9 travasi vorrei vedere come sono disposti e da dove salta fuori la fusione, in passato ne vidi una ma non mi ricordo chi la produceva
Ciao e grazie
raga sto post è vecchio.. parecchio! tempo fa mandai una mail al produttore per avere info sui pistoni.. il monofascia mi attirava parecchio.. ma niente, nessuna risposta.. mi sa che o è finito tutto o non se n'è fatto piu niente..o magari devi pregare per farti mandare qualcosa. bho!
...già, il post è abbastanza vecchio, ed è da un pò che non vedo Carmelo...non so questo catalogo che fine abbia fatto, è probabile che lo stesso Carmelo si sia fermato a piccole produzioni riservate ai motori che cura personalmente; a me faceva gola il 175 con la valvola allo scarico e non so assolutamente che fine abbia fatto.....
...il motore di Gino, l'amico di Caltanissetta è stato preparato col 24/24 g del t5 modificato da Carmelo, e questo detto da Gino, e va una bomba!!!!!!i px a 5 marce che abbiamo provato noi avevano: quello di carmelo era senza mix ed aveva il 24 del t5 modificato, e quello dell'altro ragazzo era col mix e aveva il 24 si normale modificato, e andavano veramente bene....come sai, pure io ero abbastanza scettico, ma ho veramente toccato con mano l'abilità di Carmelo e mi sono reso conto che noi abbiamo qui in Sicilia, a due passi, quello che cerchiamo a migliaia di km di distanza.....poi lui è un pò timido e sembra antipatico, ma l'altro giorno devo aver toccato la giusta "corda" perchè è stato gentilissimo e molto affabile........ripeto, il suo 175 l'ho visto coi miei occhi , e aveva il carburatore tipo originale, inoltre aveva pure il volano originale, senza nessun accrocco.......se non avessi provato in precedenza l'm1 non avrei certo avuto alcuna pietra di paragone.......insomma, ti assicuro che se non mi manda in settimana il catalogo, la prossima settimana andiamo a trovarlo, così li fotografiamo noi, i prodotti.....
Concordo in tutto e per tutto....
Stamattina sono stato da Lui, in quanto la mia signorina 200 e' li ricoverata... Finalmente e' arrivato anche il Polinone 210 in alluminio, quindi gia' domani comincia la lavorazione e subito dopo il montaggio...
Penso che nel giro di qualche settimana, in giro per le strade Siciliane ci sara' un'altra Vespa che vola....Si sara' la mia che uscira' dalle mani del Mago Carmelo...:ok::ok::vespone::ok::ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.