PDA

Visualizza Versione Completa : Motore che perde



patau82
08-09-08, 13:22
Ciao a tutti.
Nonostante abbia le guarnizioni nuove il motore perde un po' di olio, soprattutto nei primi giorni dopo il cambio d'olio.
Mi è capitato subito dopo aver messo l'olio per la prima volta dopo il restauro. Allora ho cambiato la piccola guarnizione del tappo dell'olio inferiore (quello di scolo) mettendone una nuova ma dopo poco ecco di nuovo la goccia che scende!!!
Però non sembra perdi da li ma proprio dalla parte più bassa del carter.
Non è che magari ho messo troppo olio? Ne ho messo circa 250 cc però quando ho chiuso il tappo di carico l'olio colava un po', come se fosse troppo pieno.

Grazie in anticipo per i consigli!!!

Uncato_Racing
08-09-08, 13:43
prova a serrare i vari prigionieri dei carter, sperando che qualcosa vada a posto.
Potrebbe essere causato da un imperfetto accoppiamento dei carter, per una piccola deformazione, un'ammaccatura, un pezzo di vecchia guarnizione, e quindi trafilare da lì.
Per questo motivo, anche se è inviso ai puristi della meccanica, metto sempre un filo di silicone tra i due carter, sulla guarnizione, in modo da sigillare i carter.

patau82
08-09-08, 13:46
Ok, grazie... Secondo te è possibile mettere qualcosa di sigillante (tipo il silicone che usi tu) direttamente da fuori senza dover riaprire i carter? Vorrei evitare di rismontare tutto!!! :doh:

manicotto
08-09-08, 14:01
Controlla che non perda dalla guarnizione della scatola del cambio

Uncato_Racing
08-09-08, 14:05
sarà difficile; comincia a serrare i prigionieri e incrocia le dita.

patau82
08-09-08, 14:07
Ora non sono a casa ma sono sicuro che perda dalla parte più bassa del motore. Scusate ma non conosco bene i termini tecnici. Mi spiego: dal tappo di scolo dell'olio, venendo verso sinistra di qualche centimetro, nel punto più basso del motore.

Gioweb
08-09-08, 14:22
Ok, grazie... Secondo te è possibile mettere qualcosa di sigillante (tipo il silicone che usi tu) direttamente da fuori senza dover riaprire i carter? Vorrei evitare di rismontare tutto!!! :doh:

purtroppo la guarnizione liquida siliconica rossa o nera va messa a carter aperto, dall'esterno non serve a niente, l'olio è già trasudato fuori dal carter.


sarà difficile; comincia a serrare i prigionieri e incrocia le dita.

i prigionieri sono i perni che tengono insieme i carter, dovresti individuarli facilmente e dargli una serratina, ma con molta attenzione.

patau82
08-09-08, 14:36
Neanche se vuoto il carte di tutto l'olio e aspetto qualche giorno che si asciughi?? non posso metterla da fuori? :scalata:

tommyramone
08-09-08, 14:49
Da fuori non serve a niente,si staccherebbe in poco tempo e nel frattempo avresti un mascherone estremamente visibile.Non farti tradire da dove vedi la goccia,è probabile che scenda da più in alto.Una domandina stupida...non è che per caso hai tirato troppo il tappo e la guarnizione si è rotta un pochino?Lo chiedo perchè l'ho visto in parecchi casi...

Gioweb
08-09-08, 14:50
ma vedresti un cordolone di silicone rosso sotto al carter che non è il massimo e non risolverebbe il problema semmai lo rallenti ma intanto l'olio trasuda lo stesso.

Questo silicone si mette sotto la guarnizione quindi a cuore aperto!

patau82
08-09-08, 15:10
Da fuori non serve a niente,si staccherebbe in poco tempo e nel frattempo avresti un mascherone estremamente visibile.Non farti tradire da dove vedi la goccia,è probabile che scenda da più in alto.Una domandina stupida...non è che per caso hai tirato troppo il tappo e la guarnizione si è rotta un pochino?Lo chiedo perchè l'ho visto in parecchi casi...

Non penso anche perchè ho cercato di non stringere troppo a fondo... Poi ho controllato e mi pare sia integra... La guarnizione va anche nel tappo di immissione dell'olio? Io per scrupolo l'ho messa anche se prima non c'era.

patau82
08-09-08, 15:11
Un'altra cosa: se apro i carter per mettere il silicone devo cambiare le guarnizioni?? O posso tenere quelle che ho già?

patau82
08-09-08, 15:13
Controlla che non perda dalla guarnizione della scatola del cambio
Controllo anche questo comunque...
Grazie ;-)

tommyramone
08-09-08, 19:11
Un'altra cosa: se apro i carter per mettere il silicone devo cambiare le guarnizioni?? O posso tenere quelle che ho già?
Se non si rompono quando smonti le puoi riutilizzare...le avevi unte con un pò d'olio prima di montarle?

patau82
09-09-08, 08:16
Un'altra cosa: se apro i carter per mettere il silicone devo cambiare le guarnizioni?? O posso tenere quelle che ho già?
Se non si rompono quando smonti le puoi riutilizzare...le avevi unte con un pò d'olio prima di montarle?

Non lo so perchè me lo ha sistemato mio zio che fa il meccanico... dovrei chiedergli...

Scusate se mi ripeto, ma potrebbe essere anche che ho messo troppo olio e quindi esce facilmente? Circa 250 cc. Solo perchè l'olio fuoriusciva dal foro di carico quando l'ho chiuso... La scorsa volta dopo qualche giorno non ha proprio smesso del tutto di perdere ma è molto diminuito.

Grazie a tutti

tommyramone
09-09-08, 13:55
No,il troppo olio al limite potrebbe uscire dal paraolio del mozzo se fosse usurato,e comunque 250 cc è una quantità giusta.Comunque se dovessi affrontare questo lavoro considera che le guarnizioni sono il male minore,con 3-4 euro compri la serie completa...

patau82
09-09-08, 17:06
Eh si lo so... A me quello che più spaventa è dover riaprire il carter!!! Ho appena finito di sistemarla che già devo riaprire!!! :cry:
Ma se la tenessi così e ogni tanto rabbocco l'olio?

tommyramone
09-09-08, 17:49
Dipende dall'entità della perdita.Puoi anche rimandare di un anno,ma prendi in considerazione il fatto che l'olio quando è caldo fuoriesce più velocemente perchè è meno denso,che imbratteresti mezzo mondo,e che vivrai sempre con l'apprensione di dover rabboccare.Non so che consigliarti,sta a te,ma proprio non riesci ad individuare il punto esatto della perdita?Prova a scaldare bene il motore,magari fai un giro,e poi pulisci subito con uno straccetto bagnato di diluente al nitro,e dovresti vedere da dove trasuda,almeno per escludere ogni altra possibilità...
Potresti anche provare ad aggiungere un pò di teflon sul filetto del tappo,per scongiurare anche quella via...

patau82
09-09-08, 19:08
Ok grazie dei consigli tommy...
Vedrò il da farsi

patau82
12-09-08, 10:21
Per ora ho solo seguito il consiglio di tommy. Ho stretto ancora un pelo i prigionieri. Un quarto di giro sono riuscito a darlo... e forsa ma forse, e dico ancora forse ho risolto!!! La goccia stamattina non c'era più!!!

Grazie a tutti!!!!