Accedi

Visualizza Versione Completa : Presentazione e Grande problema......



rebelmarley
09-09-08, 02:10
Salve a tutti i Vespamaniaci, mi chiamo Andrea sono di Caltanissetta e da oggi sono un (quasi) felice possessore di una Special 50 3 marce del '72, poi capirete perchè quasi...
Posto anche una foto per farvi capire di che "special" parliamo.
Dunque il problema è il seguente:
La vespa parte a primo colpo senza neanche l'uso dell'aria manuale, percorro qualche metro o chilometro (è indifferente) appena la spengo non si riaccende più.La candella diventa subito caldissima (non sò se è normale), fumosità nulla nonostante la miscela a 3% e se metto una candela fresca (di temperatura) la vespa riparte.Anche se non sempre risolvo con questo giochetto.Oppure mi tocca aspettare che la vespa si raffreddi da sola (30 minuti) Da premettere che il carburatore è originale 16/10 pulito e funziona perfetto,il serbatoio è stato accuratamente riportato a nuovo e sono nuovi anche i filtri e rubinetto benzina, non ci sono perdenze ,la benzina passa liscia e la corrente alla candela arriva.
Che caspio è? :mah:
Illuminatemi, vi prego....
Grazie

horusbird
09-09-08, 05:34
Ciao e ben arrivato! :-)
Sposto la tua richiesta nel forum piu' adatto all'argomento.

:ciao:

Neropongo
09-09-08, 09:09
Ciao Andrea, benvenuto su VR, vediamo se riusciamo a farti diventare un felicissimo possessore di Specialino.

Intanto inizierei col dire che la miscela se usi un olio di buona qualita' e' piu' che sufficente farla al 2%, se la fai piu' grassa solleciti la formazione di piu' formazioni carboniose ed a lungo andare ti intasano la marmitta. Il problema principale comunque credo sia la candela troppo calda. Prova a montare, a tua scelta una NGK B7HS, una Champion L78C oppure una Bosch W5AC, che sono tutte piu' o meno corrispondenti e leggermente piu' fredde di quella consigliata dalla piaggio.
Dopo aver cambiato la candela fatti una tirata in quarta e spengi il motore per controllare la carburazione gia' che ci sei.
Se non risolvi neanche cosi mi viene da sospettare che hai problemi alla bobina o al condensatore di accensione che la tua vespa essendo una special di prima serie dovrebbe avere interni e sono notoriamente capricciosi. Prosegui per gradi.
:ciao:
Emilio

ilovevespa
09-09-08, 09:11
Benvenuto su VR

deniel_san
09-09-08, 09:38
Benvenuto
:ciao:

saliddo
09-09-08, 09:45
Io avevo un problema simile, bruciavo una candela ogni 10 km e mettendone una nuova ripartiva subito.
Ho risolto usando olio 100% sintetico mentre prima usavo un semisintetico
Non ho più cambiato una candela da allora

saliddo
09-09-08, 09:46
Ah dimenticavo, ben arrivato!!!

rebelmarley
09-09-08, 10:04
Grazie a tutti x il benvenuto, la candela la escluderei perchè monto la NGK B7HS,forse più probabile la bobina-condensatore forse....
Non capisco.....cosa sarà?

Dopo aver cambiato la candela fatti una tirata in quarta
Emilio la mia non ha la quarta...

Neropongo
09-09-08, 10:11
E anche tu hai ragione... allora falla in terza!!

saliddo
09-09-08, 10:14
Ognuno la fa come può!!! :D :D

rebelmarley
09-09-08, 15:48
Problema quasi capito!!!
Ho ammaccato un pò l'elettrodo della candela, cioè l'ho avvicinato di qualche decimo, e tutto sembra perfetto.
Ma adesso il domandone è...
Mi sembra evidente che non posso ammaccare tutti gli elettrodi delle candele che cambierò, ma se facendo così funziona il tutto,il problema è da attribuire al
condensatore, o/e bobina, o/e puntine. Che ne pensate???
Help......