Visualizza Versione Completa : Mi presento...
rebelmarley
09-09-08, 02:32
Salve a tutti, mi chiamo Andrea ho 26 anni e sono di Caltanissetta, proprio stamattina sono diventato possessore di una vespa, nella fattispecie di Special 50 3 marce del '72,conservata dal suo precedente proprietario scrupolosamente in aperta campagna...Allego qualche foto, ma solo qualche che non vi voglio far rabbrividire...
Con mooolta pazienza conto di potergli donare nuovamente vita, piano piano.Ogni commento (critica) è ben accetto e di stimolo a migliorare.. :ciao:
Rabbrividire, perchè..?
Se avrai cura di leggere i vecchi post, allora si che vedrai cose oscene..!!
Quando si ritrova una Vespa, e la si salva dall'oblio, è sempre un fatto staordinario..
Benvenuto tra noi, Enrico
Mah, ti dirò, neabbiamo viste di ben peggiori. A confronto, la tua è un conservato, e abbastanza buono, pure!
Benvenuto a bordo e un saluto alla tua splendida terra, conterroneo. :mrgreen: :ciao:
Benvenuto a bordo!!!
Dai che non è messa affatto male quindi falla tornare al più presto a solcare le strade!!! :mrgreen:
benvento Andrea
di solito qundo le lavi e togli la ruggine dagli accessori poi si ringalluzziscono. :mrgreen:
Comunque controlla la ciclistica, da questa foto vedo qualcosa di strano o sbaglio?
http://www.vesparesources.com/modules/MDForum/files/thumbs/t_p1010826_166.jpg
La parola agli esperti.
Potrebbero essere i due gommini sderenati che sostengono il motore sul telaio.
Ad occhio lo spostamento verso sx è di 4 5 cm...
Quasi sicuramente un problema di silent block. Neanche grave.
Ma la fascetta da canna dell'acqua al cavaletto è fantastica!!!!
Ragazzi ora che ho rimontato la mia mi sono accorto che ha lo stesso problema, come si verifica se sono i silent block? Sembrano normali non usurati.
complimenti per la vespa...con un pò di lavoro tornerà a splendere!!!
benvenuto a bordo
magicobari
09-09-08, 12:03
:ciao: :ciao: :ciao: :ciao: Benvenuto tra noi :applauso: :applauso: :applauso: :ciao: :ciao:
Ragazzi ora che ho rimontato la mia mi sono accorto che ha lo stesso problema, come si verifica se sono i silent block? Sembrano normali non usurati.
Occhio che la ruota non deve comunque essere in linea con la mezzaria del telaio. E' sempre un poco spostata a sinistra.
Ma nella Vespa in oggetto pare un poco fuori asse. Ma potrebbe essere dovuto anche ad una torsione della carrozzeria, in seguito a qualche urto abbastanza forte (poi evidentemente rattoppato). E' relativamente frequente sulle small un po' vissute.
Occhio che la ruota non deve comunque essere in linea con la mezzaria del telaio. E' sempre un poco spostata a sinistra.
Infatti, anche io gli "smallframe" li ho sempre visti con la ruota dietro un pò spostata a sx...
rebelmarley
09-09-08, 15:58
Grazie a tutti per il benvenuto anche da parte del mio catorcino,il quesito della ruota posteriore,non credo sia da attribuire al telaio storto,perchè è perfettamente in linea con il posteriore,ma spostato di 4 cm a sx.
Certo che ce ne vorranno di pezzi nuovi per il mio vespino :)
Ma la fascetta da canna dell'acqua al cavaletto è fantastica!!!!
Bella vero, è il mio preferito, l'ex proprietario sarà stato un'artista.
highlander
09-09-08, 16:04
buon lavoro ;-)
ilovevespa
09-09-08, 16:13
Benvenuto
eleboronero
09-09-08, 16:14
benvenuto!
mattia_per
09-09-08, 17:40
benvenuto!!!e buona permanenza!!!
tranquillo dai con un po di amore tornera' nuova!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.