PDA

Visualizza Versione Completa : Che auto hanno i VRespisti?



norkio
09-09-08, 15:01
Oltre le Ns. amate 2 ruote che 4 ruote avete?

Citroen C4 by LOEB n°1799 1,6 Hdi

http://img161.imageshack.us/img161/4401/dsc00101ly1.jpg



Spero di non aver replicato qualche topic..

lospecial
09-09-08, 15:07
Punto Sporting 1.9 JTD!!! :D

alexpx125
09-09-08, 15:35
Ford Capri 1600 GXL del 1973...e anche una Fiat Marea SW 1800 HLX del 1997 della quale non ho foto :oops: .

signorhood
09-09-08, 15:54
Citroen AMI 8 break del 70, Fiat 600 trasformabile del 58, Fiat 500 L del 70, Volvo 940 SW del 1996.

berto
09-09-08, 16:09
nissan almera del 2000, rover 216 gsi del 91 qualche anno fa anche una A 112 abarth 70 HP blu con cofano nero che il babbo ha tristemente venduto non so bene perchè

eleboronero
09-09-08, 16:09
gipi

eleboronero
09-09-08, 16:12
io :ciao:

ilovevespa
09-09-08, 16:12
Io sono minorenne :D

Neropongo
09-09-08, 16:22
Polo 1.4 TDI. Un muletto paco nei consumi: l'ultima volta quasi 800Km con un pieno.

http://img148.imageshack.us/img148/5650/126200676hj.jpg

vader.t7
09-09-08, 16:26
toyota yaris e toyota rav4

EzioGS160
09-09-08, 16:34
a 18 anni ho avuto una citroen 2 cv rossa; :doh:
a 20 una golf cabriolet I serie, :doh:
poi una regata;
infine questa audi 80 che ho appena venduto


in attesa che arrivi una Audi A3 Sportback 2.0 ambition

signorhood
09-09-08, 16:37
Sei passato da una golf prima serie cabriolet ad una regata???

Totonnino
09-09-08, 16:40
Toyota Avensis D-CAT SW 2005. In famiglia abbiamo anche testè ordinato una Suzuki Splash 1.0. Arriverà a breve.

:ciao:

matteoinfanti
09-09-08, 16:44
147 jtd......nera, interni in pelle marroncino chiaro......

GustaV
09-09-08, 16:50
Alfa Romeo 147 1.6 T.S. 120cv del 2003 di mia proprietà che usa mia moglie oppure io ogni tanto per svago perchè da guidare è sempre un piacere.
Opel Astra Station Vagon 1.7 turbodiesel 101cv del 2007 a noleggio per 3 anni, che uso sempre: sia per lavoro che per impegni privati, anche per portare in giro la Vespa, che da guidare non è proprio un piacere (la macchina, non la vespa) ;-)

patau82
09-09-08, 16:51
Toyota Corolla 1.4MMT. Consuma pochissimo!

GustaV
09-09-08, 16:52
147 jtd......nera, interni in pelle marroncino chiaro......

Figata, la mia è azzurrina con interni in pelle blu.

supergian
09-09-08, 17:03
Fiat 500 anno 70, Renault Scenic anno 2004....

CIAO WAGLIU'

Sfigatto
09-09-08, 17:12
Nissan serena 2.3 d . vecchiotta 99 .............ma ...........ottima per ritirare qualche vespa !!

he he he he

uno Sfigatto trasportatore

Verkaufer
09-09-08, 17:24
Eccole

cinghiale
09-09-08, 17:34
cinghiale porta a zonzo una fiat 600 del 2000 bianca 900cc versione cinghialre replica, e da una settimana felice possessorer di una fiat multipla natural power, viaggia a metano e con una scora faccio 100 mt!!! (non chhiedetemi come ho fatto l'attacco!! immaginate!)
ora aspetto che aumentino il prezzo anche del metano ed innesco una guerra! :mrgreen:
cmq made in italy anche a 4 ruote!

manuelito1979
09-09-08, 17:34
Io posso davvero dire di essere stato Punto da una Vespa... :mrgreen:
Grande Punto Sport 1.9
Non consuma pochissimo ma ne sono letteralmente innamorato!

tommyramone
09-09-08, 17:37
Io ho da un anno sostituito la mia datatissima Audi A4 con una Peugeot 207 Xs 1.6 Hdi,uguale a quella di questa foto ma nera.Va benissimo e consuma pochissimo....

picciet3
09-09-08, 17:40
polo 1.4 tdi e audi a6 2.700cc.....una figata da guidare in montagna!!!!

Ale15
09-09-08, 17:43
Bel post....Vristi sempre più curiosi :mrgreen:

Alfa Romeo GT 1.9 JTD 2004 e Fiat Punto prima serie '94, la mia prima macchina che non darò mai via (e chi se la pija?) diventata il muletto di famiglia...

mattia_per
09-09-08, 17:47
seat ibiza fr 1.9 tdi 130 cv..un gioiello!!!se schiacci va, e se guidi tranquillo ti fa i 20 km al litro!!!
prima avevo una punto 2° serie...venduta dalla disperazione!!!

Ale15
09-09-08, 17:47
OT: ho appena aggiornato Firefox e non mi carica più i messaggi se non risposta veloce....è un problema del server con Firefox o del mio PC?

scusate e chiudo OT.... :oops:

redpx200
09-09-08, 18:41
honda fr-v 1700cc benza, con impianto gpl..
giro come un dannato e spendo poco :mavieni:

matteox87
09-09-08, 18:44
io ho varie macchine:

GOLF 5 GTI ANNO 2007 consuma un bel po ma ne vale la pena..
polo 1.4 bifuel anno 2008
berlingo del 2000 per ritirare le vespe

Gioweb
09-09-08, 19:06
Adesso Mitsubishi SpaceStar ma il cuore resta sempre all'Honda Civic 12valvole 1984 rottamata a 330mila km con motore fuso in autostrada. Se i ricambi delle vespe vi sembrano cari quelli di questo modello sfioravano l'assurdo. Mi sarebbe piaciuto risistemarla ma poi quando ho fuso ho dovuto rinunciare. Ciao Honda :ciao:

La foto non è della mia ma è uguale grigio metallizzato.
Troppo bello il posteriore :mavieni:

Rk
09-09-08, 19:12
Per tutti i giorno Volvo V40 1.8 benzina/gpl (impianto fatto montare perchè a benza non si va oltre i 10km/l)
Per amore, Fiat 500L 1972 "All original", e con 289000km all'attivo!

highlander
09-09-08, 19:26
fiat marea 1900htd SW, mia compagna dal febbraio 2002, 170.000km in 6 anni, torino-calabria ed ora roma-calabria, grande trasportatrice di vespe ed all'occorenza di 2-3 quintali di legna ... la sto distruggendo piano-piano, ma è fedelissima, sopporta tutto!!!

e mò sto cercando una carioletta piccola e parsiomoniosa che mi porti a lavoro quando fa troppo freddo, che la Marea è diventata di mia moglie e del piccoletto :D

PAOLONE
09-09-08, 19:33
la mia vettura è un fiat ulysse jtd 2 litri del 2001 sulla quale ci carico 2 vespe se occorre a patto di togliergli gli specchietti..è una car da lavoro o meglio la uso x andar al lavoro in fabbrica e x i miei hobby vespistici ma aimè 380000 km li ha già fatti ed ora ogni mese ne ha una...non di motore anche se non è più briosa come quando la comprai 4 anni fa con 65000km ma mi trasporta ancora senza problemi...devo essere sincero mi piacerebbe uno scudo trasporto persone o un doblo maxi..ma x ora si va ancora così.

fonzie86
09-09-08, 19:41
fiat panda 1.1 benzina 55cv m.y. 2005 colore giallo

renault laguna 1.9 dci 120cv m.y 2003 colore grigio siderale

fiat stilo 3p 1.9 multijet 120cv m.y 2006 colore grigio chrono


tra poco la stilo verrà sostituita con una bravo 1.6 multijet

volumexit
09-09-08, 19:44
Alfa 147 Q2 rossa di fine 2007 per tutti i giorni e una 131 abarth Volumetrico 2 portedel 1982 per le occasioni speciali.


Vol.

Enricopb
09-09-08, 19:49
Fiat Panda Old Style ('99) bianca sempre lucida fuori e pulitissima dentro. Fa 33 km con 1 € di metano MA ne vale la pena :Lol_5: ... Ora ha 72.000 km ed ho appena finito il rodaggio...:Lol_5: :mavieni:

vadoveloce
09-09-08, 19:59
Lancia Dedra 1.6 i.e. del 96 con 250mila km...
non consuma una goccia di olio, ma in compenso mi fa 8 a litro con la benza...
rimedio: impianto gpl e con 30euri faccio 400km....

è prossima alla pensione....la sostituirò con una 147 1.9 jtd...

ps: consuma tanto la 147???

grazie...

primavera79
09-09-08, 20:03
golf terza serie 1.6 sono sempre stato un golfista secondo me è una primavera a qhattro ruote :ciao:

DeXoLo
09-09-08, 20:11
io ho il porsche carrera 4 che vedete in foto, consuma un po ma è un vero divertimento guidarla,
http://www.gruppo-pm.com/www.gruppo-pm.com/images%5Cnew_Porsche_Carrera_4S_2.jpg

poi da usare in città mi sono comprato una trabant, così nonostante il motore abbia pochissimi cavalli inquino più che se usassi la vespa :mrgreen:

http://www.channel4.com/4car/media/100-greatest/03-large/110-trabant.jpg

Enricopb
09-09-08, 20:16
Ottima scelta la Trabant! :applauso:

Marben
09-09-08, 20:17
Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90CV, versione Dynamic + Freeride. Sono molto soddisfatto.

DeXoLo
09-09-08, 20:21
ovviamente scherzavo, ho una Fiesta Tdiesel ultimo tipo. E' la seconda che prendo, con quella di prima ci ho fatto 110milak in 3 anni senza nessun problema. Consumi ridottissimi se si sta sotto i 3mila giri e buone prestazioni se si schiaccia il piede, se consideriamo che ha una tenuta da go-kart in montagna non c'è nessuno che mi sta dietro :mrgreen:
unico difetto le gommazze ribassatissime con cerchio da 16", bellissime da vedere, sicuramente anche prestazionali, ma troppo delicate per uno cui piace fare tanto sterrato :roll:

http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1220987764-thumb-DSCF0103.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1220987764-DSCF0103.jpg)

vader.t7
09-09-08, 20:44
io ho il porsche carrera 4 che vedete in foto, consuma un po ma è un vero divertimento guidarla,
http://www.gruppo-pm.com/www.gruppo-pm.com/images%5Cnew_Porsche_Carrera_4S_2.jpg



mi sembrava strano che alla fiesta fossero cresciute le tette.. :Lol_5:

anonimus
09-09-08, 20:56
golf 5a serie 2000tdi sportline...........semplicemente eccezionale!!!!

pakicit
09-09-08, 21:12
citroen 2cv charleston 1895 ( in famiglia dal 1990 prima con mia sorella e dal 1997 con me)
citroen dyane 6 azzurra del 1978
citroen ak400 del 1977

saluti>>L

teach67
09-09-08, 22:29
citroen xantia break 2000 hdi che gli alunni hanno subito ribatezzato l'acchiappa vespini..... (forse ne ho caricato bho :mah: :mah: ). 160mila km ancora piena di grinta. non è un modello ambitissimo quindi la si trova per poco. è comoda e affidabile (lo dicono le vespe)

matteox87
09-09-08, 22:42
citroen xantia break 2000 hdi che gli alunni hanno subito ribatezzato l'acchiappa vespini..... (forse ne ho caricato bho :mah: :mah: ). 160mila km ancora piena di grinta. non è un modello ambitissimo quindi la si trova per poco. è comoda e affidabile (lo dicono le Vespe)

io avevo la 2100 tdi del 99 e l'ho rottamata con 60.000 km,aveva le sospensioni da fare,radiatore del riscaldamento e altra roba da fare,e pensare che la usava mia madre in citta'!

matteox87
09-09-08, 22:47
ecco la mia golf,l'istituzione della vw!mitica

farob
09-09-08, 22:57
Io ho imparato a guidare con le macchine di mio papà: A.R. Giulia Super 1.3 (4 fari ) e poi la mitica A.R. GTV 2.0 (quella coi paraurti di lamiera: l'amavo!).
Di mio, ho avuto una 127 Berlina (quella con l'apertura del bagagliaio piccola: un mulo), una 127 Sport 70Hp (divertentissima), una Peugeot 205 GTI 1.9 (fantastica!).
Poi per esigenze familiari ho optato per una Skoda Octavia 1.6 sw (praticamente, una Golf travestita) di cui sono contentissimo: era Euro4 già nel 2003, fasatura variabile, in autostrada fa i 14 km/l e si guida con piacere. E se Formigoni e la Moratti mi fanno girare le OO la converto a gpl e buonanotte...

:ciao:

ricmusic
09-09-08, 23:24
mha a me le macchine non è che mi appassionano tantissimo....ho cominciiato con la Bianchina di mia mamma poi passata alla Dyane 4 che rubavo a spinta dal garage.
Quando ho fatto la patente ho preso una 127 rossa di 25esima mano tenuta insieme dal ferox...quando ho dovuto abbandonarla perchè schiacciata da un camion mentre era parcheggiata sottocasa ho cominciato ad avere una fila di macchine aziendali....una più anonima dell'altra....adesso usiamo una Ford qualcosa familiare ormai da sostituire (mi piacerebbe la Turan visto che ci ho caricato 2 vespe...) e una Lancia Thesis qualcosa....chissà....con un mio collega suonato stiamo maturando un progettino....se capita vi terrò informati.

:ciao: Riccardo

Gabriele82
09-09-08, 23:44
c3 diesel, ducato del '96 per tutti i lavori sporchi, in famiglia c'è anche un tucson e un x5.

dna500
09-09-08, 23:47
Alfa Romeo 156 1.8 twin spark (con impianto a gas)
Nissan Patrol 2800 TD autocarro_1989

(parcheggiata nella mia mente un'alfa duetto prima serie 66)

dago
11-09-08, 17:10
Volvo 240 SW

matopaavespa
11-09-08, 17:22
non insultatemi.. ho una a2

Vesponauta
11-09-08, 18:26
Stellina! Del 1984! :D
Che di fatto uso pochissimo, visto che sono sempre con Scarrafone, e tra poco anche col Cavallo: Aprilia Tuareg Wind 350 del 1989! :D
Stellina è una 2000 benzina ad iniezione meccanica a controllo elettronico ("E" sta infatti per "einspritzung"), con 256.000 km fino ad oggi, e non ha proprio voglia di fermarsi! :D
La comprò nuova mio zio, che dopo 5 anni la regalò a mio padre. Nel 2001 andava a singhiozzo, faceva fatica ad accendersi, e agli albori della benzina verde provammo a mettercela: non faceva più di 120 km/h a tutto gas, e consumava un'assurdità! :shock:
Mio padre la portò alla Mercedes e gli dissero che ci volevano almeno 4 milioni di lire per sistemare l'impianto d'iniezione.
Immaginatevi da un lato il dispiacere di mio padre davanti ad una cifra del genere da dover spendere, pur per un mezzo fedele in quei 12 anni che l'avevamo, e decise di fare la pazzia ed acquistare una Civic 1.6 (era appena nato il nuovo modello).
Stellina fu portata a "riposare" in campagna da un altro mio zio per 8 mesi, in attesa di decidere della sua sorte.
A fine 2001 mio padre mi chiede: "Ciccio, che dobbiamo fare di quella macchina? Ora scade il bollo, e dovremmo demolirla!". La mia risposta: "Cambiate semplicemente la pompa della benzina: sono convinto che riparte! ;-) ".
Con solo 230.000 lire ( :shock: ) Stellina è ripartita, e da quel momento l'ho adottata! :D

DeXoLo
11-09-08, 18:29
la stella ti manca dal periodo in cui ne rubarono un casino xchè jovanotti ne aveva una appesa al collo ?

dago
11-09-08, 18:30
Ehi, come mai sono stato declassato a junior member? :-(

Vesponauta
11-09-08, 18:43
la stella ti manca dal periodo in cui ne rubarono un casino xchè jovanotti ne aveva una appesa al collo ?
Quando l'aveva mio zio, mia zia la chiamava "la Madonna", perchè a Taranto la Madonna Addolorata esce per la processione solo la notte tra il Giovedì e il Venerdì Santo, e Stellina usciva in "processione" per andare in Trentino in vacanza coi miei zii solo nel mese di luglio, e il resto dell'anno era sempre chiusa in garage... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Quindi fino al 1989 lo stemmino era sempre al sicuro.
Poi, quell'estate, diventata di nostra proprietà, appena arrivammo in Sicilia, ce lo "scepparono" ("rubato" in dialetto siculo).
Rimase senza per un anno: l'anno dopo lo rimontammo, ma arrivati in Sicilia, stessa storia.
Il terzo stemmino lo pagammo 34.000 lire, e non durò nemmeno molto anche quello... :doh: :doh: :doh:
Alla fine ho deciso di lasciarlo senza, ma fui costretto a rimontarlo quando dovetti fare le foto a Pisa per iscriverla al registro storico: 20 euro (pensavo molto peggio! :-)).
Durata di oltre un anno: adesso è rimasto il buco. E ce lo lascio!!!
Il bello è che gli altri li spezzarono: l'ultimo - non so come hanno fatto- è stato smontato dall'interno del cofano, perchè evidentemente serviva con tutto il meccanismo a molla che lo tiene in posizione: certo che è proprio da morti di fame non spendere una ventina di euro, invece di dare fastidio alle povere vecchiette... :mah: :boh: :roll: ;-)

piovrapx
11-09-08, 18:46
Io sempre è solo FERRO ITALIANO:
1) Fiat Panda 750 fire , consumava il nulla , non aveva mai niente 80000km !
2) Fiat Punto 75 elx 16 v 2 porte con tettuccio color verde erà bellisima pultroppo dopo 4 anni l'ho demolita!!!!!
3) Ora possego una Fiat Bravo (la prima serie) SX 105 JTD in 180000 non ha mai avuto nulla tranne in debimetro e la frizzione , sembra ancora nuova!!!

Alemilan
11-09-08, 18:48
Io ho anzi mio padre ha una pegeout 307 16cchdi 16v 110cv sw del 2004 una ford mondeo 1800cc 90cv 1997. Sw . però la mondeo a giorni verrà sostituita con una probabile panda bifuel

nitropx
11-09-08, 18:50
DAIHATSU TERIOS 2007 NERA OFF ROAD

vader.t7
11-09-08, 19:01
certo che è proprio da morti di fame non spendere una ventina di euro, invece di dare fastidio alle povere vecchiette... :mah: :boh: :roll: ;-)


attaccaci la corrente! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

Vesponauta
11-09-08, 19:05
Però mi scarica la batteria... :mrgreen: :ciao:

vader.t7
11-09-08, 19:09
Però mi scarica la batteria... :mrgreen: :ciao:

mettine una seconda apposta per la stella, no? :ciapet: ;-)

Vesponauta
11-09-08, 19:14
Non ci avevo pensato! :azz: :ciao:

Ale15
11-09-08, 20:00
Adesso che riesco a caricare le immagini ecco il mulo al lavoro :Lol_5:

ZioRico
11-09-08, 20:12
FIAT 127 - 903 C
anno: 05/1979
colore: verde brillante
km: 50.000 originali circa, mi si è rotto il cordino del contachilometri e devo ancora sostituirlo!

del nonno, fissa in garage dall'85, quando è morto il nonno, all'inverno 2004 quando l'ho caricata sul carro attrezzi e portata dal meccanico per una spolveratina. la prima volta che l'ho usata segnava quasi 30.000 km.

macchina che non butterò mai via! spenderò quello che dovrò spendere per rimetterla a posto se dovesse succederele qualcosa. sto già raccogliendo pezzi per ogni evenienza.

italopapi
11-09-08, 20:16
:ciao: Io ho da alcuni una AR giulia del 75, poi mi aspetta in garage per restauro un AR GTJ
e ancora una vecchia panda,ciao

tommyramone
11-09-08, 20:36
Come mai la targa di Amburgo?

Mari200
11-09-08, 20:39
Fiat Marea 105 jtd sw grigia metalizzata...

Vorremmo pero' cambiarla con una C3 in quanto Mauro fa troppi km e la macchina a metano per il ns utilizzo sarebbe

meno dispendiosa...

Io sempre e solo con la mia p125x,inverno e estate :-)

cesco
11-09-08, 21:08
Al fine settimana uso la Renault Kangoo, per andare a spasso con i miei cagnolini...

per l'uso quotidiano uso questa; ;-) ;-) ;-)

Gaetan3
11-09-08, 21:43
Mini Cooper 1.3 e Bmw 535D 8) 8)

deniel_san
11-09-08, 21:55
1994 A112 Junior rosso con tetto apribile nero
1996 Fiesta del 1990 1800cc diesel, un mulo inarrestabile o quasi: me l'ha uccisa un benzinaio facendo il pieno di benzina quando aveva appena 330.000 km
dal 2005 Toyota Corolla SW 1400cc del 2000 alimentata ovviamente a gas: macchina migliore di quello che potevo pensare al momento dell'acquisto.
Ma il cuore resta col mitico 112 :sbav: :rulez:

solerosso
11-09-08, 23:03
suzuki ignis

italopapi
12-09-08, 02:34
Come mai la targa di Amburgo?

:ciao: perche' io vivo qua, ciao

ALLPRO
12-09-08, 06:28
:ciao: Io ho da alcuni una AR giulia del 75, poi mi aspetta in garage per restauro un AR GTJ
e ancora una vecchia panda,ciao

fig@ l'alfa . motore origiale?

io tengo la 106 rally 16v
mio padre l'alfa sud sprint 1300

magicobari
12-09-08, 08:17
Io invece ho 1 vespa T5 e 1TS totale 4 ruote , vale lo stesso :ciao: :ciao: :ciao:

nebo63
12-09-08, 08:34
dal 2000 Mercedes C250 TD station wagon...con assetto Koni, ora un po' "sciupà"

a ritroso nel tempo:
1990 Renault 19 - 16 valvole ;-)
1988 Renault 5 GT turbo 1^serie...con motore della versione da 120cv ed assetto Koni :sbav:
1984 Fiat Uno 55S ;-)
1981 Fiat 127 1^ serie :rulez: ...del 1975, che all'epoca era la macchina di famiglia.

un sogno: Catheram Super Seven :sbav:

italopapi
12-09-08, 08:40
:ciao: Io ho da alcuni una AR giulia del 75, poi mi aspetta in garage per restauro un AR GTJ
e ancora una vecchia panda,ciao

fig@ l'alfa . motore origiale?

io tengo la 106 rally 16v
mio padre l'alfa sud sprint 1300

:ciao: Si il motore e' il suo originale, le alfa sono state da sempre la mia passione (e rovina ;-) )
l'alfa sud sprint e' anche un mito, la 106 non mi viene in mente, metti magari una foto, qui sul vr non ricordo dove, dovrebbe esserci una foto di me e un di un bel 1750 che avevo circa 20 anni fa...miiiizz come passa il tempo :mah: :rabbia:, adesso la cerco e se mi riesce la carico,ciao

SStartaruga
12-09-08, 08:46
Io invece ho 1 Vespa T5 e 1TS totale 4 ruote , vale lo stesso :ciao: :ciao: :ciao:

io pure! ho regalato la Golf III serie che mi avevano regalato, ho svenduto il PX a un amica, ora mi resta l'SS 180 e il Guzzi California

paskoth
12-09-08, 09:22
Opel Meriva 1.7 DTI...

tommyramone
12-09-08, 13:40
Come mai la targa di Amburgo?

:ciao: perche' io vivo qua, ciao
Già,che domande....Beato te,stupenda la Germania,ma Amburgo è troppo a nord e fa troppo freddo,mi accontenterei di vivere a Monaco...

mikseven
12-09-08, 14:01
Alfa 147 3P JTD 150CV del 2007, motore da paura....resto da fiat.

Ah....è aziendale......altrimenti chi l'avrebbe mai presa!!!! :D

mikele
12-09-08, 14:14
ciao adesso a 22 anni ho una
opel corsa 1.3 cdti sport 3 porte(originale della casa e non da coatto)anno 2005 nera con 65000 km circa, fa più del 20 al litro se mi regolo con la velocità.
appena compiuti 18 anni ho avuto una uno rossa 1.1 fire (che molte volte rimpiango) e che ora vorrei riguidare di tanto in tanto...motore indistruttibile
ma vorrei una una vecchia 112 abarth e non quella che potrebbe ripresentarsi sul mercato :sbav:

tommyet3
13-09-08, 15:48
BMW 330d: 204 cv

James62
13-09-08, 16:26
una saab 93 2,2 tdi del 2000 , per la città la polo 1,2 di mia moglie :ciao:

MAG
13-09-08, 22:27
Volvo V40 TDI e una vecchia Fiat 600D del '68

Ciao Mag

Ivan78
14-09-08, 09:24
Honda Jazz del 2003, è un orologio..mai un problema, consuma poco ed inoltre puoi caricare veramente di tutto anche se la Vespa intera non ci ho provato(smontata è stato troppo facile..). Prossimamente penso che se veramente esce passerò alla Grande Punto Natural Power a metano..!

primaserie
14-09-08, 21:23
Solo Volvo:
- 460 1.7i GLE del 1993 (come nuova, 60.000 km, non ha ancora fatto il rodaggio :D ...ora non assicurata)
- C70 Cabrio 2.0 T del 2004 (quella che desideravo fin da quando uscì la versione coupè, nel '97...presa usata un anno fa, ora ha 33.000 km, in uso)

più altre due Volvo in famiglia...

antovnb4
14-09-08, 22:58
A6 2.5 tdi quattro avant. del 2001, precedentemente: mondeo sw 1.9 tdi del 96, A 80 1.9 tdi del 90. punto TD del 88.
Sempre e solo auto che ho trovato d'occasione, mai auto nuove, non ne vale la pena, lascioche altri le comperano nuove spendendo un capitale e poi dopo due o tre anni te le tirano dietro.

bepi
15-09-08, 08:05
CLK W209 Cabrio 200 kompressor.




Questa è quella che ho ora.

vnb3recanati
15-09-08, 17:31
ho una classe A prima serie ... il massimo per caricare le vespe scassate che trovo in giro ... e con il cavalletto messo!

Santo151
17-09-08, 16:56
Dacia Logan MCV 1.6 16V 105cv 7 posti.

Il massimo a meno. :)

ruotepiccole
17-09-08, 18:00
Mini Cooper del 2003
e da una settimana Renault Kangoo 1.5 dci (per caricare Vespette :))

M

HUC!
18-09-08, 10:04
io mi diverto con questa nonnetta ogni tanto motore alfetta 2000 preparato con circa 170cv....differenziale autobloccante al 45%....tutta alleggerita, cambio colotti rapporti corti ad innesti frontali :twisted:

rigomax
18-09-08, 11:03
Fiat 500 L del 1971 - Peugeot 206 Sw diesel del 2003- Vespa ET4 125 del 1998

BlackDragon
18-09-08, 11:37
Fiat Uno Turbo del 1994
Panda 4X4 Sisley Limited edition del 1986
Audi A6 del 2000

fratelbigio
18-09-08, 12:10
eccola.. la mia auto...secondo me la migliore...dopo la vecchia panda e il defender

http://www.passionautomobile.info/images/essais/fiat_punto@.jpg

TeoRane
18-09-08, 13:14
Grande punto sport 1.4 16v del 2006...con assetto, specchietti tricolore e fari allo xeno! :mrgreen:

Vesponauta
18-09-08, 22:02
Dacia Logan MCV 1.6 16V 105cv 7 posti.
Il massimo a meno. :)
Peccato solo per le sole 3 stelle ai crash test EuroNCAP... :roll:

primaserie
18-09-08, 22:20
Fiat Uno Turbo del 1994


UH?!?
Cos'è, ci hai messo...l'adesivo?? :mrgreen:

Santo151
18-09-08, 23:24
Dacia Logan MCV 1.6 16V 105cv 7 posti.
Il massimo a meno. :)
Peccato solo per le sole 3 stelle ai crash test EuroNCAP... :roll:
Errore. Il crash test lo ha fatto la versione tre volumi (berlina o "sedan") mentre la mia non l'hanno ancora testata.

E, comunque, perché "peccato"? :cioe:

rally200
18-09-08, 23:53
Grande punto 2 sport 1300 diesel 7-2008 e fiat marea 1.8 hlx 16v 1999

VESPAX
19-09-08, 02:19
FIAT 60 sporting del '99 :mrgreen:


PS: un saluto a tutti!!!

Marben
19-09-08, 07:57
Dacia Logan MCV 1.6 16V 105cv 7 posti.
Il massimo a meno. :)
Peccato solo per le sole 3 stelle ai crash test EuroNCAP... :roll:
Errore. Il crash test lo ha fatto la versione tre volumi (berlina o "sedan") mentre la mia non l'hanno ancora testata.

E, comunque, perché "peccato"? :cioe:

L'impatto frontale è di norma valido per tutti i modelli basati sulla stessa struttura...
"Peccato" perchè non è certo un risultato brillante... Mi spiace perchè per mio padre sarebbe stata una vettura ideale.

BlackDragon
19-09-08, 10:58
Fiat Uno Turbo del 1994


UH?!?
Cos'è, ci hai messo...l'adesivo?? :mrgreen:
Esatto! :mrgreen: in arrivo i cerchi... "aspetto le prossime mance"

Ora va a GPL

cri50s
19-09-08, 11:37
ciao a tutti!
colgo l'occasione per presentarmi
Il mio nome e' cristian e tra poco, oltre a questa 106, avro' una special!

http://img376.imageshack.us/img376/1249/immagine018hc2.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=immagine018hc2.jpg)

:ciao:

primaserie
19-09-08, 11:58
Dacia Logan MCV 1.6 16V 105cv 7 posti.
Il massimo a meno. :)
Peccato solo per le sole 3 stelle ai crash test EuroNCAP... :roll:
Errore. Il crash test lo ha fatto la versione tre volumi (berlina o "sedan") mentre la mia non l'hanno ancora testata.

E, comunque, perché "peccato"? :cioe:

L'impatto frontale è di norma valido per tutti i modelli basati sulla stessa struttura...
"Peccato" perchè non è certo un risultato brillante... Mi spiace perchè per mio padre sarebbe stata una vettura ideale.


Si parla di un'auto nata per chi proprio ha poche pretese se non quella dello spazio per il carico, spesso quindi passa in secondo piano anche quella relativa ai risultati dei crash test... :roll:
Anche se, ricordiamoci, con una dotazione degna di una vettura del 2008 si arrivano a superare comunque i 13.000 euro...cifra con la quale si potrebbe puntare ad esempio su un ottimo monovolume usato, nemmeno troppo vecchio!

Vesponauta
19-09-08, 12:30
Multipla! :D

DeXoLo
19-09-08, 22:30
Multipla! :D

io preferisco chiamarla merdipla :twisted:

Santo151
20-09-08, 00:40
Peccato solo per le sole 3 stelle ai crash test EuroNCAP... :roll:

L'impatto frontale è di norma valido per tutti i modelli basati sulla stessa struttura...
"Peccato" perchè non è certo un risultato brillante... Mi spiace perchè per mio padre sarebbe stata una vettura ideale.
Quindi anche, ad esempio, la 147 non sarebbe adatta a tuo padre, visto che ha conseguito un risultato analogo o addirittura peggiore, se non ricordo male. :roll:

Queste affermazioni, qui nel tempio della vespa "vera" (notoriamente dotata di ABS e antisaltellamento) mi fanno un pò sorridere. :D

Marben
20-09-08, 01:39
Peccato solo per le sole 3 stelle ai crash test EuroNCAP... :roll:

L'impatto frontale è di norma valido per tutti i modelli basati sulla stessa struttura...
"Peccato" perchè non è certo un risultato brillante... Mi spiace perchè per mio padre sarebbe stata una vettura ideale.
Quindi anche, ad esempio, la 147 non sarebbe adatta a tuo padre, visto che ha conseguito un risultato analogo o addirittura peggiore, se non ricordo male. :roll:

Queste affermazioni, qui nel tempio della vespa "vera" (notoriamente dotata di ABS e antisaltellamento) mi fanno un pò sorridere. :D

Non è il primo post tuo con tono polemico senza che ve ne sia bisogno, Qualcosa che non va?

1) Donde salta fuori la 147? Non ne ho mai parlato e non è un'auto che mi interessa, tantomeno interessa a mio padre. Che, per inciso, ha una Volvo V40, la prima auto a 4 stelle.. Quindi capisci che la sicurezza è un fattore che interessa abbastanza.

2) Non stiamo mica criticandoti, semplicemente riconoscerai che l'aspetto sicurezza sulla Logan è un poco carente.

3) Il paragone moto-auto, per evidenti ragioni, in questo ambito ha ben poco senso. Pur non avendo grandi dotazioni di sicurezza, la Vespa non è così insicura rispetto a qualsiasi moto all'avanguardia. Perchè per sua concezione la moto non è propriamente sicura: ad ogni modo su una Vespa mi sento sicuro, è maneggevole e discretamente protettiva, i freni se ben calibrati sono sufficienti. Non solo, alla sicurezza su due ruote, là dove io possa ottimizzarla, ci tengo molto: ho indumenti tecnici che cerco di usare quanto più possibile e uso un casco modulare di ottima qualità. Su una moto con ABS e sistemi sofisticati avrei un rischio di poco inferiore se non uguale.
Altro discorso è la sicurezza in auto, è una gabbia che può essere pericolosa in quanto tale. L'uso e l'andatura sono ben diversi.
In definitiva, pur essendo tendenzialmente fatalista (della serie airbag o no, il più delle volte è fortuna) sono contento di avere un'auto a cinque stelle che percepisco come estremamente robusta.
Ovvio che non disdegnerei anche qualche auto d'epoca, ma per esempio una 500 non la userei per commissioni e viaggi autostradali, semmai per gite, riducendo, per quanto possibile, eventuali situazioni rischiose.

Chiarito dunque il mio punto di vista, mi chiedo il perchè di tanta acidità! Uno potrà pur scegliere un'auto in base ai fattori che ritieni più importanti senza necessariamente passare sotto processo, no? Voltiamo pagina, sicuro che sia stato solo un tuo fraintendimento ;-)

Santo151
20-09-08, 14:26
Non è il primo post tuo con tono polemico senza che ve ne sia bisogno, Qualcosa che non va?

E meno male che ci ho messo pure la faccina...
No. Non c'è niente che non va, qui da me. E da te?


1) Donde salta fuori la 147? Non ne ho mai parlato e non è un'auto che mi interessa, tantomeno interessa a mio padre. Che, per inciso, ha una Volvo V40, la prima auto a 4 stelle.. Quindi capisci che la sicurezza è un fattore che interessa abbastanza.

E' solo un esempio, come ho scritto, e sei stato tu a mettere in mezzo tuo padre, non io.
Quanto alla sicurezza della Logan, ci sei salito, l'hai provata o ti fidi solo di quello che dice un'azienda a pagamento?
L'EuroNCAP infatti certifica, a pagamento e su richiesta delle case, la resistenza del veicolo a vari test di scontro. Punto. E non è detto che un'auto con meno delle ormai canoniche 5 stelle debba essere necessariamente una bara su ruote.


2) Non stiamo mica criticandoti, semplicemente riconoscerai che l'aspetto sicurezza sulla Logan è un poco carente.

Su 8 pagine di post l'unico appunto è stato fatto alla mia auto, che non mi pare la meno sicura nè la meno recente qui elencata. Con questo non dico che non accetto critiche (o commenti salaci, o puntualizzazioni, fai tu...) ma vorrei almeno il diritto alla replica, posso?
Prima di dire che la Logan è carente, l'hai provata? Ci sei almeno salito sopra? Hai controllato progetti, dotazioni e prove su strada? O ti sei limitato a leggere le valutazioni delle "imparziali" riviste di settore?
Io ce l'ho da otto mesi, ci ho fatto circa 13000 Km in ogni condizione meteo e di fondo stradale e sono ancora vivo, vegeto e in buona salute come tutto il resto della mia famiglia. Ti basta come prova? A me sì.


3) Il paragone moto-auto, per evidenti ragioni, in questo ambito ha ben poco senso. Pur non avendo grandi dotazioni di sicurezza, la Vespa non è così insicura rispetto a qualsiasi moto all'avanguardia. Perchè per sua concezione la moto non è propriamente sicura: ad ogni modo su una Vespa mi sento sicuro, è maneggevole e discretamente protettiva, i freni se ben calibrati sono sufficienti. Non solo, alla sicurezza su due ruote, là dove io possa ottimizzarla, ci tengo molto: ho indumenti tecnici che cerco di usare quanto più possibile e uso un casco modulare di ottima qualità. Su una moto con ABS e sistemi sofisticati avrei un rischio di poco inferiore se non uguale.
Altro discorso è la sicurezza in auto, è una gabbia che può essere pericolosa in quanto tale. L'uso e l'andatura sono ben diversi.
In definitiva, pur essendo tendenzialmente fatalista (della serie airbag o no, il più delle volte è fortuna) sono contento di avere un'auto a cinque stelle che percepisco come estremamente robusta.
Ovvio che non disdegnerei anche qualche auto d'epoca, ma per esempio una 500 non la userei per commissioni e viaggi autostradali, semmai per gite, riducendo, per quanto possibile, eventuali situazioni rischiose.

Vediamo se ti piace questo paragone:

Pur non avendo grandi dotazioni di sicurezza, la Logan non è così insicura rispetto a qualsiasi auto all'avanguardia. Perchè per sua concezione l'auto non è propriamente sicura: ad ogni modo su una Logan mi sento sicuro, è maneggevole e discretamente protettiva, i freni se ben calibrati sono sufficienti. Non solo, alla sicurezza su n ruote, là dove io possa ottimizzarla, ci tengo molto: ho un piede leggero che cerco di usare quanto più possibile e uso un pò di prudenza di ottima qualità. Su un'auto con ESP e sistemi sofisticati avrei un rischio di poco inferiore se non uguale.
Altro discorso è la sicurezza in moto, è un trespolo che può essere pericoloso in quanto tale. L'uso e l'andatura sono ben diversi.

Quante differenze vedi? :twisted:

Il riferimento alla Vespa ed al Forum mi è venuto spontaneo perché in un posto dove si apprezza la "sostanza" della semplicità Vespa e si denigra l'"apparenza" plasticosa dei popolarissimi frullatori tutto mi sarei aspettato tranne una critica all'auto più "sostanziosa" e meno "apparente" del panorama odierno (oltretutto da uno che ha un Mercedes dell'84! :shock: ).

Poi sia chiaro, per me ognuno è padrone di spendere i propri soldi per quello che vuole (anche per avere la "percezione di robustezza" data dalle 5 stelle), ma permettimi di sorriderne mentre leggo di Dyane furgonate e Giulie da competizione...


Chiarito dunque il mio punto di vista, mi chiedo il perchè di tanta acidità! Uno potrà pur scegliere un'auto in base ai fattori che ritieni più importanti senza necessariamente passare sotto processo, no?

Sono d'accordo con te.
Infatti io non ho criticato nessuna delle auto dei post precedenti... :roll:


Voltiamo pagina, sicuro che sia stato solo un tuo fraintendimento ;-)

Massì, facciamo così. Ho sbagliato a capire e sono solo una zitella acida. Ok? ;-)

Pace e Amore a tutti! :D

Vesponauta
20-09-08, 16:07
Santo, mesi fa Senatore chiese un consiglio su che auto usata acquistare.
Io e molti altri gli suggerimmo la Palio Weekend.
Oggi che la Palio (inspiegabilmente) non è commercializzata più in Italia, la logica alternativa è la Logan! ;-)
Se tu venissi qui a Pisa, noteresti che c'è letteralmente l'invasione di questo modello!
Il mio "peccato solo per le sole tre stelle" voleva intendere proprio questo: l'unico punto leggermente oscuro per un progetto che ritengo valido, di sostanza,e che COMUNQUE non escluderei di acquistare, se la mia inarrestabile dovesse abbandonarmi (ah, a proposito: mi ha fatto impressione vedere una sua foto dove era letteralmente sospesa da terra con un cavo d'acciaio legato all'occhiello su cui chiude la serratura della porta posteriore sinistra! :shock: ). Tanto non mi sembra che statisticamente parlando uno sbatta l'auto quotidianamente contro un muro! ;-)
Come è ovvio che la direzione del volante e la gestione dei pedali dipende dalla testa di chi guida, of course!

Pace e bene! :ciao:

Marben
20-09-08, 16:18
Cambiando parola con Logan non mi convinci, perchè l'uso tipico e le velocità che caratterizzano l'uso dell'automobile sono estremamente diverse. Il rischio dipende indubbiamente dal tipo di uso e dalla concezione della vettura. La Logan è un mezzo pensato per risparmiare su alcuni aspetti, con tecnologie in generale di una generazione precedente, come è normale e necessario quando si costruisce una world car.

Comunque mi sembra scontato che si possano fare commenti senza passare per polemici; la Logan resta un'ottima autovettura per qualità/prezzo, se parliamo di valori assoluti ovviamente non può essere paragonata ad altre vetture. Io resto interessato alla realtà del marchio e penso che con la Sandero abbiano migliorato alcuni aspetti, non ultimo quello estetico, che pure è soggettivo. Per cui mi attendo che in futuro ottimizzino alcuni aspetti, fra cui quello della sicurezza, prendendo esempio dalla cugina Renault che in questo senso ha fatto scuola.

Tu comunque continui ad essere un poco vendicativo di fronte alle osservazioni degli altri, andando a rinfacciare il fatto che possiedano auto dalla sicurezza non certificata perchè datate. In primo luogo non ha molto senso fare paragoni di questo tipo, e poi le cose vanno sempre valutate in un contesto. La necessità di sicurezza è inoltre cosa soggettiva, io ho tirato in ballo mio padre perchè so che vorrebbe un auto sicura (quindi in base a crash test e dotazione offerta). Quel che vuole mio padre non dovrebbe comunque coinvolgerti: ho detto che l'auto è inadatta a lui in base ad un dato (che tu ritieni non veritiero, tu), mica ti abbiamo insultato dicendo che hai una brutta auto.

Quanto ai test Euroncap, resto dell'idea che sia un indice abbastanza attendibile, per essendo criticabili alcuni surplus di punteggio (vedi quelli concessi in base alla presenza di dispositivi di segnalazione cinture allacciate e simili). E' anche vero che la strada presenta circostanze molto più articolate di quelle riprodotte dai test, che comunque hanno lo scopo di rilevare determinate caratteristiche dell'auto, certamente senza l'intento velleitario di produrre un giudizio completo (tant'è che i test vengono ogni tanto integrati e perfezionati). Che le case possano corrompere... non so, essere diffidenti è buona norma, ma senza estremizzare tutto.
La case pagano per i crash test? Non so, e non sapendo non oso dire che è falso. Certamente vedendo i test infelici di tante auto (la vecchia Rover 100, la Seicento e la Brava, per citarne alcune) risulta difficile pensare che le case paghino per un danno d'immagine!

Poi saranno mie impressioni, ma qui come nel post su Pininfarina ho il sospetto che tu voglia infiammare qualche polemica; ma ci sta che possa essere io la zitella acida. Il mondo, del resto, è fatto di punti di vista.. e sarebbe bello se potessero coesistere tutti.

DeXoLo
20-09-08, 18:27
su dai ragazzi fate i bravi, mi sembra di essere in un altro forum dove un post su tre è polemico....

Vesponauta
20-09-08, 19:25
la Logan resta un'ottima autovettura per qualità/prezzo, se parliamo di valori assoluti ovviamente non può essere paragonata ad altre vetture. Io resto interessato alla realtà del marchio e penso che con la Sandero abbiano migliorato alcuni aspetti, non ultimo quello estetico, che pure è soggettivo. Per cui mi attendo che in futuro ottimizzino alcuni aspetti, fra cui quello della sicurezza, prendendo esempio dalla cugina Renault che in questo senso ha fatto scuola.
Credo che Dacia seguirà in futuro un percorso simile a Skoda, con gli evidenti progressi avvenuti. :ciao:

primaserie
20-09-08, 20:35
la Logan resta un'ottima autovettura per qualità/prezzo, se parliamo di valori assoluti ovviamente non può essere paragonata ad altre vetture. Io resto interessato alla realtà del marchio e penso che con la Sandero abbiano migliorato alcuni aspetti, non ultimo quello estetico, che pure è soggettivo. Per cui mi attendo che in futuro ottimizzino alcuni aspetti, fra cui quello della sicurezza, prendendo esempio dalla cugina Renault che in questo senso ha fatto scuola.
Credo che Dacia seguirà in futuro un percorso simile a Skoda, con gli evidenti progressi avvenuti. :ciao:

Onestamente, non credo. Il gruppo VW ha attuato una logica molto precisa, con alcuni suoi marchi: Audi costituisce quello "di prestigio" (ovviamente non considerando Bentley e Lambo...), Seat quello indirizzato verso la sportività, Skoda quello al rapporto qualità/prezzo, pur tuttavia NON producendo auto esplicitamente votate all'economicità. Tant'è che da qualche anno il marchio Skoda vanta anche una ammiraglia, la Superb...
Reanult, sfruttando il suo marchio romeno, ha viceversa voluto creare scalpore proprio puntando sull'effetto dell'auto low-cost, la prima ad essere commercializzata in Europa, dato che una Logan non può essere considerata una world car in senso assoluto come lo sono ad esempio Fox e Palio...
Effetto però riuscito totalmente nella sola Romania, dove la Logan è venduta ad una cifra attorno ai 5000 euro... :roll:
In ogni caso, pur essendo proposta ad un prezzo vantaggioso e dotata di una meccanica affidabile (infatti quasi la totalità dei componenti è presa in prestito dalle vecchie Clio e Megane), sono della mia idea del tutto personale secondo la quale sia meglio spendere i 10mila euro bene o male necessari per acquistare una Logan puntando su di un buon usato di livello nettamente superiore.
Comunque, nel caso in cui l'auto sia concepita esclusivamente come mezzo di trasporto per andare da A a B e viceversa, sul mercato del nuovo forse non c'è di meglio.

Sprinter
20-09-08, 23:11
VW Polo CL del '91

http://img516.imageshack.us/img516/5967/pologiuxxu3.jpg

:rulez:

Santo151
21-09-08, 01:05
@ Vesponauta:
in effetti dal tono della tua risposta mi accorgo di aver completamente frainteso il tuo commento.
Scusami e, visto che siamo quasi vicini di casa, se mai la volessi provare in previsione di un probabile acquisto basta che mi fai un fischio. Ti assicuro che vale tutti i soldi che costa.

@ Marben:
Un forum è fatto di discussioni. Le discussioni sono scambi di battute mediante i quali più individui con opinioni o punti di vista diversi li mettono a confronto e, in base alle argomentazioni portate, ognuno cerca di convincere gli altri della bontà del proprio pensiero.
In questa sede io discuto, sia quando vengo chiamato in causa sia quando ritengo di poter fornire un valido contributo alla discussione, partecipando così ad arricchire il forum che altrimenti, se fossimo tutti d'accordo, non servirebbe a nulla.
Detto questo, e SOLO per amor di discussione, vuoi dirmi come fa ad essere più pericoloso guidare una SW da quasi 5 metri e una tonnellata e mezza di peso con la famiglia a bordo, il minimo sindacale di cavalleria e il traffico odierno rispetto ad un insetto su due ruote che sguscia nel traffico ed è troppo lento per l'autostrada? Io personalmente tremo molto di più a 90 sul px in autostrada o su un tornante di montagna che mentre ascolto un cd imbottigliato nell'eterna coda dei pendolari con la mia Loganina...

@vespistaD87:
Rispetto la tua idea, anzi, fino a quando non ho scoperto la Logan la condividevo pure. Poi ho però dovuto anche ammettere che un buon usato:

- non è sempre lì pronto ad aspettare che me lo vada a comprare;
- non mi dà da 3 fino a 5 anni di garanzia
- non è detto che sia davvero un buon usato;
- ha colore e dotazioni che ha scelto un altro e che non è detto piacciano anche a me;
- non mi permette di dare dentro il MIO buon usato...

e per queste (ed altre) ragioni mi è convenuto scegliere un BUON nuovo. :D :D

http://www.solomotori.it/wp-content/uploads/2007/05/mcv_home_big3.jpg

Marben
21-09-08, 07:23
Ma Santo, io non ho mai detto che la Vespa è più sicura... Ma in auto so che con determinati modelli potrei avere un poco di sicurezza in più. E qualora dovessi scegliere, quelli preferisco!
Nel mercato la Vespa ha meno divario per tutta una serie di fattori, prima fra tutte l'inevitabile esposizione del motociclista a certe insidie; anzi una scocca di lamiera è più protettiva di carene in plastica. E alcuni situazioni che ho visto/vissuto mi convincono proprio di questo.

Vesponauta
21-09-08, 15:11
@ Vesponauta:
in effetti dal tono della tua risposta mi accorgo di aver completamente frainteso il tuo commento.
Scusami e, visto che siamo quasi vicini di casa, se mai la volessi provare in previsione di un probabile acquisto basta che mi fai un fischio. Ti assicuro che vale tutti i soldi che costa.

Ero convintissimo che dall'inizio ci fosse stato un semplice fraintendimento: bastava saltare quel "solo" che ho sottolineato che si poteva facilmente travisare il tutto! ;-)
Quindi stai TOTALMENTE tranquillo che non è successo nulla! :D ;-)
Anzi,a dirla tutta, lo sai che l'hanno acquistata anche dei miei amici, proprio perchè l'idea di avere 7 posti tutti di sostanza li attirava? E mi incuriosisce sapere come si comporta: prima o poi, quando arriverà, la proverò!
Non solo, l'ho consigliata ad un mio collega di scuola che prima o poi dovrà sostituire la sua vecchia Opel Corsa Station Wagon diesel!

Peccato, però, per l'assenza dal mercato italiano della Palio... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


(Ovviamente prendila come una battuta dallo spirito toscano che sto imparando con gli anni da quando sono da queste parti! ;-) ) :ciao: :ciao: :ciao:

highlander
21-09-08, 17:06
guagliò, io oggi-come-oggi, avessi impellente necessità di cambiare la mia ammiraglia mi butterei sulla Logan, certo avessi i soldi mi piacerebbe, per esmpio, la zafira, ma con il mutuo ed un piccolo diavoletto sulle spalle non me la posso permettere!!! :D

è chiaro che è quello che è, ma pure i miei soldi

n.b. purtroppo scrivere a volte porta a fraintendimenti, e non è la prima volta che capita ;-)

Santo151
21-09-08, 23:03
guagliò, io oggi-come-oggi, avessi impellente necessità di cambiare la mia ammiraglia mi butterei sulla Logan, certo avessi i soldi mi piacerebbe, per esmpio, la zafira, ma con il mutuo ed un piccolo diavoletto sulle spalle non me la posso permettere!!! :D

è chiaro che è quello che è, ma pure i miei soldi

Come volevasi dimostrare, siamo più o meno tutti sulla stessa barca.
Anch'io all'inizio puntavo più volentieri ad una Corolla Verso full optional, ma quando mi sono reso conto che anche un buon usato o un Km0 mi sarebbero costati quasi quanto 2 Logan con la differenza di qualche gadget elettronico in +, non ci sono stato a pensare più di tanto, complici anche qui mutuo e diavoletto nuovo arrivato.
Già mentre mi documentavo mi sono accorto che la scelta non era poi così "povera" come immaginavo all'inizio, e ora, dopo qualche mese di utilizzo posso dirti che sono veramente contento di quello che ho. :D :D :D


n.b. purtroppo scrivere a volte porta a fraintendimenti, e non è la prima volta che capita ;-)

Lo so, ma basta mantenere calma ed educazione e si arriva sempre ad una soluzione, no? ;-)

leopoldo
22-09-08, 00:04
rientriamo in topic che è meglio.
io sono un appassionato citroenista, adesso ho una meravigliosa c4 berlina 1.6 hdi 90cv elegance che in due anni mi ha dato un mondodi soddisfazioni e zero problemi.
ma il mio cuore resta legato al mio vecchio berlingo 1.9d nouvelle frontiers demolito nel 2006 dopo un oncidente, aveva solo 255.000km e non aveva alcuna voglia di fermarsi. adesso lo abbiamo sostituito con un berlingo van 1.6 hdi 90cv.
comunque in casa abbiamo anche 2 punto classic 1.3mjet (una a a 3 e una a 5 porte) e due panda college del 2003, una delle quali farà compagnia al cammeo per i prossimi 50 anni.
ecco la mia c4 quando è arrivata

http://img186.imageshack.us/img186/1424/p5180001mo3.jpg
http://img186.imageshack.us/img186/6559/p5180003ua8.jpg
la mia c4 in grecia quest'anno
http://img361.imageshack.us/img361/1023/p8110644gj8.jpg
il mio vecchio berlingo a lavoro
http://img377.imageshack.us/img377/5256/14062006dg5.jpg
e il mio nuovo berlingo a lavoro

leopoldo
22-09-08, 00:09
ah dimenticavo, anche la c4 ha lavorato dopo l'incidente del berlingo, avvenuto in piena campagna scolastica 2006 (6 settempre )

http://img337.imageshack.us/img337/9018/03062007298.jpg

Vesponauta
22-09-08, 06:28
2 punto classic 1.3mjet
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ;-) :ciao:

norkio
22-09-08, 07:33
io sono un appassionato citroenista

ecco la mia c4 quando è arrivata

http://img186.imageshack.us/img186/1424/p5180001mo3.jpg


ecco perchè ci conoscevamo già prima che io mi iscrivessi qui su VR.. :sbav:

highlander
22-09-08, 14:50
e diavoletto nuovo arrivato.

però quando arrivi a casa e lo vedi con la sua faccetta tonda-tonda che ti sorride te ne freghi dell'ammiraglia e ti godi il bimbo e tutti i soldi che devi spendere per lui, anche se bisogna tenere conto della sicurezza del veicolo sul quale lo trasporti per portarlo all'asilo ed a passeggio :mrgreen:



n.b. purtroppo scrivere a volte porta a fraintendimenti, e non è la prima volta che capita ;-)

Lo so, ma basta mantenere calma ed educazione e si arriva sempre ad una soluzione, no? ;-);-)[/quote]

certo che si ;-)

FranKesco
22-09-08, 15:36
Discovery TDV6 e, per moglie e figli, Toyota Auris 1.4 TD.

http://img145.imageshack.us/img145/6583/180807093lh1.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=180807093lh1.jpg)http://img145.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

marcorelli
22-09-08, 17:13
147 1.9 jtd 115 cv distintiv, Nav+
Come da firma..............

marcorelli
22-09-08, 17:14
Doh.. che fine ha fatto la mia firma??

GiPiRat
22-09-08, 17:45
gipi

Io guido una dignitosissima Ford S-Max 2.0 TDCi Titanium, capiente da far paura (la 5 posti), ma con due bimbe piccole è l'ideale muoversi con quella piuttosto che con la Panda 30 decappottabile, la 500 D, la 500 F o la 500 Giannini.

Ciao, Gino

primaserie
22-09-08, 20:08
Discovery TDV6 e, per moglie e figli, Toyota Auris 1.4 TD.

http://img145.imageshack.us/img145/6583/180807093lh1.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=180807093lh1.jpg)http://img145.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


...Parcheggio del museo di Maranello!! :D

alain
22-09-08, 21:16
Eccola qui, la mia mitica OPEL CALIBRA 16V compagna quotidiana...

Scighera
23-09-08, 19:58
IN mia proprietà la 33 1.7 Quadrifoglio verde del '90 e la 155 1.8 16v del '98 ... poi la metà dell'Audi A4 Avant 2.5 V6 TDI del 2002 è mia , purtroppo ........... e alla fine in famiglia abbiamo anche una Logan 1.4 del 2006 ....

VespaRom
25-09-08, 08:07
una panda giovine (young) del 2003, modello che solo la fiat può tirare fuori: assolutamente no optional.
A richiesta anche il motore, altrimenti ti danno i pedali.
Ma è meravigliosa.

La atos , l'altra che abbiamo, non è una macchina: è lenta, beve come un alcolizzato, soffre spesso di delirium tremens, in salita si pianta manco fosse un bilico carico di porfido e in discesa non ha assolutamente freno motore.
Non ci si può fumare dentro perché il finestrino aperto crea vortici e correnti del golfo, il cui punto d'arrivo è la spalla di chi fuma.
L'aria condizionata è finta, ma il calo delle già scarse prestazioni è reale.
Non la sento per niente mia.

ringhio
25-09-08, 09:19
Peugeot 307 sw 1.6 hdidel 2005, parca nei consumi,comoda(ancheper le vespe)e discretamente divertente

alastor
27-09-08, 15:54
poi la metà dell'Audi A4 Avant 2.5 V6 TDI del 2002 è mia

Hai disimparato anche a comprare le auto?! :shock: :shock: :doh:

:mrgreen: :mrgreen:

Alemilan
27-09-08, 18:23
L'ultimo acquisto di mio padre (fatto 5 giorni fa )è una BMW 5.30xd touring .. una bomba mi arriva tra 15gg non vedo l'ora di provarla... è stata una sorpresa perchè fino al giorno prima mi diceva di voler la panda a metano...

ste89
28-09-08, 14:10
per adesso vado in giro con le macchine dei miei, ovvero o una Fiat punto TD prima serie o una Fiat cinquecento 700cc (quella tipo Y10), comunque se devo prendere una macchina vado con una autobianchi 112 abarth (magari una 70cv che costa meno), tanti mi dicono che e' bella da guidare e ti diverti e poi secondo me ha stile
un saluto a tutti

Vesponauta
30-09-08, 11:12
una Fiat cinquecento 700cc
Va bene il motore? C'è chi dice che a 50.000 km (ed anche meno) sistematicamente si brucia la guarnizione della testata... :boh:

GiPiRat
30-09-08, 11:51
Va bene il motore? C'è chi dice che a 50.000 km (ed anche meno) sistematicamente si brucia la guarnizione della testata... :boh:

Se è per quello, anche alla Panda 30, soprattutto se non guardi la spia dell'olio che è rosso fissa! :mrgreen: :roll: ;-)

Ciao, Gino

matteor50
02-10-08, 14:39
mercedes classe a elegance argento ultimo modello

Enricopb
03-10-08, 12:59
Va bene il motore? C'è chi dice che a 50.000 km (ed anche meno) sistematicamente si brucia la guarnizione della testata... :boh:

Se è per quello, anche alla Panda 30, soprattutto se non guardi la spia dell'olio che è rosso fissa! :mrgreen: :roll: ;-)

Ciao, Gino


Da vecchio pandista a metano posso solo tacere sulla tenuta della guarnizione della testata che la sfiga ha 1000 orecchie.... :mrgreen:

Non riesci a fare nulla per la spia olio? Dal mio piccolo posso solo consigliare di sistemarla, metti che la volta in cui il motore non manda in pressione l'olio non te ne accorgi. Comunque complimenti per la 30 decappottabile, che allestimento è?

Io sto cercando il termometro acqua da mettere nel cruscotto della mia Panda 900, ora ho solo la spia rossa che fa quel che può ma controllare la temperatura passo passo è tutta un'altra cosa.

Ciao

leopoldo
03-10-08, 13:03
occhio enrico
sulla panda la spia dell'olio indica se manca, non se va in pressione

Maska19
03-10-08, 14:10
Ho acquistato nel nov. 2006 una Croma1.9mjt della quale sono CONTENTISSIMO. La usa mia moglie con i bambini, ma d'estate.....E' MMMIAAA!!!! Quest'estate ho percorso 5.500km in tre settimane (ne ho in totale 45.000).
Che dire è una vera confort car e lo dico per esperienza. Se prima (Ford Sierra 2.0TC, BMW 316, BMW 316 - tutte ottime macchine), in un viaggio, ogni due ore al massimo mi dovevo fermare, oggi mi fermo quando mi scappa la p... Ho provato a guidare senza nessuna stanchezza anche 4 ore e mezza di filato. E' stato, oltretutto, un ritorno alle origini; le mie prime due auto sono state due Fiat 128 ;-)
Per il lavoro quotidiano ne ho avute parecchie, ma da maggio mi diverto con una Panda Dualogic.....praticissima!!

PA0L0
03-10-08, 14:48
a proposito di sicurezza....fattore importante per l'acquisto di un'auto...


Volvo V40, la prima auto a 4 stelle..

se si scontra con una cinquecento (che di stelle ne ha 5...) gli occupanti di quale auto si fanno più male? O ancora...un suv a 5 stelle contro una grande punto a 5 stelle? chi si fa più male?
Le stelle evidentemente non sono un parametro assoluto ma relativo.....commisurato alla classe della vettura, o no? Illuminatemi! La cosa scandalosa è che le case non siano "costrette" a dotare DI SERIE le auto di tutti gli accorgimenti utili ai fini della sicurezza...ma questo è un altro discorso....(vedi airbag laterali, a tenda...esp, abs...bla bla bla...). qualcuno giorni fa mi ha mostrato su youtube il frontale fra la cinquecento e l'audi q6(se non sbaglio....)...beh, da rabbrividire (nonostante le 5 stelle di entrambe).....

PA0L0
03-10-08, 14:54
le case non siano "costrette" a dotare DI SERIE le auto di tutti gli accorgimenti utili ai fini della sicurezza...

ovviamente la principale dotazione prevedibile consisterebbe in un trapianto di cervello in circa l'85 per cento della popolazione qutomobilistica..... :Lol_5:

GiPiRat
03-10-08, 15:27
Da vecchio pandista a metano posso solo tacere sulla tenuta della guarnizione della testata che la sfiga ha 1000 orecchie.... :mrgreen:

Non riesci a fare nulla per la spia olio? Dal mio piccolo posso solo consigliare di sistemarla, metti che la volta in cui il motore non manda in pressione l'olio non te ne accorgi. Comunque complimenti per la 30 decappottabile, che allestimento è?

Io sto cercando il termometro acqua da mettere nel cruscotto della mia Panda 900, ora ho solo la spia rossa che fa quel che può ma controllare la temperatura passo passo è tutta un'altra cosa.

Ciao

No, no! Intendevo che, se la spia va a rosso fisso ma non la guardi, te la vai a cercare (nel senso di motore completamente rifatto!)! :rabbia: (Questo voleva essere un velato rimprovero a mia sorella, che ha fuso il motore della Panda la mattina in cui è nata la mia Sofia. :mrgreen: ).

La Panda è un modello d'esportazione per la Germania.

Ciao, Gino

Enricopb
03-10-08, 18:27
occhio enrico
sulla panda la spia dell'olio indica se manca, non se va in pressione

Non si finisce mai d'imparare.

ste89
04-10-08, 12:49
una Fiat cinquecento 700cc
Va bene il motore? C'è chi dice che a 50.000 km (ed anche meno) sistematicamente si brucia la guarnizione della testata... :boh:
L'ho sentita anche io...cmq mi posso ritenere fortunato perche' la guarnizione di testa l'ho fatta a 100000 Km proprio l'anno scorso. (gli ho messo su una in rame cosi' magari non la devo rifare tra poche migliaia di km).

guabixx
04-10-08, 13:03
Premetto che il mio interesse per le 4 ruote rasenta lo zero , comunque ho :

Ford Fiesta Navy '93 , auto da carico su cui sono "salite" tante Vespe .
Non la uso quasi mai , sto solo aspettando che compia i 20 anni per omologarla storica .

Renault 14 TL '78 , l' auto di mio padre che in suo ricordo ho completamente restaurato e ora conservo gelosamente .

CIAO
GUABIX

oldultras
04-10-08, 13:20
Renaul Espace 1.9 dci del 2004 per tutta la tribù.....