PDA

Visualizza Versione Completa : 50special non tanto originale, provo a iscriverla lo stesso?



Fuzz
12-09-08, 17:47
ciao a tutti!!!

mi chiamo Fuzz (Filippo) e ho un 50 special del 76 (comprato da mio zio, passato a mio padre, e in mio possesso ormai da 15 anni, documenti in regolissima, assicurazione e revisione tutto ok..)
vorrei iscriverla a un registro storico x circolare x Roma senza troppe paranoie (visto che hanno inasprito i controlli e visto che alla fine risulta euro zero), non potrei nemmeno circolare dentro "l'anello ferroviario" (cioè tutta Roma tranne le periferie) xchè troppo inquinante, non solo quando ci sono le limitazioni.. (x i blocchi del traffico e le circolazioni a targhe alterne cmq Roma non prevede la possibilità di far circolare i veicoli storici, ho già controllato.. :cry: )

xò lo vorrei fare cmq, almeno x circolare dentro l'anello senza problemi quando si può..
il problema è che purtroppo una decina d'anni fa ho fatto alcuni lavoretti alla vespa (col senno di poi..)
oltre alla marmitta che è la drugo, esternamente direi che la cosa che salta + all'occhio è il colore.. :doh:
poi altro problema è il bauletto dietro allo scudo (che non è previsto x il 50 special) e la sella biposto..

ora vi posto una foto tanto x darvi un'idea, se mi dite di lasciar perdere mi metto il cuore in pace, ma se mi dite che un tentativo si può fare magari potrei provare a fare delle foto dalle posizioni come richiede l'F.M.I. x esempio..

http://img521.imageshack.us/img521/9016/serata1pq9.jpg

secondo voi ne vale la pena provarci..?
e nel caso, se ci provo e non passo la selezione, posso riprovarci e in che tempi..?
avete qualche consiglio..?

grazie a todos!!!
:ciao:

horusbird
12-09-08, 19:26
ciao a tutti!!!

mi chiamo Fuzz (Filippo) e ho un 50 special del 76 (comprato da mio zio, passato a mio padre, e in mio possesso ormai da 15 anni, documenti in regolissima, assicurazione e revisione tutto ok..)
vorrei iscriverla a un registro storico x circolare x Roma senza troppe paranoie (visto che hanno inasprito i controlli e visto che alla fine risulta euro zero), non potrei nemmeno circolare dentro "l'anello ferroviario" (cioè tutta Roma tranne le periferie) xchè troppo inquinante, non solo quando ci sono le limitazioni.. (x i blocchi del traffico e le circolazioni a targhe alterne cmq Roma non prevede la possibilità di far circolare i veicoli storici, ho già controllato.. :cry: )

xò lo vorrei fare cmq, almeno x circolare dentro l'anello senza problemi quando si può..
il problema è che purtroppo una decina d'anni fa ho fatto alcuni lavoretti alla Vespa (col senno di poi..)
oltre alla marmitta che è la drugo, esternamente direi che la cosa che salta + all'occhio è il colore.. :doh:
poi altro problema è il bauletto dietro allo scudo (che non è previsto x il 50 special) e la sella biposto..

ora vi posto una foto tanto x darvi un'idea, se mi dite di lasciar perdere mi metto il cuore in pace, ma se mi dite che un tentativo si può fare magari potrei provare a fare delle foto dalle posizioni come richiede l'F.M.I. x esempio..

http://img521.imageshack.us/img521/9016/serata1pq9.jpg

secondo voi ne vale la pena provarci..?
e nel caso, se ci provo e non passo la selezione, posso riprovarci e in che tempi..?
avete qualche consiglio..?

grazie a todos!!!
:ciao:

Ciao Fuzz, benvenuto su VR. :-)
Se vale la pena di provarci?
Dipende se ti va di rischiare il costo vivo dell'iscrizione al registro storico, io, visto che con 50+35 euro piu' 8 foto si fa tutto, un tentativo lo farei visto soprattutto che i colori delle 50 Special sono i piu' diversi e non sempre viene verificato se sia quello corretto.

Basta togliere il bauletto, dare una bella lavata e fare le foto. Per scrupolo potresti farti prestare da qualcuno una sella "gobbino" cosi' sei ancora piu' tranquillo.

Quando decidi e se va a buon fine faccelo sapere.

:ciao:

GiPiRat
14-09-08, 17:52
Non c'è bisogno di rischiare denaro, basta informarsi prima facendo vedere le foto al responsabile di zona per il registro storico FMI e, comunque, si può sempre fare l'attestato di storicità dell'ASI, che ha lo stesso valore e non richiede una perfetta corrispondenza di colore della carrozzeria e tappezzeria (motore e telaio però devono essere quelli originali, senza modifiche).

Ciao, Gino

barroi
15-09-08, 11:37
esatto manda una mail con foto dettagliate via mail all'esaminatore della tua regione il cui nome troverai sul sito fmi in un pdf specifico e lui ti dirà cosa fare...io ho fatto così e lui mi ha detto esattamente che lavori fare...ricorda che per il bauletto puoi sempre toglierlo per fare la foto e poi rimetterlo...non è regolarissimo lo so ma ....in fondo che dopo aver iscritto una vespa ad un registro non ha fatto qualche modifica???

barroi
15-09-08, 11:39
ma hai il sellone del px?

Verkaufer
16-09-08, 22:00
ma...usare il SANTO PHOTOSHOP?:P Quel blu...puo diventare un colore originale eccome....basta saper usare photoshop...eheh

highlander
17-09-08, 12:07
ma...usare il SANTO PHOTOSHOP?:P Quel blu...puo diventare un colore originale eccome....basta saper usare photoshop...eheh

e se poi l'esaminatore decide che vuole vedere la vespa dal vivo??? cosa che è già accaduta, che figura ci fai??? :oops:

PaSqualo
17-09-08, 12:08
Ho deciso di venderla proprio un istante fa! :mrgreen:

morgana_strass
14-10-08, 11:59
Ho deciso di venderla proprio un istante fa! :mrgreen: :mah:
ERROR :azz:

PaSqualo
14-10-08, 12:33
Ho deciso di venderla proprio un istante fa! :mrgreen: :mah:
ERROR :azz:

Prego!? :mah:

morgana_strass
14-10-08, 12:49
Non so, ma io non la venderei... se ti servono i soldi, ma sennò NO
Poi certo vedi tu

matt78
14-10-08, 12:55
Io sono d'accordo con morgana, se hai la possibilita' tientela stretta!!!

Gabriele82
14-10-08, 13:44
Si ma Pasqualo non è mica il ragazzo della foto..quell'utente si chiama Fuzz...leggete leggete..