PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro 180ss



vespazza
02-01-07, 21:11
Visto che mi avanzava del tempo :doh: ho deciso di restaurare questo ss di un amico,per fortuna che smontarla e riassemblarla si arrangia.
Il mio vespino stà aspettando da quasi un anno la verniciatura e mia moglie mi vuole.. :mogli: io cerco di schivare i colpi hihihihii

highlander
02-01-07, 21:32
manine d'oro colpisce ancora !!! :D

eleboronero
02-01-07, 21:48
m'inchino,genofletto e bacio l'anello!

senatore
02-01-07, 21:48
Giusto per saperlo: quella sbeccatura sul manubrio, l'hai saldata o cosa?

Gaetan3
02-01-07, 22:22
E visto che ti trovi, potresti misurare le sacche? Non ho ancora capito se dietro sono effettivamente più larghe delle sacche della rally-ts, oppure son identiche.

vespazza
03-01-07, 08:25
Giusto per saperlo: quella sbeccatura sul manubrio, l'hai saldata o cosa?

Ho saldato a filo.

vespazza
03-01-07, 08:29
E visto che ti trovi, potresti misurare le sacche? Non ho ancora capito se dietro sono effettivamente più larghe delle sacche della rally-ts, oppure son identiche.
Oggi scatto due foto e poi mi dici che misure ti interessa sapere.

PaSqualo
03-01-07, 09:40
Bravo Vespazza.....manine d'oro.
Mi inchino.

vespazza
03-01-07, 20:09
Fase stucco


Non esagerate con manine d'oro :oops: cerco solamente di fare del mio meglio mettendoci oltre l'esperienza molta passione per ottenere il risultato migliore.

vespazza
03-01-07, 20:47
La famosa sabbia :shock:

MarcoPau
06-01-07, 23:49
Scusa ma... per raddrizzare le sbarrette della feritoia della pancia? Ne ho anch'io un paio da sistemare e vorrei sapere che tecnica hai sperimentato. Gracias!

vespazza
07-01-07, 11:54
E molto semplice martello, pinza, piatto da 25x3 stondato ,cannello ,due quadri di legno da 10cmx10cm ma sopratutto quello che conta di più non è l'attrezzo usato, ma come si dice dalle mie parti el sora manego (chi usa l'attrezzo)
Quello che voglio dirti e che difficile spiegare la tecnica usata perchè cambia da situazione a situazione,nel mio caso avevano già tentato di radrizzarle con il risultato di averle deformate ancora di più quindi ho impiegato il doppio di tempo a sistemarle.
Quando si radrizza qualche pezzo vespa o altro non serve solo usare il martello,di solito mi costruisco attrezzi per raddrizare in base su quello che sto lavorando. :D

MrOizo
07-01-07, 17:01
...le sacche sono diverse dalle altre, te ne accorgi solo se monti una sacca ts o rally su un 180 ss, sono più alte sopra, hanno una diversa sagoma...per il resto, complimenti, è un bel pezzo, la mia giace smontata in attesa di restauro dal 1999!

PaSqualo
07-01-07, 18:04
Se non vuoi restaurarla, la dai a me e ci penso io. Seriamente :mrgreen:

Mas7roP!no
08-01-07, 18:25
Incredibile! Hai davvero le mani d'oro amico! :D

MarcoPau
09-01-07, 02:54
Quindi il piatto da 25x3 l'hai posato dietro alla sbarretta in battuta nello scalino centrale e poi? Il legno che c'entra?

vespazza
11-01-07, 21:12
Quindi il piatto da 25x3 l'hai posato dietro alla sbarretta in battuta nello scalino centrale e poi? Il legno che c'entra?
Se hai pazienza appena ho un pò di tempo scatto e metto delle foto del sistema usato :wink:

MarcoPau
14-01-07, 11:44
Grazie, letto il post... ma dove abiti? ;-)

highlander
14-01-07, 13:46
Grazie, letto il post... ma dove abiti? ;-)

lui abita a Topolinia ..... quando non è impegnato a fare invenzioni aggratis per Zio Paperone usa il suo ingegno e le sue manine d'oro per costruire oggetti FENOMENALI ad uso vespistico o similare!!!

n.b. ha un piccolo aiutante con la testa a forma di lampadina .....

:sbonk:

Marben
14-01-07, 14:15
Paperopoli, Francè, Paperopoli! :mrgreen:

senatore
14-01-07, 14:15
Grazie, letto il post... ma dove abiti? ;-)

lui abita a Topolinia ..... quando non è impegnato a fare invenzioni aggratis per Zio Paperone usa il suo ingegno e le sue manine d'oro per costruire oggetti FENOMENALI ad uso vespistico o similare!!!

n.b. ha un piccolo aiutante con la testa a forma di lampadina .....

:sbonk:
Scusa Francè, ma Zio Paperone, non abita a Paperopoli?
:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

highlander
14-01-07, 14:30
e vabbè ..... c'avete ragione, ma la cosa bella e che avevo scritto bene e mi sono corretto prima di inviarlo :nono:

eleboronero
14-01-07, 15:44
e' in visita di piacere:

eleboronero
14-01-07, 15:45
arrivato!

vespazza
14-01-07, 17:49
Grazie, letto il post... ma dove abiti? ;-)

Alto Vicentino se vuoi venirmi a trovare fammelo sapere.
Ciao Damiano

vespazza
14-01-07, 17:54
Grazie, letto il post... ma dove abiti? ;-)

lui abita a Topolinia ..... quando non è impegnato a fare invenzioni aggratis per Zio Paperone usa il suo ingegno e le sue manine d'oro per costruire oggetti FENOMENALI ad uso vespistico o similare!!!

n.b. ha un piccolo aiutante con la testa a forma di lampadina .....

:sbonk:

Almeno che serva qualcosa a non dormire la notte altrimenti... :testate:

vespazza
08-01-10, 21:42
Questo e il risultato finale,anche se il mio amico che la ha montata ha fatto qualche errore :mrgreen:,oggi pomeriggio sono diventato pazzo con l'impianto elettrico,controllato e ricontrollato i collegamenti ma niente,nella posizione del commutatore in marcia diurna funziona gli anabbaglianti,marcia notturna con luci di posizione si accende sempre anabbagliante.
Il mio amico ha provato a telefonare al rivenditore del''impianto elettrico e sorpresa ha detto che hanno sbagliato i collegamenti delle masse,quello del commutatore va a massa nel manubrio e viceversa.
Domani faccio la prova del 9:mrgreen:

Vespista46
09-01-10, 19:28
Bellissima!!!! :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso:
Complimentoni, mani davvero placcate in oro!!! :mrgreen:;-)

vespazza
09-01-10, 20:04
Grazie,sai il colmo! e che l'impianto elettrico non erano sbagliate le masse ma il filo del clacson, inoltre il mio amico lo aveva collegato all'anabbagliante,eliminato il filo sparito il probblema.:mrgreen:

vespazza
09-01-10, 20:07
Il gancio portaborse stile px non e che sia il massimo, ma ha detto che gli serve,quindi contento lui.....:lol:

Marben
12-01-10, 18:15
Il gancio portaborse stile px non e che sia il massimo, ma ha detto che gli serve,quindi contento lui.....:lol:

A memoria, è così su tutte le SS.

vespazza
12-01-10, 20:38
A memoria, è così su tutte le SS.


Ho sbagliato,intendevo il gancio sotto sella per il casco.:mrgreen:

Vespista46
15-01-10, 17:30
Grazie,sai il colmo! e che l'impianto elettrico non erano sbagliate le masse ma il filo del clacson, inoltre il mio amico lo aveva collegato all'anabbagliante,eliminato il filo sparito il probblema.:mrgreen:

:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata:
Molte volte è così... Il problema si cerca altrove quando sta in una banalità! :mrgreen:;-)

Black Baron
16-01-10, 12:07
veramente un bell restauro !!!!!
Bellissima!!!

vespazza
16-01-10, 12:39
Grazie,anche se il mio amico poteva fare qualcosina meglio nel assemblarla.:mrgreen:

vespainweb83
05-01-11, 03:40
Fase stucco


Non esagerate con manine d'oro :oops: cerco solamente di fare del mio meglio mettendoci oltre l'esperienza molta passione per ottenere il risultato migliore.
bella......

vespainweb83
05-01-11, 03:41
Questo e il risultato finale,anche se il mio amico che la ha montata ha fatto qualche errore :mrgreen:,oggi pomeriggio sono diventato pazzo con l'impianto elettrico,controllato e ricontrollato i collegamenti ma niente,nella posizione del commutatore in marcia diurna funziona gli anabbaglianti,marcia notturna con luci di posizione si accende sempre anabbagliante.
Il mio amico ha provato a telefonare al rivenditore del''impianto elettrico e sorpresa ha detto che hanno sbagliato i collegamenti delle masse,quello del commutatore va a massa nel manubrio e viceversa.
Domani faccio la prova del 9:mrgreen:
biancospino?

vespazza
06-01-11, 12:02
Si il colore e biancospino,il colmo e che vuole riaprire il motore!non e soddisfatto del lavoro che gli hanno fatto.
Non hanno sostituito la crociera,e tanto meno controllato il gioco dell'albero del cambio,adesso si ritrova con problemi.
Non mi sono mai piaciuti i lavori fatti a metà,visto che e da luglio scorso che sistemo magagne fatte da altri,adesso ho deciso di chiudere non metto più mano dove le hanno messe altri.

eleboronero
06-01-11, 17:40
ma ci ha messo 3 anni per finirla?:ciao:

vespazza
06-01-11, 21:34
Quasi :lol: io ho solo raddrizzato e stuccato il telaio,il resto e stato fatto da altri,in quel periodo non avevo tempo.
Dimenticavo ho sistemato alla meglio le magagne fatte durante il montaggio che sono tante, come detto vuole aprire il motore ma io non metto più mani sui lavori degli altri.

vespainweb83
13-01-11, 14:26
Visto che mi avanzava del tempo :doh: ho deciso di restaurare questo ss di un amico,per fortuna che smontarla e riassemblarla si arrangia.
Il mio vespino stà aspettando da quasi un anno la verniciatura e mia moglie mi vuole.. :mogli: io cerco di schivare i colpi hihihihii
ciao cos'è il bianco sulla pedana
saluti

luciovr
13-01-11, 15:52
Quasi io ho solo raddrizzato e stuccato il telaio,il resto e stato fatto da altri
Complimenti vivissimi, leggo sempre con piacere i tuoi restauri (ogni tanto penso al tuo sfoggio di abilita' con la Special "miracolata"... :-) )

vespazza
13-01-11, 20:44
ciao cos'è il bianco sulla pedana
saluti

:mah: Scusa ma che bianco intendi? l'unica cosa che quasi perfetta e proprio la verniciatura :-)



Complimenti vivissimi, leggo sempre con piacere i tuoi restauri (ogni tanto penso al tuo sfoggio di abilita' con la Special "miracolata"... :-) )

Grazie, riguardo la miracolata sto costruendo un accessorio molto utile,naturalmente inoxxxxxx :lol::lol:

bigtop90
13-01-11, 21:03
molto bella!

volumexit
13-01-11, 21:13
:mah: Scusa ma che bianco intendi? l'unica cosa che quasi perfetta e proprio la verniciatura :-)




Immagino che si riferisca alla vernice bianca presente nelle prime foto.

Vol.

vespazza
13-01-11, 21:34
Immagino che si riferisca alla vernice bianca presente nelle prime foto.

Vol.


Nella prima foto, con la vespa ancora da sabbiare il bianco e il colore originale, nelle successive si tratta di fondo epossidico :lol:

teach67
13-01-11, 21:49
bellissima damià complimenti.....:ciao::ciao::ciao:

vespainweb83
17-01-11, 16:14
:mah: Scusa ma che bianco intendi? l'unica cosa che quasi perfetta e proprio la verniciatura :-)




Grazie, riguardo la miracolata sto costruendo un accessorio molto utile,naturalmente inoxxxxxx :lol::lol:
si si vede che è perfetta... io parlavo del bianco in pedana che si vede durante il restauro...