Visualizza Versione Completa : Succede solo con la Vespa
:mrgreen: Si, "succede" solo con la Vespa e quest'anno e' la seconda che mi capita...
Ieri e' arrivato l'ultimo acquisto, una vnb5 non messa malissimo ma ferma da davvero tanto tempo, ruote con la gomma marcita, marmitta tranciata all'altezza del tubo,ruggine sparsa, manubrio spaccato con cavi e guaine a spasso, insomma la tipica vespa da smontare, sabbiare e pazientemente rimettere in "forma".
Volete sapere che cosa e' "successo"?
Ebbene, cosi' tanto per fare una prova ho aperto il serbatoio e ci ho buttato dentro 1/2 litro di miscela, ho tirato l'aria (che era bloccata), ho girato la leva benzina su riserva (che era bloccata), ho dato il gas (facendo uno sforzo perche' era durissimo e semibloccato) e dopo la 5 spedalata e' andata in moto!!!!!!!!!!! :mrgreen:
Il rombo era stile moto da cross e quindi l'ho spenta dopo aver dato 4 sgassate per evitare le ire dei vicini ma davvero e' una bella soddisfazione che un mezzo praticamente da "buttare" ancora vada in moto con questa facilita! :D
Provate con qualsiasi altro mezzo fermo e all'acqua da mesi... forse solo le 500 Fiat vanno in moto con questa facilita! ;-)
signorhood
14-09-08, 08:05
Temo che tu supererai, se non l'hai gia fatto, un famoso "oracolo di Nemi" che abita in una grotta nei pressi del litorale laziale, per accumulo rottami.
Eppure, dalle foto, non sembra poi messa così male. Per manubrio tranciato cosa intendi? Io, vedo solo che manca la manopola delle marce. E' solo quello il pezzo tranciato?
Eppure, dalle foto, non sembra poi messa così male.
Infatti se non avessi visto le foto,avrei pensato ad un ...vespasianosimilvespa :shock: :shock: :noncisiamo: :noncisiamo: ma peggiori di
quelle,sotto le alchimie di Fernet,diventano degli ottimi conservati...vero NipoDolceAmaro?? :rulez: :rulez: :rulez:
signorhood
14-09-08, 09:17
IL SIGNOR HOOD ERA UN GALANTUOMO AVEVA SEMPRE UN CANESTRO DI PAROLE NUOVE ...
REGALAVA LE SUE PAROLE AI SORDI E SCARICAVA LE SUE PISTOLE IN ARIA
Ma nemmeno che era un...BANDITO e, mal comune mezzo gaudio, non era nemmeno il...SOLO
L'importante che con il suo canestro di parole nuove non vada a calpestare nuove aiuole in altri...oratori ;-) :mavieni: :mavieni: :mavieni: :ciao: :ciao:
Eppure, dalle foto, non sembra poi messa così male. Per manubrio tranciato cosa intendi? Io, vedo solo che manca la manopola delle marce. E' solo quello il pezzo tranciato?
Il tubo e' bloccato all'interno del manubrio ed e' appunto "tranciato", forse nel tentativo di forzarlo per sloccarlo, mezzo tubo e' nel manubrio e mezzo e' rimasto nel comando marce.
Probabilmente, una volta smontato, scaldando viene vie il troncone nel manubrio anche se con questo sono 3 i tubi comando marce (4 marce) che mi mancano:
uno per la vbb1, uno per la GS e l'ultimo questo della Vnb5.
Temo che tu supererai, se non l'hai gia fatto, un famoso "oracolo di Nemi" che abita in una grotta nei pressi del litorale laziale, per accumulo rottami.
Si ma l'oracolo collezziona rottami anni 80, io quelli anni 60! :mrgreen:
highlander
14-09-08, 10:52
Temo che tu supererai, se non l'hai gia fatto, un famoso "oracolo di Nemi" che abita in una grotta nei pressi del litorale laziale, per accumulo rottami.
Si ma l'oracolo collezziona rottami anni 80, io quelli anni 60! :mrgreen:
stavo per scriverlo io :mrgreen:
però la mia unica anni 60 ha i documenti in regola ... e dei buchi che sembra l'abbiano presa a cannonate :rabbia:
signorhood
14-09-08, 11:40
Temo che tu supererai, se non l'hai gia fatto, un famoso "oracolo di Nemi" che abita in una grotta nei pressi del litorale laziale, per accumulo rottami.
Si ma l'oracolo collezziona rottami anni 80, io quelli anni 60! :mrgreen:
stavo per scriverlo io :mrgreen:
però la mia unica anni 60 ha i documenti in regola ... e dei buchi che sembra l'abbiano presa a cannonate :rabbia:
Chissà perchè dimentichi sempre un altra degli anni 60 (GT del 68) che di buchi non ne ha. :mah:
highlander
14-09-08, 11:44
Chissà perchè dimentichi sempre un altra degli anni 60 (GT del 68) che di buchi non ne ha. :mah:
quella è un'altra storia ...
a tal proposito, quest'estate avevo cominciato a cambiarle il filo dell'accelleratore, dal alto del manubrio il filo era bloccato con una di quelle viti che si usano sui freni delle biciclette, cmq è diventato troppo buio e non sono riuscito, ma ...
ho buttato nel serbatoio un 200gr di benzina al 5%, quella per il motosega di mio papà, 3 pedalate e si è messa in moto, si vede che a te non ti voleva bene :Lol_5:
...però la mia unica anni 60 ha i documenti in regola ... e dei buchi che sembra l'abbiano presa a cannonate :rabbia:
facciamo a cambio? :mrgreen:
signorhood
14-09-08, 14:22
Chissà perchè dimentichi sempre un altra degli anni 60 (GT del 68) che di buchi non ne ha. :mah:
quella è un'altra storia ...
a tal proposito, quest'estate avevo cominciato a cambiarle il filo dell'accelleratore, dal alto del manubrio il filo era bloccato con una di quelle viti che si usano sui freni delle biciclette, cmq è diventato troppo buio e non sono riuscito, ma ...
ho buttato nel serbatoio un 200gr di benzina al 5%, quella per il motosega di mio papà, 3 pedalate e si è messa in moto, si vede che a te non ti voleva bene :Lol_5:
Non è più voluta partire da quando ha saputo che andava a te. :twisted:
E' proprio vero che se corrente arriva e miscela pure.................la VESPA DEVE PARTIRE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
highlander
14-09-08, 20:40
...però la mia unica anni 60 ha i documenti in regola ... e dei buchi che sembra l'abbiano presa a cannonate :rabbia:
facciamo a cambio? :mrgreen:
con un rally 200??? :Lol_5:
highlander
14-09-08, 20:40
Non è più voluta partire da quando ha saputo che andava a te. :twisted:
poi ha capito quanto le voglio bene ed ha cambiato idea :roll:
con un rally 200??? :Lol_5:
Peccato, pensavo di darti il mio 180.....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.