Visualizza Versione Completa : imola 2008 vista da eleboronero
eleboronero
14-09-08, 17:10
ieri mattina alle 7 ero gia' dentro a fare colazione con il figliolo che x lui era la 1 volta, poi si e' fatto un giro x la fiiera. E' stata la + brutta da quando frequento i mercatini segno che la botta d'arresto inizia a sentirsi. alla tosa pochi espositori ,moto fantastiche in mano ai soliti e prezzi sempre + in alto. x contro in c'era l'invasione di vespe come al solito , il prodotto piaggio la fa sempre da padrone.non dovendo comperare nulla mi sono goduto gli amici facendo 4 chiacchiere e fa questi e' stato graditissimo l'incontro con il nostro barone rosso e matopeavespa cos'i abbiamo dato un volto ai nostri nik.
ingresso 8 euro , parcheggio 8 euro. :ciao:
eleboronero
14-09-08, 17:11
eleborazione epoca di saturno side
eleboronero
14-09-08, 17:11
ducati 98 ss molto bello
eleboronero
14-09-08, 17:12
sedia barbiere x bambino ...solo 500 euro
eleboronero
14-09-08, 17:13
vl in queste condizioni e con solo con nr. targa 3800 euro
senzabenza
14-09-08, 17:14
sedia barbiere x bambino ...solo 500 euro
che ricordi quella che usava il mio barbiere quando ero piccolo era uguale
eleboronero
14-09-08, 17:15
forse cos'ì si attira l'attenzione.........ma si pecca pure del pirla
eleboronero
14-09-08, 17:16
che ormai siamo alla frutta si vede anche dagli espisitori.......FRULLANDIA
eleboronero
14-09-08, 17:16
vendita con camper
eleboronero
14-09-08, 17:17
queste sono soddisfazioni..........
eleboronero
14-09-08, 17:18
vista della tosa
eleboronero
14-09-08, 17:20
questo era sul mercatino di vol....non sono riuscito ad acquistarlo xche' volesa 2000 euro e non trattava..........a imola chiedevano 2700 e l'ha venduto!!!
comunque era molto bello e sano.
eleboronero
14-09-08, 17:21
v31 documenti in regola da volturare in condizioni come da foto 5500 euro
eleboronero
14-09-08, 17:22
e quell'uomo gridava:GELATI!!!!
eleboronero
14-09-08, 17:22
via...alla bersagliera!
eleboronero
14-09-08, 17:23
mezza vespa.........mezzo cif?
eleboronero
14-09-08, 17:24
fantastico accessorio x motoguzzi zigolo............ma la moto fa cagare lo stesso.
eleboronero
14-09-08, 17:25
sotto questo sole che bello pedalareeeeeeeee
eleboronero
14-09-08, 17:27
ma c'e' da sudare......meno con il motore ausiliario.... in questo caso pure diesel
eleboronero
14-09-08, 17:28
e togli il tappetino...........il tappetino non lo tolgo, NO!!!!!!!!
eleboronero
14-09-08, 17:30
fantastica OEC conservata da dio e con documenti in regola a soli...30000 euro!
notate come era lo sterzo.
eleboronero
14-09-08, 17:31
matopeavespa.......lo facevo + uomo
eleboronero
14-09-08, 17:37
bellissima macchinina ..............saldo a 8000 euro
eleboronero
14-09-08, 17:40
bmw side
eleboronero
14-09-08, 17:41
sport 13
eleboronero
14-09-08, 17:42
autobianchi stellina con paraurti e fanali non suoi 8500 euro
eleboronero
14-09-08, 17:43
selle varie
eleboronero
14-09-08, 17:44
cafferino?
eleboronero
14-09-08, 17:45
solo 750 euro..........
E' proprio vero che siamo alla frutta, mai visto Imola così poco frequentato.........
:boh: :boh: :mah: :mah: :cry: :cry:
eleboronero
14-09-08, 17:47
ape
eleboronero
14-09-08, 17:48
piaggio lusso senza sedile............4000 euro
eleboronero
14-09-08, 17:50
20000 euro...............
piaggio lusso senza sedile............4000 euro
no foto?
eleboronero
14-09-08, 17:51
sesso su ruote
e questo e' tutto
ciao
Grazie per averci fatto vedere uno scorcio di Imola....
Noi circa 10 anni fa proprio alla Tosa eravamo espositori gioviali e contenti....
che tempi!!!!
siamo alla frutta anche con le vespe...
non se ne trovano più
bellissime foto.peccato che non ci sia niente di ''acquistabile'', ci sono prezzi veramente esagerati.
hai visto qualcuno che ha comprato uno di questi mezzi di cui hai postato le foto???
Che volevano per le Ape? :sbav:
largo...ciospe!
14-09-08, 20:56
La '51 di colore verdone metallizzato, se non era in mano al proprietario, l'hanno venduta. Avevo la macchina fotografica con me, ma un pò perchè ero con un mio cliente alla caccia di pezzi per la sua VS1 che devo rifargli io (ammortizzatore anteriore con nichelatura e stato ottimi a 80 €, forse la cuffia copricilindro a 100-120 €-ma chi ce l'aveva era da convincere in separata sede-marmitta originale a 90 € nuova fondo di magazzino...almeno lui ha fatto dei buoni affari) e un'aria depressiva generale causa forse anche maltempo, non ho fatto proprio nemmeno un'istantanea. Le Vespe presenti non mi piacevano un granchè, molti scassoni, tutte a prezzi impossibili. Le Rally a prezzi a dir poco da denuncia (un Rally rosso semidistrutto e senza una pancia sul rettilineo, doc in regola ma dov'era la targa a 4500 €, uno grigio polaris senza documenti scamorzo a 3000 €, un Rally 180 restaurato a 7000 € e via dicendo...). Le GS160 che ho visto erano TUTTE seconda serie, a prezzi che meglio non dire. Un PX125E sempre sul rettilineo targato MO, con 4000 Km originali a 1400 €. Quella sidecar a 20.000 € restaurata (bene) confermo...il prezzo era quello. Sulla curva in salita c'era uno che vendeva dei fondi di magazzino nuovi della Piaggio: Ciao, Si, Grillo nuovi e anche un paio di Vespe HP verde metallizzato a 1500 € !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! L'"affare" del secolo era un PK sciancato con documenti a 100 € ma......senza motore :mah: La vera fregata del secolo invece (anche se me l'hanno riferito, io non l'ho vista) una Viatka al prezzo richiesto di 3000 € (!!!!!)
Simpatica (ma anche un pò da pazzi) una Kawasaki Z900 in versione "baby", col motore reale e il telaio di una Pit Bike. Vista anche una motoblindo dell'Afrika Corps e una splendida Honda 750 Four conservata colore oro a 7000 €.
E'proprio vero, ormai di Vespe interessanti non ce ne sono rimaste molte...e in effetti c'era meno gente delle altre volte, sono riuscito pure a parcheggiare la macchina a meno di 500 mt. dall'ingresso e SENZA pagare i ladreschi 8 €!!!!!
Personalmente ho portato a casa solo 5 sbarrette blocca dadi della messa in moto delle farobasso più vecchie e 6 bulloni bucati per detta a 10 €, un devioluci da Primavera Siem a 20 €, una curiosa palpebra da fanale "sponsorizzata" da un negozio di motocicli di Siracusa proveniente perlomeno dagli anni '50 a 5 €, una cornice da fanale da Rally ricromata originale Siem in buono stato per un amico che me l'aveva chiesta per 12 €. Ho lasciato lì un ottimo cruscotto Cosa col contagiri a 20 € (l'unica cosa di cui mi pento un pò) solo perchè non avevo voglia di spenderli per fare esperimenti con il mio PX. In compenso ho comprato un contagiri nuovo Gilera di forma identica al contakm dell'Arcobaleno per esperimenti a 5 €, dal solito veneto che va anche a Reggio Emilia. Per fortuna la staffa interna del manubrio da VBA che cercavo per finire una sistemazione, se l'e' trovata da solo il proprietario della Vespa che poi me l'ha consegnato sul circuito (25 € corpo manubrio nudo con solo la staffa dentro)...
PaSqualo, degli Ape ti posso dire che erano di un notissimo collezionista, quindi sicuramente il prezzo era bassissimo.
Teoricamente cmq, se non fosse stato che dovevo consegnare il manubrio ricromato e serbatoio disincrostato al tipo della VS1 e trovare in teoria quella staffa, col cavolo che ci andavo a Imola.....
Ciao FC
Scommetto che erano del tizio di Macerata, vero?
largo...ciospe!
14-09-08, 21:01
Già :Lol_5:
Ciao FC
2 anni fa ne aveva uno del 53 cassonato (cassone aperto) stavo per prenderlo o meglio, lo avrei preso se avesse avuto almeno la targa.
Per 2000 € me lo dava perchè chi gli aveva dato l'acconto (spero piccolo) per portarselo via, non si fece più vivo, almeno sino a che c'ero io. Non voleva portarselo indietro.
Stupendi comunque, mi fanno impazzire più di una Vespa :sbav:
enricopiozzo
14-09-08, 21:51
a imola ce n'errano ancora di carrozzini in vendita... per il prezzo no comment, comunque son diverse volte che vado a Novegro e non ricordo di averne visti.
4000€ per un side da restaurare è un po tanto, considerando che con pochi soldi in più frontalini te lo fa nuovo di pacca... :roll:
per Fronzie: le vespe si trovano eccome, in giro da vendere ci son quasi tutti i modelli, quello che manca sono i soldi per pagarle le cifre folli che richiedono.
all'ultimo raduno c'era un ragazzetto tutto alla moda che si bullava per aver comprato un GS cavi esterni a 15000€ ... testuali parole: "le cose belle occorre pagarle" ... complimenti veramente! :ciapet:
signorhood
14-09-08, 23:30
Ok!
Dopo la frutta . . . caffè e AMARO!
eleboronero
15-09-08, 07:44
il side restaurato da 20000 cocuzze aveva la navetta e il complesso dagli occhi a mandorla ......gli ape e la navetta luso erano esposti da tamburnotti
ciao
enricopiozzo
15-09-08, 08:10
20000 per roba cinese?????????? :shock:
magari qualcosa più che la metà se fosse roba tutta originale (e già sarebbe un'esagerazione)
...ribadisco :ciapet:
... a parte gli scherzi son matti veramente
SS180 senza nessuno stralcio di documento (con num. di targa ma demolito) e di cui uno semi comleto chiedevano 4000 per il primo e 3000 per il secondo: NON TRATTABILI !!!!!
La soddisfazione di vedere quando a fine giornata se li ricaricano e se li riportano via è tanta :sbav:
E lo è ancor di più quando li ritrovi a Pesaro dopo 5 mesi circa e puntualmente se li ricaricano e se li riportano verso nuovi orizzonti :roll:
matopaavespa
15-09-08, 09:53
ciao a tutti
è stata la mia prima volta a imola e sono rimasto colpito, prezzi e qualità dei mezzi a parte.
ero sempluicemente estasiato. Non cercavo nulla in particolare, ma ho avuto il piacere di conoscere e parlare di persona con Eleboronero e figlio, Romiti e Biagioni .. che finor avevo solo sentito via telefono
Gli unici acquisti che ho fatto sono:
a: 2 foto d'epoca degli stabilimenti piaggio anni 50
b: una foto dell'epoca di una farobasso.
c: una bandiera vespa club d'italia media misura alta circa 60 cm
d: una pubblicità vespa da muro anni 60
e: un libro sulla vespa strepitoso che uscirà in questi giorni.
nel complesso, molto positivo.
Non sono riuscito a beccare altra gente causa scombussolamento mio generale.
primo su tutti il mitico fireblade che all'una era già a tavola di casa sua mannaggia =)
ciaoooooo
matopaavespa
15-09-08, 10:08
cos'aveva quel magnifico side?
stavo sbavando, veramente bella nell'insieme.
la targa venessia poi...
Aggiornamenti su questo nuovo libro Vespa? :D :sbav:
matopaavespa
15-09-08, 10:13
l'ho prenotato.
credo arrivi tra qualche giorno.
ho avuto modo di sfogliarlo e devo ammettere che c'è molto materiale storico
non vedo l'ora di leggerlo d'un fiato
ciao
enricopiozzo
15-09-08, 12:10
a vedere la foto il side era bello, ma se il carrozzino era "cinese" potevano tenerselo.... poi.... a quel prezzo sei mesi fa mi avevano offerto un saturno con sidecar, vuoi mica mettere! quel tizio è da rinchiudere alla neuro!
anzi... spero anche che a forza di portarselo dietro ai mercatini gli tocchi ripassare dal carroziere! :Lol_5:
poiusciamo
15-09-08, 12:39
il side restaurato da 20000 cocuzze aveva la navetta e il complesso dagli occhi a mandorla ......gli ape e la navetta luso erano esposti da tamburnotti
ciao ma perchè non riesco a vedere le foto??
eleboronero
15-09-08, 14:11
la navetta era simil piaggio (tipo il telaio) ,ma + larga il parafango di fantasia come il fanalino posteriore (una replica di un posteriore di guzzi anni 30 costosello...) alla mia domanda se era originale piaggio la risposta fu affermativa poi dopo aver evidenzaito il tutto mi disse che era artigianale,ma la vespa era omologata motocarrozzetta.
l'ho prenotato.
credo arrivi tra qualche giorno.
ho avuto modo di sfogliarlo e devo ammettere che c'è molto materiale storico
non vedo l'ora di leggerlo d'un fiato
ciao
Anni fa, parecchi, anch'io prenotai un libro sulla vespa e proprio ad Imola. Purtroppo, si rivelò una fregatura perchè non se ne seppe più nulla e ci rimisi l'anticipo. Dopo un po' di anni, 7 o 8, ritrovai il fantomatico venditore ad un altro mercatino e sotto altre spoglie. Non ricordo cosa trattasse, ma presi qualcosa di ciò che vendeva. Al momento di pagare, gli ricordai l'episodio e, senza battere ciglio, mi scapitò l'anticipo che avevo versato precedentemente. Pura fortuna, comunque, perchè dopo, non ho più rivisto il tizio ad altri mercatini!!! Spero che per te non sia la stessa cosa. Riguardo al tuo libro, proprio non ci vuoi dire di cosa si tratta?
matopaavespa
15-09-08, 16:07
ciao senatore,
il personaggio in questione è stato molto gentile e serio, ma già avevo avuto modo di acquistare altre cose da lui.
E' marco romiti, che molti di voi conosceranno.
Ho dato una sbirciatina al libro che già stava impacchettando per riportarsi a casa e quella copia non era in vendita.
Ho semplicemente lasciato il mio indirizzo e pagherò in contrassegno appena mi arriverrà via posta.
Da quel che ho potuto constatare è pieno zzeppo di bellissime foto. non solo di vespa ma anche di gare, trofei, memorabilia e quant'altro.
d'altronde credo il suo museo sia in assoluto il più fornito da questo punto di vista.
vi consiglio vivamente l'acquisto.
non è ancora ufficialmente in vendita, ma lo sarà rpresto
ciao
eleboronero
15-09-08, 16:24
romiti:
In occasione della
16° ESPOSIZIONE ANTIQUARIATO–RESTAURO–ARTIGIANATO ARTISTICO
Pollenza
7-22 luglio 2007
Nelle prestigiose sale espositive della struttura museale di Palazzo Cento verrà esposta l'UNICA ed ECCEZIONALE collezione
“VITE DA VESPA”
A Pollenza, grazioso paese del territorio maceratese con vista sull’infinita campagna marchigiana, sono gelosamente custoditi esemplari originali e rari del celebre scooter nella collezione del
sig. Marco Romiti..
“Vite da Vespa” nasce dalla passione di Romiti che, venticinque anni fa, ha iniziato a raccogliere vespe, scooter, fotografie, premi, coppe, cartoline e quant’altro fosse attinente al mondo della vespa. Dodicimila scatti fotografici, un centinaio di esemplari fra cui veri e propri pezzi di storia di uno strano veicolo che negli anni cinquanta e sessanta rappresentò, per il nostro Paese, l’oggetto simbolo della fine della guerra e dell’inizio del boom economico. I pezzi della sua raccolta hanno preso parte più volte a varie esposizioni e pubblicazioni, fra queste una incentrata sulla Vespa ed il suo mito, curata da Massimo Cirulli, archivista d'Arte del '900 in Italia e a New York.
A Pollenza, saranno esposti pezzi unici e praticamente introvabili, dalla Vespa 98 1ª serie, che in Italia si conta sulle dita di una sola mano, alla ventitreesima Ape costruita da Piaggio, dalla Vespa tipo U con sidecar originale all'altrettanto rara Vespa da guerra -realizzata per l’esercito francese e dotata addirittura di bazooka- che ha conquistato addirittura una vetrina al Museum of Modern Art di New York.
Romiti è considerato uno dei maggiori collezionisti di Vespa e memorabilia inEuropa.
I pezzi rari della collezione
Vespa 98 cc del 1946 (i primi esemplari prodotti)
Vespa 98 2ª serie
Vespa 98 3ª serie
Vespa 125 cc con sidecar Tittarelli con cambio a bacchetta del 1949
Vespa 150 GS cc con Sidecar Longhi lusso con cavi esterni del 1955
Vespa “Sei Giorni” del 1951
Vespa Acma militare con bazooka
Vespa 400, unica vettura prodotta dalla Piaggio
Vespa tipo “U” con sidecar Piaggio del 1953
Ape per trasporto persone del 1949
Inoltre si potranno ammirare trofei unici
e materiale cartaceo sulla vita dei Vespa Club Italia.
Info, costi e prenotazione dell'ITINERARIO “Tra Arte, Storia e... Vespa” 14-15 luglio 2007
su www.etracoop.it
vnb3recanati
15-09-08, 17:06
grazie elaboronero .. non avevo mai visto la mostra di imola e st'anno non sono potuto andare causa maltempo. Vedere le tue foto è stato come fare una bella gitarella. Grazie davvero! :bravo: :applauso:
Grazie per averci fatto vedere uno scorcio di Imola....
Noi circa 10 anni fa proprio alla Tosa eravamo espositori gioviali e contenti....
che tempi!!!!
Enrico, era il 2001, ed erano veramente altri tempi (nonostante l'11 settembre)!
Ciao, Gino
ciao a tutti. anche io come tanti sono stato al mercatino di imola domenica 14. sono circa 10 anni che non perdo questa manifestazione considerata la piu grande in italia e una delle piu' interessanti a livello europeo. sono rimasto sorpreso quest' anno per la poca affluenza di espositori e visitatori colpa forse di una corsa al guadagno a discapito degli appassionati del motociclismo d' epoca che per i prezzi non piu' abbordabili sono costretti molte volte a rinunciare al restauro e all' acquisto del mezzo d' epoca tanto desiderato. vi allego anche io alcune foto almeno quelle sono riuscito a portarle a casa.
replica 90ss a 4500...interessante...mi spiego...mai e poi mai la comprerei ma è lo stesso prezzo che c'era l'anno scorso a Novegro....non è aumentato...vuoi vedere che gli restano sul gobbo ?????magariiiiiiiiii !!!
Comunque grazie a Eleboronero e a p.v. per le foto....almeno quelle visto che non ci sono potuto andare....
:ciao: Riccardo
spadasupersport
15-09-08, 22:08
che tristezza non c'era davvero nulla..stiamo iniziando a scavare..
cmq aggiungerei alla collezione di Romiti la più completa e curata di Pascoli (il ricambista...)
ciao a tutti
e: un libro sulla vespa strepitoso che uscirà in questi giorni.
nel complesso, molto positivo.
Che libro è?
eleboronero
16-09-08, 07:33
grazie x il reportage p.v.!
noto che molti mezzi che erano disponibili sabato..........lo erano ure domenica! :Lol_5:
mi sono perso il side in vetroresina (o almeno lo e' il parafango) con il curioso corrimano,si vede che e' ripreso pure sulla vespa,ma non capisco bene,hai altre foto del soggetto?
ciao
p.s. la u replica su telaio '53 non si sono ancora stufati di portarla? ah ,sì serve da promozione x i pezzi replica che costuisce il tipo.... :testate:
matopaavespa
16-09-08, 07:54
ciao, la 51 nera cos'era targata? lo ricordi?dov'era, vicino ai box?
ciao grazie
ilovevespa
16-09-08, 11:51
Grazie per le foto
grazie x il reportage p.v.!
noto che molti mezzi che erano disponibili sabato..........lo erano ure domenica!
mi sono perso il side in vetroresina (o almeno lo e' il parafango) con il curioso corrimano,si vede che e' ripreso pure sulla vespa,ma non capisco bene,hai altre foto del soggetto?
ciao
p.s. la u replica su telaio '53 non si sono ancora stufati di portarla? ah ,sì serve da promozione x i pezzi replica che costuisce il tipo....
non mi dovete ringraziare per le foto per me è un piacere. del sidecar ho solo quella foto. la vespa nera era senza targa e non era vicino ai box ma lungo la pista.
se gradite altre foto perche' ne ho altre le posso inserire questa sera ora il lavoro mi chiama. :rabbia: :ciao:
Un bravo e un grazie a Ele e a p.v. per il servizio fotografico.
eleboronero
16-09-08, 14:01
se gradite altre foto perche' ne ho altre le posso inserire questa sera ora il lavoro mi chiama. :rabbia: :ciao:
e tu postale dal lavoro... :Lol_5:
a stasera allora!
ciao
salve. eccovi allora le altre foto di imola
Caspita quanti spazi vuoti! Dalla foto della Tosa e dalla descrizione generale non mi ero reso conto che fosse calata tanto la presenza degli espositori e dei visitatori! Sembra un mezzo deserto rispetto a solo 3 anni fa! :shock:
Ciao, Gino
Scusa, ma l'immagine n.112 cosa mi rappresenta..??
Vespe di quel genere non ne ho mai vedute.....................
Bella la Kawa 2T sai quanto chiedevano?
Scusa, ma l'immagine n.112 cosa mi rappresenta..??
Vespe di quel genere non ne ho mai vedute..
forse ape calessino ? dalla tabella in primo piano ? :mavieni: :sbav: :noncisiamo:
Bella la Kawa 2T sai quanto chiedevano?
non ho chiesto ma secondo me visto l' aria che tira non meno di 6000 euro
Scusa, ma l'immagine n.112 cosa mi rappresenta..??
Vespe di quel genere non ne ho mai vedute.....................
Eh si... solo i veri intenditori conoscono quel modello.. si riconosce dalle linee.... :sbav: :mogli:
primaserie
16-09-08, 20:13
Mah
Di persona alla mostrascambio di Imola non ci sono mai stato, ma ricordo abbastanza bene le foto postate sul forum da chi ci andò negli anni scorsi.
La pista non è mai stata così vuota come quest'anno, da quel che si nota... :censore:
E' una cosa che ho avuto modo di notare negli ultimi Novegro... pochi mezzi di qualità e quasi del tutto invendibili (e invenduti...) alle cifre richieste, diffusione degli scooter plastici anche in questo settore e prezzo biglietto di ingresso assurdo.
Sarà sempre peggio?
vadoveloce
16-09-08, 20:14
per 500euri te la portavi a casa....ops a letto....
aveva i documenti in regola e non era neanche radiata....
ma marciante....e come se marciante.... ;-)
enricopiozzo
16-09-08, 20:16
sbaglio o la in mezzo c'era un sidecar in vimini?
eleboronero hai info a rigurdo? è il famoso cavanna (replica)? :sbav:
eleboronero
16-09-08, 20:31
sbaglio o la in mezzo c'era un sidecar in vimini?
eleboronero hai info a rigurdo? è il famoso cavanna (replica)? :sbav:
certo! solo che il cane quest'anno chiedeva 1000 euro! :ciapet:
eleboronero
16-09-08, 20:34
Scusa, ma l'immagine n.112 cosa mi rappresenta..??
Vespe di quel genere non ne ho mai vedute.....................
azz.e' un po' che non ti fai un giretto........allora. :ciao:
sbavvvvvvv :sbav:
Niki, metti a posto il flessibile!!!!!!!!!!!!!!
:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
eleboronero
17-09-08, 16:31
:Lol_5:
ilovevespa
17-09-08, 17:55
Nella foto 112 voleva inquadrare la U ma non ci è riuscito :mrgreen: :Lol_5:
ciao, a Imola ho visto qualche motoretta stile moto da corsa dell`epoca ma molto piu` piccola....qualcuno mi sa dire qualcosa (marca modello)? Perche` li nel momento non mi ha attratto ma ripensandoci credo siano carine.
un saluto :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.