Visualizza Versione Completa : Di una 98
:roll: :roll:
http://cgi.ebay.it/libretto-vespa-98-uno-dei-primissimi-modelli_W0QQitemZ130255818876QQcmdZViewItem?hash=i tem130255818876&_trkparms=72%3A908%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C2 40%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14
:shock:
5.000 euro per adare in galera...............
:shock: e bi :shock:
ma guarda un po'............. :mrgreen:
e vuole pure 5000 euro......... :frustate: :frustate: :frustate:
Più vado avanti più noto come il mondo sia pieno di cretini e di ignoranti che non sanno nemmeno scrivere. In questo caso le due cose coincidono pure..
Collezionismo vuole una Z sola, eccheccazzen...
matopaavespa
18-09-08, 10:24
questo è il primo effetto dell'annuncio a 100.000
prima di trovavano a 800 €
ora 5.000
baaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
eleboronero
18-09-08, 10:41
azz. se va avanti cos'ì .....mi sa che la vendo la mia targa della 98..........
matopaavespa
18-09-08, 10:54
ne prendi 5!!!!!!!!!!!!!!
eleboronero
18-09-08, 14:19
ne prendi 5!!!!!!!!!!!!!!
di che cosa?...ma sopratutto dove? :ciapet: :ciapet: :Lol_5: :Lol_5: :ciao:
ilovevespa
18-09-08, 15:20
:shock: :shock: :shock: :shock:
spadasupersport
18-09-08, 19:10
[quote="matopaavespa"]questo è il primo effetto dell'annuncio a 100.000
prima di trovavano a 800 €
ora 5.000
ecco come dicevo nell' altro post
signorhood
18-09-08, 19:34
In effetti questo aumento sconsiderato dei prezzi è un problema!!!
Sopratutto per chi compra per rivendere :Lol_5:
CIT: eleboronero "di che cosa?...ma sopratutto dove?
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=12615&start=60
L' avevo detto........ IO l' avevo detto......
:quote:
primaserie
18-09-08, 22:31
Ma cos'è questo stupore?
La cosa è assolutamente ovvia e alquanto logica: ad uno che spende 100.000 euro per una 98 magari sprovvista di documenti, cosa vuoi che gliene importi di aggiungerne altri 5 mila per il libretto??
:roll: :roll: :mrgreen: :boh:
signorhood
18-09-08, 22:35
E gia che c'è altri 5000 per la relativa ripunzonatura.
E già che c'è altri 10000 per chè l'avvocato ti tiri fuori dalla galera... :boxing: :boxing: :boxing:
Scusatemi...ma continuo a dire che c'è una sottile differenza tra:
chiedere 100.000,00 per una vespa e/o chiedere 5.000,00 per un libretto
e
vendere una vespa a 100.000,00 e/o vendere il libretto di una vespa a 5.000,00
ognuno è libero di chiedere quello che crede, vendere, poi, è un altro discorso.
:D
ah...dimenticavo...è un delinquente a prescindere!
signorhood
19-09-08, 10:35
Allora sta storia della vespa a 100.000,00 credevo fosse stata chiarita e invece pare di no.
Il tipo che ha messo la richiesta di 100.000,00 euro per la 98 l'ha fatto per mettere una cifra in formula contatto diretto.
Chiedere quella cifra vale come chiedere zero. Serve da flash per evidenziare l'annuncio e ci è riuscito.
Poi la trattativa la farà con chi è veramente interessato e si concluderà, se si conclude, a cifre più basse.
Credevo che fosse ben chiaro ma evidentemente tutti sono capaci di guardare sempre e solo il dito che indica la luna e non la luna . . . vabbè.
Chiedere 5000,00 euro per un libretto di una 98, (senza la 98 allegata) oltre che essere illegale è cavalcare la follia speculativa in atto e basta.
Questo chiede veramente cinquemila euro per una cosa di proprietà dello stato.
Se la guardia di finanza si facesse un giro su ebay credo che sti soggetti sparirebbero come meritano e questo a prescindere se chiedono 1 euro o un milione di euro per un libretto di un veicolo o per una targa.
Ma purtoppo dobbiamo sempre concludere con la solita constatazione che "siamo in Italia".
Dove son capaci di farti il culo se sbagli di un centesimo nella dichiarazione dei redditi (tanto per fare un esempio qualsiasi) e poi si tollera che vengano messi in vendita sul più visto sito di aste al mondo, libretti in bianco spudoratamente falsi, o libretti veri che genereranno un falso spudorato.
Non mi fa specie che sta gente chieda 5000 euro, mi viene la depressione che lo faccia senza ripercussioni penali, alla luce del sole, pubblicizzandosi pure, certi che tanto nessuno li prenderà e li sbatterà dentro come meritano.
In Italia siamo oltre la frutta, oltre l'amaro, oltre il caffè e l'ammazza caffè. Siamo in attesa del conto e quando arriverà . . . altro che Alitalia . . . .
mattia_per
19-09-08, 10:57
quoto alla grande signorhood...saggie parole!!!!!
signorhood :bravo: sono pienamente d'accordo
Come si fà a dire 5 000 euri per un libretto sono tanti?
Non è una cosa quantificabile... non ha valore economico essendo incommerciabile.....
La luna a 5 000 euri non la prenderei..... trooooooooppo cara....
Tutti però sappiamo cosa si può fare con un libretto del genere, non collezionismo come scrivono in questi annunci :rabbia: , ed è scontato allora che se uno possiede una 98 senza documenti o targa quindi pagata mooooooolto meno di quanto ne possa valere una in questo senso "completa", ha la possibilità di farla tornare libera per le strade Italiane conferendo inoltre un valore almeno doppio all suo mezzo.....
Sicuramente qualcuno disposto a spendere 5000 € per un libretto del genere esiste.......... ciò non toglie che sia un CRIMINALE coje chi lo vende! :boxing:
eleboronero
19-09-08, 14:09
signorhood for president!!!!!!
x Ale15 guarda che il tuo discorso non regge. se hai una 98 senza documenti te la rimmatricoli e ci giri.
se acquisti un libretto x la vespa devi limare e ripunzonare il motore e telaio e se ti beccano (e se fanno un controllo con l'acido ti beccano) oltre alla confisca x distruzione del mezzo ti mangi pure la casa........pensi che ne valga la pena?
se uno e' ricco queste cose le sa benissimo e non rischia.
comunque se conosci uno che vuol spendere 5000 euro x una targa della 98 fammi un fischio e in piu' ci metto pure un motore 98 del 47 .........che mi voglio rovinare.
signorhood
19-09-08, 15:16
Se in Italia si potesse reimmatricolare i veicoli storici privi di targhe e documenti senza il calvario attuale, gia si ridimensionerebbe il fenomeno degli spacciatori di documenti.
Esiste sicuramente chi potrebbe essere tentato dall'annuncio, ma solo per le anomalie italiane che non consentono una facile immatricolazione o perché un veicolo con targa "originale" è più considerato di uno con targa nuova. In altri paesi queste sarebbero considerate (e sono) cose assurde! E, comunque, si tratta di reato! :rabbia:
Ciao, Gino
matopaavespa
19-09-08, 17:25
La cosa mi urta perché non c’è rispetto per l’originalità.
Sinceramente una 98 che abbia o meno i documenti dovrebbe interessa poco alla maggior parte dei suoi possessori.
Per quelli che al massimo dal salotto la portano in cortile a prendere aria. Perché, d’accordo, è limitante usarla ad un raduno date le sue ben note prestazioni… ma è anche vero che la maggior parte di queste nonne è divenuta un soprammobile a tutti gli effetti.
Chi acquista dei documenti 98 (li si trova anche a meno di 1000 se volgiamo dirla tutta) lo fa secondo me per 4 motivi:
1) Perché non può permettersi una 98 con tutti i suoi documenti, che per forza di cose gli costerà di +. (Botte di culo sempre a parte ovviamente) Quindi una mera questione di soldi.
2) Perché ce l’ha in casa senza documenti e fa parte del 5 % di possessori che vorrebbe usarla
3) Per fare un tarocco, avendo un motore 98 originale
4) Per fare un tarocco, pur non avendo un motore 98 originale
Ultima considerazione. Fossimo anche nelle condizioni di cui al punto 2: osereste fare una cosa simile? Su di una 98? Non lo so!
A meno che………………….. ameno che…………………. Non lo si faccia per rivenderla!
Ultimissima cosa:
se uno acquista una 98 vera e restaurata, con documenti giusti da persona referenziata, la porta a casa, appiccica le carte di questa 98 referenziata ad un tarocco e la rivende,.. che succede?
Succede che si ritrova una VERA 98 a casa, senza documenti.. ecco che li, scatta l’operazione acquisto documenti, ma non lo farà certo su ebay….
Tristezza
Brividi tristezza
Esco, vado a sbevucchiare qualcosina.
ciao
ciao
Hai fatto venire i brividi pure a me.......accidenti :cry:
Di fronte a certe possibilita' c'e' salvezza?
Sarebbe utile allora forse creare un registro delle 98 (e magari anche delle altre bacchetta) autentiche e certificate in modo da poter escludere i tarocchi e le vespe venute dal nulla?
C'e' chi l'ha proposto recentemente.
Un modo per isolare certa gente deve pur esserci. :rabbia:
Hai fatto venire i brividi pure a me.......accidenti :cry:
Un modo per isolare certa gente deve pur esserci. :rabbia:
la galera .... ma quella turca o asiatatica...... :doh: :doh:
CIT:"x Ale15 guarda che il tuo discorso non regge. se hai una 98 senza documenti te la rimmatricoli e ci giri.
se acquisti un libretto x la vespa devi limare e ripunzonare il motore e telaio e se ti beccano (e se fanno un controllo con l'acido ti beccano) oltre alla confisca x distruzione del mezzo ti mangi pure la casa........pensi che ne valga la pena?
se uno e' ricco queste cose le sa benissimo e non rischia.
comunque se conosci uno che vuol spendere 5000 euro x una targa della 98 fammi un fischio e in piu' ci metto pure un motore 98 del 47 .........che mi voglio rovinare."
Ovvio il discorso che fai è giusto, giustissimo per ME....
Comunque gente che "tamarra" farobasso purtroppo ce nè... trovare uno disposto a ripunzonare una 98 senza documenti lo trovi facile fidati..... forse non a quella cifra, ma in mancanza di altro mali estremi......... daltronde quanti documenti per 98 ci saranno ancora in giro?
Per il resto credo che anche tu sappia che differenza ci sia tra un mezzo con targa originale e una immatricolata il 20 ottobre 2008 ;-)
eleboronero
19-09-08, 20:52
C'e' chi l'ha proposto recentemente.
:
gia' il signor Fumagalli che dopo aver rilevato tutto il museo di Corona ora vuol fare il missionario................ricordo che commercializzava carrozzini fatti fare dall'est..... :Lol_5:
matopaavespa
20-09-08, 18:12
esageratoooooooooo
ciò non toglie che sia una persona SERIA!
lo fa con assoluta treasparenza.
purtroppo ha fatto uno sbaglio solo il fuma,
prendere quella vespa.
troppi rumors, troppo clamore, per l'epoca. ma mi sa che, ciance a parte, quella 1071, ad oggi, la considererei una spesa ben fatta.
ragionando con la follia che contraddistingue questo fenomeno vespa!
per quanto ne so, in definitiva, a trovarne di appassionati così.
a detta di molti, un vero signore, e non solo per la pecunia!!
ciaoooooooooooooooooooooooo
eleboronero
20-09-08, 20:09
ok..........sono invidioso,un poveraccio invidioso
matopaavespa
20-09-08, 20:15
de che? dei sidecar cinesi?
:D
troppi rumors, troppo clamore, per l'epoca.
Specificando che ognuno, coi propri soldi, ci fa quel che gli pare, sono dell'idea che gli acquisti di questo tipo: veicoli particolari e cifre esagerate, sia meglio che rimangano privati, o confinati alle aste d'elite tipo Sotheby, perché non fanno che cagionare aumenti immotivati dei prezzi per gli acquirenti "normali" di veicoli "normali".
Ciao, Gino
matopaavespa
20-09-08, 20:40
x v11T
quella storia è sconvolgente
sulla veridivcità della cosa non metto le mani sul fuoco. sono chiacchiere. e come tali vanno per forza prese con le pinze.
fosse vero, non vorrei essere il nuovo felice e squattrinato possessore...
brrrrrrrrrrrrrrr
X matopaavespa : in generale dove c'e' fumo c'e' anche del fuoco,senza motivo solitamente non si creano voci e pettegolezzi.
Mah............a questo punto con l'aria che tira non c'e proprio piu' da fidarsi a fare acquisti del genere
Ogni volta che salta fuori un mezzo del genere si crea un tale polverone e dopo un po' viene a galla il marcio.
Il quadro e' scoraggiante!!! :nono: :-(
vesparospo
21-09-08, 12:49
.......fatemi capire..... :boh: ...........volete dire che questo è FALSO!!!??? :cioe:
http://cgi.ebay.it/libretto-pagine-vespa-50-special-elestart-l-r-n_W0QQitemZ150296416443QQcmdZViewItem?hash=item150 296416443&_trkparms=72%3A908%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C2 40%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14
............e io che pensavo di aver trovato l'uovo di colombo per la mia elestart........... :cry:
vesparospo
21-09-08, 12:53
anche se fosse falso se uno possiede telaio di lecita provenienza con regolare denuncia di smarrimento non ci pùo far niente?... magari andare alla motorizzazione e regolarizzarlo in tutto e per tutto.... sempre mezzo d'epoca è con libretto d'epoca.......... :boh:
O è un falso o è stato rubato. Fai un po' tu.
Ciao, Gino
anche se fosse falso se uno possiede telaio di lecita provenienza con regolare denuncia di smarrimento non ci pùo far niente?... magari andare alla motorizzazione e regolarizzarlo in tutto e per tutto.... sempre mezzo d'epoca è con libretto d'epoca.......... :boh:
L'Elestart la puoi immatricolare con la denuncia di smarrimento del libretto. Un documento come quello ti può attirare addosso una bella denuncia penale!
Ciao, Gino
Si venderà adesso?
http://cgi.ebay.it/libretto-vespa-98-uno-dei-primissimi-modelli_W0QQitemZ130259137669QQcmdZViewItem?hash=i tem130259137669&_trkparms=72%3A1025%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C 240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.