Accedi

Visualizza Versione Completa : ops... la vespa non si spegne più...



maleminix
19-09-08, 21:03
salve a tutti
scusate dell'assenza ma tra impegni postuniversitari
lavorativi
prendermi cura della Mia Ragazza e della vespa
non sono riuscito a passare spesso di qua...


Carissimi,
ho bisogno di un consiglione...
e del relativo aiuto...
allora
come si legge dal titolo la mia vespa px non si spegne più
vabbè
la metto in prima, stacco la frizione piano senza accelerare e si spegne
ma parte anke senza chiave!
che è ben grave!
se qualcuno se ne accorge mi tocca andare nella sezione delle segnalazioni!
ho preso lo schema elettrico
mi sono smontato il cupolino
ed ho visto che il commutatore a chiave ha due soli cavi, a fronte di 4 "innesti"
la chiave gira la parte che credo debba essere girata
ma sta di fatto che la vespa resta sempre con i contatti attivi
e quindi si accende senza chiave e non si spegne più
dato che non sono esperto non ho voluto comprare un altro commutatore
aspettando che possa circolare - l'assicurazione storica ci sta mettendo un po' per arrivare - la vorrei portare dall'elettrauto...
o è una cosa che secondo voi posso fare da solo?
è sufficiente che sostituisca il blocchetto d'accensione, o il problema potrebbe essere altrove?!?


grazie mille per l'attenzione...
ci vediamo in giro su due ruote :vespone:

maxxx
20-09-08, 02:17
... devi controllare le masse.
La vespa si "spegne" quando porti a massa il il filo dell'accensione: se c'è un contatto difettoso con la massa, questo non accade.
Fa una prova by passando la massa sul blocchetto della chiave.
Se la vespa si spegne, allora controlla il filo che va massa...

Neropongo
20-09-08, 02:46
Potrebbe anche solo semplicemente essere staccato il filo verde sulla centralina dietro il motore.

:ciao:

gianky1
20-09-08, 06:03
E' il filo verde che va dalla chiave alla centralina dietro al motore. Lo devi sostituire perchè la parte isolante verde si è completamente ingottata e si sbriciola facilmente scoprendo il filo che va a massa da qualche parte.

maleminix
20-09-08, 07:11
grazie mille
allora mi cercherò questo benedetto filo verde... e magari proverò a sostituirlo...
spero che non sia un'impresa troppo ardua...

maxxx
20-09-08, 08:04
Potrebbe anche solo semplicemente essere staccato il filo verde sulla centralina dietro il motore.

:ciao:

Giusto!
Per scrupolo, accendi la vespa e poi collega con uno spezzone di filo il contatto "incriminato" del blocchetto (... quello dove arriva il filo verde) con il telaio metallico...
Se il motore si spegne, il problema è da imputare ad un falso contatto di massa.


E' il filo verde che va dalla chiave alla centralina dietro al motore. Lo devi sostituire perché la parte isolante verde si è completamente ingottata e si sbriciola facilmente scoprendo il filo che va a massa da qualche parte.

... e quindi dovrebbe spegnersi in continuazione, se il filo, dopo essersi "sbriciolato", va a massa in più punti.
Invece succeda l'esatto contrario!

Bisogna quindi controllare i contatti di massa, partendo dal blocchetto di accensione e continuando fino a trovare il contatto ossidato.
Per esperienza, normalmente il problema si risolve pulendo i contatti dei faston sotto il nasello...

maleminix
21-09-08, 10:13
Potrebbe anche solo semplicemente essere staccato il filo verde sulla centralina dietro il motore.

:ciao:

Giusto!
Per scrupolo, accendi la vespa e poi collega con uno spezzone di filo il contatto "incriminato" del blocchetto (... quello dove arriva il filo verde) con il telaio metallico...
Se il motore si spegne, il problema è da imputare ad un falso contatto di massa.


E' il filo verde che va dalla chiave alla centralina dietro al motore. Lo devi sostituire perché la parte isolante verde si è completamente ingottata e si sbriciola facilmente scoprendo il filo che va a massa da qualche parte.

... e quindi dovrebbe spegnersi in continuazione, se il filo, dopo essersi "sbriciolato", va a massa in più punti.
Invece succeda l'esatto contrario!

Bisogna quindi controllare i contatti di massa, partendo dal blocchetto di accensione e continuando fino a trovare il contatto ossidato.
Per esperienza, normalmente il problema si risolve pulendo i contatti dei faston sotto il nasello...


sotto il nasello?!?!?
cos'è il nasello?
allora
se non sbaglio il filo verde arriva in una scatolina posta dietro il motore, dietro la ventola, vero?
secondo te, maxx, quel filo si è staccato o cmq non ha più contatti?
controllerò lì...
altrimenti mi tocca sfilare il filo verde vecchio e sostituirlo?

senatore
21-09-08, 10:19
Ma se questa vespa è un PX, come pare di capire, che c'entra chiedere aiuto in questa sezione del forum? :rabbia: :mrgreen:
Ragazzi, ma quando imparerete a postare le domande nei posti giusti? Il tutto, nel vostro interesse, ovviamente!!!
Sposto nella sezione adatta.

Neropongo
21-09-08, 10:30
allora
se non sbaglio il filo verde arriva in una scatolina posta dietro il motore, dietro la ventola, vero?


Potrebbe anche solo semplicemente essere staccato il filo verde sulla centralina dietro il motore.



quel filo si è staccato o cmq non ha più contatti?
controllerò lì...
altrimenti mi tocca sfilare il filo verde vecchio e sostituirlo?

E' proprio cosi, quel filo e' interrotto da qualche parte. Va dalla centralina alla chiave di contatto passando per una scatola di connessioni sotto il nasello.




sotto il nasello?!?!?
cos'è il nasello?

maleminix
22-09-08, 09:56
Ma se questa vespa è un PX, come pare di capire, che c'entra chiedere aiuto in questa sezione del forum? :rabbia: :mrgreen:
Ragazzi, ma quando imparerete a postare le domande nei posti giusti? Il tutto, nel vostro interesse, ovviamente!!!
Sposto nella sezione adatta.

ops
onorevole senatore chiedo scusa...
credevo che officina large frame si riferisse a grossi interventi di restauro sulle vespa...




grazie mille a Neropongo...
non immaginavo che quello si chiamasse nasello, anke se non mi sono mai posto il problema di come si potesse chiamare...
oggi provo a smanettare per vedere di risolvere...
e speriamo bene
se riuscissi a risparmiarmi l'elettrauto sarei ben contento!


al più presto posterò altre immagini immaginifiche della mia px...


ciao ciao!

maleminix
23-09-08, 00:03
allora
ho smontato beccato il filo verde che finisce in quella scatolina dietro al motore... se faccio toccare il filo verde al motore - lo metto a massa - il motore effettivamente si spegne
ma perchè non funziona ancora la chiave?
cioè
dovrebbe staccarsi il contatto quando giro la chiave?
temo che mi rimanga solo da portarla dall'elettrauto...
altrimenti vi chiedo
ma si compra la cavetteria completa?
e se sì, dove posso trovare delle istruzioni per cambiare tutto il fascio di fili?

siete troppo preziosi!
grazie mille

senatore
23-09-08, 06:19
L'intero impianto, si può sostituire, ma non è il caso di farlo. Puoi benissimo far passare un filo che sostituisca quello verde. Come te la cavi in oerazioni che ti facciano smontare alcuni pezzi della vespa?

maleminix
23-09-08, 09:07
Come te la cavi in oerazioni che ti facciano smontare alcuni pezzi della vespa?

diciamo che ho una buona manualità...
se devo smontare una cosa, spero che sia composta da pochi pezzi e che non siano troppo sparpagliati dappertutto!
la verità è che questa è la mia prima vespa
ho scaricato l'impianto, ma una cosa è uno schema elettrico, un'altra è vedere dove effettivamente si trovino i fili e per dove passino...
immagino che dovrò agire anke sotto la pedana...
l'idea di cambiare solo il filo verde mi era balenata per la mente
ma ho notato che nella cassettina subito sopra il motore ci sono altri fili ridotti ai minimi termini...
tanto varrebbe, credo, cambiare tutta la cavetteria...
vorrei anke farlo io
ma non vorrei - altrettanto - fare un casino che poi mi costi il doppio...

maxxx
23-09-08, 11:12
Fai un'ulteriore prova.
Collega il contatto a massa della chiave alla massa della Vespa con un filo elettrico a parte.
Magari, come avevo scritto più sopra, il problema non è imputabile all'integrità del filo verde, ma ud una massa "difettosa"...

senatore
23-09-08, 11:48
Comunque, quì troverai cosa fare per cambiare il filo verde:
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=10136&start=150

maleminix
02-10-08, 11:08
allora
oggi ho risolto con 25 euro! è tanto quanto mi ha chiesto il meccanico per sistemare il filo! ha dovuto spostare il serbatoio, togliere questo, togliere quello e poi rimettere tutto... la vespa è troppo bella fuori dall'officina... ha il culone che è uno spettacolo ;-)