Accedi

Visualizza Versione Completa : vespa con denuncia di furto



morseghe
20-09-08, 08:25
mi hanno proposto una gs 150 senza documenti,tramite il telaio sono riuscito a risalire alla targa ,fatta la visura risulta radiata,ho consultato il sito della polizia e non risulta rubata,poi invece un amico che ha accesso al terminale,lo stesso che mi ha trovato il numero di targa mi dice che c'è una denuncia di furto del 1982.ora mi domando se comperando la vespa e rimetterla in strada equivale ad un autogol o se nessuno ti creera' problemi. poi credevo che dalla visura c'era la possibilita di vedere se una vespa è rubata o meno,mi domando quante vespe si vendono rubate senza che i nuovi proprietari lo sappiano,mi spiego se devo comperare una vespa faccio la visura della targa e poi la compro,non vado dai carabinieri per vedere se è rubata e sul sito riporta solo veicoli degli ultimi 10 anni

Gaetan3
20-09-08, 09:23
Mi sembra chiaro no? A meno che, ma mi pare strano, il successivo ritrovamento non sia stato segnalato...

GiPiRat
20-09-08, 10:02
Se un veicolo è rubato non risulta dalla visura perché non è un'informazione che interessi al PRA, a meno che l'intestatario non faccia la "perdita di possesso" per non pagare altri bolli e per "congelare" il veicolo a livello amministrativo (solo l'intestatario che ha fatto la perdita può "reimmettere in possesso" il veicolo).

Può darsi che in questo caso l'intestatario non abbia fatto la perdita di possesso, anche perché si era nel 1982, anno in cui entrava in vigore il bollo come tassa di possesso e non come tassa di circolazione, quindi la gente non era ancora abituata all'obbligo di segnalare le varie vicissitudini per non dover pagare altri bolli.

Comunque, ti consiglio di far verificare attentamente la denuncia per vedere se appare la descrizione della vespa (mi pare strano che per una vespa targata venga fatta la denuncia di furto col numero di telaio :cioe: ).

Ultima risorsa: contattare l'ultimo intestatario e chiedere direttamente a lui.

Insomma, vacci coi piedi di piombo! Altrimenti rischi una denuncia penale.

Ciao, Gino

morseghe
20-09-08, 20:52
la denuncia di furto è stata fatta con il numero di targa,la quale è stata ricavata dal numero telaio,ho provato a contattare l'ultimo proprietario ma non appare in elenco,ero curioso di sapere se rimettendola in strada,dato che è radiata venga subito evidenziata la denuncia o no,grazie

signorhood
20-09-08, 21:22
Io avviserei il proprietario.

Pensa se la vespa fosse stata rubata a te.

GiPiRat
21-09-08, 12:40
Ormai molta gente non figura negli elenchi telefonici, basta rivolgersi all'anagrafe per fare un certificato di residenza. Se vuoi risolvere la cosa.

Ciao, Gino

morseghe
23-09-08, 07:52
a questo punto rinuncio all'acquisto,anzi ho avvisato il venditore dei rischi che va a correre,grazie

semiscopremiamoglie
23-09-08, 09:15
buongiorno,

c'è un'altra prova da fare. Rivolgiti alla stazione Carabinieri dove è stata presentata la denuncia di furto della vespa e chiedigli se è stato denunciato il ritrovamento. Molto spesso, può succedere che venga inserito al terminale il furto del motoveicolo ma non il suo ritrovamento, quindi è probabile che la vespa sia regolare, ma qualcuno ha dimenticato di inserire il giusto dato al terminale.

ciao

GiPiRat
23-09-08, 11:54
buongiorno,

c'è un'altra prova da fare. Rivolgiti alla stazione Carabinieri dove è stata presentata la denuncia di furto della vespa e chiedigli se è stato denunciato il ritrovamento. Molto spesso, può succedere che venga inserito al terminale il furto del motoveicolo ma non il suo ritrovamento, quindi è probabile che la vespa sia regolare, ma qualcuno ha dimenticato di inserire il giusto dato al terminale.

ciao

Ma, per chiedere chiarimenti in merito, dovrebbe rispondere a domande anche imbarazzanti, non ti pare? :oops: :noncisiamo:

Ciao, Gino

semiscopremiamoglie
23-09-08, 14:05
Probabilmente è imbarazzante il discorso.... ma non certo per chi chiede, semmai lo è per chi doveva inserire il ritrovamento e non l'ha fatto (posto che sia andata veramente così, ovvio). E ti parlo per esperianze dirette, vissute, lavorative, e chi più ne ha più ne metta... :)))

signorhood
23-09-08, 15:52
Ipotesi di dialogo presso una stazione dei Carabinieri per sapere come comportarsi nel caso di veicolo di illecita provenienza.
Vespista
Buongiorno,

Carabiniere
Buongiorno mi dica . . .

Vespista
Mi scusi, mi è stato proposto il tale veicolo telaio numero XXX e da una visura sul sito della polizia risulta con una denuncia di furto a carico. (Dici che hai fatto la visura sul sito della polizia, non puoi certo sputtanare l'amico carabiniere che ti ha fatto la visura personalmente e non ti ha chiesto il nominativo del venditore . . . VERO???)

Carabiniere
Mi detti il numero di telaio in questione (ammettiamo che lo controllino seduta stante ma in genere non fanno così) Si risulta una denuncia di furto del XX XX XX ancora in essere.

Mi fornisce i suoi documenti? Grazie (trascrive i dati) senta chi le ha proposto l'acquisto? Lo conosce? Mi da nome e cognome se è in contatto?

Vespista risposta A
Certo, Tizio Caio, numero di telefono XXX, non so dove abiti perchè ho risposto ad un annuncio o lo incontrato ad un mercatino.

Carabiniere
Grazie, si tenga disponibili le faremo sapere.

Vespista risposta B
Bhè, in verità non lo conosco, me l'ha proposta ad un mercatino ma ho perso il numero di telefono, non conosco il nome e non so dove abita . . .

Carabiniere
E allora come dovrebbe entrare in possesso di questo veicolo, come dovreste effettuare la transazione?

Vespista risposta B
Heeeem, si sarebbe fatto sentire lui, non so, ma non si è fatto sentire . . . poi ho visto che era rubato . . .

Carabiniere
Senta si mantenga a disposizione, non sia reticente sul ritrovamento, noi dovremo avvisare il proprietario del ritrovamento del veicolo e lei è l'unico tramite di contatto con chi gli ha proposto il mezzo rubato.
Chi gli ha proposto il veicolo rubato rischia una denuncia di ricettazione e chi è in contatto con questo signore e non fornisce elementi alla sua identificazione rischia la denuncia di favoreggiamento!

Ascolti . . . entro domani "cerchi bene tra le sue carte e cerchi di trovare i dati di chi gli ha proposto il veicolo", glielo dico per lei.
Arrivederci.


Più o meno . . . :Lol_5:

LUIGINO
23-09-08, 16:02
signorhood :bravo: :bravo: sei un fenomeno piu' chiaro di cosi'.......

Utente Cancellato
23-09-08, 17:05
Signorhood, non ho parole...

GiPiRat
23-09-08, 17:34
:quote: :quote: :quote:

Sì, qualcosa del genere!

Ciao, Gino