Visualizza Versione Completa : ho la candela bagnata e nera
Interettore60
21-09-08, 17:13
buongiorno a tutti sono nuovo di questo sito e poco competente
ho 1 vespa p125x anno 81 e spesso mi ritrovo la candela nera e bagnata
labenza la faccio al 3% olio repsol sintetico potete aiutarmi?
il getto min e' 55 invece che 48
aspetto consigli ed aiuti grazie
Se la candela e' nera e bagnata,la miscela e' troppo grassa.
Interettore60
21-09-08, 17:48
v11t tu pensi che il problema sia tutto nella benza grassa?
se la miscela va fatta al 2% perche la fai al 3??? :mah:
Mgari non hai neanche tanto modo di tirarla e vai sempre a minimo vero?
Benvenuto pugliese vicino di casa.
Presto aggiorno la lista dei Pugliesi ;-)
Interettore60
21-09-08, 18:06
in realta la vespa non la tiro tanto ma la faccio al 3% per non rischiare di essere troppo magro e grippare
per pasqualo cone ho visto in questi giorni si siamo vicini di casa ed ho capito che sei anche un competente di vespe in non tanto direi se ho problemi posso affacciarmi da te?
Pasqualo volevo dirti che tu probabilmente il 7/09/08 sarai venuto al raduno della mia citta (Canosa) io c'ero
in realta la vespa non la tiro tanto ma la faccio al 3% per non rischiare di essere troppo magro e grippare
Non preoccuparti, al 2 % con gli attuali olii buoni (non tutti ovviamente) non gripperai mai. Salvo altri problemi tecnici.
per pasqualo cone ho visto in questi giorni si siamo vicini di casa ed ho capito che sei anche un competente di vespe in non tanto direi se ho problemi posso affacciarmi da te?
Ti ringrazio :oops: ma non è proprio così. Diciamo che mi "cimento" e faccio il meglio che posso sulle mie Vespa. Quelle poche cose che so le ho apprese da qui. Vedrai che imparerai anche tu ;-)
Se serve aiuto e so, posso, senz'altro sarò felice di aiutarti.
Pasqualo volevo dirti che tu probabilmente il 7/09/08 sarai venuto al raduno della mia citta (Canosa) io c'ero
C'ero al raduno anch'io ;-)
Mgari non hai neanche tanto modo di tirarla e vai sempre a minimo vero?
uhm..quindi ogni tanto va tirata?
Interettore60
21-09-08, 18:16
Pasqualo peccato di non averti conosciuto al raduno io faccio parte del Vespa Club di Canosa ed ero al gazebo delle iscrizioni non dei club ma dei vespisti non iscritti ai Club e comunque io ero anche al vostro vespa raduno
Interettore60
21-09-08, 18:18
sprinter sicuramente hai ragione lo faro' con piu' frequenza e complimenti per la tua vespazza
no no, la mia era una domanda!
perchè di solito vado al minimo, ed ogni tanto tiro 1-2 marce..
va bene così?
Interettore60
21-09-08, 18:24
sprinter io volevo dire che con probabilita' la candela si unghe di nero e si bagna proprio per il fatto che io raramente tiro sia le marce che la vespa e come mi rispondevano gli altri utentiche potrebbe essere la causa o una delle cause qualora non ci fossero altre cause
ah, ok ok..
cmq anch'io all'inizio ho fatto la miscela al 3 e si sporcava tanto.
al 2 sembra andare tutto bene
Naturalmente, con miscela grassa, non tirando l'olio non brucia tutto ed unge tutto,compresa/soprattutto la marmitta.
Ogni tanto una tiratina non fa mai male ;-)
il problema sia tutto nella benza grassa
Per miscela grassa s'intende piu benzina rispetto alla quantita' d'ARIA non di OLIO.
Ogni tanto una tiratina non fa mai male
Farvi una bella camminata di una 50ina di km anche a 3/4 d'accelleratore non puo' che fare bene alla Vespa ;-) :mavieni: :mavieni: :ciao: :ciao:
ma perche' non si mette il post nella sezione giusta?? ;-)
Benvenuto comunque Interrotto :ciao:
;-) :mavieni: :rulez: :rulez: :rulez: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao:
Interettore60
22-09-08, 07:41
per Mari 200 scusami ma io oltre ad essere nuovo di questo sito sono anche inesperto di PC e volevo dirti ancora mi chiamo interettore60 ciao
Interettore60
22-09-08, 07:46
ciao calabrone probabilmente ho letto del tuo nome appunto calabrone da qualche altra parte altro sito
volevo dirti potrebbe essere che il mio problema e' dovuto non solo da olio al 3% ma da un fatto di carburazione
da quel che sono riuscito a fare da solo e sono poco competente ho notato che il getto minimo del mio P125X anno 81 e' 55 e mi sa che dovrebbe essere 48 e penso di avere altri il carburo un po in disordine ciao
Potrebbe anche essere la qulità dell'olio. Io avevo lo stesso problema e ho risolto con un buon 100% sintetico
Interettore60
22-09-08, 09:01
per saliddo grazie del benvenuto io uso olio al 100% sintetico o repsol oppure castrol sempre al 100%sintetico
scusami tu ne capisci di vespe intendo sei capace di metterci le mani? perche' se cosi' fosse visto che siamo vicini potrommo incontrarci e farti vedere alcuni problemini del mio p125x anno 81fammi sapere
Usa un pò la vespa con la miscela al 2% e vedi se cambia qualcosa!!!!
Ciao e Benvenuto!!!
Interettore60
22-09-08, 09:08
saliddo scusami un po tu a che vespa club appartieni? Corato? o Barletta? visto che per quello che io ne so Andria non ha vespa club
comunque io con il mio vespa club di appartenenza (Canosa) eravamo presenti sia 1 anno fa a Barletta che a Corato alcuni mesi fa e tu eri presente al nostro vespa raduno nazionale del 7/09/08 ciao
Interettore60
22-09-08, 09:10
special grazie del benvenuto e provero' il tuo consiglio ma non rischio di essere povero di olio nella benza non rischio il grippaggio? accetto i vostri consigli io sono poco esperto
Non rischi di essere povero d'olio perche facendo la miscela al 2% è prevista già una percentuale di sicurezza, al max aggiungi un pochettino di olio in più quando fai il pieno, ma farla al 3% non serve!!!
Io sul mio 200 all'inizio facevo la tua stessa cosa e il risultato era solo tanto fumo e il cerchio posteriore sempre sporco. Ora la faccio al 2%, al max ne aggiungo giusto un pò in più e va una meraviglia!! ;-)
Interettore60
22-09-08, 09:28
lospecial ok sentiro' il tuo consiglio al 2% e sopratutto cerchero' ti tirarla un po vista che tratto il mio p125x come una signorina piena di premure e attenzioni
Caro Interettore io nell'ordine sulla Vespa so, cambiare la candela, fare la miscela e, se mi impegno, so cambiare la ruota!!
Io sono socio del miglior Vespa club del mondo VR (come sono ruffiano!!). Ho sia tessera del vespaclub che FMI. Ad Andria Vespaclub non ce ne sono, ci sono dei moto club.
Io a Barletta l'anno scorso c'ero e anche a Corato quest'anno.
Ragazzi ma anche sul mio P200E non conviene fare la miscela al 3? Basta al 2?
Io sul mio 200 all'inizio facevo la tua stessa cosa e il risultato era solo tanto fumo e il cerchio posteriore sempre sporco. Ora la faccio al 2%, al max ne aggiungo giusto un pò in più e va una meraviglia!! ;-)
Tranquillissimo.
Te lo diceva la Piaggio. "Usare miscela al 2%"
E come dice Lospecial è già una percentuale sicura.
Una volta ho fatto un bel tratto di strada, saranno stati un'80ina di Km di statali con miscela all'1,5 % + o -.
Sino a che trovai altro distributore che vendeva olio sintetico. Credo fu al ritorno da Magione. (II VRaduno) e probabilmente da Magione a Civitanova Marche.
Pasquà io ho sempre il cd per te!!
Lo so. E ho dimenticato proprio durante le ferie.
Mo vediamo. :azz:
ciao calabrone probabilmente ho letto del tuo nome appunto calabrone da qualche altra parte altro sito
Io sono registrato su Scooterd'epoca e su ET3, oltre VR, come Calabrone...e basta ;-) :mavieni: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:
ciao calabrone probabilmente ho letto del tuo nome appunto calabrone da qualche altra parte altro sito
Io sono registrato su Scooterd'epoca e su ET3, oltre VR, come Calabrone...e basta ;-) :mavieni: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:
L'unico, il vero................... l'inimitabile.
Ciao zio!!!! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Interettore60
22-09-08, 20:42
ok ringrazio tutti per il consiglio in riguardo alla mia candela nera e bagnata faro' da subito come mi avete consigliato al 2% ma scusatemi dare una controllata al carburo con i suoi getti? visto che un giorno ho visto il mio mecca smontare i getti e mi ha detto che il getto minimo e' 55 invece che il 48 cosa potrebbe succedermi? a voi
ciao
Caro Interettore60, intanto benvenuto e buona permanenza su VR.
Avrei una domandina : il tuo PX è tutto originale ? Nel senso il motore è come mamma Piaggio l'ha pensato e costruito ?
Se si perchè cavolo vi ostinate a fare la miscela al 3% ? E' sbagliato e crea più problemi che benefici.
Non è aumentando la percentuale di olio che si preserva un motore ma trattandolo bene, facendogli le dovute manutenzioni e controlli e trattandolo con rispetto.
Schiere di ingenieri lo hanno progettato per funzionare al 2% non per fare un dispetto agli utilizzatori (che marketing sarebbe stato ?) ma per garantire un funzionamento ottimale. Basta con le miscele al 3% su motori originali.
Guarda che non lo sto dicendo solo a te ma a tutti i maniaci della superprotezione....
Una volta che il tuo motore avrà fatto un po di chilometri con la miscela giusta ricontrolla la candela e vediamo se ci sono ancora problemi.
:ciao: e Buona Vespa
Riccardo
... però un 160 55 come minimo mi ricorda il 24/24.
Se è un 20/20, potrebbe imbrattare la candela...
Poi non dimentichiamoci che stà utilizzando 100% sintetico, e non minerale. Quindi, per assurdo, anche se la facesse all1% non gripperebbe mai.
Se non la tiri mai, poi è ancora peggio. Io girando molto in città ho montato una candela caldissima, che è maggiormente autopulente. Il fatto che sia molto nera può anche significare che la gradazione è sbagliata per il tipo di motore. Nelle px200 ad esempio è consigliata una candela più calda rispetto le 125 e 150 .
Interettore60
23-09-08, 14:43
per ricmusic siccome il px lo preso usato e gia' tutto bel finito come si vede dall'avatar io in realta' non so di preciso cosa ci sia sotto o cosa sia stato fatto al motore so che ha km 50000 non pochi e che il GT e' 150 e siccome il vecchio proprietario era uno che girava molto e metyteva spesso mani alla parte meccanica ho la fissa che qualche casotto nella meccanica ci sia il tutto va detto che io non sono per nulla pretico e vedendo dai getti non giusti mi raffarza i miei dubbi come ad esmpio la candela bagnata io uso un champ B6 e come scorta ho una BSH 7 ma non cambia nulla sempre unta ciao
Controlla il carburatore (SI 20/20 o SI 24/24) e i getti del minimo e del massimo.
Ti allego una tabella:
Interettore60
23-09-08, 18:19
maxxx grazie per la tabella la mia vespa e' p125x senza mix e' sono stato capace di vedere solo il getto mix 55 invece dovrebbe essere 48 ed e' la prima cosa che non va probabilmente vedendo il getto max ed altro ci sara' qualcosaltro che non va mi riferisco al carburo ed in piu' poco fa ho fatto un giro in vespa ed ho tirato al massimo arriva a stento a 80km ed ho l'impressione che la moto la sento chiusa forse la marma piena o altro che io so dirti ciao
Figurati.
Ti consiglio, però, di non aspettare troppo per controllare carburatore e marmitta.
A parte i consumi sballati ( e con quello che costa la benza non sono l'ideale!), anche la marmitta intasata è fonte di guai.
Rischi di surriscaldare il gt, con le ovvie nefaste conseguenze!
Intanto leva il coperchio del filtro dell'aria, leggi la targhetta identificativa del carburatore, svita i getti e posta i valori.
Io, per esempio, ho trovato un SI 24/24 con getto min 160 55 e max 160 BE3 112 sulla SV!
Con questa configurazione funziona senza il minimo problema, e mi fa più di 30 km/L con andatura tranquilla...
Interettore60
23-09-08, 19:46
maxxx ho il carburo SI 20/20 ne sono sicuro ma la cosa che non ho mai fatto e' quella di smontare il carburo per vedere i getti ed l'emulsionatore ecc. la vite che regola l'aria ed altro ma provero' a farlo fare da un amico mecca
caro ettore vedo ke molti amici ti hanno consigliato di tirare la tua vespa.... pero nessuno ti ha detto ke "tirare la vespa" significa far ruotare la monopola destra del manubrio in senso antiorario cioe verso di te,, noterai ke il tuo mezzo inizia ( o meglio dovrevbbe iniziare) a prendere piu velocita' .ahahaha aoooooo e fatti una sparata ogni tantoooooooo ciao bellooooo
Interettore60
14-10-08, 19:18
erpomata meno male che mi hai consigliato tu vedo che sei delle mie parti perche' non ci incontriamo e mi spieghi meglio di persona? chissa' se non ci siamo mai incontrati a qualche raduno il tuo nick non mi e' nuovo se capiti dalla citta' di Lino Banfi fammi sapere ti ospito e ti faro' assaporare dei prodotti tipici (Taralli)
ciao interettore60
posso invitarti sabato sera un mio amico ci ospita in un suo locale si mangia e si beve
ciao ciao
weee bello...domani sera ci si becca al club? se passi ti faccio assaggiare delle prelibatezze ke prepara la moglie di un mio carissimo amiko vespista ( diciamo vespista ) ci sarai .......spero di si
ciaooo
Interettore60
24-10-08, 10:10
er po ci saro' stanne certo
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.