PDA

Visualizza Versione Completa : Dossier volani Bajaj



Marben
08-01-07, 00:53
Siccome spesso di parla di volani Bajaj come soluzioni per il tuning in virtù dei pesi in gioco, differenti da quelli dei pezzi Piaggio, vi propongo una piccola relazione che postai sul web tempo fa.

Decisi di sintetizzare queste informazioni per capire in che termini si possa sostituire un blocco Bajaj con uno Piaggio, e come intervenire con l'impianto elettrico.

VOLANI BAJAJ CLASSIC SL, LE DUE VARIANTI

Le Bajaj Classic SL, a seconda della versione, possono essere equipaggiate con due tipi di volani.
Dipende se il mezzo è dotato o meno di avviamento elettrico.

Anzitutto i modelli con avviamento elettrico hanno un diverso statore, a 6 bobine anzichè 5. Per ospitare la sesta bobina, il pickup è stato posizionato esternamente.
Da quel che so il modello ad avviamento elettrico ha il coscinetto a rulli lato volano, in luogo di quello a sfere. Proprio come il PX; probabilmente questo per meglio sopportare le sollecitazioni del motorino d'avviamento sul volano. Conseguentemente il cono lato volano dell'albero è passato dai 16mm del tipo Sprint a 20mm.
Montare lo statore Sprint a puntine, ma anche quello elettronico del PX, sicuramente comporterebbe molte modifiche all'impianto elettrico... e mi sentirei di sconsigliare interventi di questo tipo, sarebbero troppo complessi.

Se si tratta di una Classic SL con avviamento elettrico l'ideale sarebbe montare un carter PX, ma bisognerebbe modificare la sede dello statore per ospitare il piatto bobine con relativa staffa di supporto del pickup. In sostanza, montare un blocco Piaggio elestart ma mantendendo la parte elettrica Bajaj.



Statore Bajaj Classic SL con avviamento elettrico, 6 bobine+pickup esterno
60629


Particolare del pickup esterno
60628


Volano Bajaj Classic SL con avviamento elettrico: la ventola è di plastica leggera, separata dal volano vero e proprio
60622 60623 60624


Classic SL con avviamento elettrico: interno del volano, in evidenza il diametro interno della sede conica
60627


Classic SL con avviamento elettrico: interno del volano
60625 60626

Marben
08-01-07, 00:53
Se invece la Bajaj non ha l'avviamento elettrico, ha il volano vecchio tipo. Questo tipo di volano si riconosce poichè la ventola in plastica è fissata con quattro bulloni posti in prossimità del dado di fissaggio all'albero.

In questa caso la situazione è presenta molti meno ostacoli. Infatti questo è il blocco Sprint Veloce, sostanzialmente. Infatti questo motore ha ancora il cuscinetto a sfere lato volano, e quindi l'albero ha il cono da 16mm.
In questo caso si ha uno statore con 5 bobine, fra le quali trova posto il pickup (interno, quindi).

Sulla base di questa premessa, quindi, se si ha un blocco non elestart si può benissimo sostituirlo con un blocco Sprint Veloce o GTR (volendo anche blocchi di produzione precedente, ma non si avrebbe il terzo travaso). Si dovrebbe semplicemente installare il blocco montandogli la parte elettrica del motore Bajaj (statore, volano, e conseguentemente centralina+bobina).


Ecco qualche foto, così che si possa capire meglio:


Volano montato, con ventola installata
60631


Volano montato, con ventola rimossa
60632


Statore Bajaj Classic SL senza avviamento elettrico, 5 bobine, pickup fissato direttamente sul piatto
60636


Volano Classic SL senza avviamento elettrico, parte interna; è molto simile a quello delle largeframe più anziane. Ovviamente la sede conica non ha la camma per le puntine e fra due dei sei magneti vi è la linguetta per il pickup.
60633


Ventola di plastica, separata dal volano. Notare i quattro fori sulla parte centrale, servono per fissare la ventola attraverso i quattro bulloni di cui parlavo prima.
60637 60638




PRECISAZIONE: per rimuovere il volano delle Bajaj occorre un estrattore di passo 26 P1, si trova facilmente poichè è lo stesso necessario per la rimozioni del volano sui motori automatici Piaggio/Gilera.
60635


Nella foto di seguito, un suggerimento per bloccare il volano sfruttando i due fori. Da evitare qualsiasi bloccavolano che agisce sulle alette, dato che su questo genere di volani esse sono in plastica. In alternativa, può andare anche un gancio da inserire in uno dei due fori che poi si fermi sul perno della pedivella.
60634

Uncato_Racing
28-02-07, 20:16
interessante; una foto del volano no elestart lato ventola, esterno, non te la trovi?

MrOizo
01-03-07, 10:33
...ho già montato su una vbb di un conoscente l'impianto bajaj elettronico senza avviamento elettrico, è eccezionale perchè ha lo stesso cono delle vecchie vespa, consente di montare una accensione elettronica con minime modifiche a modelli vecchi, stavo tentando anche di adattarla al motore 150 gs, come cono albero motore ci siamo, è nel carter che non ci entra....tra l'altro il gruppo centralina bobina è perfettamente intercambiabile con quello px.....

Marben
01-03-07, 14:24
tra l'altro il gruppo centralina bobina è perfettamente intercambiabile con quello px.....

Sì? Stiamo parlando della centralina rossa con 5 o 6 cavi (non ricordo bene)?

Per la foto del volano, appena riesco provvedo. Posso comunque dire che esteriormente (sotto la ventola) è identico ai volani delle prime largeframe.

MrOizo
12-02-08, 12:59
Chiedo scusa, non avevo fatto caso a questo post, rispondo ora; la centralina esterna è perfettamente intercambiabile con quella del px ed è quella con 4 cavi , di cui uno serve per spegnere...il colore di solito è nero o blu....questa vbb che ho fatto circola alla grande, non ha avuto alcun guasto, va benissimo ed il proprietario non cambia mai le candele.....

Marben
12-02-08, 13:07
Capisco. La centralina della mia Bajaj ha invece 6 cavi ed è di colore rosso. Inoltre ha la bobina AT separata, come del resto, probabilmente, era quella Bajaj che hai usato tu, anche se con meno cavi.

MrOizo
12-02-08, 13:31
no, allora, è totalmente diversa...aveva la bobina at incorporata nella centralina, esattamente uguale a quella del px...ricordo di avere tribolato un pò per adattare l'impianto elettrico, che non era monofilo, ma le uscite per la centralina erano identiche...la centralina che mi aveva dato il ricambista bajaj era esattamente uguale a quella del px, ma senza alcuna scritta...la provammo e non funzionava, tornai da lui e mi disse che potevo montarne una del px e così feci.....

luca82
23-09-10, 14:35
ritiro fuori la discussione dalla sepoltura.... vorrei provare a montare il kit bajaj (gentilmente fornitomi da lun utente del forum) sulla mia vnb per abbandonare per sempre puntine e condensatore..


il kit ke ho io è il famoso bajaj conversion che vende SIP (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/50025000/Conversion+kit+electronic+ign.aspx) e vendeva tonazzo e mi pare di capire sia la prima versione di quello Scootrs (http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=357)e beedspeed (http://beedspeed.com/product_info.php?cPath=76_90_179&products_id=1675)..
ha centralina e bobina divise non come la ducati..

mentre leggendo il post di mr oizo sembra lui abbia messo una ducati al posto della bajaj

ma lo statore che hai usato tu mr oizo con quante bobine era?? 3 come il mio o era piu simile a quello PxE ??
e il volano ?era con ventola smontabile o no??

perche prendendo spunto dal catalogo bajaj su VR ho visto che la bajaj monta diversi statori e centraline diverse, con lo stesso volano
io ho la centralina e lo staore nei riquadri rossi.. mi pare di capire il volano sia sempre lo stesso...

dite che il volano a + poli è quello del (come quello del) PxE?

in mano ho.. statore , volano, centralina sia questa bajaj sia una sia del PxE che attualm è montata sul mio vnl3m.... non nascondo che la vnb con centralina ducati non mi spiacerebbe affatto!:mrgreen::mrgreen:
http://img687.imageshack.us/img687/3610/tavola8bajajchetak.png (http://img687.imageshack.us/my.php?image=tavola8bajajchetak.png)


(http://img687.imageshack.us/my.php?image=tavola8bajajchetak.png)

otrebor
24-09-10, 08:05
Marben, come sai mi interessa sto pezzo.. solo che non riesco a vedere le immagini .. non capisco xchè, eventualmente, se non vuoi diventare matto puoi in mp o via mail ?
la mail è robertopetruzzelli@gmail.com Grazie, cosi magari capisco la faccenda della centralina di Nanopa

e poi.. ho visto un sacco di kit vari con statori e volani alleggeriti nei vari siti, Tonazzo mi ha detto che x la babjaj niente funziona, tu sai se è cosi o se invece SIp o altri hanno qualcosa di utilizzabile ?
ciao

otrebor
24-09-10, 08:08
tipo questo di SIP dice che per la sprint funziona.. CDI ignition VESPATRONIC Vespa 125 VNB/GT 1°/GTR 1°/Super/150 VBB2 2°/GL 2°/Sprint 1°/V 1°/Super 1°, flywheel, (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/50004000/CDI+ignition+VESPATRONIC+Vespa+125+VNBGT+1GTR+1Sup er150+VBB2+2GL+2Sprint+1V+1Super+1+flywheel.aspx)

otrebor
24-09-10, 08:13
PS per chiarezza, questo è il mio albero

luca82
24-09-10, 10:08
otrebor ma tu una foto del tuo statore e del tuo volano ce l'hai??

Marben
24-09-10, 11:09
Marben, come sai mi interessa sto pezzo.. solo che non riesco a vedere le immagini .. non capisco xchè, eventualmente, se non vuoi diventare matto puoi in mp o via mail ?


Ho sistemato le immagini. ;-)




PS per chiarezza, questo è il mio albero

E' un normale albero Sprint, cono piccolo e cuscinetti di banco entrambi a sfere.



Per quanto riguarda la compatibilità con l'accensione Ducati, posso dire che essa funziona, sulla mia Bajaj, collegandola così:


cavo grigio --> rosso della Ducati
cavo viola/nero --> verde della Ducati
cavo viola --> altro verde della Ducati
cavo nero --> bianco della ducati

L'ulteriore cavo che dalla centralina Bajaj va alla bobina AT va naturalmente escluso, perchè la centralina Ducati integra la bobina.

Io però ho la centralina rossa, con connettore rapido a 6 contatti.

Tuttavia, stando a quanto scritto da altri in questo post, ritengo che si possa tranquillamente usare la Ducati sulla Bajaj.

luca82
24-09-10, 13:32
Ho sistemato le immagini. ;-)


YESSSSSSS!!!!!!!:risata1::risata1::risata1::risata 1::risata1:
finalmente ci sto capendo qualcosa in piu grazie 1000 marben per aver rimesso le immagini



Se invece la Bajaj non ha l'avviamento elettrico, ha il volano vecchio tipo. Questo tipo di volano si riconosce poichè la ventola in plastica è fissata con quattro bulloni posti in prossimità del dado di fissaggio all'albero.
In questo caso si ha uno statore con 5 bobine, fra le quali trova posto il pickup (interno, quindi).
Statore Bajaj Classic SL senza avviamento elettrico, 5 bobine, pickup fissato direttamente sul piatto
http://www.vesparesources.com/attachments/tuning/65600d1285321996t-dossier-volani-bajaj-slnoae-stat.jpg

allora... partiamo dal fatto che non ho una bajaj e che a me interessa mettere la acccensione elettronica bajaj sulla vnb quindi volano cono piccolo da 16
come detto sopra questa accendione la vendono in kit sia scootrs sia sip che altri.. ma alcuni ne lamentano l'affidabilità mentre ho letto che tu stesso marben dici siano molto buone... e mr oizo ne da conferma..

credo di aver capito dove è la differenza tra le varie accensioni bajaj cono piccolo di cui si è parlato... TRA FUNZIONANTI BENE E FUNZIONANTI MALE... COMPATIBILI DUCATI E NON deve essere nello statore!!!!! infatti lo statore che hai postato tu che ho quotato......... io non l'avevo mai visto... credo sia quello N° 12 della tabella ricambi bajaj mentre io ho il n°54 che è quello ke danno nei varii kit... IL VOLANO PERò MI SEMBRA IDENTICO!!!! e me lo conferma che nello stesso spaccato ci sono 2 statori due centraline ma lo stesso volano...!



questo è uno statore come il mio http://img697.imageshack.us/img697/1227/vespacdi2.jpg (http://img697.imageshack.us/my.php?image=vespacdi2.jpg)

come vedi è differente da quello della tua foto evidentem è un modello appena precendente visto che il volano è sempre lo stesso! forse è questa la famosa acc elettronica che bajaj presentò addirittura prima della Piaggio col PXE... ipotizzo possano poi aver adottato uno statore più simile al piaggio ... quello che hai mostrato tu...mantendendo lo stesso volano che avevano in produzione

ma lo statore che hai mostrato tu per volano cono piccolo è intercambiabile con uno elettronico PXE?? oppure............. esiste come ricambio bajaj per poterlo ordinare?? ma dove si ordinano ricambi bajaj ??
ci sono rivenditori italiani... ?? se chiamo la melian e gli chiedo quello statore....mi mandano a quel paese??

come volano bajaj ho quello del mio kit, un regolatore di tensione ce l'ho, una centralina ducati posso provare a prenderla , male che vada la riutilizzo sul PX...magari mettendo quel tipo di statore 5 bobine bajaj si riesce davvero a rendere affidabile questa accensione a 3 bobine che ho io..!!!


Capisco. La centralina della mia Bajaj ha invece 6 cavi ed è di colore rosso. Inoltre ha la bobina AT separata, come del resto, probabilmente, era quella Bajaj che hai usato tu, anche se con meno cavi.

Per quanto riguarda la compatibilità con l'accensione Ducati, posso dire che essa funziona, sulla mia Bajaj, collegandola così:


cavo grigio --> rosso della Ducati
cavo viola/nero --> verde della Ducati
cavo viola --> altro verde della Ducati
cavo nero --> bianco della ducati

L'ulteriore cavo che dalla centralina Bajaj va alla bobina AT va naturalmente escluso, perchè la centralina Ducati integra la bobina.

Io però ho la centralina rossa, con connettore rapido a 6 contatti.

Tuttavia, stando a quanto scritto da altri in questo post, ritengo che si possa tranquillamente usare la Ducati sulla Bajaj.

la mia centralina invece è nera ha grigio, rosso( corrisponde al tuo viola/nero? boh!) viola e nero piu il filo che va alla bobina esterna la mia centralina dovrebbe essere la n°36 e forrse il colore non conta neppure molto visto che su beedsped è in foto addirittura di colre viola!!
ma non so se stiamo parlando dello stesso tipo di accensione... tu hai una di queste col cono piccolo pick-up interno???

luca82
24-09-10, 13:59
se chiamo la melian e gli chiedo quello statore....mi mandano a quel paese??


mi autoquoto li ho appena chiamati non hanno piu nulla di bajaj e a loro dire non esistono + ricambisti in europa ... hanno dato tutti i loro ricambi ad un tipo di cui mi han dato il numero ma a questo punto che salti fuori quello statore ci credo poco!

luca82
24-09-10, 20:55
MR oizo ma la bajaj che hai montato tu avava lo statore con 5 bobine o con 3?

otrebor
24-09-10, 21:08
otrebor ma tu una foto del tuo statore e del tuo volano ce l'hai??

no, xchè non ho un'estrattore e uso la vespa tutti i giorni per andare a lavorare, con la pausa invernale ho un po' di lavoretti in mente, il primo è l'installazione della centralina variabile di nanopa e in quell'occasione x fare anticipo dovrò smontare volano & c . Diciamo tra un mesetto ?

otrebor
24-09-10, 21:11
Ho sistemato le immagini. ;-)





E' un normale albero Sprint, cono piccolo e cuscinetti di banco entrambi a sfere.



Per quanto riguarda la compatibilità con l'accensione Ducati, posso dire che essa funziona, sulla mia Bajaj, collegandola così:


cavo grigio --> rosso della Ducati
cavo viola/nero --> verde della Ducati
cavo viola --> altro verde della Ducati
cavo nero --> bianco della ducati

L'ulteriore cavo che dalla centralina Bajaj va alla bobina AT va naturalmente escluso, perchè la centralina Ducati integra la bobina.

Io però ho la centralina rossa, con connettore rapido a 6 contatti.

Tuttavia, stando a quanto scritto da altri in questo post, ritengo che si possa tranquillamente usare la Ducati sulla Bajaj.

Sempre preciso e puntuale, merci Marben. Rimane da montare la centralina di Nanopa ma devo cambiare la mia con una Ducati o posso adattarla alla mia ? Tu che dici ?

MrOizo
24-09-10, 21:35
MR oizo ma la bajaj che hai montato tu avava lo statore con 5 bobine o con 3?


...devo confessarti che non lo ricordo.....direi una fesseria.....comunque, ricordo benissimo che il volano aveva la ventola in plastica fissata separatamente con 4 viti, come sulle farobasso, e le calamite del volano erano, per così dire, a sbalzo, non annegate....questo accrocchio entrava perfettamente nell'innesto della vbb e, mi ricordo che avrei voluto montarlo sul gs 150, solo che l'ampiezza del volano non me lo consentiva....comunque, che io sappia, il tizio ancora cammina tranquillo col suo duepercento elettronico.....confermo che la centralina era esattamente quella del px....:ciao::ciao:

luca82
24-09-10, 21:53
grazie 1000 MR Oizo... infatti il volano è proporio quello... purtroppo il problema è lo statore....

ma uno statore Pxe con quel volano e mettendo in fase conb la strobo????? oppure funzionarebbe uno statore PxE con volano PXE a cui mettere il cono piccolo al posto di quello da 19 posizionandolo con la sede chiave come si trova in quello Px potrebbe funzionare?? si possono riconare agevolemte, magari in rettifica, i volani???


Sempre preciso e puntuale, merci Marben. Rimane da montare la centralina di Nanopa ma devo cambiare la mia con una Ducati o posso adattarla alla mia ? Tu che dici ?

per me e sottolineo per me (che sono l'ultimo arrivato quindi prendi tutto con le dovute cautele...) se il mio ragionamento sugli statori fosse valido e tu avessi quello della foto di marben SI... ma a questo punto l'unica è provare...

Marben
25-09-10, 18:58
Secondo me che ci siano tre o cinque bobine, poco cambia. Probabilmente quello stellare caccia più watt, ma, per quello che ricordo, i cavi che escono sono gli stessi.

Paolone ha montato senza problemi lo statore a tre bobine sulla sua Bajaj che portava quello stellare. Ergo deduco che l'impianto sia lo stesso e che quindi - eccettuato il discorso dei watt - uno valga l'altro.

Il rosso NON equivale al viola/nero. Il rosso (vedi impianto della Super Excel, ovvero quello etichettato come 'Chetak' in area Download) arriva sempre dalla bobina b.t., ma parte da un punto diverso dall'avvolgimento, ergo porterà una tensione diversa. La Ducati è alimentata ad una sola tensione, ed il cavo viola, almeno sulla mia, corrisponde al verde della Ducati.
Posso immaginare che valga lo stesso nel caso della tua, quindi basta isolare il cavo rosso.
Il grigio è il segnale del pickup (cavo rosso dello statore PX).
La Super Excel spegne mettendo a massa il pickup. Il PX spegne mettendo a massa la bobina b.t.
Alla luce di questo, per lo spegnimento basta allacciare il cavo rosso dell'impianto VNB ad uno dei due cavi (pickup o bobina b.t.) della centralina Bajaj. Quindi cavo rosso con cavo grigio, oppure cavo rosso con cavo viola.

Quindi, ricapitoliamo i cavi che escono dal tuoi statore:


GRIGIO (pickup)
VIOLA (bobina b.t., tensione 1-più elevata)
ROSSO (bobina b.t., tensione 2-più bassa)
NERO (massa)
VERDE (impianto luci)

Se confermi, l'impianto è monofilo, per le luci. Quindi del tutto simili a quello del PX con frecce senza batteria.

Questo implica la necessità di installare un regolatore. Se hai quello Bajaj, è un regolatore molto compatto, grosso poco più di un relè automobilistico. Quindi collocabile con relativa facilità.
Il punto, però, è che, da quel che ricordo, dovresti sostituire tutto l'impianto elettrico, eventualmente l'interruttore stop (deve chiudere a pedale premuto, non aprire) ed il devioluci (con uno Bajaj, esteriormente identico a quello delle VNB senza batteria).
Non so se è possibile fare qualcosa mantenendo l'impianto originale, ma penso proprio di no, da quel che ricordo, per come opera il devioluci.

luca82
26-09-10, 00:17
Secondo me che ci siano tre o cinque bobine, poco cambia. Probabilmente quello stellare caccia più watt, ma, per quello che ricordo, i cavi che escono sono gli stessi.

si in linea teorica non dovrebbe cambiare il funzionamento dovrebbe cambiare il wattaggio .... però parecchi che hanno montato questo statore bajaj a 3 se ne sono lamantati mentre chi ha una bajaj (e non la sola accensione)non se ne lamenta mai quindi qualcosa di diverso ci deve essere.
il fatto che quello a 3 ricordi per aspetto quello a puntine delle veccchie vbb vnb GL ecc. .............unito al dato che ho visto in un tuo post, che la bajaj ha introdotto l'acc elettronica prima della stessa piaggio col PX, mi ha indotto a pensare che quello 3 e bobine fosse la prima versione di "invenzione" indiana e quello stellare,fosse magari "copiato" in un secondo momento da quello PXE che nel frattempo anche piaggio aveva messo in produzione....



Paolone ha montato senza problemi lo statore a tre bobine sulla sua Bajaj che portava quello stellare. Ergo deduco che l'impianto sia lo stesso e che quindi - eccettuato il discorso dei watt - uno valga l'altro.


si si ... non sapevo di Paolone...(bene.. occorrera tirarlo dentro nel post...quantomento per avere le sue impressioni su questa accensione :mrgreen:)
io avevo dedotto che fossero intercambiabili dalla tavola ricambi che ho preso nel'area download di VR
li sono raffigurati entrambi gli statori e il volanao e sempre lui... con ventola separata...





I

si si ti confermo che i cavi son quelli e di quei colori ti confermo tutte le tue supposizioni per il devioluci e il pedale freno che lavora al contrario
qua devo farti veramente i complimenti x la tua competenza....
praticam ti sei ricostruito lo schema suggerito da scootrs nei loro consigli di installazione (metto il link ma è visibile solo x ki ha un account con loro http://scootrs.com/tech.cfm?tip=cdi_old)
cmq questo è lo schema:
http://img834.imageshack.us/img834/7859/wiringvespacdi.png (http://img834.imageshack.us/my.php?image=wiringvespacdi.png)

per riutilizzare il cabalggio originale e lasciare tutto plug and play ho preso il devioluci scootrs http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=1675 e il loro pedale http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=1153
per il regolatore pensavo di prendere a prestito quello del mio P125X
va cmq tirato un ulteriore cavo per il pedale freno e va isolata la massa che vi andava prima (nulla di irreversibile cmq)


la mia idea a questo punto era di spingermi ancora oltre:

se il mio volano bajaj supporta entrambi gli statori bajaj...
perche non reperire lostatore che mi sembra + potente/affidabile ?? (se non altro per la diretta somilgianza col PXE) ci sono ricambisti che lo vendono?

se i carter vnb e PX sono identici tranne per il cono albero e relativi volani ... (e travasi vabbè.. ma in questo caso poco importa...)

uno statore PXE monta su vnb col volano bajaj??? in questo modo avrei la migliore centralina (ducati), il migliore statore (PXE) e soprattutto ricambi sempre disponibili..

conoscendo tu entrambi gli statori stellari (bajaj e PXE) dici che sono intercambiabili? magari con l'aiuto di una strobo...




mi sa però che sto andando un po ot.. è il caso di creare un nuovo post?

Marben
26-09-10, 07:40
Il diametro del gruppo bobine dello statore Bajaj stellare è maggiore rispetto a quello della statore PX. Ergo il volano Bajaj non lavora con lo statore PX.

Quanto all'affidabilità dello statore a tre bobine, bisogna vedere se chi ha avuto problema ne aveva uno originale, e se il tuo è originale o meno.
Per il resto, più che avvolgimenti con caratteristiche diverse, non credo vi siano altre sostanziali differenze.

luca82
26-09-10, 10:02
quindi mi pare di capire che a questo punto...
lunico modo per avere una accensione Pxe su una vecchia largeframe è montare una accensione PXE completa.. statore centralina e volano e far riconare il volano con uno di una largeframe cono piccolo..

credo sia la soluzione che ha adottato scootrs con il loro secondo kit..http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=1464 infatti guardandone le istruzioni mi sembra molto simile allo statore PX
http://img84.imageshack.us/img84/2826/cdivlbpxwires2.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=cdivlbpxwires2.jpg)

Marben
26-09-10, 17:33
Ad ogni modo io monterei il kit che hai tu. Se è originale Bajaj, secondo me, non avrai problemi.

luca82
28-09-10, 20:29
ti/vi terro aggiornati non appena metto insieme tutto l'occorrente per passare all' accensione elettronica... sto aspettando dei ricambi da scootrs poi mi metto all' opera..

Ma dello statore dell' ultima foto postata che mi dici?? è secondo te quello di un PXE? e in linea teorica...... una accensione PXe ,con volano riconato, funzionerebbe?? o avrebbe dei problemi di spessore o quant'altro il volano ??

Marben
29-09-10, 14:31
ma dell statore dell ultima foto postata che mi dici?? è secondo te quello di un PXE? e in linea teorica una accensione PXe con volano riconato funzionerebbe?? o avrebbe dei problemi di spessore o quant'altro il volano ??


Quello in foto è uno statore PX. Per quanto riguarda la "riconatura", bisogna confrontare i due coni, a livello di ingobri e quote per quanto riguarda la battuta del volano.
Oppure farne fare uno ad hoc.

luca82
29-09-10, 17:01
ok grazie 1000 oggi mi sono arrivati i pezzi da scootrs... bobina di ricambio centralina marchiati swiss come quelli del venditore Handa su ebay.de.. spero sia un bene .. ho letto in un' altra discussione che Paolone afferma essersi trovato bene con parti SWISS .. dal logo direi siano questi i produttori :: SWISS AUTO AUTOMOBILES:: (http://www.swissautoproducts.com/)

il gruppo pulsanti credo sia quello del bajaj anche esso swiss con bustina uni (avevo già visto questo logo UNI in un kit gommini acquistato da mec eur)

spero questo fine settimana o il prossimo di montare il tutto

coccomario
30-03-11, 18:25
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e spero di essermi proposto correttamente... ho bisogno di aiuto, non sono ferrato di motori ma mi ostino ugualmente nella ristrutturazione della mia Bajaj chetak 150 12 electronic del 97 (accensione a pedalina). Ho riportato il motore ai suoi antichi splendori (mi è bastato pulirlo!) ma ho un problema con la parte elettrica che vi spiego: un bastardone mi ha rotto una freccia posteriore, la moto ha preso pioggia e da allora le lampadine tutte alla prima accelerata si fulminano. Ho misurato la tensione ed il tester mi va a fondo scala.... cacchio! Ho trovato dei ricambi originali in un negozio ed ho cambiato la freccia ed il regolatore ma il problema sussiste... Che faccio ora? Ora che il negozio non ha più ricambi per bajaj? Help me please:orrore: