Visualizza Versione Completa : motovespa
eleboronero
23-09-08, 16:46
side :sbav:
cacchio belliiiiiissssssimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...
Ma che spettacolo!!! :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Bella è bella........la Motovespa, ma quel Sidecar :orrore:
ilovevespa
23-09-08, 17:32
Bella è bella........la Motovespa, ma quel Sidecar :orrore:
Quoto
magicobari
23-09-08, 17:44
1 favola complimenti :ciao:
Sembra una giostrina, fa tenerezza!
signorhood
23-09-08, 18:19
Sembra una giostrina, fa tenerezza!
Sembra una giostrina . . . fa cagar!!!
bella,ma senza quel carretto attaccato
Molto particolare, non avevo mai visto niente di simile!!! Che modello e'?
Anch' io pero' la preferisco senza quel sidecar
signorhood
23-09-08, 18:42
Gli spagnoli fino ad un decennio fa non sono mai stati famosi per il loro gusto del design (Adesso no, hanno imparato e sono tutti indaffarati a superare gli italiani anche li) .
Questa specie di bianchina da giostrina affiancata allo stile pulito della vespa è come un calzino corto e bianco sotto il pantalone dello smoking.
INGUARDABILE!!!
ilovevespa
23-09-08, 18:45
Che modello e'?
Dovrebbe essere una Struzzo
eleboronero
23-09-08, 19:31
a me piace
Dai il carrozzino è simpatico..........
ma non ci girerei mai lì sopra :Lol_5:
Ricollegandomi col post della Mopetta...... qesto side lo vedrei bene a motore indipendente con tre o quattro ruote......
Una bianchina per nani :sbonk:
Che modello e'?
Dovrebbe essere una Struzzo
Sì, una struzzo prodotta oltre i pirenei. Notare che il telaio aveva le vistose saldature tipo 98 - bacchetta pre 1950.
La Vespa è bella , ma quel coso accanto no ... cioè a me non piace ...
signorhood
23-09-08, 19:49
Questi "accrocchi" fanno vedere tutta la voglia di auto che aveva quei compratori di vespa con il carrozzino.
Di indubbio valore storico per capire da dove veniamo, cos'era la vespa, come veniva vissuta, ma per quanto mi riguarda dal punto di vista del design li trovo assoluamente ridicoli.
Poiiiiiiiii ognuno, per fortuna, ha i suoi gusti . . .
eleboronero
23-09-08, 19:59
io il signorhood lo vedrei bene sopra a questo....eeheheheh
io il signorhood lo vedrei bene sopra a questo....eeheheheh
Lo vuoi proprio..sardomobilizzare :quote: :quote: :quote:
signorhood
23-09-08, 20:15
Si per il film del giro del mondo in 80 giorni andrebbe bene.
L'unico veicolo sidecar che per me ha avuto un senso è questo
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://lh3.ggpht.com/_h5sxaV2iMA4/RzIATh0680I/AAAAAAAAB_Q/oQzRH_P5YBY/IMGP1338.JPG&imgrefurl=http://picasaweb.google.com/lh/photo/TmNh0H2UYkj6PtYLQtkAiQ&h=1064&w=1600&sz=17&hl=it&start=4&sig2=NHQMT0mFUGXjYg6rYWFqSQ&um=1&usg=__nHq0W68IMJ-1ffSkljtPiqX35xA=&tbnid=xYmYf8d40fVKaM:&tbnh=100&tbnw=150&ei=4j_ZSJj_N5bU0gWb28SuBQ&prev=/images%3Fq%3Dafrika%2Bcorps%2Bsidecar%26um%3D1%26h l%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN
Sì la mitica BMW della seconda guerra mondiale ... però , che link .... :shock:
Fricicchia
23-09-08, 22:58
Veramente orrendi quei carrozzini iberici!
Come dice Signorhood denotano solo una gran voglia di possedere un'auto a dispetto della bella Motovespa che li porta in giro
e che auto...... forse la 313 di paperino! :evil:
signorhood
23-09-08, 23:02
Sì la mitica BMW della seconda guerra mondiale ... però , che link .... :shock:
Per la lunghezza della stringa o per il contenuto del museo?
io il signorhood lo vedrei bene sopra a questo....eeheheheh
Eh eh, sai anche tu che il suo vero nome era "spina di pesce"...... :mrgreen:
eleboronero
24-09-08, 07:25
esattamente.......................eheheh
Beh, può piacere oppure no (a me personalmente piace), però c'è da dire che almeno si andava alla ricerca di uno styling diverso dal normale, che si facesse notare, e questo vale per tutte le cose di quell'epoca, vedi auto, abbigliamento, arredamenti...oggi invece siamo così "uniformati"...che tristezza, e com'era bello allora... :-(
eleboronero
24-09-08, 15:08
c'e' da dire che il tipo l'ha montato a destra della vespa..........ma quando deve aprire la chiappa motore che fa stacca la navetta? :Lol_5:
Bisogna vedere, magari in Spagna era obbligatorio avere il side a destra. Attualmente anche in Italia per le nuove omologazioni è così. Infatti i side che Centoallora montava sui PX Millenium erano sempre a destra.
Indubbiamente è parecchio scomodo per la Vespa.. considerando anche le probabili difficoltà a spedivellare...
dittongorex
01-10-08, 08:55
Premesso che la vespa in considerazione è una MOTVESPA 125N
Lo spagnolo da cui l'ho comprata l'anno scorso aveva una motovespa con sidecar sempre fatto a forma di automobile, ma era fatto veramente bene, non come quello della foto messa all'inizio di questo forum.
Ecco le foto della mia
http://www.vespaonline.it/gallery/d/52961-2/sidecar.jpg
Come notate il sidecar è montato a sinistra, difatti se fosse a destra mi spiegate come farebbe uno a mettere in moto con la leva????
dittongorex
01-10-08, 09:03
e questa l'ho fotografata al raduno mondiale a San Marino l'anno scorso
http://fc51.deviantart.com/fs17/i/2007/171/b/d/VESPA_WORLD_DAY_2007_14_by_skattolento.jpg
Complimenti per la tua Motovespa :sbav: e benvenuto su VR.com ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.