Accedi

Visualizza Versione Completa : quotazione vespa px 1998



gtboy
25-09-08, 13:53
ciao, non so se si può chiedere qui, ma non ho trovato nel borsino la quotazione per una vespa PX 125 del 1998. quanto può valere, marciante, 22000 km, mettendoci la sella nuova, il parafango davanti nuovo e considerando che qualche graffio ai lati rimane? se ho sbagliato non rispondetemi

Scighera
25-09-08, 14:20
mi pare sui 600- 700 euro ...

norkio
25-09-08, 14:33
prova sfogliare queste pagine oppure chiedi li..

http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=1135

leopoldo
25-09-08, 14:55
un 125 non più di 3/400 euro
non è nemmeno euroqualchecosa

gtboy
25-09-08, 16:37
non è euro 1???

Totonnino
25-09-08, 16:42
non è euro 1???

Nonono, dovrebbe essere euro 00000000 :mrgreen:

:ciao:

Struzzo
30-09-08, 23:28
Si Leopoldo... se mi trovi dei PX '98 a 300 euro ben conservati fammi un fischio che ne prendo una decina...

leopoldo
01-10-08, 00:32
io ne ho per le mani un paio, non ho una lira, non sono del 98 ma sono due px 125 uno in buono stato con pance a galletto conservato, sembrerebbe avere un migliaio di km e poi sistemato in cantina all'asciutto questo vuole 850 euro.
l'altro è un 125 arcobaleno un po' concio e vogliono 350 euro.
entrambi sono storici.
io ho detto la cifra che spenderei per un px euroniente poi 125 è una cilindrata che non mi piace.
io per 600 euro ho portato a casa un px 150 euro1 con 35.000km anche se un po' concio di carrozeria la meccanica è perfetta

highlander
01-10-08, 10:17
Si Leopoldo... se mi trovi dei PX '98 a 300 euro ben conservati fammi un fischio che ne prendo una decina...

gtboy chiede quanto può valere, non le sue quotazioni attuali!!!

io concordo con Leo sulla valutazione, è chiaro però che ognuno della sua roba può chiedere quanto vuole, il prezzo lo fa il mercato

quindi concordo con le tue perplessità, ma i prezzi attuali sono esaggerati.

Struzzo
01-10-08, 10:30
Anche secondo me un kg di pane vale 30 centesimi ma se la quotazione attuale parte da un minimo di 2 euro e' inutile parlare di valutazioni piu' soggettive che altro...

TeoRane
01-10-08, 10:39
Scusate ma se è del 98 sarà ben euro 1, no? Poi magari il px fa storia diversa, ma io ho anche un'et4 (capita a tutti!) ed è del 1996 ed è già euro1!

highlander
01-10-08, 11:15
gli unici px che rispettato la normativa euro sono i 125 ed i 150 costruiti dal 2000 in poi, questo naturalmente vale per L'italia, all'estero mi pare sia diverso

highlander
01-10-08, 11:21
Anche secondo me un kg di pane vale 30 centesimi ma se la quotazione attuale parte da un minimo di 2 euro e' inutile parlare di valutazioni piu' soggettive che altro...

ok, tu ritieni inutile parlare di "valutazioni soggettive" e rispetto la tua opinione, ma io la penso diversamente!!!

sopratutto in quanto stiamo parlando di beni diversi, il pane e similari sono beni di prima necessità, e peridiocamente troviamo interventi sui giornali o da parte del governo e/o mister prezzi che dice che sono esaggerati

ma dei prezzi delle vespe ne parliamo solo tra di noi, la vespa non è un bene di 1° necessità, se la trovo ad un prezzo adeguato me la compro, se mi chiedono uno sproposito non la compro, io, poi magari arriva quello con il portafoglio a fisarmonica e paga, tanto lui i soldi ce li ha!!!

non ho problemi a dirti che io odio vendere le mie cose vespistiche, ma alcuni pezzi se me li pagano adeguatamente posso anche pensarci, e quando parlo di "adeguatamente" intendo le cifre di questo mercato folle che abbiamo oggi

ribadisco che per me una vespa vale quello, anche se un px 125 senza documenti l'ho pagato poco di meno, ma in un momento che non trovavo nulla e mi serviva, invece poi ho trovato ciò che mi serviva a prezzi più ragionevoli e quella è rimasta là, e se ci riesco al rivendo a quanto l'ho pagata

Marben
01-10-08, 11:47
Il punto è che i PX anni '90, quando non omologati Euro 1 - 2, stanno in un limbo. Non sono nè storici, nè omologati alle normative. Per cui a mio avviso devono valere meno dei corrispettivi modelli anni '80... Che poi i venditori volontariamente trascurino determinati fattori, allora è un altro discorso.
Ovvio è che chi vende un PX del 1998 cerchi di piazzarlo alle quotazioni dei modelli storici, essendovi del resto ben poche differenze. Sta poi all'acquirente valutare l'effettiva convenienza. In zone come la mia un euro zero non storico sarebbe ben poco vantaggioso, alla cifra di uno storico.

Non sono così convinto che sia Euro 0, però, il PX in oggetto... Da quel che so il catalizzatore arriva con la variante 'M18', mi pare commercializzata a fine 1998.

primaserie
01-10-08, 12:05
Vero, i PX anni '90 sono abbastanza svalutati proprio per il loro non essere nè storici nè catalitici.





Non sono così convinto che sia Euro 0, però, il PX in oggetto... Da quel che so il catalizzatore arriva con la variante 'M18', mi pare commercializzata a fine 1998.


Ah, l' M18 era già commercializzato a fine '98? Quindi, il primo PX freno a disco (M09) è stato sul mercato per meno di un anno... :boh:

leopoldo
02-10-08, 02:40
io infatti ho scritto e ribadito euroniente
poi struzzo, tu hai preso un 151 MY kat in buonissime condizioni a 1000 euro! di che ti lamenti.
in proporzione lo hai pagato più o meno uguale alla quotazione che ho dato io.
ci devi mettere che è kat (forse addirittura euro 2) che è 150 e che è del 2003 e che ha 4000km
insomma lo vedi che non ho scritto proprio un eresia?

Struzzo
02-10-08, 10:18
leopoldo, mica sto dicendo che la tua affermazione e' un eresia.
Quello che voglio dire e' che una cosa e' dire "secondo me vale tanto" altra cosa dire "sul mercato attuale vale tanto".
Ce ne corre.
Il mio PX (Che a caso ripensato avrei pagato qualcosa meno di quello che ho invece fatto...) sono riuscito ad acquistarlo da un vicino di casa, anzianotto e non molto a conoscenza di quotazioni, valutazioni, etc.
Su internet o presso concessionarie acquistare un mezzo usato a certe cifre e' veramente cosa complicata.
Certo... se poi si riesce a trovare la vespa dal signore del paese che te la vende a 100/200 euro pur di levarsela di torno, beh... il discorso e' diverso.

Cmq... quello che spero e' di riuscire a rimettere in forma il PX senza tropa spesa oppure... sfruttare questo pazzo mercato per rivenderlo ad una bella cifra (Anche se mi riuscirebbe davvero difficile venderlo dopo averne cercato cosi' a lungo uno...)