Visualizza Versione Completa : dopo un po che vado si spegne....
ciao e un po di tempo che ho il 75..e da quando incominco ad andare a manetta
sopratutto se la vespa e fredda dopo un po che e a manetta es.inizio ad andare a manetta poi la vespa incomincia a scaldarsi ed intanto continuo ad andare a manetta e la vespa si spegne cioe io accellero e la vespa nn sale di giri...
oggi tornavo a casa ed cera un bel rettilineo senza nessuno e allora ho continuato a tenere accelerato poi mi dopo un po si e spenta e se accelero nn accelerava....
mi hanno detto che e normale se la moto e fredda e si va a manetta senza farla scaldare adeguatamente e normale perche i fumi o balle varie nn scaricano bene....
realta o mito??????
il carburo monta il 70 di getto carburo originale...appena ripulito tutti i getti....
sperio nn sia nulla di grave
Io prima di tirarla a manetta la scaderei un pochino... Anche per evitare danni al motore. Correggetemi se sbaglio
Ciao
Bisogna scaldarla sennò il motore si rovina.
riapro prche oggi stessi sintomi ma maggiori:
oggi parto senza andare a manetta mi fermo allo stop e riparto e la
vespa faceva vuoti se acceleravo ma al minimo rimaneva poi
spegnevo(le altre volte ripartiva subito)stessi sintomi penso che ho poca benza e allora mentre e accesa
apro riserva ma nulla da fare allora spengo e la riaccendo con aria poi tolgo l'aria e sono per fortuna riuscito ad ariivare a casa
Verifica che lo sfiato del tappo del serbatoio non sia otturato.
E non tirare assolutamente il motore quando è freddo, può essere assai dannoso.
vespistaro
05-10-08, 17:18
e' capitato anche a me....qualcosa di simile...Dopo aver rimontato(restauro) il tutto ,,,Per me il problema era di alimentazione.. ho risolto accorciando il tubo della benza.. 60 cm.....cerca di evitare che lo stesso faccia delle "ANSE"... fammi sapere
per marben quale sfiato
per vespistaro nn saprei dirti quanto e lungo perche e stato messo da un altro
nuovo e quindi...magari quando mi ha messo il 75 puo averlo messo un po male e con un saltino di troppo puo fare la curva.. che dite?
pero con lo starter e partito senza starter accendev pero faceva vuoti....
vespistaro
05-10-08, 19:28
ci scommettrei...ai basi regimi il carburante e' sufficiente..quando apri non piu'.....fammi sapere
infatti al minimo ok accelero appena appena accelerat ancora un po di piu nn va..certe volte si e certe volte.consigli se mi capita???che fare??sistemare il problema senza portare dal meccanico e nn aprire nulla???dal meccanico la devo gia portare a novembre e allora dato che apre tutto glielo dico pero adesso solo fino a novembre??sapete sn gli ultimi giorni e qualche giretto prima dell 'inverno senza la bella vorrei farmelo sopratutto perche quando la ritiro sara diversa...
e' capitato anche a me....qualcosa di simile...Dopo aver rimontato(restauro) il tutto ,,,Per me il problema era di alimentazione.. ho risolto accorciando il tubo della benza.. 60 cm.....cerca di evitare che lo stesso faccia delle "ANSE"... fammi sapere
Occhio, 60 cm è la misura del tubo benzina per le large. Per le small, è molto di meno!
oggi mentre andavo ancora vuoti allora prontamente ho tirato l'aria e andava poi lo tolta 5-6 metri vuoti per fortuna ero 200 metri da casa
e sn arrivato con aria tirata..idee???
primavera79
07-10-08, 13:16
probalbilmente tira aria da qualche parte tiene il minimo?
si il minimo tiene...se puo essere d'aiuto da qualche gioeno il rumore e cambiato come se qualcosa sbatacchiasse da qualche parte
Normalmente se viaggia con l'aria tirata è un problema di getti.
pero nn sempre certe volte si e certe volte no eppoi i getti li ho fatti ripulire 2 settimane fa
primavera79
07-10-08, 14:11
infatti aspirazione di aria dalla marma quello cambia sicuramente rumore controlla!
come faccio a controllare la aspirazione della marmitta??perche mi sembra fissata bene
mi sono apena accorto che sotto alla cuffia di raffredamento ce dell'olio che normalmente cola dalla marmitta questo puo indicare che incominci a svitarsi????
ora provero a togliere la cuffia di raffredamento per vedere se si e svitata la marmitta
se no altre ipotesi???
allora ora spiego bene bene:
-tintinnio strano
-marmitta ok
-o appena fatto un giro ho scaldato il motore e poi lo tirata
dopo due volte che e stata tirata vuoti tiarato aria andava a avanti bene poche centinaia di metri
vuoti via aria e andata bene tirata ancoora per verifica .....ritirato aria un po di metri via aria e andata bene fino a casa
ora qual'e la diagnosi? se no devo fare 10km fino dal meccanico e sperare che nn mi lasci a piedi....
oggi di nuovo giro di controllo 1.5km di riscaldamento poi tirata dopo un po che la tiro to 5 km..
la vespa vuota pero se mi fermo e accelero vuota ma nn si spegne sale un po di giri ma pochissimo e poi si spegne..
potrebbe che sia andato sotto pressione il serbatoio???perche avevo messo sotto alla guarnizione una striscia di vileda perche cera un po di benza attorno al
serbatoio e allora un po di tempo fa ho messo sto spessore...oppure puo essere che prenda aria ma nn so dove cioe filtro smontato e pulito e rimontato poi nn saprei altri
posti dove guardare.plese help me!!!!!!!
Marco, come stiamo a compressione???
La striscia di Vileda l'hai tolta o si è sciolta nella benzina e vaga nel serbatoio, tubo , carburatore creando un gel gommoso che ti ha inchiavicato tutto???
:mah: :mogli: :mogli: :mah: :mrgreen: :mrgreen:
lo tolta adesso.....la avevo messa sprima della guarnizione propio per evitare che cadesse e infatti nn e caduta....
pero un po di benza sempre c'era intorno al tappo...
e prendesse aria?? ormai nn so dove sbattere la testa :testate:
A compressione come stai????
Da come parli sembra che il tuo motore stia camminando con le fasce incollate.
Leggo con orrore in un'altro topic, che usi regolarmente olio Lubex.
perche ORRIBILMENTE???fasce incollate???quando poi vuota al minimo rimane se la spengo e la riaccendo va...benissimo
sara l'olio???
quando poi vuota al minimo rimane se la spengo e la riaccendo va...benissimo
:mah: :boh: :mah: :boh: :mah: :boh: :mah:
scrivo in italiano:"quando vado e incomincia a fare i vuoti se mi fermo e metto in folle rimane al minimo....se la spengo
e la riaccendo va benissimo"
hai detto che c'era dell'olio sotto la cuffia, se hai controllato la marmitta ed era ok, l'olio può solo uscire dal gruppo termico, controlla la testata, magari sfiata ed è per questo che è cambiato il rumore.
Ti do 1 consiglio, usa olio di qualità, e fai scaldare il motore prima di tirare! Mantieni sempre 1 carburazione corretta, altrimenti rischi grippaggi...
Da ragazzo avevo messo il 102cc, 19/19, ecc, però mi difettava di carburazione, se tiravo l'aria mentre ero al max, metteva il turbo! Morale della favola, 1 sera d'estate, ho grippato mentre ero al massimo ed ho assaggiato l'asfalto bollente
hai detto che avevi il carbuatore originale ovvero 16/10 con getto 70.
il getto massimo che puoi montare con un 16/10 varia da 53 a 58! e con un 16/16 un 65......
non è che magari è questo il problema?????
Se hai un carburatore 16/10 monta il getto max a 60, li ho provati tutti da 54 a 64 e il 60 è la misura migliore se invece hai un SHB 16/16 monta tra 66-68 e sei perfetto.
Ho fatto l'edit e modificato il valore per il 16/16 dopo aver controllato sul libretto del mio gt polini 75
io darei una controllata generale all'elettronica....e poi una pulita al carburatore..non si sa mai..:-)
vorrei anke dire..ke io sono 3 anni ke uso lubex...non ho mai avuto problemi fin ora...ho sempre tirato e nn mi è mai succcesso nnt..:-)
io invece ho un problema sulla mia et3 mentre corro a manetta dopo un po' inizia uno strano rumore nel cilindro secondo me sono magro se tengo ancora accelerato secondo me grippo se tiro un pelo l aria il problema sparisce cosa sara ragazzi quelche getto da cambiare??helppp
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.