PDA

Visualizza Versione Completa : marmitta et3



DeXoLo
26-09-08, 22:43
siccome sono un esordiente totale, non stupitevi se la domanda sembra idiota, ma io la risposta non la so... :oops:

il particolare a sinistra n°75 presumo vada accoppiato con il n° 76 giusto? ed entrambi dove vanno a fissarsi? Nello stesso punto in cui si fissa la marmitta a padellino del primavera oppure da un altra parte? Se si dove??

guabixx
26-09-08, 22:59
Il 76 non l' ho mai trovato montato sulle ET3 su cui ho messo mano , mentre il 75 e' la flangia su cui e' fulcrato il siluro , fa fissare al braccio del motore con un bullone chiave 17 ( se non erro ) , esattamente come si fa con la Primavera.

Ciao
Guabix

Neropongo
27-09-08, 07:07
Quoto, mai visto!

farob
27-09-08, 08:28
...ma...non è il pezzo che in questi giorni ha riprodotto Snake per la sua ET3..? :mah:

http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=12601&postdays=0&postorder=asc&start=30

tommyramone
27-09-08, 09:15
Il 76 va sovrapposto al 75 ed entrambi vanno a fissarsi nello stesso filetto M10 con la stessa vite....

DeXoLo
27-09-08, 19:13
grazie alle foto di snake ho capito ;-) la piastrina 76 io ce l'ho e me ne sono ricordato ora, ma non ho mai capito dove andava montata xchè era nel mio personale dimenticatoio.

grazie ;-) come sempre precisi e velocissimi nelle risposte

primavera79
28-09-08, 22:15
in effetti è la staffa dove passa il fascio cavi che a sua volta entrano nel cassettino per collegarsi alla bobina

MarcoPau
28-09-08, 22:38
In alternativa, alla Tonazzo, fascetta di plastica sul traverso del motore per tenere impianto elettrico e cavo candela lontani dalla ruota...

DeXoLo
29-09-08, 18:18
visto che siamo in tema, qualcuno non è che ha il particolare N° 75 in mano e può darmi le quote per realizzarlo?

Mi interessa soprattutto la distanza del foro per il bullone rispetto al foro per il perno della marmitta....