PDA

Visualizza Versione Completa : La mia prima vespa



Struzzo
27-09-08, 18:10
Ho finalmente preso la mia prima vespa... sebbene le condizioni siano assai meno buone del preventivato.
Una migliore "analisi" in fase di visione forse mi avrebbe fatto scegliere diveramente.
Temo che per risistemarla a dovere dovro' aggiungere un bel gruzzoletto ai 1000 euro spesi per acquisirla.

E' un px 150 del 2003 con soli 4000 km.

Visibile QUA (http://picasaweb.google.com/ZucchinoZ/PX15003#)

tommyramone
27-09-08, 18:50
Complimenti.Beh,a me non sembra poi tanto male,certo,è evidente che ha dato una bella strisciata sull'asfalto,ma la pedana mi pare solo sporca.Per il resto puoi andare a fare un giro da qualche carrozziere per un preventivo,ma da uno onesto per me la risistemi con 300 euro....Aggiungigli una sella o valuta se far rifoderare quella e direi che 6 a posto... ;-)

berto
27-09-08, 19:25
sbaglio o quella vespa la stai vendendo su subito.it?

Fricicchia
27-09-08, 23:04
Bella!
Ha solo bisogno di un pò di make-up dal carrozziere e di un pò d'olio nell'apposito serbatoio, la spia mi sembra vuota.
Dagli un'aggiustata e vedrai che ti farà divertire.
:ciao:

LUIGINO
27-09-08, 23:24
http://picasaweb.google.com/ZucchinoZ/PX15003#

sembra...

Scighera
27-09-08, 23:59
complimenti per l'acquisto ... quelle sono le cose da poco che si possono sistemare senza spendere le somme esagerate ... credo che anche in Italia si possa sistemare a molto meno della somma da te anticipata ... goditela ;-)

ringhio
28-09-08, 07:01
Complimenti,sono in accordo con gli altri,sono cose sistemabili con poco.ciao

Struzzo
28-09-08, 07:39
Spero abbiate ragione.
La cosa che mi preoccupa maggiormente e' l'ammaccatura sulla parte frontale. (http://picasaweb.google.com/ZucchinoZ/PX15003#5250742774895413282)Per i cofani credo, infatti, che sia questione di poca spesa.
Le pedane sono perfettamente sane.

Per quanto riguarda la sella, sinceramente, sarei propenso a cambiarla e sostituirla con quella di colore marrone che a me piace molto (Soprattutto col blu della carrozzeria).

COme consigliate di procedere per rimetterla in forma ?

Struzzo
29-09-08, 17:18
Nessun consiglio/parere su come procedere per risistemarlo a dovere ?

ilovevespa
29-09-08, 17:33
Complimenti...

Scighera
29-09-08, 18:19
Nessun consiglio/parere su come procedere per risistemarlo a dovere ?

E che vuoi che ti dica ??? Il consiglio migliore è di portarla da un carrozziere , mi pare ovvio , no ??? A parte che tu sappia a ripararla da solo ... per quanto riguarda la sella ... beh se non vuoi mantenere quella originale , allora anche secondo me ti conviene cambiarla ...


:ciao:

Struzzo
30-09-08, 14:21
Prima di rivolgermi da uno o piu' carrozzieri per farmi fare un preventivo avrei voluto avere un'idea di quella che poteva essere grosso modo la spesa alla quale andro' incontro per fare un buon lavoro.

Totonnino
30-09-08, 14:31
Ciao e complimenti per la Vespa.
Io ti posso dire che per riverniciare una Vespa mi hanno chiesto a Siena 500 euro, ma la dovevo portare già smontata.........
La sella credo che alla Piaggio ti costi un 120 euro, ma perchè non la rifoderi? Io per rifare la mia e far "lucrare" ( :rabbia: :rabbia: ) il meccanico ( :rabbia: :rabbia: ) che l'ha fatto ho pagato 65 euro........


:ciao:

Struzzo
30-09-08, 16:12
Ho visto i prezzi on line e mi pare che la sella costi assai meno (Circa 80 euro).
Mi piaceva prenderla di colore marrone anziche' nera.
Trovo che sia sul nero sia sul blu stia molto bene.
Sella a parte, cmq., volevo innanzitutto sistemare i due cofani e poi pensare eventualmente a far sistemare la parte frontale.

Cio' che mi preme, come gia' detto, e' che il lavoro venga fatto a regola d'arte.
E per questo volevo alcune dritte su cosa chiedere/cosa dire ai carrozzieri ai quali mi rivolgero' per avere un preventivo.

I 500 euro che ti hanno chiesto (Che mi pare un prezzo del tutto abbordabile per una riverniciatura completa) prevedono sabbiatura + fondo + tinta con asciugatura in forno ?

Totonnino
30-09-08, 16:18
No, solo riverniciatura. Forse grattata precedentemente, ma non sabbiata. Io valutavo l'acquisto di una vespa graffiata del 98 e poi ho rinunciato per la mia.

NB i 120 euro sono riferiti ad una sella originale Piaggio (chiesto il ricambio alla Piaggiocenter).

Puoi valutare se acquistare direttamente i cofani e il parafango e farteli verniciare, rivendendo i vecchi così come sono.... ;-)

:ciao:

lospecial
30-09-08, 16:21
Beh per la parte dello scudo il problema non è tanto rifarla, ma rimettere poi il bordoscudo, che essendo di plastica non necessita l'uso dell'apposita pinza, ma comunque bisogna smontare sterzo, bauletto frecce ecc per fare un lavoro decente. Io il consiglio che ti do è di smontarla tutta darle una riverniciata generale, secondo me fai prima e viene un buon lavoro, tanto la vespa è nuova quindi a parte il bordoscudo che non so se riesci a salvare il resto lo recuperi tutto, perche a verniciarla a pezzi tra parafango, scudo, chiappe.. secondo me spendi soldi e non ottieni un buon lavoro!!!

Struzzo
30-09-08, 17:03
E' questo quello che temevo...

Speravo/pensavo che essendo piuttosto recente anche facendola a pezzi... potesse saltare fuori un buon lavoro.

Quanto meno per quanto riguarda cofani e parafango.

Per lo scudo sarei disposto anche ad aspettare tempi migliori...

Struzzo
30-09-08, 17:06
No, solo riverniciatura. Forse grattata precedentemente, ma non sabbiata. Io valutavo l'acquisto di una vespa graffiata del 98 e poi ho rinunciato per la mia.

NB i 120 euro sono riferiti ad una sella originale Piaggio (chiesto il ricambio alla Piaggiocenter).

Puoi valutare se acquistare direttamente i cofani e il parafango e farteli verniciare, rivendendo i vecchi così come sono.... ;-)

:ciao:
Quindi la verniciatura andrebbe a coprire la vernice attuale oppure lasceresti solamente il fondo ?

Totonnino
30-09-08, 17:10
No, solo riverniciatura. Forse grattata precedentemente, ma non sabbiata. Io valutavo l'acquisto di una vespa graffiata del 98 e poi ho rinunciato per la mia.

NB i 120 euro sono riferiti ad una sella originale Piaggio (chiesto il ricambio alla Piaggiocenter).

Puoi valutare se acquistare direttamente i cofani e il parafango e farteli verniciare, rivendendo i vecchi così come sono.... ;-)

:ciao:
Quindi la verniciatura andrebbe a coprire la vernice attuale oppure lasceresti solamente il fondo ?

Non so dirti come facevano, io avevo in trattativa una Vespa da riverniciare e chiesi un presumibile preventivo per riverniciarla.
Tanto mi disse il carroziere e questo so. Io poi non l'ho più presa, e bene ho fatto, perchè il venditore è stato MOLTO scortese. Bene ho fatto perchè del 1998, non cat, ora non l'avrei potuta usare (blocco circolazione ai 2T). Ne ho presa una, del colore mio (bianca) iscritta FMI, pagata il doppio di quanto avevo offerto al tizio e giro tutti i giorni.

Comunque sono d'accordo con Lospecial, meglio riverniciare tutto anche se, visti i pochi anni che ha la tua, non dovresti avere problemi di differenti colori....

:ciao:

Struzzo
30-09-08, 17:19
Quella che hai prezzo di che anno e' ?

Totonnino
30-09-08, 17:22
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=5823

:ciao:

Marben
30-09-08, 18:01
Io dissento, è assurdo riverniciare integralmente una Vespa complessivamente in buone condizioni. Un buon carrozziere sa intervenire localmente senza smontare troppo pezzi.
E poi il bordoscudo e le frecce le smonterebbe in ogni caso, tanto vale smontare il meno possibile e far dare una rinfrescata solo allo scudo. Oltre, ovviamente, alle altre parti rovinate.

Struzzo
30-09-08, 23:25
Ciao Marben, credi che sia possibile lavorare in maniera "isolata" sullo scudo facendo veramente un buon lavoro senza spendere cifre eccessive e, soprattutto, senza notare differenze con il resto della carrozzeria (Considerato che la vespa non ha moltissimi anni) ?

matt78
01-10-08, 07:01
Per quanto riguarda la sella concordo con i tuoi gusti, marrone o addirittura miele sul blu donano un tocco di classe

Struzzo
01-10-08, 10:31
Ho visto, pero', che sono diverse le case produttrici che vendono selle per il PX e sono quindi alla ricerca di un modello marrone dal buon rapporto qualita'/prezzo.
Quella originale temo costi davvero troppo...

leopoldo
02-10-08, 02:23
quella vespa la sistemi davvero con poco
il bordoscudo in plastica si monta senza smontare il manubrio, al limite se hai difficoltà allenti la vite e lo alzi appena un po'.
le chiappe fanno storia a sè, lo scudo una volta tolto il nasello lo si raddrizza, carteggia, stucca e poi si vernicia solo quella parte sfumandolo sotto la pedana e sotto il nasello.
non si vedrà nulla.
non smontare quella vespa.

magicobari
02-10-08, 06:36
Se la sella nuova dalla Piaggio costa tanto dalle tue parti rifarla va bene lo stesso, rifare a me la sella (T5) è costato 25 euro da 1 amico :ciao:

Scighera
02-10-08, 10:23
Se io fossi in te non l'avrei riverniciata mai intera ... lascia la vernice originale , perché fidati che nessuno te la farà così com'è originale ... si tratta della qualità del lavoro , non dell'apparenza ...

fonzie86
04-10-08, 19:58
sinceramente io su una vespa così,che è anche più nuova dell mia del 2002 ci investirei i soldi giusti per un buon lavoro di ripristino
perchè ne vale al 101% la pena.
quindi verniciatura totale e fatta bene dello stesso colore originale.max 700 euro.
per i pezzi ammaccati un buon carrozziere te li saprà riparare,non sono gravissimi.
la sella la fai tappezzare e con 50 euro massimo te ne esci,
appagando anche il desiderio del colore diverso.

mettici dell'olio decente : castrol tts

poi a motore dovrebbe stare bene,perchè se è vecchissima è del 2005(questo è uno degli ultimi colori per px se non proprio l'ultimo)
quindi non credo abbiamo 40mila km

io ce li spenderei 1000 euro.
ah però smontala tu se sei capace.

DeXoLo
09-10-08, 23:23
La cosa che mi preoccupa maggiormente e' l'ammaccatura sulla parte frontale. (http://picasaweb.google.com/ZucchinoZ/PX15003#5250742774895413282)

se ti può consolare QUA (http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=2870&highlight=investito++suv) ci sono le foto dello scudo del mio px dopo l'incidente.

il consiglio che ti posso dare è quello di cercare uno in grado di ribattere la lamiera fino a dargli la sua forma originale, anche se nel tuo caso non penso sia molto complicato ;-)

:ciao:

Struzzo
10-10-08, 15:22
Piccolo riassunto:

vespa sotto revisione (Sabato mattina vado a prenderla) e controlli di routine (Acceleratore, freno, ruota di scorta al posto dell'anteriore)

1) Per il momento avrei intenzione di limitarmi a sistemare i cofani: meglio sistemare gli originali oppure comprarli nuovi e tingere quelli ?
2) Per quanto riguarda la sella vorrei prendere una nuova (Anche se non originale) di colore marrone/beige e che sia particolarmente comoda/duratura. Eventualmente chi e come puo' rifoderare l'originale (Qualora ne valga la pena) ?
3) Per quanto riguarda lo scudo vorrei attendere per poi decidere se sia preferibile, come alcuni di Voi hanno suggerito, di riverniciarlo senza smontare o tutto o se invece, come Altri mi hanno detto, di smontare ogni parte prima di fare il lavoro. Di spendere di botto 700/800/900 euro non ho davvero voglia/possibilita' e per il momento mi vorrei limitare ai "ritocchi" essenziali sufficienti a rimetterla in buone condizioni SENZA PREGIUDICARE, pero', l'eventuale lavoro futuro.

COsa ne pensate ?

Grazie.

:ciao:

p.s.: leggendo la discussione linkata da DEXOLO mi e' venuto in mente un problema che mi fa alquanto paura.
Quando due giorni fa ho portato la vespa dal meccanico per la revisione (Pure senza assicurazione... ma fortunatamente dista 500 m. da casa mia) ho notato che in terza/quarta diventa evidente una oscillazione alquanto sospetta del manubrio.
Mi ero inoltre accorto, precedentemente, che girando il manubrio di poco verso sinistra rispetto alla posizione centrale, una volta lasciatolo andare questo ruotava a destra anziche' a sinistra come mi sarei aspettato.
La cosa puzza assai, vero ?
Credete che ci sia da cambiare lo sterzo ?

Totonnino
10-10-08, 15:40
Struzzo, sono contento che tu abbia deciso, o almeno spero così, di tenerla.

Per sub 1) io ti consiglio di valutare la spesa. Se devi sostituire, fallo sempre con pezzi nuovi e originali, visto che la tua px è nuova. Rischieresti, prendendo chiappe usate, di trovarne in peggiori condizioni delle tue e raffazzonate. Riparare è meglio che sostituire, nei limiti di spesa.
2) provato ad andare a chiedere ad un tapezziere? Chi rifodera i divani lo fa anche, di solito, per le selle...... Io ho pagato 60 euro, e ci ha lucrato anche il piaggio center..........
3) aspetta, basta che non sia a rischio ruggine e poi puoi aspettare tranquillamente.

Per lo sterzo, controlla che la Vespa vada dritta, magari senza mani (CON ESTREMA CAUTELA) a 40-50 Km/h. Se va dritta, nessun problema.


:ciao:

Struzzo
10-10-08, 15:58
Dubito che la vespa vada dritta andando senza mani.
Gia' a 40 lo sterzo trema ed oscilla in maniera evidente ed anche tenendolo saldamente con entrambe le mani sembra poco "stabile".
I cofani, eventualmente, li prenderei nuovi, non usati.
Ho visto che li vendono privi di vernice e pronti per essere tinti.
Ma non so se sia meglio prendere quelli o far sistemare i miei.

Totonnino
10-10-08, 16:46
Dubito che la vespa vada dritta andando senza mani.
Gia' a 40 lo sterzo trema ed oscilla in maniera evidente ed anche tenendolo saldamente con entrambe le mani sembra poco "stabile".
I cofani, eventualmente, li prenderei nuovi, non usati.
Ho visto che li vendono privi di vernice e pronti per essere tinti.
Ma non so se sia meglio prendere quelli o far sistemare i miei.

Per i cofani valuta il costo con un carrozziere. Spendi il meno ;-) (io sarei per sistemarli, se viene fatto un ottimo lavoro(ribattuti e non stuccati))

Per la ruota che vibra vedi anche il copertone e il cerchio, se bozzati o storti.....

Oppure qualche cuscinetto. Aspetta che qualche esperto ti aiuti....

:ciao:

Struzzo
13-10-08, 17:11
Beh... la revisione e' fatta e le prime cosucce sistemante (Accipicchia che ladro quel meccanico).
Ora non mi resta che cominciare a girare per qualche carrozzeria e sentire che mi dicono.
Cofani e parafango li vorrei sistemare subito (Sempre che non i venga a costare 'na botta).
Per quanto riguarda lo scudo ancora non so.
Sia per una questione di soldini (Credo che mi verra' a costare assai) sia perche' voglio esser certo che venga fatto un ottimo lavoro.

P.S.: la forca era a posto... ho provato ad andare senza mani e la vespa tira dritto come un fuso. Probabilmente era dovuto alla ruota sgonfia e al manubrio da raddrizzare.

lospecial
13-10-08, 17:28
Secondo me facendo il lavoro due volte spendi dippiù. Magari se un buon carrozziere riesce a farti una sfumatura senza smontare molto secondo me ti conviene fare anche lo scudo, perche credo che non si prenda molto in più rispetto alla sola riverniciatura di cofani e parafango. Se poi come ti avevo suggerito preferisci dare una rinfrescata a tutta la vespa allora è un'altra cosa. Ma fare fare ora chiappe e parafango e poi lo scudo secondo me spendi solo più soldi!!

Struzzo
16-10-08, 14:45
Ho chiesto un parere anche al buon puccio70 e mi ha detto che non necessitando di sabbiare il prezzo non dovrebbe essere molto elevato anche nel caso decida di rifarla tutta.
Il discorso "sfumatura" mi impaurisce assai.
Ho il timore che in un modo o nell'altro (E magari col passare del tempo) la cosa salti fuori.
Ad ogni modo credo che la sola cosa che posso fare e' cominciare a girare qualche carrozzeria e cominciare a chiedere preventivi.

Altra cosa: e' s/consigliata la scatalizzazione mediante la sostituzione della marmitta come una normale ?
Mi pare di aver capito che sono in molti ad averlo fatto con "successo".

Marben
16-10-08, 14:49
La scatalizzazione è più che consigliabile. Ripeto l'invito a fare una ricerca, poichè l'argomento è stato esaurientemente trattato diverse volte.

lospecial
16-10-08, 14:52
La sfumatura se fatta bene e da un buon carrozziere non si nota ne mo ne fra 10 anni, se inizi a chiedere un pò di opinioni ai carrozzieri sono loro stessi a consigliarti la cosa migliore da fare e a dirti se non ne vale la pena perche non esce un buon lavoro!!

Struzzo
16-10-08, 15:14
La scatalizzazione è più che consigliabile. Ripeto l'invito a fare una ricerca, poichè l'argomento è stato esaurientemente trattato diverse volte.
Si, ho letto l'articolo con il dettaglio su come effettuare la "modifica".
Volevo solo sapere se effettivamente e' consigliato farlo su QUALUNQUE vespa catalitica.

Struzzo
16-10-08, 15:16
La sfumatura se fatta bene e da un buon carrozziere non si nota ne mo ne fra 10 anni, se inizi a chiedere un pò di opinioni ai carrozzieri sono loro stessi a consigliarti la cosa migliore da fare e a dirti se non ne vale la pena perche non esce un buon lavoro!!
Vedro' cosa mi dicono i carrozzieri.
Pensavo che la "sfumatura" fosse una "pratica" da non perseguire per evitare di avere zone di colore differenti su un'area "contigua".

Marben
16-10-08, 16:22
Volevo solo sapere se effettivamente e' consigliato farlo su QUALUNQUE vespa catalitica.

Assolutamente sì.

Struzzo
16-10-08, 16:41
Oki, cerchero' di armarmi di marmitta e quindi di seguire l'articolo sulla "scatalizzazione".