Visualizza Versione Completa : Bianchina Special Cabriolet (1961?)
Non sono sicuro al 100% dell'anno, ma dovrebbe essere il 1961.
Vi presento la mia famiglia alla presentazione della Bianchina Special Cabriolet.
All'esterno della concessionaria, una parte dell'esposizione di altri modelli Autobianchi e Simca (notare i veicoli parcheggiati intorno alla piazza).
Ciao, Gino
Bellissima la foto di famiglia! :-)
E sulla bianchina e' eccezionale quel "120 km. ora!!" con due punti esclamativi.
Già, mio padre era un tipo a cui piaceva abbellire "un po'" la verità, da buon commerciante! Hehehe! :wink:
Ciao, Gino
eleboronero
11-01-07, 21:20
bellissima foto!!!!!!!! direi che si tratta proprio di un prima serie del 1961 con le ruote fascio bianco stella alpina.
complimenti.
Ciao Gino stupende foto,volevo chiederti visto che tuo padre a quanto ho capito aveva il concessionario autobianchi se ti ricordi della stellina la prima auto in resina fatta in italia,io avevo la n°227 poi venduta.
eleboronero
11-01-07, 22:20
un mio socio di parma ne ha una,un mio amico di brescia la comperò appena uscita,ma non gli piaceva e allora la cambio' nel 1965 con una fiat 850 spider bertone cl.........ho trovato una scocca in un garage di una casa sul lago di caldonazzo (tn).
allego depliants:
Allora abbiamo qualcosa in comune quella che avevo la ho aqquistata in una carrozeria sul lago di caldonazzo ho idea che stiamo parlando della stessa auto,domani devo trovare le foto e poi le posto.
eleboronero
11-01-07, 22:53
la trovai nel 1991 a calceranica al lago............poi date le condizioni lasciai perdere devo avere pure io le foto........nel mezzo al casino.
ciao
Sì, mio padre vendette anche qualche Stellina. Mi piaceva moltissimo, almeno sinché non ne vidi una incidentata che portarono in officina, era praticamente esplosa! Brandelli di vetroresina pendevano da tutte le parti.
Da qualche parte dovrei avere ancora una confezione originale di vetroresina per "piccole riparazioni", nella sua bustina marchiata autobianchi. La colla col reagente l'ho buttata da tempo perché era diventata solida.
Ciao, Gino
Bella la stellina, mai vista in vita mia, relativamente alla citata 850 spider bertone, se è quella con i fanali posteriori tipo maserati meraK, io ne cerco una ma quì mi hanno sparato prezzi allucinanti. Una ristrutturata, bianca interni neri pari al nuovo a 10.000,00 Euro!!!!
Eì tantino no!!!
gigler, se è restaurata e pari al nuovo, come dici, è possibile che chi la vende non rientri completamente delle sole spese di restauro (a meno che non sia uno del mestiere, meccanico o carrozziere). Con la lira, il restauro medio di un'auto veniva circa 10 milioni (io ho speso più di 13 milioni di lire per una Topolino C, dieci anni fa), con l'euro, siamo a 10.000.
Ciao, Gino
eleboronero
13-01-07, 12:55
la fiat 850 spider bertone monta i fari posteriori della miura..........per il discorso restauro meglio che non mi ricordi i 9 milioni di lire spesi nel 1990 + i 6 di compera.....
ti mostro la 1 e 2 serie
ciao
Questa è quella che ho portato a casa da Calceranica sul lago di Caldonazzo nel 1995
eleboronero
13-01-07, 23:48
e' la stessa che avevo trovato.
Questa è quella che ho portato a casa da Calceranica sul lago di Caldonazzo nel 1995
Bene Vespazza, e poi?
SI, SI, SI, è lei,. .... mi piace da morire!!! GP, Elaboro, grazie, le foto sono spettacolari, l'hard top non lo avevo mai visto (quello nella foto celestina): E' davvero il giusto equilibrio per me, mi sono convinto ancora di più!!!
Sono conscio sin d'ora che sarebbe l'ennesimo tunnel di sperperio di danaro ma ... E' TANTO CARINA!!!!!
Un tipo ha un telaio in un capannone vicino casa mia, ci salutiamo, la guardo, gli chiedo ... "ancora così??" e lui non si stende a chiedermi se mi interessa.
Diss' U' tarl o' nosc: "Timb avà purtà .. che u' purtus' t'agghia fà!!!"
TRANSLATE:
Disse il tarlo al duro albero del noce: " Passerà del tempo ... ma il buco te lo farò!!!!
PS perchè il cofano post e le sedi fari sono diversi nella foto di Vespazza??
Grazie a tutti
Non è che, per caso, stai facendo confusione con due auto diverse, no? Le foto di Vespazza, si riferiscono all'Autobianchi Stellina, e non alla Fiat 850 Spyder che tanto ti piace e per la quale stai sbavando.
Sono confuso, ho visto le 850 e mi sono impallato, mi hanno fatto un brutto effetto, tanto che ho perso di vista che si parlava anche della stellina.
Ciao Ranieri!!!!
In casa è guerra: 850 Spider bertone
VS
WW BULLIT
e con le donne non si ragiona!!!!!
:azz: Non vorrei essere nei tuoi panni. Chi la spunterà tra i due gattoni???
Propongo un sondaggio!!!
Vincerà il nostro Gigler :rabbia:
o la sua signora :mogli:
Che ve ne pare?
Ho solo da perdere, non è ancora il momento di acquistare nessuna delle due ma, pure se dovesse darmela vinta, ... me la farebbe pagare cara 1000 volte ... sapete le donne no??? Se dovessi trovare una 850 bella e fatta davanti agli occhi, a prezzo giusto ... non avrei dubbi, ma nella fase del restauro sarei sotto schiaffo per 6 mesi e dovrei cedere a tutte le angherie. Con l'auto bella e pronta invece ... una passeggiata in riva al mare col vento tra i capelli, un pranzetto fronte mare a base di pesce, ritorno al frecshetto con guanti da guida e foulard di seta al collo ... e sono sicuro che direbbe: "hai fatto bene a comprarle. Diversamente non posso pianificare. Col bullit (che cerca pure westfalia) mi costringerebbe a viaggi di 5/6000 km alla volta tipo figli dei fiori e mi rimarrebbe solo il gusto di portarmi la vespa specia al seguito.
Che Dio me la mandi buona.
Caro Gigler,
nella mia ancor breve esperienza matrimoniale ho purtroppo dovuto cedere e mi sono messo l'anima in pace che "la Moglie ha sempre ragione; se per caso avesse torto ha comunque ragione perche' e' la Moglie! :mogli: "
Sulla scelta comunque mi associo alla tua consorte: il VW!!!!!!!
Pensa allo Specialino al seguito!
http://www.type2.de/pix/71wf003.JPG
Questa è quella che ho portato a casa da Calceranica sul lago di Caldonazzo nel 1995
Bene Vespazza, e poi?
Mi mancava parecchi pezzi e quindi la ho venduta tramite ruote classiche,il tipo dovrebbe essere da Bologna o zona mi sembra di ricordare ne ha una restaurata e usata per un servizio sempre su ruote classiche.
Devo anche avere il numero dove e stato pubblicato il servizio,vedo se riesco a trovarlo,e anche l'indirizzo del tipo.
Quella che gli ho venduto gli serviva assieme a un'altra che aveva già per riuscire a farne una,mi sembra di ricordare che commerciasse in birra.
Mi mancava parecchi pezzi e quindi la ho venduta tramite ruote classiche,il tipo dovrebbe essere da Bologna o zona mi sembra di ricordare ne ha una restaurata e usata per un servizio sempre su ruote classiche.
Devo anche avere il numero dove e stato pubblicato il servizio,vedo se riesco a trovarlo,e anche l'indirizzo del tipo.
Quella che gli ho venduto gli serviva assieme a un'altra che aveva già per riuscire a farne una,mi sembra di ricordare che commerciasse in birra.
No, per carità, non serve che tu ci faccia sapere dove ora è l'auto. Io, credevo che l'avessi restaurata, e la mia domanda era finalizzata al sapere del restauro e di che cosa avessi escogitato in quell'occasione.
Insomma, solo voglia di vedere ancora il tuo multiforme ingegno all'opera, tutto quì.
Non la ho restaurata perchè la spesa era abbastanza sostenuta, e per la reperibilità dei pezzi in più ero appena uscito dal restauro della topolino c, molto impegnativo visto le condizioni.
highlander
14-01-07, 20:42
hai pure una topolino C???
Un gioiello posterò delle foto prima e dopo,e il mio giocattolo, c'è chi gioca con con la x box e chi con la topolino anche se preferisco la top :censore: :Lol_5: :ciao:
eleboronero
14-01-07, 22:06
Caro vespazza il mondo e' veramente piccolo.........il socio di parma e' quello che allora ha la tua stellina.......commercia in birra e si chiama G ed e' stata pubblicata su ruoteclassiche ma (non è quella che gli hai venduto tu...... mi ricordo che la cosa + difficile da trovare erano i fanali posteriori) un grande collezionista di auto (una fra tutte ha una taraschi sport con la quale fece una 1000 miglia)
eleboronero
14-01-07, 22:10
Ho solo da perdere, non è ancora il momento di acquistare nessuna delle due ma, pure se dovesse darmela vinta, ... me la farebbe pagare cara 1000 volte ... sapete le donne no??? Se dovessi trovare una 850 bella e fatta davanti agli occhi, a prezzo giusto ... non avrei dubbi, ma nella fase del restauro sarei sotto schiaffo per 6 mesi e dovrei cedere a tutte le angherie. Con l'auto bella e pronta invece ... una passeggiata in riva al mare col vento tra i capelli, un pranzetto fronte mare a base di pesce, ritorno al frecshetto con guanti da guida e foulard di seta al collo ... e sono sicuro che direbbe: "hai fatto bene a comprarle. Diversamente non posso pianificare. Col bullit (che cerca pure westfalia) mi costringerebbe a viaggi di 5/6000 km alla volta tipo figli dei fiori e mi rimarrebbe solo il gusto di portarmi la vespa specia al seguito.
Che Dio me la mandi buona.
attento che la 850 e' una droga..........io nel 1992 assieme ad 7 amici nel ristorante "mulino rosso" di imola fondammo il club....
se vuoi dare un'occhiata al sito:
www.fiat850spider.it
ciao
highlander
14-01-07, 22:19
pure a Topolino C hai??? cose e pazzi!!!
Gino gli postiamo le foto delle nostre???
Caro Gigler,
nella mia ancor breve esperienza matrimoniale ho purtroppo dovuto cedere e mi sono messo l'anima in pace che "la Moglie ha sempre ragione; se per caso avesse torto ha comunque ragione perche' e' la Moglie! :mogli: "
Sulla scelta comunque mi associo alla tua consorte: il VW!!!!!!!
Pensa allo Specialino al seguito!
http://www.type2.de/pix/71wf003.JPG
Ciao Nero, ma il Bullit in foto si vende??? Io sono perplesso perchè c'è gente che ha problemi con i ricambi; a Patrasso ho incontrato un tizio italiano che era lì solo per acquistare pezzi del bullit da un concessionario ww.
Ora vado a verere il sito del Club 850 S.B. se sentite un tonfo chiamate il 118!!! Non credevo ci fossero appassionati della 850, l'ho scelta per dare un senso all'acquisto di un'auto d'epoca, ed il senso l'ho trovato nella spider perchè mi scoccerei ad andare in una scatola chiusa scomoda piena di rumori (non si offenda nessuno), ma con i capelli al vento ha senso.
Grazie a tutti
77121 visite?? Ha il suo perchè questa macchina!!! Grazie elaboro, ma tu non eri quello che postava pure le donnine simpatiche??
Ciao e grazie.
eleboronero
14-01-07, 23:42
77121 visite?? Ha il suo perchè questa macchina!!! Grazie elaboro, ma tu non eri quello che postava pure le donnine simpatiche??
Ciao e grazie.
gia'.... non male x un club monomarca e mono modello......o sara' perche' sono un figo io e tutti vogliono vedermi? :mrgreen:
Ma a quanto si può acquistare una 850 s.b.?? Tu che bazzichi anche quel club dimmi: è più ricercata delle spider Alfa?? Delle 124??
Grazie
Sai elaboro quando mi ha folgforato lo stile delle 850?? Quando un paio di anni orsono ho visto un film con la Monica Vitti che faceva la prostituta e, con i primi soldi guadagnati, comprava una 850 s.b. Ricordo bene una scena fronte mare con il posteriore di questa macchina arancio in primo piano.
eleboronero
15-01-07, 17:10
Ma a quanto si può acquistare una 850 s.b.?? Tu che bazzichi anche quel club dimmi: è più ricercata delle spider Alfa?? Delle 124??
Grazie
il prezzo dipende dalle troppe variabili in gioco,comunque e' corretto pensare di spendere 8000 euro .
la fiat 124 e' + grande,ha 4 posti e' + "macchina" e la trovi sempre a seconda del modello sui 10000 euro
le spider alfa quali? il duetto? anche qui varia a seconda del modello comunque siamo sui 12000 euro
queste sono l cifre poi che convenga investire + in un alfa e' un fatto puramente veniale che non c'entra con la passione!
ciao
eleboronero
15-01-07, 17:17
Sai elaboro quando mi ha folgforato lo stile delle 850?? Quando un paio di anni orsono ho visto un film con la Monica Vitti che faceva la prostituta e, con i primi soldi guadagnati, comprava una 850 s.b. Ricordo bene una scena fronte mare con il posteriore di questa macchina arancio in primo piano.
il film si intitola "l'automobile" ed e' interpretato dalla grande Anna Magnani nel 1971 per la tv
ciao
A meno che uno non abbia la passione per le Alfa! :mrgreen: :ciao:
Ciao, Gino
Troppi soldi .... poi bisogna metterci il garage, qualche lavoretto ecc. ecc.
Mi conviene restare sulle vespe e dare priorità ad impegni economici più importanti.
Peccato
P.S. se a qualcuno dovesse servire ho un mezzo manuale di officina spider alfa su cd!!
. . . P.S. se a qualcuno dovesse servire ho un mezzo manuale di officina spider alfa su cd!!
Interessa! (Se c'è la Giulia Spider 1600).
Io ho il catalogo ricambi, ma è su cartaceo.
Ciao, Gino
. . . P.S. se a qualcuno dovesse servire ho un mezzo manuale di officina spider alfa su cd!!
Interessa! (Se c'è la Giulia Spider 1600).
Io ho il catalogo ricambi, ma è su cartaceo.
Ciao, Gino
mandami l'indiriss dove spedirtelo su mp e te lo duplico, diversamente lo lascio agli amici comuni, mi riferisco alla mia spacciatrice di porcedduzzi!!
Ciao
Anzi, così lo metti nell'area download, io sono un paSTICCIONE COL PC
Allora mi sa che è meglio se me lo fai pervenire tramite la spacciatrice di purceddhruzzi. :mrgreen: :ciao:
Hai un PM.
Ciao, Gino
eleboronero
16-01-07, 21:34
Allora mi sa che è meglio se me lo fai pervenire tramite la spacciatrice di purceddhruzzi. :mrgreen: :ciao:
Hai un PM.
Ciao, Gino
che in italiano sarebbe? :shock: :roll:
Struffoli?
Impasto di pane fritto in varie ma piccole dimensioni e quindi compattato in varie forme con miele, pinoli e quant'altro.
Ciao, Gino
La 850 spider era veramente bellina. Anche io ne ho desiderato tanto una, quando ancora se ne vedevano in giro e si poteva circolare liberamente.
Una persona che conosco ha una FIAT 850 Sport. Bellissima. Tutta restaurata. Ha detto che gli prende i 180 Km/h
eleboronero
19-01-07, 15:02
La 850 spider era veramente bellina. Anche io ne ho desiderato tanto una, quando ancora se ne vedevano in giro e si poteva circolare liberamente.
guarda che si puo' circolare liberamente forse oggi + di prima basta farla asi chiaramente! :wink:
eleboronero
19-01-07, 15:04
Non è un annuncio anzi lo è, ma non vendo nulla io di persona. Lo inserisco qui solo perchè inerente alla discussione.
Una persona che conosco vende una FIAT 850 Sport. Bellissima. Tutta restaurata. Ha detto che gli prende i 180 Km/h
Credo voglia numeri tipo 5000 €.
Se interessa a qualcuno, magari anche maggiori info, foto me lo dica, altrimenti come non scritto nulla.
si,ma coupe' o spider? 1,2 o 3 serie? comunque i 180 km/h non lo fa neanche con il motore abarth da 72 cv! :twisted:
Non sono un intenditore di auto Ele.
Se mi dai qualche input potrei risponderti.
Di certo so che non è decappottabile.
Poi la serie, e che ne so..........
Bella comunque.
eleboronero
19-01-07, 15:57
850 1 SERIE
eleboronero
19-01-07, 16:23
ALTRE:
signorhood
19-01-07, 18:43
180 kmh?
Un signore di origine austriaca di nome Carlo credo che stia sussultando nella tomba, visto che lui non ci é mai riuscito.
Se ha una bella preparazione potrebbe arrivare a 140 oltre nemmeno Soccmacher la terrebbe in strada.
Credo di andare a fare una foto lunedì e la posto.
Credo che il modello fosse quello color bianco nella prima foto postata da eleboronero, quella con le tre 850.
Circa la velocità, non saprei, magari hanno effettivamente esagerato.
Credo di andare a fare una foto lunedì e la posto.
Credo che il modello fosse quello color bianco nella prima foto postata da eleboronero, quella con le tre 850.
Circa la velocità, non saprei, magari hanno effettivamente esagerato.
T pregherei comunque, di usare la sezione "mercatino", come detto altre volte. Mi dispiace redarguirti, ma la regola, deve essere uguale per tutti.
Si senatore lo so. DIfatti quando parlai di questa 850 specificai che lo inserivo solo perchè inerente alla discussione.
Poi dall'annuncio siam passati a capire di che modello si tratta e così sta continuando, quindi non tenete nemmeno conto dell'annuncio che magari adesso modifico.
Ma il sig. Carlo non era di origine svizzera?
e non credere che si stia rivoltando nella tomba, se ho buona memoria mi sembra di ricordare che all'incirca nel "67/"68 era in listino la OT 1600, carrozzeria derivata dall'850 berlina I serie, che dichiaravano superasse i 210km/h a seconda della rapportatura montata. è anche abbastanza rara da trovare. erano disponibili anche le versioni con carrozzeria coupè 1000 e 1300... vere e proprie auto da corsa omologate uso strada... che tempi... i tempi dello scorpione Vero!!
Ma il sig. Carlo non era di origine svizzera?
e non credere che si stia rivoltando nella tomba, se ho buona memoria mi sembra di ricordare che all'incirca nel "67/"68 era in listino la OT 1600, carrozzeria derivata dall'850 berlina I serie, che dichiaravano superasse i 210km/h a seconda della rapportatura montata. è anche abbastanza rara da trovare. erano disponibili anche le versioni con carrozzeria coupè 1000 e 1300... vere e proprie auto da corsa omologate uso strada... che tempi... i tempi dello scorpione Vero!!
Orca miseria, cosa hai evocato! Ricordo che, all'epoca, vidi il servizio su Quattroruote di questa straordinaria auto e la notte sognai di possederne una. Che notte, ragazzi!!! :mavieni:
eleboronero
20-01-07, 18:19
ot 1000 spider e coupe 1965.....non sigatemi su abarth che lì gioco il jolly!!! :ciapet:
X senatore:
http://img256.imageshack.us/img256/2216/abarthot16008gc.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/1862/abarthot1600a1en.png
motore 1591cc, 155 hp 2 carburatori weber 45 cambio 4 marce
0-100 7,2 sec.
X senatore:
http://img256.imageshack.us/img256/2216/abarthot16008gc.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/1862/abarthot1600a1en.png
motore 1591cc, 155 hp 2 carburatori weber 45 cambio 4 marce
0-100 7,2 sec.
Grazie, la ricordavo perfettamente. Comunque, vederla in foto è meglio che immaginarla.
Voglio dire.............ma sarà facile recuperare i pezzi in caso di restauro??????????
Voglio dire.............ma sarà facile recuperare i pezzi in caso di restauro??????????
Certamente! Come per tutte le cose prodotte in serie limitata! :roll: :wink:
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.