PDA

Visualizza Versione Completa : Benvenuta Postemobile



fonzie86
29-09-08, 12:54
stamattina ho attivato una nuova scheda e fatto richiesta di portabilità a poste mobile.

e a quel paese Tim la ladra.

speriamo avvenga subito

Lorenzo205
29-09-08, 16:49
... auguri!

Marben
29-09-08, 17:35
Auguri davvero...
Io oltre un anno fa sono passato con soddisfazione a Wind, Tim ha ovviamente impiegato un po' di tempo ad attivarsi per la portabilità (... che caso!)... Sono veramente soddisfatto e non tornerei affatto indietro.

vader.t7
29-09-08, 17:47
Dipende sempre dall'uso che uno fa del telefonino...

Io ho iniziato con omnitel nel lontano 98 per poi passare a wind per anni, fino a un nuovo cambio 2 anni fa.
La wind mi ha entusiasmato all'inizio ma poi è finito in delusione per un aumento ingiustificato dei servizi.



Ora ho vodafone e A1 e mi trovo bene.

Per un breve periodo ho avuto anche la sim della "blu" ma visto la fine che ha fatto il carrier telefonico non mi fido piu assolutamente di questi nuovi carrier (leggi postemobili, fastweb ecc)

Ale15
29-09-08, 19:16
Postemobili penso diventi abbastanza affidabile.... tutto sta se Loro decidono se farla continuare o meno.... non credo venga inghiottita dal mercato...

Un pò di tempo fa mi era balenata l' idea di aprire un conto con la Poste ma fui scoraggiato da miei colleghi causa loro brutte esperienze.....

Quasi da nessuna parte ti accettano gli assegni e non tutti accettano le carte..... :boh: ma è poi vera sta cosa?



Comunque hai fatto bene, basta non sia TIM...

MarcoPau
29-09-08, 20:25
Anch'io volevo informarmi su postemobile quando quest'estate lessi un articolo sul giornale. Prendo questo post come un "remind" :-)
Ciao e grazie!

saliddo
29-09-08, 21:14
A me hanno detto dei commercialisti che il conto corrente in posta è pericoloso perchè se per errore vai sotto anche di 10 euro parte la procedura in automatico di protesto con tutti i casini conseguenti e ti trovi segnalato per un niente

barroi
29-09-08, 21:57
falsa la storia di assegni e carte nel modo più assoluto: il conto alle poste ha costi bassi e buona resa...io l'ho avuto e l'ho chiuso solo perchè non c'erano più soldi ma ne ero soddisfatto...
falsa la storia dei protesti...sono andato soto di più di 10 euro e non è accaduta tutta sta tragedia...commercialisti avvocati e carrozzieri...tutt'una razza...scherzo...anche perchè forse diventerò un commercialista :oops:

Flavio
30-09-08, 09:19
Dalle mie parti nessun benzinaio accetta il bancomat delle poste. Non so perchè ma è così...


PS - PosteMobile si appoggia alla rete TIM.

vader.t7
30-09-08, 09:32
PS - PosteMobile si appoggia alla rete TIM.

Sbagliato, si appoggia a quella vodafone.


Tra l'altro poste mobile non ha servizi guali umts, ma solo servizi di "base".

Flavio
30-09-08, 09:47
PS - PosteMobile si appoggia alla rete TIM.

Sbagliato, si appoggia a quella vodafone.

Lo sapevo ed ero convinto di aver scritto Vodafone... :oops: :oops: :boh:

Pensa che mi sono occupato della cosa per lavoro !!! :rabbia:

:-(

vader.t7
30-09-08, 09:51
Lo sapevo ed ero convinto di aver scritto Vodafone... :oops: :oops: :boh:

Pensa che mi sono occupato della cosa per lavoro !!! :rabbia:

:-(
:mrgreen: ;-) ... se ti scopre il capo!

:frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: ;-) :ciao:

saliddo
30-09-08, 10:00
Il commercialista parlava per esperienza diretta. Forse si trattava di un cliente business. Comunque in giro ci sono conti correnti anche più convenienti di quello delle poste

Calabrone
30-09-08, 12:23
.. se ti scopre il capo!

:noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :azz: :azz: :azz: ;-) ;-) :mavieni: :mavieni: :mavieni: Non puo'....punirsi :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

PaSqualo
30-09-08, 12:56
Ho il conto Postale dal 2003 e devo dire che mi trovo bene.

Gli assegni me li accettano ovunque come anche il bancomat.

La storia del protesto l'ho sentita anch'io ed analizzandola potrebbe essere vera.
Effettivamente la gestione dei conti non avviene dalla filiale, come per le banche, ma dalla sede centrale che è Roma.
Pare infatti che (accadrebbe solo con gli assegni) se stacchi un assegno "scoperto", nel senso che l'assegno è di 1000 € mentre sul conto c'è disponibilità di 100 € parte la segnalazione alla CRIIF con conseguente protesto ecc ecc.

Il tutto comunque è stato smentito dal direttore della filiale in cui ho aperto il conto il quale mi ha detto che in caso di "problemi" la sede nazionale contatta la sede territoriale ed informa della cosa.


Comunque sia.................................


Nella vita, in tutte le cose bisogna essere attenti e non infrangere le regole per vivere sereni. Fatto questo vai tranquillo. A mio avviso ;-)

PA0L0
30-09-08, 13:43
"postamat" (nb.il "bancomat" delle poste non è tecnicamente un vero bancomat, ossia non si appoggia sui circuiti "bancomat" e/o "maestro", motivo per il quale non è accettato ovunque) il supermercato sotto casa non lo accetta. Gli assegni di poste non sono accettati ovunque, causa il maggir numero di giorni per girare l'incasso. Non so se questo sia legale o meno, ma in mobilificio mi hanno preventivamente detto che non accettano assegni bancoposta....beh io non ho bancoposta quindi per me non è un problema....non so se si possa considerare un abuso, ma per non sbagliare....

PA0L0
30-09-08, 13:45
Gli assegni me li accettano ovunque come anche il bancomat.

....dalel mie parti non è così...

PaSqualo
30-09-08, 13:55
Gli assegni in genere sia postali che bancari non li accettano ovunque come forma di pagamento, soprattutto perchè potrebbero essere scoperti.

Io comunque non li propongo a chiunque ma solo ad esercenti conoscenti che sanno che son "coperti".

PA0L0
30-09-08, 14:06
soprattutto perchè potrebbero essere scoperti.

aggiungiamo anche per fare "nero"....(comunque a me assegni bancari li hanno accettati dappertutto e sempre....vorrei anche vedere, pagare qualch migliaio di euro in dobloni e marenghi...con la valigetta portavalori....) :ciao:

PaSqualo
30-09-08, 14:08
Fortunatamente o sfortunatamente non ho ancora fatto acquisti per qualche migliaio di €.

Solo qualcuno, tra cui auto (con finanziamento) ed un localetto (con contanti tanti)

Mari200
30-09-08, 14:25
Io invece adesso ho anche la linea mobile Fastweb che si appoggia sulla rete 3 e che secondo me e' piu' conveniente della wind e di tutte le altre...

non parlo per partito preso :-)

ha ancora pochi servizi perche' e' nata da soli 2 mesi pero'...

PA0L0
30-09-08, 14:37
non ho ancora fatto acquisti per qualche migliaio di €

pensavo ad es. alla casa.....che ve le pagate in contanti :shock: ?
:ciao:

fonzie86
03-08-09, 16:00
un bonus pari al 50% dell'importo delle ricariche effettuate nei 4 mesi successivi all’attivazione della nuova SIM fino ad un massimo di 500 Euro.

paki.r
03-08-09, 16:07
....dalel mie parti non è così...


anche dalle mie parti gli assegni del conto posta non vengono accettati, appena usciti, hanno fatto faville quegli assegni....risultato...carta straccia!
Ho avuto il conto anche io in posta, costi pochi, ma problematiche a iosa, credono di essere una banca ma non ne hanno le possibilità!
:mah: Avete mai provato a prelevare allo sportello della posta? l'unico modo per farlo e farsi un assegno intestato a "me stesso"....:risata::risata::risata: medioevo proprio!

Stefano1964
03-08-09, 17:09
Un anno e mezzo fa sono passato da Tim a Wind, e ne sono soddisfatto. Con Tim ho ancora attiva una sim con la mitica tariffa arancione... Ogni tanto mi chiamano per chiedermi se voglio cambiare profilo tariffario!!! Tiè!!! :ciapet:

fonzie86
03-08-09, 19:41
ragazzi ho ben 3 codici per la promozione di poste mobile.
"Con i codici promozionali i tuoi amici potranno attivare una nuova SIM PosteMobile in promozione entro il 30 settembre 2009 al costo di 15 Euro con 15 Euro di traffico telefonico incluso e, richiedendo contestualmente la portabilità del numero, riceveranno un bonus pari al 50% dell'importo delle ricariche effettuate nei 4 mesi successivi all’attivazione della SIM fino ad un massimo di 500 Euro."
Maggiori info qui
PosteMobile (http://www.postemobile.it/PosteCustomer/ProductCatalogueInfo/CatalogueInfo.aspx?c=portaamico)

i codici li cedo gratuitamente!contattatemi che non ci sono problemi

Mari200
06-08-09, 16:35
Postemobili penso diventi abbastanza affidabile.... tutto sta se Loro decidono se farla continuare o meno.... non credo venga inghiottita dal mercato...



Postemobile e' Vodafone al 100%.....

Mari200
06-08-09, 16:44
Dalle mie parti nessun benzinaio accetta il bancomat delle poste. Non so perchè ma è così...


.

la posta non puo' inventarsi di essere BANCA ragazzi...

ovvio che come spendi mangi...da sempre e' stato cosi'...

paki.r
06-08-09, 16:47
la posta non puo' inventarsi di essere BANCA ragazzi...

ovvio che come spendi mangi...da sempre e' stato cosi'...




eh ma alle volte si spacciano per tali......

salvba
06-08-09, 17:57
Postemobili penso diventi abbastanza affidabile.... tutto sta se Loro decidono se farla continuare o meno.... non credo venga inghiottita dal mercato...

Un pò di tempo fa mi era balenata l' idea di aprire un conto con la Poste ma fui scoraggiato da miei colleghi causa loro brutte esperienze.....

Quasi da nessuna parte ti accettano gli assegni e non tutti accettano le carte..... :boh: ma è poi vera sta cosa?



Comunque hai fatto bene, basta non sia TIM...


Ragazzi sono un'utente postemobile da quando è stata lanciata nel mercato e non solo, viaggiando in Australia è stato il mio unico punto di contatto con l'italia..altro che TIM...poi avendo un conto Bancoposta credetemi vita nuova! ricariche telefoniche, bonifici,bollettini postali, ricariche postepay...tutto via cellulare!

salvba
06-08-09, 18:04
Postemobile e' Vodafone al 100%.....

Ciao Mari...scusami ma devo dirti che non è così, la rete su cui si appoggia Postemobile è vodafone, ma tutto il resto no.
Ti posso assicurare che le pratiche sono gestite da uffici posteitaliane (con gente veramente competente miei ex colleghi...nonchè ex personale Tim qualificato) e anche il callcenter è posteitaliane, non solo molti servizi sono stati attivati prima ancora di esser divulgati l'umts funge pure internet ma non sò se hi-speed..
per quanto riguarda i servizi bancari, in molti paesi d'europa la posta è diventata anche banca, perchè in Italia non può?

Frenapocomafrena
06-08-09, 19:42
Ho letto molte inesattezze e luoghi comuni in questo 3d.

Il bancomat di postemobile è del circuito Maestro come quello di miriadi di altre banche... Le carte di credito e debito sono le stesse delle banche.
I servizi on line delle poste (home banking) sono tra i migliori. I costi sono tra i più bassi.

Quanto a postemobile con le tariffe a secondi (reali) e senza scatto è tra le offerte migliori sul mercato, fatevi 2 calcoli.

P.S.
Non lavoro alle poste e non me ne frega una cippa di fare il "fan boy"

netos.netos1
07-08-09, 07:02
Quasi da nessuna parte ti accettano gli assegni e non tutti accettano le carte..... :boh: ma è poi vera sta cosa?



La Banco Posta non è iscritta all'ABI e quindi non è una banca. I loro assegni non vengono accettati prchè non sono protestabili quindi facili a truffe mentre le carte di credito non sono riconosciute, per determinati pagamenti, perchè non sono carte di credito.

Es. se Mario paga Gino con un titolo di mille euro, Gino versa sul suo conto Bancario se l'assegno è scoperto, in termini tecnici Gina "se la pia in del ...." mentre Mario non subbisce conseguenze.


Molta gente è passata a banco Posta per questi motivi e ache per eludere il la tassa del 10% su prima battuta.
In ogni istituto di credito iscritto all'ABI, il correntista quando emette un assegno se non è coperto in prima battuta ( per motivi di valuta o disponibilità), deve pagare un supplemento del 10% sull'importo dell'assegno.Se anche in seconda battuta non viene pagato l'assegno il titolo finisce dal notaio.A questo punto il correntista h a4 giorni per trovari i soldi in contanti e pagare tutto anche le spese notarile. Al 5 giorno se tutto questo non è avvenuto allora sono ca**i amari.

Conosco commercianti che accettando assegni Banco Posta hanno pqrso tra 2.000 ai 10.000 €......

P.S. Non scordiamo che spesso i clienti Banco Posta si sono trovati inseriti in Mailing List un po' fraudolenti questo a causa della cessione del'database anagrafico.....


Ciao

Frenapocomafrena
07-08-09, 09:27
Ancora inesattezze. :testate:

Gli assegni postali, ad oggi, sono tali e quali agli assegni bancari ED ASSOLUTAMENTE PROTESTABILI.

Quanto la non associazione delle Poste all' abi che c'entra?

L'abi è un associazione VOLONTORASTICA e privata, una lobbie che rappresenta e tutela le associate.

E' come se tu mi dicessi che non sono vespista perchè non sono iscritto ad un vespa club.

Svegliamoci ragazzi, il mondo va avanti ed è benvenuta la concorrenza laddove è effettiva. :lol:

:ciao:

PA0L0
07-08-09, 11:53
come scritto sul sito delle poste, il "bancomat postale" è un postamat (da qualche tempo anche cirrus/maestro, infatti adesso si chiama "postamat maestro" e ci mancherebbe...sono corsi ai ripari). il che significa che può fare acquisti dove c'è la rete maestro (stragrande maggioranza dei pos e totalità degli atm anche bancari anche all'estero). oggi c'è ancora tuttavia qualche commerciante che aderendo alla rete "pagobancomat" e non maestro (di fatto non accetta neanche carte di credito) ti dice che il postamat non lo vuole. per definizione non è un bancomat, appunto è un postamat. i bancomat e i postamat sono entrambi maestro, ma le reti postamat/bancomat restano 2 cose diverse. dire che sono la stessa cosa è un'inesattezza. :testate: per questo il salumiere sotto casa mia (ma anche l'officina di fiducia) non accetta i "bancomat" postali. evidentemente ha firmato un contratto con una banca che gli ha dato l'accesso solo alla rete "pagobancomat" (che non c'entra con postamat") e non cirrus/maestro. entrambi (officina e salumiere) non accettano nemmeno carte di credito (che si appoggiano vedi caso a maestro...). sono d'accordo che questi soano oggi ormai una minoranza ma i salumi lì col postamat non li compri. punto.

salvba
07-08-09, 15:08
...diciamo che dipende dal circuito della banca e non da bancomat o postamat...perchè sui poi non maestro il bancomat postale viene riconosciuto come carta di credito quindi senza pin ma con la firma...

io lavoro per poste italiane ma è giusto dire le cose come stanno...se volete vi dico i lati negativi..

magicobari
11-08-09, 06:20
Io è 1 anno che ho la postemobile x comodità di non andare all'ufficio in determinati casi e mi trovo bene, anche in ricezione delle telefonate non ho avuto problemi.:ciao:

diegozzoRanozzo
11-08-09, 07:23
molto più banalmente, secondo me, le Poste Italiane dovrebbero preoccuparsi di consegnare i pacchi e le lettere nei tempi stabiliti e senza casini. Poi, se vogliono giocare a fare la banca o la compagnia telefonica come servizio aggiuntivo ben venga, ma ho questo sentore: essendo pressochè monopolisti per la corrispondenza, non sono interessati a migliorare il servizio postale.

622090
11-08-09, 08:31
E' proprio questo il punto:
Le Poste non sono più quel servizio (anche se scarso) che hanno rappresentato per decenni ma vogliono essere una banca, un sevizio telefonico, vendere gadget, ecc.ecc. I servizi postali classici sono diventati solo un onere per loro perchè non rendono. Questi sono i risultati della privatizzazione selvaggia nei servizi pubblici alla faccia di quelli che ci hanno venduto l'idea che così avremmo risparmiato. In effetti all'inizio ti fanno vedere che spendi meno (poco) poi recuperano da altre parti e comunque i servizi che vengono dati al cittadino diminuiscono e sono molte volte subappaltati a ditte esterne e private con contratti a ribasso. Quindi alla fine tutta questa delocalizzazione porta che risparmi 10 centesimi all'anno sui servizi e poi perdi il lavoro perchè preferiscono farlo fare da chissà chi chissà dove e la comunità (cioè noi) ci troviamo a pagare per la cassa integrazione ben più dei 10 centesimi risparmiati. Meditate gente, meditate

Beppepx150
11-08-09, 08:54
io ho tim da 9 anni,mai avuto inconvenienti o similia,sempre trovato bene non capisco come mai la state denigrando tanto

vader.t7
11-08-09, 10:59
I costi sono tra i più bassi.

mah............:roll:

a me già il fatto che mi chiedono 1 euro a ricarica e 1 a pagamento fa ridere....


molto più banalmente, secondo me, le Poste Italiane dovrebbero preoccuparsi di consegnare i pacchi e le lettere nei tempi stabiliti e senza casini. Poi, se vogliono giocare a fare la banca o la compagnia telefonica come servizio aggiuntivo ben venga, ma ho questo sentore: essendo pressochè monopolisti per la corrispondenza, non sono interessati a migliorare il servizio postale.

parole sante! :applauso:

Beppepx150
11-08-09, 11:18
E' proprio questo il punto:
Le Poste non sono più quel servizio (anche se scarso) che hanno rappresentato per decenni ma vogliono essere una banca, un sevizio telefonico, vendere gadget, ecc.ecc. I servizi postali classici sono diventati solo un onere per loro perchè non rendono. Questi sono i risultati della privatizzazione selvaggia nei servizi pubblici alla faccia di quelli che ci hanno venduto l'idea che così avremmo risparmiato. In effetti all'inizio ti fanno vedere che spendi meno (poco) poi recuperano da altre parti e comunque i servizi che vengono dati al cittadino diminuiscono e sono molte volte subappaltati a ditte esterne e private con contratti a ribasso. Quindi alla fine tutta questa delocalizzazione porta che risparmi 10 centesimi all'anno sui servizi e poi perdi il lavoro perchè preferiscono farlo fare da chissà chi chissà dove e la comunità (cioè noi) ci troviamo a pagare per la cassa integrazione ben più dei 10 centesimi risparmiati. Meditate gente, meditate

a me sta sulle balle che chi ha il conto su di loro abbia la fila privilegiata mentre un povero pirla come me e tanti altri ci sorbiamo ore di fila per pagare un maledetto bollettino,le poste dovrebbero essere accessibili a tutti senza discriminazioni

areoib
11-08-09, 11:49
E' proprio questo il punto:
Le Poste non sono più quel servizio (anche se scarso) che hanno rappresentato per decenni ma vogliono essere una banca, un sevizio telefonico, vendere gadget, ecc.ecc. I servizi postali classici sono diventati solo un onere per loro perchè non rendono. Questi sono i risultati della privatizzazione selvaggia nei servizi pubblici alla faccia di quelli che ci hanno venduto l'idea che così avremmo risparmiato. In effetti all'inizio ti fanno vedere che spendi meno (poco) poi recuperano da altre parti e comunque i servizi che vengono dati al cittadino diminuiscono e sono molte volte subappaltati a ditte esterne e private con contratti a ribasso. Quindi alla fine tutta questa delocalizzazione porta che risparmi 10 centesimi all'anno sui servizi e poi perdi il lavoro perchè preferiscono farlo fare da chissà chi chissà dove e la comunità (cioè noi) ci troviamo a pagare per la cassa integrazione ben più dei 10 centesimi risparmiati. Meditate gente, meditate

la posta DEVE necessariamente offrire altri servizi... e fa bene! Altrimenti fra qualche anno muore.... infatti... il monopolio cadrà definitivamente nel 2011 e già molte altre amministrazioni postali straniere stanno preparandosi ad una forte concorrenza nel bel paese (e non solo)!

La posta italiana negli ultimi 10 anni ha fatto salti da gigante e si è migliorata nel servizio pubblico (a livello postale) come nessuno, all'estero e in Italia, si sarebbe mai immaginato.

:ciao: