PDA

Visualizza Versione Completa : aiuto su un elaborazione px



vick75
29-09-08, 19:24
Salve vorrei qualche aiutino sul da farsi su un elaborazione fatta da poco ma devo dire che non sono tanto convinto.
l' elaborazione e ' composta cosi':
gt 177 polini raccordature varie, albero anticipato e lucidato,rapporti originali del 125, carburatore phbh 30 dell' orto con filtro malossi, espansione pinasco.
Il mio problema e' che questa Vespa cosi' ai bassi si e' piantata va bene quando entra in coppia.
Ho fatto la prova a montare il padellino originale e devo dire che e' migliorata un po'.
avevo pensato di montare una marmitta polini visto che ha le camere
Qualcuno esperto puo' darmi qualche consiglio per farla andare meglio?
prima di spendere soldi inutili?
grazie.

vader.t7
29-09-08, 19:29
non è esagerato il carburatore 30??? :mah:

vick75
29-09-08, 19:34
Puo' essere quello il problema secondo te?

vader.t7
29-09-08, 19:46
non saprei...pur montando un dr 177 non me ne intendo molto di elaborazioni, peró è la prima volta che sento di un 30 su un 177...e mi pare un po' grandicello...

aspettiamo gli esperti in materia... ;-)

vick75
29-09-08, 19:48
ok speriamo che qualcuno mi dia una mano

miziotto
29-09-08, 20:32
non sono molto esperto ma ho un elabiorazione molto simile alla tua solo che ho in più corona e pignone quelli della polini adesso non ricordo il numero preciso di denti e a meno che non ti piace avere un ottimo scatto cambierei in quanto ti danno un allungo notevole e un numero di giri del motore molto bassi, e qesto permette appunto di portarti a alte velocità con un motore che gira basso, riposato. Cioè per farti capire col mio 125 normale avevo una velocità di crociera di circa 80 Km orari adesso con questo settaggio oltre al divertiento per le prestazioni, riesco ad avere una velocità di crocierà anche a 100 all'ora se non più.Poi ho un carburatore 24/24 per moter antenere sempre il miscelatore perchè non ho proprio voglia di mettermi a fare la miscela sotto la pompa, questo comuqnue che mi ha fatto recuperare un bel pò di scatto che avevo perso con corona e pignone, ma naturalmente se vuoi avere qualcosa in più ti consiglio il 28 della dell'orto che trovi anche sul catalogo polini senza mix.
Comunque quello che ti consiglio più di tutto il resto e corona e pignone , ripeto io parlo per esperienza personale per il resto sono ancora un dilettante; sul carburatore potrà anche essere il migliore del mondo questo 30 ma non ne ho mai sentito parlare, ho sentito invece parlare appunto di questo 28 che prima ti dicevo. CIAO

vick75
30-09-08, 08:58
si ma io non ho problemi di velocita' al contrario la mia vespa si e' piantata ai bassi regimi

mario_marzoro
30-09-08, 12:58
Tutta i componenti che hai detto dovrebbero darti un bel motore. Non hai detto se hai lavorato la valvola o meno, dovresti comunque adeguarla al tuo carburatore, altrimenti il carburatore risulta strozzato. Di quanto hai anticipato l'abero e come? Il taglio dritto come istruzioni polini dovrebbe darti la botta dell'entrata in coppia, il taglio seguendo la forma tipo originale dovrebbe dare più coppia in basso. Dovresti dirci qualcosa in più, qualcosa che non quadra c'è perchè un polini con i rapporti originali 125 non dovrebbe essere piantato in basso (priaria 20-68?), anche solo per i rapporti molto corti.

Un saluto

Mario

luca70
30-09-08, 14:45
scusa Vick, ma perchè non parli con Tony?? sono sicuro che ti spiegherà il da farsi e eventuali migliorie...

vick75
30-09-08, 16:42
Lo so' luca ma era solo per sentire qualche parere

miziotto
30-09-08, 16:43
quando parlate di lavorare la valvola cosa intendete di preciso perchè è n lavoro che dovrei fare anche io ma non ho la più pallida idea di cosa consiste